SCUOLA PRIMARIA MARTORANO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SEZIONI : sezione totale 78 bambini INSEGNANTI : De Pieri, Mazza, Martinis, Loppo, Scanferla, Ballarin. a.s. 2006/2007.
Advertisements

Pensiero Scientifico: strategie di sviluppo dallinfanzia al superiore Conferenza Provinciale Permanente per lOrientamento 26 ottobre 2006.
LABORATORIO MUSICALE “Mozart e la voce delle cose” Infanzia “Dozza”
GRUPPO DI SPERIMENTAZIONE COMPETENZE
Continuità Educativa Scuola dell’Infanzia-Scuola Primaria
Istituto Comprensivo Statale Don Milani
"Viaggio alla scoperta delle emozioni"
Progetto Lettura « Lettura infinita» Classe II plesso «Mazzetti»
Anno scolastico 2008/09 Sezione C e D
VIII CIRCOLO DIDATTICO DI SALERNO A.S. 2014/15 CLASSI III A – III D PLESSO «DON MILANI» VISITA A «IL MARTE» Mediateca Arte Eventi Di Cava dè Tirreni Mostra.
RITMANDO Eseguito dall’insegnante SILVIO LANDI PROGETTO DI MUSICA Istituto Comprensivo di Siano Scuola dell’infanzia Via Botta.
-BIMBI DI 4 ANNI DELLE TRE SEZIONI- A.S SCUOLA DELL’INFANZIA DI MAZZÉ LABORATORIO DELLE STORIE INS. DANIELA BENEDETTO E CLAUDIA CORDERA 1.
SCUOLA DELL’ INFANZIA DI MARTORANO A.S
PREMESSA La nostra scuola è inserita nel progetto d’Istituto “Sulle tracce dei suoni … esperienze sonore” relativo ai corsi di pratica musicale ai sensi.
SCUOLA DELL’ INFANZIA STATALE denominazione PREGIATO VIA A. SALSANO Frazione Via/Piazza.
Scuola dell’infanzia S. Ambrogio LABORATORIO GRUPPI OMOGENEI a.s. 2013/2014 “FESTA DI PRIMAVERA” Indirizzo Via Carducci, 8 Cap FIRENZE.
2° I. C. O.M.CORBINO – AUGUSTA A. SCOL. 2016/17. Accoglienza: l’azione e il modo di ricevere un ospite Per una scuola vuol dire predisporre ambienti ed.
Musica: “The power of love” Celine Dion RISPOSTE DI “MADRE TERESA DI CALCUTA.” RISPOSTE DI “MADRE TERESA DI CALCUTA.”
Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni”
Programmazione educativo-didattica Scuola infanzia “Torre” a. s
IL VIAGGIO DEL LICEO CLASSICO…
… …musica tra notazione, ritmo, movimento e canto
ANIMARE LA LETTURA 14 novembre 2016.
Insieme in allegria Manifestazione di Solidarietà
Scuola Primaria Ammeto
IL CORPO UMANO Il progetto si svolge settimanalmente, nei momenti di compresenza, vede coinvolti tutti i campi di esperienza in modo particolare l’aspetto.
“NOTE PER CRESCERE” ISTITUTO COMPRENSIVO COLLECORVINO (PE)
«La scuola che fa crescere» Grottammare 03 marzo 2016
PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE a cura dell’insegnante Rossana Girotti
Colori e profumi: e’ primavera!
PROGETTO GIORNATA SCOLASTICA
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. CENA” LATINA
Seminario Kodály 2° livello
PROGETTI EFFETTUATI CON IL FINANZIAMENTO PEZ A.S
SCUOLA dell’ INFANZIA di MARTORANO a. s
PROGETTO ACCOGLIENZA (INCLUSIONE )CLASSI IV E V
Progetto Continuità: I COLORI DELL'AMICIZIA
LABORATORIO DI TECNOLOGIE DELL'ISTRUZIONE
Istituto Comprensivo Carmagnola 2 Scuola primaria «Don Milani» di Salsasio Il nostro libro di Cipì Alunni del gruppo blu a.s. 2016/2017.
All.PrQ21 Scheda di Valutazione alunni di 5 anni
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
PROGETTO DI ISTITUTO “ALLA RICERCA DELLA BELLEZZA: arte, musica, benessere, natura e territorio”   "Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza.
Prendersi cura della creatività alla scuola dell’infanzia
Scuola dell’infanzia Figini-Naymiller
PIANIFICAZIONE DEL TEMPO E DEGLI OBIETTIVI
La magia dei colori ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI
Roncola – Capizzone - Strozza
Progetto di educazione ambientale “Bentornata Primavera”
dell’Istituto Comprensivo di Pietramelara
Fondi Europei diretti - Programmi tematici
IL Progetto “Comunic/Azione” Ragioni e prospettive
Guadagnare salute… con le Life Skills EMOZIONI IN GIOCO
Programmazione annuale di Insegnamento Religione Cattolica a. s
Istituto Scolastico Comprensivo “ Luciani – S. S
ESPERIENZE DI CODING E DI ROBOTICA EDUCATIVA NEL NOSTRO ISTITUTO
Perché una Didattica speciale per l’educazione linguistica?
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
Progetto Musicale: "A Scuola Di Chitarra"
SCUOLA INFANZIA MAGGIOLINO INSEGNANTE ZILIBOTTI DORIANA
PROGETTO CORALMENTE Anno scolastico
Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia
Progetto «ARMONIA» a.s. 2017/2018 plesso A. Rosmini
“La mia AUTONOMIA … d’azione e di pensiero”
Docenti di ogni ordine e grado
Uso delle Arti Visive nell’Insegnamento delle Materie Curriculari
Pier Cesare Rivoltella, CREMIT, UCSC
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO “CARMINE” Largo Peculio N I C O S I A
“IL CASTELLO DI FULCIGNANO TRA PRESENTE E PASSATO”
DOCUMENTAZIONE DI COLLABORAZIONE ALLA RICERCA DIDATTICA A.S. 2016/2017
Transcript della presentazione:

SCUOLA PRIMARIA MARTORANO PROGETTI DI PLESSO SCUOLA PRIMARIA a.s.2017/2018 SCUOLA PRIMARIA MARTORANO A REGOLA D’ARTE OBIETTIVO: Sviluppare il pensiero divergente attraverso la stimolazione con l’arte e scoprendo che anche la massima espressione creativa ed artistica si fonda su regole precise. Scoprire e sperimentare l’importanza delle regole per il raggiungimento di valori fondamentali per la vita personale e sociale. DURATA: a.s. 2017/2018

SCUOLA PRIMARIA DON MILANI SCUOLA PRIMARIA RONTA Con gli occhi di un bambino OBIETTIVO: Il progetto di plesso di quest’anno scolastico affronta il tema delle emozioni. Dalle paure dei singoli, si passerà quindi a quelle dei “bambini del mondo” con particolare attenzione ai paesi che hanno conosciuto la guerra e le sue conseguenze distruttive . Sperimentare attraverso il teatro creativo DURATA: a.s. 2017/2018 SCUOLA PRIMARIA DON MILANI In viaggio con la fantasia OBIETTIVO: Usare la metafora del viaggio come strategia ed elemento motivante ed unificante Durata: a.s.2017/2018

SCUOLA PRIMARIA PIEVESESTINA SCUOLA PRIMARIA VIGNE Ma che musica, Maestro! OBIETTIVO: riconoscere le proprie attitudini musicali, la propria “musicalità” attraverso attività individuali e di gruppo, sperimentando l'ascolto attivo, il body percussion, il clapping game e la costruzione di strumenti musicali. DURATA: a.s. 2017/2018 SCUOLA PRIMARIA PIEVESESTINA Dire, fare, narrare OBIETTIVO: la narrazione e il linguaggio come strumenti per comunicare, per rapportarsi con gli altri, per comprendere e interagire, per esprimere i propri sentimenti e le proprie opinioni. DURATA:a.s. 2017/2018

SCUOLA DELL'INFANZIA RONTA PROGETTI Di PLESSO SCUOLA Dell’infanzia a.s.2017/2018 SCUOLA DELL'INFANZIA RONTA « E c'è sempre qualcuno che parte....ma dove arriva, se parte???» SCUOLA DELL'INFANZIA TORRE DEL MORO « Con calma… Insieme a te! » SCUOLA DELL’INFANZIA MARTORANO « Oh che bel castello!» SCUOLA DELL'INFANZIA PIEVESESTINA « Io racconto…tu racconti e insieme »