CONCORSO A CATTEDRA SCUOLA PRIMARIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CONCORSO A CATTEDRA SCUOLA PRIMARIA
Advertisements

Comprensione e rielaborazione di testi espositivi discontinui
Curricolo e competenze nell’IC Comprensivo di Orzinuovi Resoconto del lavoro svolto dagli insegnanti nell’a.s A cura di Pierpaolo Triani (Università.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
PROGETTO CODING FOR KIDS anno scolastico 2015/2016 I nsegnante responsabile del progetto.: Biasi Carla Giuseppa Tutor d’aula: Atanasi Monica.
Per una scuola Inclusiva Ipotesi di cambiamento. Interventi di cambiamento strutturale… Ridurre il numero di alunni per classe o meglio ancora rivedere.
“AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E DIDATTICA PER COMPETENZE” Porto Empedocle 09 Aprile 2016 SEMINARIO PROVINCIALE INDICAZIONI NAZIONALI.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
PROGETTO PLURILINGUE Scuola Primaria Gandhi – Anno scolastico Competenze chiave per una cittadinanza europea (18 dicembre 2006) 1.Comunicazione.
Alunni stranieri e valutazione degli apprendimenti Elio Gilberto Bettinelli.
IDEAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN GIORNALINO PER RAGAZZI.
2° I. C. O.M.CORBINO – AUGUSTA A. SCOL. 2016/17. Accoglienza: l’azione e il modo di ricevere un ospite Per una scuola vuol dire predisporre ambienti ed.
Tale metodologia punta sul protagonismo degli studenti come didattica della ricerca facendo sì che mente e corpo ritrovino pari dignità. La didattica.
UDA N°1 COMPITO DI REALTÀ «Un giorno da architetto» Classe IIB Docente Maria Giuditta Di Gioia.
PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI)
Lavorare in Italia: istruzioni per’uso (lingua italiana, diritti e cultura generale per stranieri) Programma – 04, 05/ 03/2010 Febbraio 2010.
Dal disegno alla pratica tecnologica
Progetto Indicazione nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione misure di accompagnamento 2015/2016 Certificazione.
CANDIDATA : GABRIELLA ARENA
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016
Come promuovere le competenze. Esperienze e prospettive di sviluppo.
“Miki, Dodo e il calore delle parole”
V. Andriano – c. dane’ Liceo scientifico galileo ferraris
VALUTAZIONE e AUTOVALUTAZIONE ALUNNI
Argomento: SISTEMA METRICO DECIMALE
Conoscenze, abilità, competenze
IL CODING e il Pensiero Computazionale
La tecnologia applicata alla didattica
di Innovazione e Ricerca didattica
Scuola secondaria di primo grado “J.F.Kennedy” Ponteromito
Il modello Puntoedu.
SECONDA PARTE DEL PRIMO PROGETTO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA
La relazione - Giulio Colecchia
VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine del primo quadrimestre) Prove comuni A.S. 2017/2018.
PRIMA PARTE DEL PRIMO PROGETTO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
IL Progetto “Comunic/Azione” Ragioni e prospettive
VIDEOGIOCHI A SCUOLA Andrea capitani e marco giorgini.
Il problem solving La normativa Le Caratteristiche I processi
CREA IL TUO PROGETTO NELLA SCUOLA MEDIA DI PRIMO GRADO
«Progettare l’Inclusione degli alunni con disabilità
Presentazione Attività svolta nelle classi 1C e 1D
Nuovi approcci alla progettazione e alla valutazione didattica
LOGICA DEI COMPITI, UNITA’DI APPRENDIMENTO, VALUTAZIONE
A cura di Cristiana ricci Ufficio formazione Cgil Genova
Percorso Educativo Personalizzato
CTS Pisa Corso SOS Sostegno
Laboratorio di didattica della matematica
«STARE BENE A SCUOLA». ANALISI DEL CONTESTO  Piccolo comune montano a bassa densità abitativa, con forte presenza di alunni stranieri. Condizione sociale.
La mia traccia Contesto COMPOSIZIONE La classe … è formata da … alunni PRESENZA DVA (legge 104/92) Un alunno con Disturbo misto dello sviluppo e funzionamento.
Me & my family Classe: III B
EAS NELLA DIDATTICA ITC “L
I quadri di civiltà Lo studio della storia e il metodo della ricerca.
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
La psicogeometria della Montessori applicata nella classe quinta A della scuola primaria " G. Carducci " dell’ I.C. di Bassano Romano (VT) Ins. Fravolini.
Educazione suono e musica
Docenti di ogni ordine e grado
INVALSI IL VALORE AGGIUNTO ISITUTO COMPRENSIVO SEGNI
I “ SEGRETI “ dei POLIGONI REGOLARI
NOI 5C Concorso Straordinario Primaria 2018/2019 I.C. 24 Luglio 2019 Candidata: VALERIA MAZZEO.
FORMAZIONE DOCENTI A.S. 2016/2017:
Media-Math L’attività propone un insegnamento della geometria che tiene conto dei graduali livelli di apprendimento degli studenti, ne rafforza gli aspetti.
Orario Ricevimento: venerdì 13:00 – 15:00
GRIGLIE PER LA VALUTAZIONE DELL’ORALE-CLIL
UDA Classi 1°A-2°A-2°B Primaria Moncucco
Percorso interdisciplinare
A SCUOLA A CASA LEZIONE LEZIONE A CASA A SCUOLA
14 dicembre 2016 Prof.ssa Silvana del Gaudio
Caccia al percorso Costruzione di un percorso su una mappa cittadina e misura anche in scala reale.
Classi quinte I docenti delle classi quinte del Circolo hanno cercato di promuovere interventi inclusivi riferiti a tutti gli alunni, perché ognuno sia.
Transcript della presentazione:

