ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “T. Tasso” di Bisaccia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Nella scuola: conoscenza, legalità e benessere”
Advertisements

Progetto di Educazione Stradale RAGAZZI PER STRADA Istituto Comprensivo “G. Bonafini” A.S. 2010/2011.
ISTITUTO COMPRENSIVO S.VITTORIA Maggio 2010 RISULTATI MONITORAGGIO GENITORI.
R E G O L A M E N T O D I I S T I T U T O Revisione approvata con delibera n. 59 del 8 ottobre
Rappresentanti genitori d’Istituto 21 Maggio 2016 Istituto Comprensivo di Lograto A. S
AL PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2016/2019
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
Risposte pervenute: Liceo Classico 88 risposte su 98 iscritti (90%)
Vieni insieme a noi alla primaria
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
OPEN DAY SABATO 21 e 28 Gennaio 0re
SER.T. (Servizio per le Tossicodipendenze) Settimo T.se
Vieni con noi alla secondaria
hanno partecipato durante l’anno scolastico 2016/17 all’evento
La riforma del sistema scolastico I ciclo
ISTITUTO COMPRENSIVO “PULCARELLI-PASTENA”
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
La riforma del sistema scolastico I ciclo
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
INCONTRO CON LA VOLONTARIA
Vieni insieme a noi alla primaria
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
MODULI PROPOSTI Progetto: “Inglese on tour” Partner: Adaform
Funzione strumentale area 3 Continuità
“Open Day” Istituto Comprensivo “Oriani /Diaz succursale”
SCUOLA E SOLIDARIETA’
Scuola primaria e secondaria
In questo monitoraggio è stata utilizzata la metodologia della ricerca mediante questionari a risposta chiusa. Il questionario è stato rivolto ai genitori.
La riforma del sistema scolastico I ciclo
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO GENITORI INFANZIA ANNO SCOLASTICO
Tempo 27 ore settimanali Organizzazione oraria a.s. 2017/2018
CEI – Ufficio nazionale per la pastorale della Famiglia CISF – Centro Internazionale Studi Famiglia LA PREPARAZIONE DEI FIDANZATI AL MATRIMONIO E ALLA.
Cittadinanza e Costituzione
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
CORRELAZIONE RISPOSTE QUESTIONARIO GENITORI - DOCENTI Scuola Primaria
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
CORRELAZIONE RISPOSTE QUESTIONARIO GENITORI – DOCENTI INFANZIA
Tempo 27 ore settimanali Organizzazione oraria a.s. 2017/2018
Vieni insieme a noi alla primaria
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
Istituto Comprensivo di Travesio BIMBI DEL MERIGGIO Scuola Secondaria di I Grado 1.
Vieni con noi alla secondaria
Istituto Comprensivo Statale 1 Darfo B
ISCRIZIONI 2018/2019.
La riforma del sistema scolastico I ciclo
QUESTIONARIO PER I PARTECIPANTI
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “GIACOMO PUCCINI”-PESCAGLIA
ESTRAZIONE BIGLIETTI UOVA AIRC 11 APRILE 2017
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
L'EFFETTO SCUOLA “Il valore aggiunto”.
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Commissione lettura e poesia a.s. 2017/18 Verifica attività svolte
PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E LABORATORI ANNO SCOLASTICO 2019/2020
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CROSIA RISULTATI MONITORAGGIO DOCENTI A. S
Visto l’importanza della riunione vi aspettiamo numerosi!
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
MATEMATICA SECONDARIA DA VINCI
DOCUMENTAZIONE DI COLLABORAZIONE ALLA RICERCA DIDATTICA A.S. 2016/2017
ITALIANO SECONDARIA QUESTIONARIO FINALEPER ALUNNI
PROPOSTE / SUGGERIMENTI
Transcript della presentazione:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “T. Tasso” di Bisaccia SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI I GRADO di BISACCIA e ANDRETTA Via Roma – 83044 BISACCIA (AV) e-mail: avic83200n@istruzione.it Cod. Fisc. 91003820643 Tel.0827/89204 fax 0827/1811360 PEC: AVIC83200N@PEC.ISTRUZIONE.IT- Web site: www.icbisaccia.it   QUESTIONARIO STUDENTI “ORA DEL CODICE” 2017-18 CLASSI 4^ - 5^ SCUOLA PRIMARIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANDRETTA E BISACCIA

