BASE IMPONIBILE IVA E TOTALE FATTURA: PROCEDURA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA FATTURA Fiorella Mozzi
Advertisements

Mappa concettuale di sintesi
La FATTURA si compone essenzialmente di due parti:
Mappa concettuale di sintesi
I documenti della compravendita
I documenti della compravendita
LA COMPRAVENDITA LA COMUNICAZIONE COMMERCIALE NELLA COMPRAVENDITA.
1 Corso di Economia Aziendale Lezione 28 Corso di Economia aziendale Rappresentazione stock-flussi: stock patrimoniali flussi finanziari (Fonti-Impieghi)
I.V.A. – Imposta sul valore aggiunto - Principi fondamentali.
1 Corso di Economia Aziendale Le rimanenze di fattori correnti (valutazione al costo con variazione prezzi di costo) Le rimanenze di fattori correnti (valutazione.
La fatturazione A cura della Paramond, modificata dalla prof.ssa Malorgio per il corso a scuola”
Contabilità e bilancio (F-O) dott.ssa Maria BaldiniLezione n. 2.
Programma di lealtà con consegna automatica. Programma di lealtà ADR con consegna automatica Nell'ambito del programma di lealtà ADR con consegna automatica.
UFFICIALE FORMULARIO FINANZIAMENTO DA COMPILARE CORRETTAMENTE
CONTO CORRENTE DI CORRISPONDENZA
Esercitazione IRES.
L‘IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO
LA COMPRAVENDITA Prof. ANNA MARIA DI PAOLO.
Corso di economia aziendale Prof. PAOLO CONGIU – DOTT. SIMONE ARESU
Tecnica Professionale Base – A.A. 2013/2014 Dott. Fabio Bascherini
Il CONTO ECONOMICO ex art C.C.
SCRITTURE CONTABILI.
TRACCE ESERCITAZIONE DI ECONOMIA AZIENDALE 8/11/2016
Tecnica Amministrativa Modulo I Lezione n.1 del 16/11/2009 Gli strumenti matematici per l’E.A.
LE VENDITE Dott.ssa Simona Caricasulo- Esercitazioni del corso di Economia Aziendale del Prof. Fabrizio di Lazzaro.
LE SCRITTURE ELEMENTARI E SEZIONALI DELLE IMPRESE TURISTICHE
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO FATTURAZIONE: PROCESSO N. 10
Le vendite e il loro regolamento
Gli acquisti e il loro regolamento
L’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA)
Gli acquisti e il loro regolamento
Economia Aziendale I La fattura.
La fatturazione La fattura Tipi di fattura
Economia Aziendale I Scambi economici.
Economia Aziendale classe 2 AFM – Prof.ssa Monica Masoch
Approfondimento IVA Classe III ITC.
Le vendite e il loro regolamento
I calcoli finanziari: l’interesse
Interesse, sconto, montante e valore attuale
Interesse, sconto, montante e valore attuale
La fatturazione La fattura Tipi di fattura
SPLIT PAYMENT METODO ITIS BIELLA Biella, 19 febbraio 2015.
La scadenza comune stabilita e la scadenza adeguata
Fragole e Iva Gian Carlo Bondi
L'ELABORAZIONE ELETTRONICA NELL'AZIENDA
-Facoltà di ingegneria-
fattura differita Esempio di didattica breve microdistillazione
La fattura è composta da due parti: §L§L§L§L aaaa p p p p aaaa rrrr tttt eeee d d d d eeee ssss cccc rrrr iiii tttt tttt iiii vvvv aaaa §L§L§L§L aaaa.
Modulo XXVIII Le operazioni intracomunitarie
Fragole e Iva Gian Carlo Bondi
IL CHECK-OUT Copyright © 2015 Clitt
La contabilità IVA di Stefano Rascioni.
LE OPERAZIONI IN TRIANGOLAZIONE
I DOCUMENTI DELLA COMPRAVENDITA
Esempio 9A calcolo base imponibile
Esempio 9A calcolo base imponibile
Relazioni dirette e inverse Calcoli percentuali Sopra e sotto cento
Gli acquisti e il loro regolamento
Le vendite e il loro regolamento
1L’acquisizione dei fattori produttivi
1La riapertura dei conti
Le discriminazioni dei prezzi
1I ricavi delle vendite e delle prestazioni
Lezione 9 Cap. 7 Consumatori, produttori ed efficienza dei mercati
SPESE PER ALBERGHI E RISTORANTI
La Base Imponibile e le sue variazioni
La contabilità generale
La costituzione dell’impresa
Fasi della liquidazione e del pagamento/riscossione
La programmazione strutturata
Transcript della presentazione:

BASE IMPONIBILE IVA E TOTALE FATTURA: PROCEDURA Lezioni di economia aziendale – prof.ssa Monica Masoch – BASE IMPONIBILE E TOTALE FATTURA