CONCORSO A CATTEDRA 2012-2013 SCUOLA PRIMARIA Alessia Raviola CONCORSO A CATTEDRA 2012-2013 SCUOLA PRIMARIA Insegnante: Alessia Raviola Destinatari: classe 4^ composta da 15 alunni Anno scolastico: 2013-2014 Unità di apprendimento: “Diventiamo architetti Sumeri!” Concorso a cattedra 2012-2013 Primaria

UdA: Diventiamo architetti Sumeri! Area disciplinare: Matematica – Geometria Aree trasversali: Arte e Immagine, Geografia, Scienze e Tecnologie, Storia, Cittadinanza attiva. Obiettivi formativi con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012: (fine classe 5^) -Riconoscere e rappresentare forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo; - Descrivere, denominare e classificare figure in base alle loro caratteristiche geometriche determinandone misure; - Progettare e costruire modelli concreti di vario tipo Metodologie didattiche: brainstorming, cooperative learning, didattica laboratoriale, gioco dei sei cappelli di De Bono, intelligenze multiple di Gardner; collaborazione con insegnante di Storia e Geografia Tecnologie informatiche: LIM, PC, software (ex.: Cabri Géomètre) Strumenti: libro di testo, fotocopie, carta, carta millimetrata, materiale di riciclo, pastelli e pennarelli, forbici, colla, das, lego,, LIM, PC, collegamento Internet e software specifici DSA / BES : nr.2 alunni immigrati di 1^ generazione (lingua Russa e lingua Araba), nr.1 alunno con DSA certificata (dislessia e disortografia) e nr.1 alunno con disabilità motoria agli arti inferiori Tempi: 3 settimane nell’ultimo periodo del 3^ trimestre Concorso a cattedra 2012-2013 Primaria