QUESTIONARIO STUDENTI “ORA DEL CODICE” 2017-18 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “T. Tasso” di Bisaccia SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI I GRADO di BISACCIA e ANDRETTA Via Roma – 83044 BISACCIA (AV) e-mail: avic83200n@istruzione.it Cod. Fisc. 91003820643 Tel.0827/89204 fax 0827/1811360 PEC: AVIC83200N@PEC.ISTRUZIONE.IT- Web site: www.icbisaccia.it Dati generali. Scegliere solo una delle seguenti voci QUESTIONARIO STUDENTI “ORA DEL CODICE” 2017-18 Femmina Maschio A che ordine di scuola appartieni? Scegliere solo una delle seguenti voci Infanzia Primaria Secondaria PRIMO Grado Indica tutti gli anni scolastici in cui hai svolto le attività di "Programma il Futuro": Scegliere una o più delle seguenti opzioni 2014-15 2015-16 2016-17 2017-18 Sei stato/a INTERESSATO/A alle attività dell’Ora del Codice proposte quest’anno? Scegliere solo una delle seguenti voci Per niente Poco Abbastanza Molto

Scegliere una o più delle seguenti opzioni Indica tutte le Ore del Codice che hai usato: Scegliere una o più delle seguenti opzioni Il viaggio dell'eroe (Minecraft) Introduzione a Sviluppo App Oceania Programma il tuo Minecraft Programma il tuo sport Guerre Stellari con i blocchi Guerre Stellari con JavaScript Un'avventura con Minecraft Frozen Il Labirinto Disney Infinity Flappy Bird Il Laboratorio L'Artista Altro Quanto ritieni sia stato UTILE svolgere le attività del progetto? Scegliere solo una delle seguenti voci Poco utile Sufficientemente utile Utile Molto utile Il progetto è stato rispondente alle tue aspettative? Sì No Lo consiglieresti ad altri studenti? Sì No

Scegliere una o più delle seguenti opzioni Sei interessato a svolgerlo anche nei prossimi anni? Sì No Hai avuto difficoltà nello svolgere le attività del progetto? Sì No Se sì, indica le principali difficoltà. Scegliere una o più delle seguenti opzioni lentezza della connessione Internet strumentazione tecnologica carente o inadeguata organizzazione del materiale didattico gestione delle classi sul sito di Code.org lingua inglese poco tempo a disposizione Altro: OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI Data

Dati generali. Scegliere solo una delle seguenti voci SU UN TOTALE DI 164 ALUNNI, PARTECIPANTI ALL’ORA DEL CODICE 2017-2018, ERANO PRESENTI E HANNO RISPOSTO 145 ALUNNI FRA PRIMARIA E SECONDARIA Dati generali. Scegliere solo una delle seguenti voci  Femmina TOT. 82  Maschio TOT. 63 A che ordine di scuola appartieni? Scegliere solo una delle seguenti voci  Infanzia  Primaria TOT. 51  Secondaria Primo Grado TOT. 94

Indica tutti gli anni scolastici in cui hai svolto le attività di "Programma il Futuro": Scegliere una o più delle seguenti opzioni   2014-15 10  2015-16 30  2016-17 30  2017-18 76

Per niente Poco Abbastanza Molto Sei stato/a INTERESSATO/A alle attività dell’Ora del Codice proposte quest’anno? Scegliere solo una delle seguenti voci Per niente  Poco  Abbastanza  Molto 3 49 93

Poco utile 5 Sufficientemente utile 10 Utile 66 Molto utile 62 Quanto ritieni sia stato UTILE svolgere le attività del progetto? Scegliere solo una delle seguenti voci  Poco utile 5  Sufficientemente utile 10  Utile 66  Molto utile 62

Il progetto è stato rispondente alle tue aspettative?  No 10 Lo consiglieresti ad altri studenti?  Sì  137  No 6 Sei interessato a svolgerlo anche nei prossimi anni?  Sì 136  No 8 Hai avuto difficoltà nello svolgere le attività del progetto?  Sì  37  No 106

OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI Se sì, indica le principali difficoltà. Scegliere una o più delle seguenti opzioni  lentezza della connessione Internet PRIMARIA E SECONDARIA  strumentazione tecnologica carente o inadeguata PRIMARIA  organizzazione del materiale didattico  gestione delle classi sul sito di Code.org  lingua inglese SECONDARIA  poco tempo a disposizione  Altro:  OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI POCHE OSSERVAZIONI IN GENERALE, MAGGIORI ALLA SECONDARIA : INTERESSANTE E PIACEVOLE PER I PIU’; RICHIESTE DI MIGLIORE STRUMENTAZIONE E CONNESSIONE, PIU’ ORE E GIOCHI, LIVELLI PIU’ IMPEGNATIVI (SOPRATTUTTO ALLA SECONDARIA), LINGUA ITALIANA AL POSTO DELL’INGLESE. LA REFERENTE INS.ABATANTUONO STEFANIA GENNAIO 2018