Responsabilità internazionale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Primary Italian Saying How You Are.
Advertisements

Giovanni Falcone & Paolo Borsellino.
Cancer Pain Management Guidelines
Il presente del congiuntivo (the present subjunctive)
Il presente del congiuntivo (the present subjunctive)
Ratifica dei trattati internazionali - Italia
Metodi di simulazione numerica in Chimica Fisica Dario Bressanini Universita degli Studi dellInsubria III anno della Laurea triennale in Scienze Chimiche.
La responsabilità degli Stati per illecito internazionale
Le organizzazioni internazionali
Guardate le seguenti due frasi:
ILLECITO INTERNAZIONALE
DIRITTO INTERNAZIONALE a.a Le caratteristiche del diritto internazionale Ordinamento coerente e tendenzialmente completo Struttura anorganica.
Obesity surgery triples among U.S. teens Long-term outcomes unknown, especially for patients as young as 12 Surgeons to carry out plastic surgery on obese.
The Unìversal Declaratìon of Human Rìghts MìKèLa GaBrìèLLì … 3°G …ù.ù.
EMPOWERMENT OF VULNERABLE PEOPLE An integrated project.
A PEACEFUL BRIDGE BETWEEN THE CULTURES TROUGH OLYMPICS OLYMPIC CREED: the most significant thing in the olympic games is not to win but to take part OLYMPIC.
Ratifica dei trattati internazionali - Italia Art. 87 Costituzione “Il Presidente della Repubblica…ratifica i trattati internazionali, previa, quando occorra,
POSSESSIVE ADJECTIVES and POSSESSIVE PRONOUNS are usually compound forms which include a definite article that cannot be translated into English.
Da Fare Adesso: 1.Dove vai a provare l’abbigliamento quando sei al negozio? 2.Quando una donna va ad una festa elegante che cosa usa per mettere il rossetto?
Giovanni Biondi ICT e trasformazione della Scuola.
PINK FLOYD DOGS You gotta be crazy, you gotta have a real need. You gotta sleep on your toes. And when you're on the street. You gotta be able to pick.
Ontologia AA F. Orilia. Lez. 16 Discussione dell'approccio controfattualista di lewis condotta da Antonio De Grandis.
Successione degli Stati nei trattati Successione di Stati = mutamento di sovranità territoriale. Conseguenze di tale mutamento sui diritti ed obblighi.
From wood the energy of the Sun. Dal legno l’energia del Sole Il legno fa parte delle biomasse ed è una delle fonti energetiche rinnovabili più utilizzata,
Capitolo 14 Il presente del congiuntivo (the present subjunctive)
SUMMARY Time domain and frequency domain RIEPILOGO Dominio del tempo e della frequenza RIEPILOGO Dominio del tempo e della frequenza.
S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Il falso in bilancio: le novità MARIO BOELLA Insieme a mezzogiorno 23 luglio Milano Corso Europa.
Oggi è l’undici febbraio 2015.
AffermativeNegativeInterrogative Subject + had + participeSubject + had not (hadn’t) + participe Had or hadn’t + subject + participe.
LE PREPOSIZIONI. Le Preposizioni semplici (Simple prepositions) A preposition describes a relationship between other words in a sentence. In itself, a.
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro aprile duemilasedici.
Accertamento norme internazionali. Una delle tre funzioni essenziali sistemi giuridici Nessuna autorità sovraordinata In linea di principio, ciascun soggetto.
Fonti del diritto internazionale (art. 38 Statuto CIG)
Se anche parlo le lingue degli uomini e degli angeli, ma non ho la carità, sono un bronzo sonante o un cembalo squillante. (1Cor 13,1) Inno alla Carità.
Nessuno può servire due padroni:perché, o amerà l’uno e odierà l’altro oppure preferirà il primo e disprezzerà il secondo. Non potete servire Dio e i.
Dyslexia activity Group 2 (Debora Q.) Lesson Outline  This activity is targeted at beginners half way through their first year but it could also work.
FAMIGLIA SPLENDIDA REALTA’ THE FAMILY, WHAT A WONDERFUL REALITY Adaptation by Gaetano Lastilla Translation by Amelia Tundo.
L’illecito internazionale e la responsabilità
1. SUCCESSI E FALLIMENTI DEL MERCATO (CAP
“Costi di salvataggio e parametri di valutazione” Guglielmo Camera
WRITING – EXERCISE TYPES
Ratifica dei trattati internazionali - Italia
Gruppo storage CCR Nuove attivita’ 2007 Alessandro Brunengo CCR - Roma
Statute of the ICJ, Article 38
Il diritto di guerra
9. THE CONTROL OF THE TAX PAYER DECLARATION
Diritto europeo dell’immigrazione
Prof. Stefano Zambon Università di Ferrara e WICI
Gli aggettivi possessivi Possessive adjectives
I geni eterocronici I geni eterocronici sono geni di “identità
Cyber Safety.
I rapporti tra Corte di Giustizia e Corte di Strasburgo
Adolf Luther Born 1912 in Krefeld, Germany. Died 1990 Krefeld.
Atlas Milano Giugno 2008.
Comenius 1 primo anno fIRST yEAR.
La condotta illecita.
Il condizionale.
Jus cogens.
La Grammatica Italiana Avanti! p
Trattati varie denominazioni
I TRATTATI INTERNAZIONALI
Un breve giro nelle Tradizioni
La responsabilità degli Stati per illecito internazionale
Trattati varie denominazioni
Article Vienna Convention
MITO 31 A phase II trial of Olaparib in patients with recurrent ovarian cancer wild type for germline and somatic BRCA mutations: a MITO translational.
Pieni poteri Article 7 of Vienna Convention
TITLE [CENTURY GOTHIC, 35] TITLE [CENTURY GOTHIC, 35]
TITLE [CENTURY GOTHIC, 35] TITLE [CENTURY GOTHIC, 35]
Transcript della presentazione:

Responsabilità internazionale

Definizione deriva dalla violazione di norme (“primarie”) comporta: obbligo di riparazione (obbligo “secondario”)

Fondamento natura consuetudinaria delle norme sulla responsabilità (codificazione ultimata nel 2OO1)

Presupposto della responsabilità Il fatto illecito

Gli elementi dell’illecito soggettivo oggettivo imputabilità a un soggetto di D.I. incompatibilità con gli obblighi internazionali

Elemento soggettivo dell’illecito la condotta deve essere riferibile ad un soggetto di DI

...e viene posta in essere attraverso i suoi organi

Organi il cui comportamento può far sorgere l’illecito dello Stato

Esecutivo legislativo giudiziario

Illeciti derivanti da atti legislativi: es.: US Anti Terrorism Act 1987 US Copyright Act (WTO panel 1999)

fatto di organi giudiziari cfr. sentenza Corte UE 24.11.2011 (C-379/10)

la qualità dell’autore del comportamento illecito: organo o agente per conto dello Stato

Il caso del personale diplomatico USA a Teheran C.I.G. 24.O5.198O

I precedenti la fine dello Shah aveva preso il potere con un colpo di Stato nel 1953 con l’appoggio USA- in esilio in Messico, entra negli USA per esigenze mediche- proteste in Iran la fine dello Shah

Assalto all’ambasciata USA a Teheran Novembre 1979

Prima fase Responsabilità del Governo iraniano per non aver bloccato e represso i militanti islamici Inizio di novembre 1979

Seconda fase Responsabilità del Governo iraniano per fatto proprio

Il decreto di Khomeini 17/11/1979 definisce l’Ambasciata USA “a centre of espionnage and conspiracy”

Fallimento intervento 24-25 aprile 1980

Organi di fatto Lo Stato è responsabile per le azioni compiute: dietro istruzioni dello Stato sotto la direzione o il controllo dello Stato (art. 8 Progetto articoli CDI)

Esclusione della responsabilità quando manchi un controllo effettivo

il controllo deve riguardare le singole azioni dei contras CIG 27.6.1986 (Nicaragua c. USA) il controllo deve riguardare le singole azioni dei contras Tribunale ex Jugoslavia 15.7.1999 (Tadić) sufficiente un controllo generale CIG 26.2.2007 (Bosnia-Erzegovina c. Serbia-Montenegro) il controllo deve riguardare le singole azioni dei gruppi armati BOSNIA V. SERBIA CASE though not having the status of organs of the Respondent, nevertheless acted on its instructions or under its direction or control, as the Applicant argues in the alternative ; the Respondent denies that such was the case. 397. The Court must emphasize, at this stage in its reasoning, that the question just stated is not the same as those dealt with thus far. It is obvious that it is different from the question whether the persons who committed the acts of genocide had the status of organs of the Respondent under its internal law; nor however, and despite some appearance to the contrary, is it the same as the question whether those persons should be equated with State organs de facto, even though not enjoying that status under internal law. The answer to the latter question depends, as previously explained, on whether those persons were in a relationship of such complete dependence on the State that they cannot be considered otherwise than as organs of the State, so that all their actions performed in such capacity would be attributable to the State for purposes of international responsibility. Having answered that question in the negative, the Court now addresses a completely separate issue : whether, in the specific circumstances surrounding the events at Srebrenica the perpetrators of genocide were acting on the Respondent’s instructions, or under its direction or control. An affirmative answer to this question would in no way imply that the perpetrators should be characterized as organs of the FRY, or equated with such organs. It would merely mean that the FRY’s international responsibility would be incurred owing to the conduct of those of its own organs which gave the instructions or exercised the control resulting in the commission of acts in breach of its international obligations. In other words, it is no longer a question of ascertaining whether the persons who directly committed the genocide were acting as organs of the FRY, or could be equated with those organs — this question having already been answered in the negative. What must be determined is whether FRY organs — incontestably having that status under the FRY’s internal law — originated the genocide by issuing instructions to the perpetrators or exercising direction or control, and whether, as a result, the conduct of organs of the Respondent, having been the cause of the commission of acts in breach of its international obligations, constituted a violation of those obligations. 398. On this subject the applicable rule, which is one of customary law of international responsibility, is laid down in Article 8 of the ILC Articles on State Responsibility as follows: “Article 8 Conduct directed or controlled by a State The conduct of a person or group of persons shall be considered an act of a State under international law if the person or group of

Difficoltà di stabilire l’intensità del legame tra la persona agente e lo Stato

Uno Stato è responsabile per le attività di un organo incompetente? occorre che l’organo agisca in veste ufficiale (art. 7)

Caso Congo c.Uganda (CIG 19.12.2OO5) Responsabilità dell’Uganda per le azioni delle forze armate ugandesi anche se contrarie alle istruzioni ricevute

Attività di organi di uno Stato a disposizione di un altro Stato es. truppe “prestate” a uno Stato o a una O.I. (art. 6)

Responsabilità indiretta aiuto o assistenza messa a disposizione del proprio territorio- raid aerei in partenza dalle proprie basi b direzione e controllo uno Stato straniero militarmente presente sul territorio - protettorato c coercizione pressione militare o economica Artt. 16 e 17 CDI