LA BASE IMPONIBILE E’ L’IMPORTO SU CUI SI CALCOLA L’IVA e si calcola nel seguente modo: SOMMA DEL PREZZO DELLE DIVERSE MERCI VENDUTE X QUANTITA’ SCONTO INCONDIZIONATO (per redistribuzione, promozionale o per quantità se certa la sua applicazione) = PREZZO SCONTATO DELLA MERCE VENDUTA + COSTI PER SERVIZI ACCESSORI A PAGAMENTO PRESTATI DAL FORNITORE (es. SPESE DI TRASPORTO, SPESE DI INSTALLAZIONE, SPESE DI VERNICIATURA, SPESE DI COLLAUDO, SPESE DI ETICHETTATURA, …) + COSTI PER IMBALLAGGI A PAGAMENTO (spesso indicati come imballaggi a perdere. Sono imballaggi che il venditore lascia al compratore a pagamento) = BASE IMPONIBILE IVA Lezioni di economia aziendale – prof.ssa Monica Masoch – BASE IMPONIBILE E TOTALE FATTURA

APPROFONDIMENTO I COSTI PER SERVIZI ACCESSORI A PAGAMENTO PRESTATI DAL FORNITORE (ricorda che i servizi si prestano, prestare un servizio significa quindi offrire un servizio a pagamento) vengono anche chiamati SPESE NON DOCUMENTATE di … trasporto, etichettatura, installazione, collaudo, verniciatura, …. COME LI RICONOSCO nel testo degli esercizi? SPESE NON DOCUMENTATE di … SPESE IMPONIBILI di … SPESE di … SERVIZIO A PAGAMENTO di … SERVIZIO di … PRESTATO DAL FORNITORE SERVIZIO di… PRESTATO DAL VENDITORE Lezioni di economia aziendale – prof.ssa Monica Masoch – BASE IMPONIBILE E TOTALE FATTURA

= BASE IMPONIBILE IVA sulla base imponibile si calcola l’iva all’aliquota % stabilita + IVA = IMPONIBILE + IVA All’imponibile + iva si aggiungono + SPESE DOCUMENTATE (di trasporto, etichettatura, installazione, collaudo, verniciatura, montaggio, …) + CAUZIONI PER IMBALLAGGI A RENDERE + INTERESSI PER DILAZIONE DI PAGAMENTO + ALTRE SPESE NON IMPONIBILI = TOTALE FATTURA Lezioni di economia aziendale – prof.ssa Monica Masoch – BASE IMPONIBILE E TOTALE FATTURA

APPROFONDIMENTO Le SPESE DOCUMENTATE di … trasporto, etichettatura, installazione, collaudo, verniciatura, montaggio,... Riguardano servizi prestati da terzi (ad es. per le spese di trasporto dal vettore) che si sono fatti pagare anticipatamente dal fornitore il servizio offerto. Queste spese sono però a carico del cliente. Quando il cliente riceverà la fattura della merce, troverà allegate a questa anche altre fatture rilasciate dai terzi che hanno effettuato il servizio) COME LI RICONOSCO nel testo degli esercizi? SPESE DOCUMENTATE di … SPESE di … PAGATE DAL FORNITORE IN NOME E PER CONTO DEL CLIENTE SPESE di … DELLE QUALI VIENE ALLEGATA FATTURA Lezioni di economia aziendale – prof.ssa Monica Masoch – BASE IMPONIBILE E TOTALE FATTURA

ATTENZIONE!!! Le SPESE DOCUMENTATE vanno sempre riportate nella fattura principale comprensive di IVA o IVA INCLUSA Nel testo degli esercizi Talvolta vengono indicate IVA INCLUSA, quindi nella fattura principale vanno scritte per l’importo indicato (Es.: Spese di trasporto documentate € 305 … nella fattura dovremo quindi aggiungere 305 euro). Nel predisporre la fattura allegata, dovremo procedere allo scorporo dell’iva riportando quinti spese di trasporto per €250 e iva per €55; Talvolta vengono indicate IVA ESCLUSA, quindi prima di scriverle nella fattura principale bisognerà calcolare e aggiungere l’IVA (Es.: Spese di trasporto documentate iva esclusa €250… nella fattura dovremo quindi aggiungere 305 euro). Nel predisporre la fattura allegata, dovremo calcolare il totale della fattura delle spese documentate riportando quinti spese di trasporto per €250 e iva per €55; Lezioni di economia aziendale – prof.ssa Monica Masoch – BASE IMPONIBILE E TOTALE FATTURA