Concorso a cattedra 2012-2013 Primaria

Pre-requisiti: competenze richieste Alessia Raviola Pre-requisiti: competenze richieste Conoscenze : Misure convenzionali e misure arbitrarie; Poligoni;  Perimetro di poligoni; Area di figure piane Completare un’immagine data o realizzare un ambiente della realtà conosciuta; Leggere vari tipi di carte geografiche; Esprime con tecniche diverse i propri vissuti;   Abilità: Sa effettuare misurazioni di grandezza ed esprimerle con unità di misura convenzionali e non; Sa denominarli, distinguerli e riconoscerne le caratteristiche proprie (lato, angolo, vertice); E’ capace di calcolare il perimetro e misurarlo su modelli concreti E’ capace di misurare l’area di figure semplici; E’ in grado di riprodurre oggetti della realtà che lo circonda; Sa orientarsi nello spazio ; Ha consolidato delle tecniche apprese o ne applica di originali Concorso a cattedra 2012-2013 Primaria

Concorso a cattedra 2012-2013 Primaria Alessia Raviola Traguardi formativi Competenze : Trasformazioni simili, trasformazioni isometriche (simmetrie, rotazioni, traslazioni ); Congruenze e similitudine di figure con forma diversa ma perimetro uguale; Approccio al concetto di scala di misura (ingrandire e rimpicciolire); Conoscenza e lettura delle mappe geografiche e del loro utilizzo; Conoscenza del reticolo geografico; Io conosco il mondo che mi circonda: la storia come trasmissione di saperi; Io so costruire: dal sapere al saper fare; Saper interagire con gli altri in modo costruttivo attraverso la collaborazione, la partecipazione e il rispetto reciproco; Contribuire attivamente all’apprendimento collettivo e alla condivisione del lavoro; Rendersi autonomo nel lavoro; Imparare a gestire il tempo a disposizione; Imparare a valutare i propri errori in maniera positiva come risorsa per migliorare Concorso a cattedra 2012-2013 Primaria

Suddivisione in sotto obiettivi Rappresentazione intuitiva della realtà che circonda l’alunno; Cosa vuol dire rappresentare con un’unità di misura; Cos’è la rappresentazione bidimensionale su foglio / mappa / cartina; Cos’è la rappresentazione tridimensionale nella realtà; Concorso a cattedra 2012-2013 Primaria

Concorso a cattedra 2012-2013 Primaria Presentazione Diagnosi di partenza: competenze possedute dagli alunni nelle varie discipline coinvolte (geometria, geografia, storia) tramite Brainstorming; Punto di partenza: Arte e Immagine; Centralità del soggetto che apprende: esperienze della realtà quotidiana esercitazione a casa dell’alunno; Discussione in classe con mediazione dell’insegnante verso l’obiettivo: differenza tra rappresentazione nella realtà e sulla carta 2D e 3D; Esplicitazione da parte dell’insegnante dello scopo dell’unità didattica; Introduzione al concetto di simmetria, traslazione, rotazione Collegamento con Geografia: rappresentazione su carta e reticolo geografico; Collegamento con Arte e Immagine: realizzazione di un mosaico con materiali di riciclo; Collegamento con Storia: realizzazione di una ziggurat con diversi materiali in modalità cooperative learning; Collegamento con Scienze e Tecnologie: utilizzo di vari materiali per costruire e accenno proprietà della materia curricolo verticale Concorso a cattedra 2012-2013 Primaria

Concorso a cattedra 2012-2013 Primaria Fase 1: Warm up Diagnosi iniziale del livello di competenza partendo da Arte e Immagine: la rappresentazione della realtà; Tecnica didattica: Brainstorming (tecnica di aiuto anche per i DSA e l’alunno di madrelingua russa); Partenza dalla realtà quotidiana come spunto: passaggio dalla rappresentazione 3D a quella 2D di un oggetto della propria casa utilizzando la carta millimetrata coinvolgimento dell’affettività nel processo di apprendimento; Discussione dei lavori in classe: come mai avete rappresentato in questo modo? Come avete fatto? Cosa cambia tra l’oggetto reale e la sua rappresentazione su carta? Metacognizione Valutazione dell’insegnante delle varie rappresentazioni per comprendere l’approccio di ciascun alunno Concorso a cattedra 2012-2013 Primaria

