DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE - DPI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dispositivi di Protezione Individuale.
Advertisements

Dispositivi di protezione individuale (D.P.I.)
Dispositivi di Protezione Individuale DPI
Il Rischio Influenza in Ospedale
SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE Dispositivi di Protezione
SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE Dispositivi di Protezione
ACCESSO AL LABORATORIO
SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE Dispositivi di Protezione
CORSO DI FORMAZIONE RAPPRESENTANTI LAVORATRI PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.
Gestione di un caso in Pronto Soccorso
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
VIRUS A H1 N1: MISURE PREVENTIVE. COMPITI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE  COLLABORARE  COLLABORARE con il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica.
Coordinamento malattie infettive e vaccinazioni ottobre 2003 Il trasporto in ambulanza 1.Chiamata 2.Prima del trasporto 3.Durante il trasporto 4.Dopo il.
Padova, 11 marzo 2009 I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI): Legislazione, sviluppi e carenze a seguito dell’introduzione del Testo Unico Padova,
Norme di sicurezza per le attività in azienda biotecnologica Ing. Paolo Sasso.
Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze 1 Prof. Ing. Marco Boscolo.
D. LGS 81/08 Si applica a tutti i settori produttivi, privati e pubblici, e a tutte le tipologie di rischio. 1.
Aumentando la consapevolezza dei cittadini sull'impatto delle loro azioni quotidiane Le nostre abitudini possono avere un impatto decisivo sulla salute.
Irene BEATRICE SIGNORINO
Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro
Rischio biologico nella scuola
I dispositivi individuali di protezione e il rischio professionale
Dipartimento di Prevenzione U.O.C. S.P.I.S.A.L
Implementazione di un processo di BBS
I REATI DEGLI ALTRI SOGGETTI
CAOS PRECARIO.
“Resin Impregnated Sponge Infusion”
LABORATORIO DIDATTICO VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO
Decontaminazione - Disinfezione Sterilizzazione
Elementi di Economica Microstruttura e Macrostruttura
D.Lgs. 81/ Titolo VIII - Capo II RISCHI DI ESPOSIZIONE AL RUMORE
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
FORMAZIONE PREPOSTI: “RISCHIO CHIMICO”
LA SICUREZZA IN BICICLETTA
DOCENTE nell'ambito della sua attività ed in particolare nell'attività di laboratorio assume implicitamente, ai fini della sicurezza degli alunni,
SerSS corso di Laurea in Servizio sociale e Sociologia
LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE
IL PREPOSTO PER LA SICUREZZA SUL LAVORO
GESTIONE DELLE ACQUE.
Riferimento:D.Lgs. 81/2008 TITOLO X
Corso di Formazione per gli Operatori del Settore Alimentare
D.P.I. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE Ing. Giuseppe ABBA
OBBLIGHI DEI LAVORATORI
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
La somministrazione dei chemioterapici
ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Sezione di Napoli
3° modulo: Smaltimento e kit di emergenza
Piero Salvadori - Epidemiologia e Igiene - OSS ore 2012
Preparazione e Allestimento Farmaci Antiblastici (1° Modulo)
CORSO DI FORMAZIONE SULL’USO DEI FARMACI ANTIBLASTICI
Dispositivi di Protezione Individuale
corso formazione d.lgs. 81/08
PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Servizio Protocollo, Flussi Documentali ed Archivi
IRCCS - Ospedale San Raffaele
Bestiario di prevenzione incendi Disillusioni applicate al d. m
Dr. Franco Ballarè Medico Competente
I principali compiti del datore di lavoro
IL RISCHIO ELETTRICO Nell’industria e nei laboratori chimici,
Il preposto.
Sicurezza e Salute sul Lavoro
Protezione individuale
M2 Formazione generale Del Personale scolastico ISTITUTO
TITOLO II LUOGHI DI LAVORO
CROCE VERDE P.A Ponte a Moriano Sez. A.I.S
D.Lgs. 81/2008 Il decreto legislativo 81 ha ABROGATO tutta la legislazione previgente, che comprendeva : vecchissimi provvedimenti risalenti ai primi anni.
TITOLO II LUOGHI DI LAVORO
   1. Qual è il provvedimento normativo di riferimento per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro? 1 Il D. Lgs. 81/2008 □ 2 Il D.Lgs. 626/94 3 Il.
Transcript della presentazione:

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE - DPI “PRODOTTI CHE HANNO LA FUNZIONE DI SALVAGUARDARE LA PERSONA CHE LI INDOSSA DA RISCHI PER LA SALUTE E LA SICUREZZA”

Riferimenti normativi D.Lgs. 81/08 “..protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro”. D.Lgs.475/92(89/686/CEE) indica alle aziende produttrici di DPI quali requisiti di sicurezza devono essere rispettati per la fabbricazione e la commercializzazione dei dispositivi.

dal D.Lgs. 81/08 I DPI devono essere impiegati quando i rischi non possono essere evitati o sufficientemente ridotti da misure tecniche di prevenzione, da mezzi di prevenzione collettiva e da procedimenti di riorganizzazione del lavoro ⃟ essere conformi al D.lgs. 475/92 ed avere marcatura CE ⃟ essere adeguati al lavoro ⃟ tener conto delle esigenze ergonomiche o di salute del lavoratore.

dal D.Lgs. 81/08 IL DATORE DI LAVORO ⃟ individua le situazioni in cui devono essere previsti i DPI ⃟ individua le caratteristiche migliori dei DPI ⃟ mantiene in efficienza i DPI ⃟ assicura una formazione adeguata.

