L'ALIMENTAZIONE NELL'ANTICA ROMA LE CUCINE IL VINO LE GRANDI CENE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA SPESA LE GRANDI CENE IL VINO CURIOSITA LE CUCINE.
Advertisements

L’alimentazione romana.
V° Circolo Didattico Asti Scuola Primaria “Piero Donna” di Serravalle CLASSE V a.s. 2011/2012 ins. Nicola Tuttolomondo PATRIZI E PLEBEI.
… Ovvero: Non vivo per mangiare ma mangio per vivere!!!
TEST: ABITUDINI ALIMENTARI
Un’ alimentazione poco sana è la causa principale di obesità,sovrappeso e di malattie cardiovascolari. Mangiare in modo corretto non aiuta solo a mantenersi.
La piramide alimentare è un grafico concepito per invitare la popolazione a seguire i consigli dietetici proposti da un organismo o una società qualificata.
1. Giovanni è un contadino.. 2. Vive nel XIII secolo presso una città.
IL CIBO IN ITALIA Warm up  WRITE with your group : 1. 1 PASTA DISH 2. 1 MEAT DISH 3. 1 SIDE DISH 4. 1 DESSERT 5. 1 FRUIT.
Progetto curricolare “Alimentazione e … non solo ” Plesso S. Lucia classe IV sez. B a. s /2016.
Hotpoint.eu COOKING MACHINE. hotpoint.eu I bisogni del consumatore Vorrei potermi divertire in cucina, ma non ho spazio per tanti elettrodomestici Ho.
Piramide alimentare dieta mediterranea 2 porzioni di frutta al giorno Pane, pasta, riso e cereali tutti i giorni più volte al giorno Latte e yogurt 1-2.
La cucina croata è l’espressione dell’arte culinaria sviluppata in Croazia. Come cucina è molto simile a quella italiana ed è proprio per questo conosciuta.
L A PIRAMIDE ALIMENTARE... La piramide alimentare è un grafico concepito per invitare la popolazione a seguire i consigli dietetici proposti da un organismo.
Agostino Macrì Unione Nazionale Consumatori
URUGUAY-italia Il piacere di mangiare.
Qualità, etica e portafoglio: Il significato del cibo per le famiglie italiane. CONSUMI E TEMPO LIBERO ROBERTA SASSATELLI | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI.
Classe 1G, Liceo Artistico Sabatini-Menna
QUESTIONE DI STILE BON TON a tavola …. e non.
Oggi e` giovedi il 22 settembre 2016 Da Fare Adesso: Scrivete 5 luoghi che potete visitare in una citta`
& Mangiare Bere in Italia BHAK Oberpullendorf
UNO SGUARDO D’INSIEME per migliorare …….
Milano: da comune a signoria.
formativa del gioco intelligente
UBO UNA BUONA OCCASIONE.
ALLA SCOPERTA DEL SOTTOSUOLO AFRAGOLESE E DELLA SUA STORIA
TECNICHE DI SPORZIONATURA
La Gioconda e la sezione aurea
L'ABC della statistica LA MEDIA ARITMETICA
Psicologia generale Laboratorio Titolo del lavoro Nome studente
Il padre del monachesimo orientale
LA MORTE SCIENTIFICA DI GESÙ
La cucina italiana Non solo pasta.
Paella STORIA E CURIOSITÀ.
Alessandro Rebecca Emma Sabina
EVENTO A TEMA Il Mercato di Rialto.
I CLIENTI VEGETARIANI Di TEA VERGANI
Carli Willis Danielle Morrissey Indy Rajan Jennifer Zhou
Questo è il mio corpo VANGELO di MARCO Corpus Domini - B.
LA SPAGNA.
LISBOA.
I pasti Fiorentini e Toscani
SPARTA E ATENE: due modelli politici
La nascita della Repubblica
Rivoluzione agricola e rivoluzione industriale in Inghilterra
Lavoro costruito con la classe 5^ dopo aver visitato il Museo Civico di Bologna. Ciascun alunno si è dedicato alla descrizione di una parte della Domus.
LA NASCITA DELL'UNIONE EUROPEA
Dio sa.
La Grecia dell’età arcaica (VIII-VI secolo a. C
I ROMANI La città di Roma è nata sulle rive del fiume Tevere, da lì la sua potenza è cresciuta e le ha permesso di fondare il più grande impero della.
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
Le Proteine.
Le case dell’epoca romana
CONSEGUENZE SOCIALI DELLE CONQUISTE
Se mangi frutta quante porzioni (di circa 150g l’una) al giorno?
SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO
LE ISTITUZIONI POLITICHE ROMANE
Principi di una alimentazione
contro l’ipertensione e le malattie cardiovascolari
Entriamo nella cucina…!
TEMPIO DI SATURNO TRENTIN GIULIA.
VOCABOLARIO, VOCABOLARIO E ANCORA VOCABOLARIO!!!  pg
PROGETTO “Gente di Cuore”
Dal banchetto con il ricco alla mensa col povero.
Questo è il mio corpo VANGELO di MARCO.
Giulio è una verdura.
Corretta ALIMENTAZIONE & BENESSERE PSICOLOGICO. L’alimentazione equilibrata favorisce un adeguato sviluppo psicofisico, incidendo sul “benessere” sia.
LE VERDURE.
I PRINCIPI NUTRITIVI.
Transcript della presentazione:

L'ALIMENTAZIONE NELL'ANTICA ROMA LE CUCINE IL VINO LE GRANDI CENE CURIOSITA’ LA SPESA

Molti romani facevano la spesa al mercato Molti romani facevano la spesa al mercato. Ogni settimana contadini e pescatori si recavano in città per vendere frutta, verdura, pesce e carne. Al mercato i cittadini potevano persino comprare gli schiavi che venivano trattati come oggetti.

Per le famiglie ricche avere ospiti a cena era un occasione importante Per le famiglie ricche avere ospiti a cena era un occasione importante. Si servivano tre portate: l'antipasto consisteva in insalata, crostacei e uova seguito da vino dolcificato con miele. La portata principale poteva essere composta anche da sette piatti. Si mangiava con le mani. I romani mangiavano semisdraiati su divani da tre posti. Gli schiavi fra una portata e l'altra pulivano le dita dei padrone.

Nelle famiglie più ricche gli schiavi passavano la maggior parte del tempo in cucina a preparare il cibo per i padroni. Ogni schiavo era specializzato in un piatto diverso.

Il vino era molto importante nella vita dei romani, ma anche molto annacquato e solo pochissime persone potevano permettersi del buon vino. I vini venivano generalmente tenuti nel "tabulatum", un locale fresco. Il vino di maggio, ancora giovane, veniva versato in anfore dal collo sottile e cilindrico infilato in appositi buchi nella sabbia in modo da mantenere la posizione verticale. Tali anfore avevano una capacità di trenta litri e su di esse veniva riportata l'annata "consolare", il nome del vino e del produttore. Le anfore, chiuse ermeticamente con tappi di sughero o coperchi di cotto saldati con la pece, venivano impiegate sia per il trasporto marittimo che per l'invecchiamento.  

Notizia curiosa da non far leggere ai troppo schizzinosi! I romani amavano molto mangiare e per mangiare di più, quando erano pieni, si ficcavano le dita in gola per vomitare e poi ricominciare a mangiare.