Capitolo 1 – Woolfolk Pagine 1 -14

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RIUNIONE PLENARIA GRUPPO DOCENTI di SOSTEGNO 15 OTTOBRE 2015 Viadana a.s. 2015/2016 A cura di Dall’Aglio Anna Maria.
Advertisements

L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
Valutazione dell’insegnamento. I risultati scolastici degli allievi = y Efficienza dell’insegnamento = x Y = f (x)
Tale metodologia punta sul protagonismo degli studenti come didattica della ricerca facendo sì che mente e corpo ritrovino pari dignità. La didattica.
CONFLITTI E DINAMICHE DI GRUPPO
Corso di pedagogia interculturale
Titolo presentazione sottotitolo
Pier Cesare Rivoltella UCSC
Con i bambini 7 dicembre 2016.
Psicologia della Comunicazione 6 CFU – 30 ore Docente Alessandra Tasso
GRUPPO 3 IL BULLISIMO CAPOGRUPPO: TOMMASO BENATI; CONTROLLORE: ELENA SACCHETTI; RELATORE: MARIO RUSSO; TEMPISTICA: GLORIA LONGOBARDO.
ISTITUTO PONTI in collaborazione con CENTRO CONTROMOSSA
Digital Media e apprendimento
Psicologia dello sviluppo
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
CONFLITTI E DINAMICHE DI GRUPPO
3° Lezione L’adolescenza
LA SCUOLA CHE SOGNO LIBRO RIVOLTO A TUTTI COLORO CHE SI OCCUPANO DI EDUCAZIONE SI HA UN BUON APPRENDIMENTO SCOLASTICO QUANDO IN CLASSE REGNA L’ORDINE E.
Il Piano Annuale dell’inclusione (pai)
MIUR- Sala della Comunicazione
Sintesi e spunti di riflessione
IL BULLISMO Il bullismo è una sottocategoria del comportamento aggressivo di tipo proattivo, caratterizzato da un‘aggressione volontaria, fisica e/o verbale,
La penna dell’insegnante
LA SFIDA DELL’INCLUSIONE
Capitolo 3 Sviluppo del sé e sviluppo sociale
Definizione di Mappa Concettuale
MIUR- Sala della Comunicazione
Legge 29 maggio 2017 n. 71 "Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo"
Il modello Puntoedu.
Progetto ASL Istituto Tecnico Commerciale “E. De Amicis”
CORSO DI STUDIO LINGUE E COMUNICAZIONE A.A
Organizzazione Aziendale
L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Procedura interscolastica
Fattori protettivi e di tamponamento
IL BULLISMO ID BARBERA EMMANUELA CIPOLLA MIRIAM FIORE LUANA
Prevenzione e contrasto del fenomeno del cyberbullismo
LA RELAZIONE EDUCATIVA E LA PROMOZIONE DEGLI APPRENDIMENTI __________________ Immacolata Messuri FARE DALLA SLIDE 16
Il bullismo.
Bullismo e cyberbullismo Obblighi ed iniziative previsti dalla legge per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno da parte delle Scuole.
Dr.ssa Anna D’Andretta U.O. Prevenzione DDP San Severo
MIUR- Sala della Comunicazione
MIUR- Sala della Comunicazione
Nuovi approcci alla progettazione e alla valutazione didattica
Le nuove frontiere della ricerca
MIUR- Sala della Comunicazione
IL BULLISMO IL BULLISMO E’ PER I PERDENTI.
“una totalità dinamica caratterizzata
IL BULLISMO.
Formazione Tutor Alternanza scuola-lavoro
MIUR- Sala della Comunicazione
REFERENTE contro il bullismo e il cyberbullismo
Modena 26/01/2019 – Commissioni a Confronto
BULLISMO E CYBErBULLISMO
4/27/
SPORTELLO DI ASCOLTO PER GENITORI
MIUR- Sala della Comunicazione
MIUR- Sala della Comunicazione
salute ambiente trasporti socialità crescita sicurezza cultura
MIUR- Sala della Comunicazione
Elementi della relazione
Osservatorio Scolastico Regionale permanente per il Veneto : coordinamento piano formazione regionale per la prevenzione e il contrasto del bullismo e.
Mediazione, response-ability, attenzione attiva comunicazione
Alcune definizioni di bullismo (riflettiamo)
Grammatica dei conflitti per imparare a gestire i conflitti – seconda parte Prof.ssa Silvia Guetta.
SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Gli esiti del bullismo: indici di adattamento negativo
MIUR- Sala della Comunicazione
DOCUMENTAZIONE DI COLLABORAZIONE ALLA RICERCA DIDATTICA A.S. 2016/2017
#tuttinsieme contro il bullismo ed il cyberbullismo
Transcript della presentazione:

Capitolo 1 – Woolfolk Pagine 1 -14 (c) Pearson Italia S.p.A. - Anita Woolfolk, Psicologia dell'educazione

1.1 La psicologia dell’educazione La psicologia dell’educazione si riferisce allo studio dello sviluppo, dell’apprendimento, della motivazione, dell’insegnamento, della valutazione nei contesti educativi e della progettazione di interventi e politiche in quest’ambito. Livelli di intervento: - relazione docente-studente  ascolto empatico; modalità didattica assertiva - bullismo e cyberbullismo  prevenzione e riduzione dei fenomeni di disadattamento sociale © Pearson Italia S.p.A. - Anita Woolfolk, Psicologia dell'educazione

Tabella 1.1 Interventi nell’ambito della psicologia dell’educazione. © Pearson Italia S.p.A. - Anita Woolfolk, Psicologia dell'educazione

1.1 La psicologia dell’educazione (cont.) La scuola come comunità (pag. 4)  Senso di appartenenza e coesione Certezza soggettiva che i membri hanno di appartenere ed essere importanti gli uni per gli altri e per il gruppo; fiducia condivisa nella possibilità di soddisfare i propri bisogni come conseguenza del loro essere insieme. Strutture partecipate Le regole formali e informali che indicano come prendere parte a una data attività. Gestione della classe – regole. © Pearson Italia S.p.A. - Anita Woolfolk, Psicologia dell'educazione

1.1 La psicologia dell’educazione (cont.) Apprendimento autoregolato Visione dell’apprendimento come abilità e volontà applicate all’analisi dei compiti dell’apprendimento, alla definizione degli scopi e alla pianificazione di come svolgere il compito, all’applicazione di abilità e, in particolare, all’aggiustamento del modo di apprendere. Tempo di studio Tempo in cui gli studenti stanno effettivamente apprendendo con successo.  necessità di mantenere gli studenti attivamente coinvolti in attività di apprendimento adeguate e produttive © Pearson Italia S.p.A. - Anita Woolfolk, Psicologia dell'educazione

1.2 La relazione docente-studente La costruzione e il mantenimento di una relazione positiva docente-studente rappresenta un forte indice di adattamento e benessere psicologico. Un consistente numero di studi ha analizzato tale relazione a partire dalla scuola dell’infanzia enfatizzando come l’insegnante sia fonte di regolazione dei comportamenti emotivi e sociali.  Secondo alcuni studiosi il rapporto docente-studente è da considerarsi un sistema diadico e dinamico, in cui le interazioni sono mutualmente influenti e si modificano a seconda delle caratteristiche individuali di studenti e docenti. © Pearson Italia S.p.A. - Anita Woolfolk, Psicologia dell'educazione

Tabella 1.2 Episodi positivi e negativi delle esperienze scolastiche (Cavioni e Zanetti, 2015). © Pearson Italia S.p.A. - Anita Woolfolk, Psicologia dell'educazione

1.2 La relazione docente-studente (cont.) Ascolto empatico Ascoltare le intenzioni e le emozioni che stanno dietro a ciò che un’altra persona dice e rifletterle in una parafrasi. Modalità didattica assertiva Stile di risposta chiaro, fermo e non ostile. © Pearson Italia S.p.A. - Anita Woolfolk, Psicologia dell'educazione

1.3 Bullismo Il bullismo è un tipo di aggressione caratterizzata da un sistematico e ripetuto abuso di potere volto a fare del male alla vittima (Bradshaw, Waasdorp e O’Brennan, 2013).  Caratteristica distintiva del fenomeno  ha luogo in contesti di gruppo: si verifica a scuola, nei luoghi di lavoro o in altri gruppi sociali.  Sia i bulli sia le loro vittime sono a rischio di problemi scolastici, psicologici e comportamentali sul lungo periodo (Patton et al., 2013; Swearer, Espelage, Vaillancourt e Hymel, 2010). © Pearson Italia S.p.A. - Anita Woolfolk, Psicologia dell'educazione