dal D.Lgs. 81/08 I LAVORATORI ⃟ hanno l’obbligo di utilizzare correttamente i DPI ⃟ di averne cura e di non apportare modifiche ⃟ di segnalare difetti o inconvenienti specifici ⃟ devono sottoporsi ad eventuali programmi di formazione…

per VIA CUTANEA (contatto con Durante la manipolazione degli antiblastici il rischio espositivo è legato al POSSIBILE ASSORBIMENTO per VIA CUTANEA (contatto con farmaci,indumenti contaminati) per INALAZIONE DI AEROSOL

QUALI DPI ? Area esposta DPI mani guanti tronco camice testa cuffia occhi vie respiratorie piedi DPI guanti camice cuffia occhiali/visiera maschere filtranti sovrascarpe

Le CUFFIE devono essere: monouso in TNT strette e chiuse in fronte Devono garantire la protezione di capelli ed orecchie ed anche ridurre l’inquinamento ambientale che può derivare dai capelli stessi. L’uso della cuffia e’ consigliato in tutte le operazioni di manipolazione dei farmaci citotossici

Le SOVRASCARPE devono essere: monouso idrorepellenti In alternativa è possibile utilizzare calzature dedicate tipo zoccoli chirurgici che devono essere totalmente lavabili e indossate prima di accedere al locale di preparazione ed essere tolte prima di uscirne per evitare la diffusione di una eventuale contaminazione.

Le MASCHERE FILTRANTI sono realizzate in: materiale filtrante a più strati (1-5) fibre di poliestere/polipropilene devono essere: anallergiche con doppio elastico, stringinaso esterno, forma a conchiglia per meglio adattarsi ad ogni tipo di viso con o senza valvola di espirazione protettive nei confronti di aerosol e liquidi

Le maschere filtranti appartengono a tre classi di protezione in base alla loro efficienza filtrante: ◘ FFP1 78% (non presenti in ospedale) ◘ FFP2 92% da utilizzate durante l’allestimento dei farmaci sotto cappa a flusso laminare verticale e durante la somministrazione nelle U.O. ad alta attività ◘ FFP3 98% da indossare nelle operazioni di pulizia della cappa e in caso di spandimento accidentale. Nei reparti a normale attività solo per la somministrazione possono essere utilizzate le mascherine chirurgiche (che non sono DPI ma DM).

Gli OCCHIALI/VISIERE devono essere: in materiale plastico leggero, antigraffio, antiappannante pluriuso e lavabili con detergenti ad alto pH o con disinfettanti con protezioni laterali devono garantire una buona adesione al viso non devono causare distorsioni dell’immagine Gli occhiali devono essere utilizzati durante la pulizia della cappa, l’eliminazione degli escreti, lo smaltimento dei farmaci citotossici, in caso di spandimento e durante la somministrazione** ** nei reparti a normale attività possono essere usate le mascherine chirurgiche con visiera

I CAMICI devono avere le seguenti caratteristiche: monouso in TNT a bassa permeabilità il tessuto non deve perdere fibre l’allacciatura deve essere posteriore la lunghezza deve essere adeguata le maniche devono essere lunghe e con polsino elasticizzato devono garantire la protezione da agenti chimici

Quando usare i camici ? In ogni momento della manipolazione: preparazione, somministrazione, smaltimento, eliminazione escreti, spandimento. Durante la preparazione ed in caso di spandimento si devono utilizzare camici rinforzati sulla parte anteriore e sulle maniche che garantiscono una maggior protezione delle aree più esposte, questi camici sono poco confortevoli se indossati per lungo tempo. Per la somministrazione possono essere utilizzati camici non rinforzati.

I GUANTI devono avere le seguenti caratteristiche: monouso (sterili o non sterili) senza polvere lubrificante sufficientemente lunghi (per la preparazione) uno spessore minimo di 0,35 mm (se di lattice), in alternativa è possibile utilizzare un doppio paio di guanti

Non esistono guanti completamente impermeabili agli antiblastici le mostarde azotate attraversano lattice e PVC la dauno e la doxorubicina attraversano il lattice il PVC presenta una buona resistenza solo al methotrexate La permeabilità dipende da: materiale, spessore e tempo di contatto In commercio sono disponibili guanti specifici per la manipolazione dei farmaci antiblastici in lattice, nitrile, poliuretano e neoprene.

AVVERTENZE L’uso dei guanti non sostituisce il lavaggio delle mani. Prima di indossare i guanti e dopo averli rimossi LAVARSI ACCURATAMENTE LE MANI con acqua e sapone. La sudorazione facilita la permeabilità dei guanti: qualunque sia il materiale devono essere sostituiti ogni 30 minuti.

DPI da usare in corso di preparazione Lavorando su piano libero (emergenza) Lavorando sotto cappa a flusso laminare verticale Camice a bassa permeabilità con allacciatura posteriore e polsino ** Si Doppio guanto in lattice depolverato (tipo chirurgico) o guanto per antiblastici Occhiali con protezione laterale No Mascherina filtrante Si, FFP3 Si, FFP2 Cuffia Sovrascarpe ** Per reparti ad elevata attività di allestimento è indicata la divisa monouso (casacca + pantalone) e il camice rinforzato.

DPI da usare in corso di somministrazione Reparti ad elevata attività di somministrazione Reparti a normale attività di somministrazione Camice a bassa permeabilità con allacciatura posteriore e polsino Si, rinforzato Si Doppio guanto in lattice depolverato (non sterile) o guanto per antiblastici Occhiali con protezione laterale Mascherina filtrante (da cambiare ad ogni fine turno, purché manipolata con cura) Si, FFP2 Si, chirurgica