Animated Colregs72 – Colregs72 Animate

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SECONDA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA F.Zanchini O.Catani F.Sergio G.Cautiero I POLICLINICO - CLINICA ORTOPEDICA Gli.
Advertisements

Realtà aumentata Prof. M. Bracardi Come creare AURA per la realtà aumentata Di cosa abbiamo bisogno? 1) App Aurasma (fare il download, funziona su sistemi.
Illusioni ottiche Si muove o no, sale o scende C’è o non c’è. C’è da perdere la testa…
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate How? – In che modo?
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate How? – In che modo? 16.
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate 17. A B X.…Vediamo cosa purtoppo succede spesso sul ponte di comando della Nave B È in collisione? Sì! È IN COLLISIONE!
Nota: Questa brochure è pronta per la stampa. Prima di stampare su cartoncino, è consigliabile effettuare una prova di stampa su carta normale per assicurarsi.
Effetto SQUAT COEFFICIENTE DI FINEZZA MAGGIORE DI 0,7
COMUNICARE SUL WEB! La prima cosa da sapere per scrivere sul web è riconoscere che internet non ha lettori tradizionali: l’80% dei navigatori non legge.
Presentare progetti ...secondo me.
10 Regola 10 - Schemi di separazione del traffico
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Dati caratteristici La Luna ed i suoi movimenti •Raggio medio: 1738 km
Capitolo 13 Teoria dei giochi e gioco strategico
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate
Il Pilota Automatico (o Autopilota)
I Collegamenti in WORD Guglielmo Grisolia.
Brochure aziendale Questo è il posto adatto per esporre i propri obiettivi Questa brochure accattivante e professionale può essere utilizzata così com'è,
Analisi del rientro in rotta e del recupero
Massa Marittima Federico Batini
Quesito Esame di Stato 1978 Da una nave A che naviga con Pv = 317° e Vp = 15 nodi, alle to = 21h36m si entra in contatto radar con un bersaglio, le cui.
Esercizio Esame di Stato (2ª Prova scritta di navigazione – quesito E del 2007) Considerazioni: - l’esercizio è facile solo all’apparenza. Ad una attenta.
Utilizzo di una sola retta d’altezza
MODULO 1 .2 CALCOLI NUMERICI CLIC.
Fissa gli occhi sul punto nero.
Logistica portuale – Indici di produttività della nave
Le Accostate Questo file potrebbe sembrare superfluo, ma occorre fare chiarezza soprattutto per le classi Terze del Tecnico Trasporti e Logistica (Articolazione.
Distinguere il problema
Laboratorio di produzione editoriale
Il calcolo della probabilità
Equazioni di 2° grado.
Lo strumento dell’intervista qualitativa
METODO DI STUDIO.
Si muove o no, sale o scende C’è o non c’è. C’è da perdere la testa…
Quali caratteristiche ha una relazione “educativa” ?
AusTel by taha.a.
Tipo di dato: array Un array è un tipo di dato usato per memorizzare una collezione di variabili dello stesso tipo. Per memorizzare una collezione di 7.
Massa Marittima Federico Batini
Modulo N.2: Business plan, Budget e Competenze Manageriali
Interpretazione delle Immagini ottenute mediante video e fototrappolaggio quale strumento per il monitoraggio dei grandi carnivori Budak V., Guiatti D.1,
Una introduzione allo studio del pianeta
Fissa gli occhi sul punto nero.
Si muove o no, sale o scende C’è o non c’è. C’è da perdere la testa…
Fissa gli occhi sul punto nero.
Manovra evasiva – Caso particolare – presenza di un basso fondale
un video #1 Prima delle riprese
Progetto 'Matematica si può' ITC P.Dagomari a.s
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate
ARMATORE Pubblicazioni 2 I.S.M. Code LIBRO REGISTRO S.O.L.A.S.
Esercizio: Da una nave con Pv 010 e Vp 10 nodi, si rileva al radar un bersaglio B distante 8 Miglia all’istante t1=11h40m con un r1=50°DR. Successivamente.
Fissa gli occhi sul punto nero.
Una zona di mare molto estesa lungo le coste dei Paesi Bassi è chiamata “Broad Fourteens” perché ha una profondità praticamente costante di circa 26 metri.
Lezione n°1 Angoli – Triangoli – Vettori
Nei primi anni 50 giocando nella soffitta
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL SOFTWARE
Brochure aziendale Inserire qui lo slogan aziendale
Quesito A Esame di Stato del 2000 Considerazioni iniziali:
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate
IL LINGUAGGIO DELLE COSE
SCHEMA OPERATIVO PER IL TEMA DI ARGOMENTO STORICO
Audrey Hepburn beauty tips
Progetto UNA SCUOLA PER DIVENTARE CITTADINI
WORD 28/02/2019 Informatica - WORD.
Fissa gli occhi sul punto nero.
Fissa gli occhi sul punto nero.
Fissa gli occhi sul punto nero.
                    ILLUSIONE OTTICA CONCENTRATI SU QUESTA IMMAGINE PER ALMENO CINQUE SECONDI ====]]\\\\\///////*****
Corso di Sociologia Generale a. a
[Digitare il titolo del discorso convincente qui]
I fusi orari L’ora civile e i fusi orari 4.
Transcript della presentazione:

Animated Colregs72 – Colregs72 Animate 14 14

La regola 14 è la regola di più facile interpretazione ed applicazione (…lascia pochi dubbi). ENTRAMBE LE NAVI DEVONO ACCOSTARE A DRITTA (in modo da passare l’una alla sinistra dell’altra!!! X B A X B A 14

Attenzione alla parola “quasi” (nearly ahead = vicino alla nostra prora come rilevamento polare) contenuta nel secondo paragrafo. Questo aggiunge i casi in cui i fanali di testa d’albero sono pressoché allineati (quando sono due!) B X B A X Considerazione EXTRA Colregs: È inequivocabile che il caso “prora contro prora” (head to head), se il sinistro marittimo avviene, causa danni ai settori prodieri di entrambe le navi e quindi potrebbe essere questa la discriminante…. Bisogna chiedersi: “Dove lo prenderei e dove mi prenderebbe se ci fosse il sinistro?”. A 14

Stessa situazione fotografata da due punti di vista diversi Altra foto…. Filmato tratto da foto successive (fare click col mouse) 14 …quasi “head to head”