Bullismo: una parola nuova per una storia antica

IL BULLISMO è …. SEMPRE ESISTITO Fonte: Maggi 2017

DIFFUSO IN VARIE REALTA’ IL BULLISMO è …. DIFFUSO IN VARIE REALTA’ Mobbing Bullying Ijime Faits de Violence Violenca na escola Bullismo Prepotenza Victimisation Fonte: Maggi 2017

Fenomeni analoghi Mobbing Nonnismo

STATO ENFATIZZATO DAI MEDIA IL BULLISMO è …. STATO ENFATIZZATO DAI MEDIA Fonte: Maggi 2017

I primi contributi in Italia Olweus Anni 70-80 1993 1996 1997

Intenzione aggressiva Definizione Asimmetria di potere Intenzione aggressiva Persistenza nel tempo

Cosa si intende per bullismo “Sistematico abuso di potere” (Smith) Il bullismo può essere definito come un’azione aggressiva o un comportamento di manipolazione sociale tipico dei gruppi di pari (scuola e luoghi di lavoro), viene perpetrato in modo intenzionale e sistematico da uno o più persone ai danni di altre.

Come si manifesta l’asimmetria di potere Stigma per l’appartenenza etnica Stigma per l’orientamento sessuale Stigma per l’aspetto fisico

Esclusione Fisico Diretto Indiretto Verbale Mettere in giro voci Tipi di bullismo Esclusione Fisico Diretto Indiretto Verbale Mettere in giro voci

Tabella 1.3 Tipologie di bullismo. © Pearson Italia S.p.A. - Anita Woolfolk, Psicologia dell'educazione

Tabella 1.4 Motivazioni del bullismo e possibili interventi a scuola. © Pearson Italia S.p.A. - Anita Woolfolk, Psicologia dell'educazione

1.3 Bullismo (cont.) Disimpegno morale  costrutto introdotto da Bandura (1986) per descrivere l’insieme dei dispositivi cognitivi interni dell’individuo che liberano quest’ultimo dai sentimenti di autocondanna, lesivi per l’autostima, nel momento in cui viene meno il rispetto delle norme. Politiche educative antibullismo  (Sharp e Thompson 1994) coinvolgimento di tutte le componenti del sistema scolastico e vigilanza da parte del personale docente e non docente anche in spazi e tempi che solitamente ricevono meno attenzione (il cortile, la mensa, i servizi igienici, la ricreazione…). © Pearson Italia S.p.A. - Anita Woolfolk, Psicologia dell'educazione

Tabella 1.5 Modello ecologico-sistemico: gli ideali livelli di intervento. © Pearson Italia S.p.A. - Anita Woolfolk, Psicologia dell'educazione

1.3 Bullismo (cont.) Lavorare sulla moralità e l’innalzamento della responsabilità individuale  uno degli elementi chiave per contrastare il fenomeno del bullismo. Dilemmi morali  Situazioni in cui entrano in conflitto almeno due interessi o valori; generalmente implicano contrasto tra norme giuridico-sociali e soddisfacimento di bisogni individuali. Situazioni in cui nessuna scelta è chiaramente incontrovertibilmente giusta. © Pearson Italia S.p.A. - Anita Woolfolk, Psicologia dell'educazione

1.3 Bullismo (cont.) Rapporto di Save the Children (2014) bullismo e cyberbullismo possono arrivare a compromettere il rendimento scolastico (38%), a minare la capacità di socializzazione della vittima (65%) e portare a conseguenze psicologiche come la depressione (57%, percentuale che sale al 63% nelle ragazze tra i 15 e i 17 anni). I fenomeni di molestia on-line sono ritenuti dalla maggior parte dei ragazzi (83%) molto più dolorosi di quelli reali, perché non ci sarebbero limiti a quello che si può dire e fare nello spazio virtuale (73%). © Pearson Italia S.p.A. - Anita Woolfolk, Psicologia dell'educazione

(c) Pearson Italia S.p.A. - Anita Woolfolk, Psicologia dell'educazione

IL BULLISMO è …. STATO AFFRONTATO DAL Costituzione Commissione Nazionale sul bullismo STATO AFFRONTATO DAL Roma, 5 febbraio 2007 Linee di indirizzo generali ed azioni a livello nazionale per la prevenzione e la lotta al bullismo Roma, Aprile 2015

Piano nazionale del MIUR Video MIUR

Sito consigliato: generazioniconnesse.it (c) Pearson Italia S.p.A. - Anita Woolfolk, Psicologia dell'educazione