IL TABLET a scuola Manuela Valenti Parma, 10 aprile 2015.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO Lim-Elearning A.F
Advertisements

Giugno A che punto siamo A cura del Politecnico di Torino
BUSINESS MODEL CANVAS di OSTERWALDER
MINICORSO SUL TABLET M.DANIELA GRECO. SCARICARE APP ANDROID SUL TABLET.
Ruolo delle tecnologie
PNSD Piano degli interventi a.s. 2015/2016
Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta Antonio Todaro “ I primi strumenti per la condivisione.
Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta Antonio Todaro “La realizzazione di un podcast –
CORSO INTERMEDIO DI COMPETENZE DIGITALI NELLA DIDATTICA La didattica digitale.
PROPOSTA DI EAS Laboratorio di scrittura CLASSE IV CLASSICO.
PROPOSTA DI EAS LETTERATURA ITALIANA CLASSE III CLASSICO.
COMUNICARE OGGI Farsi conoscere, farsi trovare nella babele del mondo digitale.
IL BARATTO LA PIATTAFORMA FINANZIARE LA PIATTAFORMA.
I SOCIAL NETWORK. Ambienti virtuali in cui gli utenti possono connettersi, comunicare tra loro e condividere informazioni personali, testi, immagini,
Formazione Didattica Strumenti. Scuola Digitale e PNSD Il Piano Nazionale Scuola Digitale mette a sistema esperienze pregresse di azioni progettuali sperimentali:
Fare didattica con la tecnologia EAS e applicativi Stefania Bonera - IC "Borgo San Giacomo" - Settembre
Come capovolgere la classe. Cosa non è la flipped classroom Non è una metodologia che lascia solo l’alunno Lo studio non è guardare un video Non è utilizzo.
19 Feb Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta “La creazione di videolezioni: la realizzazione.
Formazione docenti a.s. 2016/2017
VALLAGARINA MEETS FOOD
Formazione UST Varese e Como a.s
Piccolo campionario di applicazioni per la didattica

Incontriamo il mondo che c’è a casa nostra.
Il mondo digitale a scuola
Gianfranco Scialpi 20/11/2016.
Didattica per l'inclusione: alcuni strumenti inclusivi
ICT a supporto di una catechesi inclusiva
Il percorso di ascolto partecipato
MAMMA MI RACCONTI INTERNET?
PROGETTO BYOD BRING YOUR OUR DEVICE
(a cura di Giovanni Lariccia, Pescasseroli, 11 luglio 2017)
Tutor: prof. Franco Gualtieri 2° parte
Competenze nell’agire «con» e «nel» digitale
Byod.
Didattiche inclusive: sviluppare e condividere risorse digitali
LISTINO VISUAL TABLET WEB MOBILE.
Ambienti digitali di apprendimento ed innovazione educativa
Alternanza Scuola Lavoro Una didattica per nuove competenze
PNSD D.M. 762/2014 LAVORARE CON I DISPOSITIVI DESTINATI ALLA FRUIZIONE COLLETTIVA DI CONTENUTI IN SITUAZIONI DI DIDATTICA FRONTALE E COLLABORATIVA Corso.
EQUIPE DIGITALE dell’iccremona2
Organizzare i dati Sognare sugli atlanti.
Alunni, genitori, docenti, diamoci da fare … INSIEME!
SmartWork v. 1.0 Circolari / direttive Connessione Voip Supporto
Il geomarketing in punta di app
Lend Bergamo – 22 febbraio e 4 aprile 2016 –
Prof. Cilia Vincenzo Ambito 23 -Ragusa- Febbraio – Settembre 2018 Uf.4.
TIC.
FARE DIDATTICA CON LE TECNOLOGIE
SOFTWARE Modulo di INFORMATICA DI BASE a cura di T. PRIMERANO.
Alunni, genitori, docenti, diamoci da fare … INSIEME!
Xx meeting dei diritti umani
22 gennaio 2015 Primo incontro
Società Italiana di Andrologia Sezione Marche - Emilia Romagna – RSM
TI RACCONTO UNA STORIA SABATO 15 OTTOBRE SABATO 29 OTTOBRE
. Giovedì 16 marzo 2017 ore 20,45 . Martedì 4 aprile 2017 ore 20,45
VALUTARE MAPPE le rubric 26 febbraio 2015 Manuela Valenti.
Tutto molto bello, tutto molto utile?
I.C. “ANTONIO UGO”.
Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)
Orario Ricevimento: venerdì 13:00 – 15:00
NUOVE RISORSE DIGITALI E LORO IMPATTO SULLA DIDATTICA
G Suite for Education Una suite di prodotti Google disponibile solamente per scuole, organizzazioni non profit ed enti governativi.
Specialisti in formazione. Programma Corsi 2019.
LA SCUOLA NELLA NUVOLA GA4E
A SCUOLA A CASA LEZIONE LEZIONE A CASA A SCUOLA
-Comune di Vibo Valentia-
CLOUD.
Transcript della presentazione:

IL TABLET a scuola Manuela Valenti Parma, 10 aprile 2015

Perché? viviamo con i digital device il mondo va avanti e la scuola? molteplicità di metodologie inclusione e personalizzazione

SAMR model https://youtube.com/watch?v=usOw823KYOg&feature=yo utu.be Tpack model https://youtube.com/watch?v=FagVSQIZELY SAMR model https://youtube.com/watch?v=usOw823KYOg&feature=yo utu.be

SAMR model https://youtube.com/watch?v=usOw823KYOg&feature=yo utu.be Tpack model https://youtube.com/watch?v=FagVSQIZELY SAMR model https://youtube.com/watch?v=usOw823KYOg&feature=yo utu.be

Quali device?

Cosa ci faccio? O meglio, cosa ci fanno loro?

Con che cosa? Le APP gratuite a pagamento www.appitic.com/index.php

Cosa facciamo noi Mappe: inspiration, mindomo podcast: spreaker.com classe virtuale: Edmodo Google Drive

videolezioni: screenchomp, jing muro virtuale condiviso: padlet video: iMovie videolezioni: screenchomp, jing muro virtuale condiviso: padlet progetti: inspiration, timeli