Fase 2: i quadretti e le traslazioni geometriche Esplicitazione da parte dell’insegnante dello scopo dell’unità didattica; Introduzione ai concetti di simmetria, traslazione e rotazione partendo dal disegno su carta; Utilizzo del libro di testo; Utilizzo della LIM e dei software specifici della Geometria (ex.: Cabri Géomètre); Strumenti tecnologici utili per DSA e BES; Esercizi in classe con AVIMES (specialmente esercizi di rappresentazione delle figure su fogli quadrettati); Valutazione con schede e domande da parte dell’insegnante; Valutazione per DSA e BES: utilizzo di immagini su carta o su pc; Eventuali strumenti di correzione Concorso a cattedra 2012-2013 Primaria

Fase 3: i quadretti nel campo della Geografia e dell’Arte Collegamento con Geografia: dalla battaglia navale alla rappresentazione delle mappe tramite un reticolo. Utilizzo di cartine su fogli e mappe scaricate dal Web imparare a rappresentare la realtà che mi circonda; Collegamento con Arte: la tecnica del mosaico. Esercitazione che riguarda la composizione di un mosaico. La figura viene data dall’insegnante e gli alunni devono portare dei materiali di riciclo (carta, stoffa, ..), forbici e colla sviluppo della manualità, della percezione della forma e delle linee di contorno, dello spazio da completare e della quantità dei quadretti da utilizzare; Cittadinanza attiva: io riciclo; Utilizzo e sviluppo dell’intelligenza creativa e spaziale per tutti e specialmente per DSA e BES; Valutazione Strumenti di correzione Concorso a cattedra 2012-2013 Primaria

Fase 4: i quadretti e la ziggurat Compresenza con l’insegnante di Storia per brainstorming sulla civiltà dei Sumeri e su cos’è la ziggurat; Proposta di costruire una ziggurat in classe; Gioco dei cappelli (De Bono) per valutare le varie possibilità e metodologie di realizzazione coinvolgimento di tutti, momento di creatività legata al proprio essere e al proprio vissuto; Selezione delle idee praticabili; Metodologia del cooperative learning e dell’attività laboratoriale con suddivisione in 3 gruppi composti da 5 alunni cadauno; Saper fare; inclusione; partecipazione attiva e sperimentazione; Ruolo di mediatore dell’insegnante (decisione dei ruoli, aiuti se necessari, ..); Sviluppo delle intelligenze multiple (tutta la classe, DSA, BES); Valutazione non solo del lavoro svolto ma anche dei ruoli ricoperti durante la collaborazione e del livello di partecipazione e di cooperazione competenze sociali Strumenti di correzione Concorso a cattedra 2012-2013 Primaria

Concorso a cattedra 2012-2013 Primaria Valutazione finale Somministrazione di test per valutare la competenza nel campo della Geometria (ingrandimento e rimpicciolimento di figure su foglio quadrettato, traslazioni su foglio quadrettato); Esercizi tratti da AVIMES; Scheda di valutazione dell’attività di gruppo Concorso a cattedra 2012-2013 Primaria

Scheda di autovalutazione Alessia Raviola Scheda di autovalutazione NOME: ----- COGNOME: ---- CLASSE Cosa ti è piaciuto di più di questo lavoro? Cosa ti è piaciuto di meno? Qual è la difficoltà maggiore che hai incontrato nello svolgere il compito? Fare questo tipo di lavoro mi è servito soprattutto per… e ho imparato una cosa nuova: --- Ti è stato d’aiuto lavorare in gruppo con i tuoi compagni? Se sì perché.. Se no perché.. Qual è stato il mio contributo maggiore al lavoro di gruppo: - Quale abilità ho utilizzato di più nello svolgimento dell’attività (massimo 2 riposte) Saper parlare; Saper coordinare le attività di un gruppo; Relazionare le attività svolte; Saper costruire un oggetto; Concorso a cattedra 2012-2013 Primaria