VALORE TOTALE DELLA MERCE (somma prezzo per quantità) Riassumendo quindi, questa è la procedura da seguire nella compilazione della fattura: VALORE TOTALE DELLA MERCE (somma prezzo per quantità) SCONTI INCONDIZIONATI = VALORE DELLA MERCE SCONTATO + SPESE ACCESSORIE NON DOCUMENTATE + IMBALLAGGI A PAGAMENTO = IMPONIBILE + IVA = IMPONIBILE + IVA + SPESE ACCESSORIE DOCUMENTATE (da riportare sempre iva inclusa scrivendo sul documento allegato l’indicazione PAGATO) + INTERESSI PER DILAZIONE (da calcolare sulla parte di pagamento differito) + CAUZIONI PER IMBALLAGGI A RENDERE = TOTALE FATTURA N.B.: in fondo alla fattura riportare sempre l’indicazione CONTRIBUTO CONAI ASSOLTO

TESTO DELL’ESERCIZIO: In data 1 agosto 2016 il Maximarket Il Globo SpA di Arezzo ha inviato via fax alla Domus Tecnostyle Srl di Brescia un ordine per i seguenti articoli: 120 Macchine per Popcorn Mod. PX123, prezzo di listino 25 euro (iva 22%) 60 Macchine per il pane con display digitale Mod. BV345, prezzo di listino 75 euro (iva 22%) 100 fornetti elettrici Mod. GE657, prezzo di listino 31 euro (iva 22%) Le condizioni di vendita concordate fra le parti sono le seguenti: Sconto 20% + 5% Consegna FMV con trasporto a cura della società venditrice che lo effettuerà con proprio automezzo contro addebito di 174 euro Imballaggio a pagamento 80 euro Spese di etichettatura personalizzata documentate euro 35 iva esclusa. Le etichette sono state applicate dalla ditta Etikett snc di Brescia (fattura n. 2345 del 20/8) Spese di verniciatura pagate dal fornitore in nome e per conto del cliente euro 341,60 (iva inclusa). La verniciatura è stata eseguita dalla Galvanica Srl di Bergamo (fattura n. 567 del 18/8) Pagamento con Ri.Ba. ½ immediato, la restante parte a 60 giorni con interessi per dilazione di pagamento del 4% La merce è stata spedita il 22 agosto accompagnata da fattura n. 894 Lezioni di Economia Aziendale – Prof.ssa Monica Masoch BASE IMPONIBILE E FATTURAZIONE

PARTE DESCRITTIVA DELLA FATTURA PRINCIPALE

PARTE TABELLARE DELLA FATTURA PRINCIPALE Quantità Descrizione Al. IVA Prezzo unitario Prezzo complessivo n. 120 Macchine per Popcorn Mod. PX123 22 25,00 3.000,00 60 Macchine per il pane con display digitale Mod. BV345 75,00 4.500,00 100 Fornetti elettrici Mod. GE657 31,00 3.100,00 TOTALE MERCE 10.600,00 SCONTO 20% (su 10.600,00) - 2.120,00 totale scontato 1 8.480,00 SCONTO 5% (su 8.480,00) - 424,00 totale scontato 2 8.056,00 + SPESE DI TRASPORTO NON DOCUMENTATE 174,00 + IMBALLAGGI A PAGAMENTO 80,00   BASE IMPONIBILE 8.310,00 IVA 22% (su 8.310,00) 1.828,20 IMPONIBILE + IVA 10.138,20 SPESE DI VERNICIATURA DOCUMENTATE (vedi fattura allegata) 341,60 SPESE DI ETICHETTATURA DOCUMENTATE (vedi fattura allegata) 42,70 TOTALE 10.522,50 INTERESSI PER DILAZIONE (calcolati su 5.261,25 euro cioè sulla parte di pagamento dilazionato) 34,59 TOTALE FATTURA 10.557,09 CONTRIBUTO CONAI ASSOLTO

LE DUE FATTURE ALLEGATE (SPESE DOCUMENTATE) ETIKETT SNC Viale delle Rose, 15 20128 BRESCIA P.IVA: 1234567891011   Spett.le MAXIMARKET IL GLOBO SPA Via G. Matteotti, 42 52100 AREZZO P.IVA: 03468590527 Fattura n. 2345 Brescia, 20/8/2016 Spese di etichettatura 35,00 iva 22% 7,70 Totale Fattura 42,70 LE DUE FATTURE ALLEGATE (SPESE DOCUMENTATE) pagato GALVANICA SRL Corso Vittorio Emanuele II, 34 BERGAMO (BG) P.IVA: 2766734897654   Spett.le MAXIMARKET IL GLOBO SPA Via G. Matteotti, 42 52100 AREZZO P.IVA: 03468590527 Fattura n. 567 Brescia, 18/8/2016 Spese di etichettatura 280,00 iva 22% 61,60 Totale Fattura 341,60 pagato LEZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE - Prof.ssa Monica Masoch BASE IMPONIBILE E FATTURAZIONE