MENÙ ENGINEERING.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Elenco dei prodotti e relativi codici utilizzati nel distributore Configurazione del piano di carico del distributore Elenco delle transazioni avvenute.
Advertisements

L’offerta ristorativa
Alimenti e alimentazione
il Menu Tipologie e modi diversi di proposta gastronomica.
Il menu.
Elevator Pitch - Template 10 slides in 5’. Premessa Come utilizzare la traccia di lavoro Tenete presente le domande/indicazioni contenute nelle singole.
London 2016 Proposte per vacanze studio, stage e soggiorni all’estero Proposte per vacanze studio, stage e soggiorni all’estero 1 - Presentazione 2 – Domande.
IL ROOM SERVICE WAIFRO ALBERTINI - 13 Marzo 2017
Prof. Oronzo Trio (Università del Salento)
Elevator Pitch - Template
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
ROOM SERVICE.
Errori da evitare nella presentazione di un’iniziativa
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
INCONTRI DI FORMAZIONE PER LE COMPETENZE HR – 2017
Mettiti in gioco Cerca il meglio di te LEVEL 10.
LA RISTORAZIONE IN HOTEL.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Forma di mercato, concentrazione, perdita sociale
I VARI TIPI DI MENU’.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Alternanza scuola-lavoro: Vivere la città industriale
LA CULTURA DEL BREAKFAST (parte 1)
ORGANIZZAZIONE ALBERGHIERA
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Traccia per l’ascolto Quali sono le funzioni produttive svolte in azienda? Quali sono le dimensioni produttive? Quanti prodotti commercializza? Quali sono.
Il marketing DEFINIZIONE E CONCETTI BASE L’ALBERGO E IL MARKETING
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
LA PICCOLA COLAZIONE (Breakfast)
EVENT LAB :30 Introduzione
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Outsourcing Approfondimento
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Nome dello stato (inserisci la bandiera)
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
ORGANIZZAZIONE ALBERGHIERA
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
VERIFICA 1 – Molti materiali sono ricavati dalle piante : il più importante è il …………………………. 2 – Il legno serve per la fabbricazione della …………………………….
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Chi Siamo «All you need when you need it»
Metodi della progettazione industriale
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
Il menu e la clientela Giuliano Fiorotto.
EVENTO A TEMA Il Mercato di Rialto.
NELLA DEFINIZIONE DEI PREZZI DI VENDITA
HOSPITALITY MANAGEMENT
EVENTO A TEMA Notti Veneziane.
La catena del valore di una struttura ricettivo alberghiera
I CLIENTI VEGETARIANI Di TEA VERGANI
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
MARKETING.
WEB MKTG INTERNET Mercato virtuale
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
LOGO RAGIONE SOCIALE PAYOFF
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Lezioni di Economia Aziendale
WAIFRO ALBERTINI waifro.weebly.com LUNCH & DINNER.
Produzione e Logistica
UNA PROPOSTA PER GTT 25 settembre 2018 Comune di Torino
Alma S.p.A. – Progetto HoReCa
Transcript della presentazione:

MENÙ ENGINEERING

Le tappe per l’elaborazione I fattori di influenza CONTENUTI Il biglietto da visita L’importanza del Menù Le tappe per l’elaborazione I fattori di influenza Accorgimenti grafici

Il Menu è il biglietto da visita del nostro ristorante Il Menu riflette le seguenti funzioni: Marketing Risorse Umane Gestione

ciò che conviene come conviene quando conviene al prezzo che conviene L’importanza del Menù L'Importanza del Menu è capitale per l’immagine del nostro ristorante, di conseguenza bisogna offrire: ciò che conviene come conviene quando conviene al prezzo che conviene

Le Tappe Tappe per l‘elaborazione del nostro Menu sono: Studio del mercato Analisi della concorrenza Valutazione interna Processi elaborativi Identificazione dei prezzi

I Fattori di Influenza Nella composizione del Menu sono importanti i seguenti fattori: Identificazione del target Tipologia e logistica del locale La concordanza delle proposte La scelta delle proposte Esigenze religiose

I Fattori di Influenza Nella composizione del Menu sono importanti i seguenti fattori: La stagione ed il clima Le ricorrenze e gli eventi Il giorno della settimana L’apporto nutrizionale Diete ed allergie

I Fattori di Influenza Nella composizione del Menu sono importanti i seguenti fattori: La durata del pasto Il numero degli Ospiti Il reintegro delle rimanenze La presentazione del piatto L‘importanza del colore

Accorgimenti Grafici La copertina è la vostra faccia Materiali in armonia con il locale La corretta scelta del FONT Evitare termini falsi o fantasiosi L’impaginazione corretta La scelta della carta

Accorgimenti Grafici Evitare terminologia sconosciuta Un numero di menu sufficienti Manutenzione dei menu Evitare le espressioni di valore Evitare i pleonasmi Evitare i termini pomposi

GRAZIE PER LA GENTILE ATTENZIONE