Servizio Stabilità Finanziaria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ECONOMIA E FINANZA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Analisi storica e prospettica del caso torinese Mercoledì, 24 Settembre 2003 Franco Varetto.
Advertisements

Economie locali, servizi di mercato e imprenditoria giovanile Conferenza stampa MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Venezia, 15 novembre.
D OSSIER S TATISTICO Elaborazioni a cura dell’Ufficio Studi della CCIAA di Roma 07 maggio 2010.
23 maggio 2016 Sede ODCEC di Bologna AIRA - P ROGETTO E XPANSION - W ORKSHOP 2016 LO SVILUPPO DELLE PMI ITALIANE: RATING ADVISORY E MERCATI FINANZIARI.
La congiuntura economica fiorentina nei primi mesi del 2013 Marco Batazzi Ufficio Statistica e Prezzi
1 L’accountability dei confidi Gianmarco Paglietti Milano, 27 gennaio 2016 Ufficio Studi Consorzio camerale per il credito e la finanza Un feedback sulla.
Oltre la crisi Le imprese in provincia di Modena Gianmarco Paglietti Modena, 26 Maggio 2015.
Lavoratori agricoli Più di un milione OTD OTI IMPIEGATI Fonte: Elaborazione Confagricoltura su dati INPS/Enpaia 2014 l’occupazione.
L’intervento pubblico nel sistema bancario. La recente esperienza italiana: Di Edoardo Favale Corso EGAP, Ottobre 2016.
FOCUS GENOVA. Demografia Si conferma la forte caratterizzazione anziana della popolazione provinciale con una percentuale di over 64 pari a circa il 27%,
Leasing e prospettive sviluppo Gianluca De Candia XII Convegno Leasing Edizione 2016.
L’onda lunga delle crisi bancarie Enrico Bigli venerdì Varese - spazio scopricoop.
Camera di Commercio I.A.A. di Trento – Ufficio Studi e Ricerche Fare clic per modificare lo stile del titolo INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN.
SESSIONE 2 Il finanziamento delle imprese durante la crisi
Corso di Analisi Statistica per le Imprese Indici di variabilità ed eterogeneità Prof. L. Neri a.a
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Quadro economico europeo e previsioni per il mercato del credito
SISTEMA CREDITIZIO E BANCARIO
Il settore della logistica in Toscana Quadro strutturale e dinamiche di medio periodo ( ) Firenze, 16 aprile 2010 Riccardo Perugi Unioncamere.
GLI INDICATORI DEL MERCATO DEL LAVORO
Capitolo 24 Il sistema finanziario e la moneta
Il quadro economico lombardo
Cooperazione, investimenti per lo sviluppo e l’equità
Timidi segnali positivi
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana II trimestre 2009 Firenze, 15 settembre 2009 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
CRISI ECONOMICHE E REDDITI DEGLI ITALIANI
Luci ed ombre del quadro economico italiano
E U R O PA Intervento di Davide Bonagurio.
IL QUADRO MACROECONOMICO
Osservatorio Congiunturale
prospettive troppo incerte
POR FESR 2007/2014 Azione Capitale di rischio
Gianfranco Viesti | Università di Bari SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
LA CONDIZIONE FINANZIARIA DELLE PMI ITALIANE
Fluttuazioni economiche di breve periodo
Corso di Analisi Statistica per le Imprese Indici di variabilità ed eterogeneità Prof. L. Neri a.a
STATO PATRIMONIALE 2009 ATTIVO 31/12/2009 PASSIVO IMMOBILIZZAZIONI
POR FESR 2007/2014 Sottomisura TRANCHED COVER
La nuova recessione OSSERVATORIO SU CONSUMI E FIDUCIA
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN PROVINCIA DI TRENTO
LE SCELTE FINANZIARIE D’IMPRESA I MERCATI DI RIFERIMENTO
Performance delle imprese esportatrici
driver strategico di produttività e crescita delle imprese
Osservatorio Regionale Toscano sull’Artigianato
Elaborazioni a cura dell’Ufficio Studi della CCIAA di Roma
#OsservItaliaCerved.
L’analisi per indici: analisi patrimoniale finanziaria e efficienza
PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI
La congiuntura dell’artigianato in Toscana
GLI INDICI DI BILANCIO Classi di indici: redditività produttività
La Riforma Del Diritto Fallimentare
Osservatorio sullo stato di salute dell’edilizia nel Lazio
INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN PROVINCIA DI TRENTO
COME FA L’AZIENDA A RAGGIUNGERE IL SUO SCOPO?
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana IV trimestre 2009 Firenze, 23 febbraio 2010 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Il debito pubblico: composizione ed emissione
INVERNO : TREND E OPPORTUNITA’
I MINIBOND, NUOVO STRUMENTO PER FINANZIARE LA CRESCITA DELLE PMI
Scienza Politica (M-Z) A.A
Andamenti nei mercati monetari overnight
Valutazione d’impresa
Business Club Italia Londra, 21 maggio 2015
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana 3° trimestre 2007 Firenze, 26 novembre 2007 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Aula Magna – Rettorato Mercoledì 27 maggio 2015
Nord-Italia verso l’Europa, Sud altrove
Diario economico Primo semestre 2019 Rapporto di ricerca
OSSERVATORIO FEDERLAZIO EDILIZIA
Apertura del mercato dei beni e dei mercati finanziari
I GIORNI DELLA MECCANICA ogni tre mesi la voce delle imprese meccaniche incontra la stampa nazionale e dei territori
Transcript della presentazione:

Servizio Stabilità Finanziaria Giorgio Gobbi Banca d’Italia Servizio Stabilità Finanziaria Brescia, 12 aprile 2018

Traccia Congiuntura reale Credito Finanza di mercato Verso un sistema finanziario articolato

1. Congiuntura reale

1.1 Congiuntura: si rafforzano investimenti ed esportazioni PIL e sue principali componenti (tassi di variazione trimestrali, valori percentuali) Nella media degli ultimi 4 trim. la crescita del prodotto si è attestata vicino a 0,4%, con rafforzamento di I e X e tenuta di C

1.2 Prosegue la fase positiva del ciclo industriale (indici 2010=100; punti percentuali) Il ciclo industriale è nel quarto anno di rafforzamento; gli indicatori qualitativi forniscono indicazioni nel complesso positive – Sit. Economica generale: Scala di destra. Saldo in punti percentuali tra le risposte “migliori” e “peggiori” al quesito sulle condizioni economiche generali (cfr. Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita, Banca d’Italia, Statistiche, gennaio 2018. – Produzione industriale destagionalizzata e corretta per i giorni lavorativi; il dato gennaio è stimato. – Clima di fiducia: Indice 2010=100.

1.3 Congiuntura: rallentano i servizi, cominciano a riprendersi le costruzioni Note: (1) livello medio nel trimestre; il dato di VA di 2018-Q1 non è ancora disponibile

2. Credito

2.1 Prestiti: ripresa tardiva e debole Prestiti bancari alle imprese (gennaio 2005=100)

2.2 Riequilibrio dei bilanci ancora in corso Indicatori di indebitamento delle imprese (valori percentuali)

2.3 Rischi di credito in diminuzione ma non ancora stabilizzato Nuovi prestiti deteriorati in rapporto ai prestiti (dati trimestrali annualizzati e destagionalizzati; percentuali)

2.4 La crescita dei prestiti si concentra presso le imprese solide Credito alle imprese per classe di rischio (tassi di variazione sui 12 mesi)

2.5 Costo del credito basso per le imprese meno rischiose Tassi di interesse sui prestiti a breve termine per classe di rischio (percentuali)

3. Finanza di mercato

3.1 Aumenta il numero delle nuove quotazioni in borsa IPO di imprese italiane (unità) Fonte: Borsa Italiana.

3.2 Emissioni lorde di obbligazioni ai massimi storici Obbligazioni emesse da imprese italiane (unità e miliardi di euro) Fonte: Banca d’Italia e Dealogic.

3.3 Anche il mercato dei minibond continua a crescere Minibond emessi da imprese italiane non quotate (unità e miliardi di euro) Fonte: Borsa italiana.

3.4 Accesso alla finanza di mercato Non tutte le imprese sono in grado di accedere alla finanza mercato. La probabilità di emettere obbligazioni, ad esempio, è elevata solo per le imprese: Composizione del passivo, per dimensione d’impresa (valori percentuali) più trasparenti (grandi o già quotate) con bilanci in ordine (un basso leverage) con prospettive di crescita (elevati investimenti o aumenti del fatturato in anni precedenti)

3.5 Fintech: la promessa (1) Totale finanziamenti alle imprese dal settore Fintech in rapporto al PIL (punti percentuali e milioni di euro; dati al 2016) Non so quanto il credito fintech alle imprese si svilupperà in Italia, ma i più recenti dati disponibili indicano che il suo valore in rapporto al PIL non è dissimile dal livello osservato nell’Europa continentale (esclusa UK). [Per confronto, in UK lo stesso valore è 0.09%, quindi circa 20 volte più grande]. Il credito fintech alle imprese in Italia si attestava, nel 2016, intorno agli 80 milioni di euro. Fonte: elaborazioni Banca d’Italia su dati Cambridge Center for Alternative Finance.

3.6 Fintech: la promessa (2) Composizione dei finanziamenti alle imprese raccolti dal settore fintech (punti percentuali e milioni di euro, dati al 2016) Alcune forme di prestito non vengono mai erogate da imprese Fintech. I prestiti a scadenza, ad esempio, hanno durata quasi sempre inferiore a 5 anni (ovunque, inclusi per quanto è possibile sapere UK, USA, China). In Italia appare molto sviluppato il segmento dell’anticipo di fatture in confronto sia all’Europa che al Regno Unito. Fonte: elaborazioni Banca d’Italia su dati Cambridge Center for Alternative Finance.

4. Verso un sistema finanziario articolato

4.1 Struttura del sistema produttivo per classe dimensionale Caratteristiche di 670 mila imprese (società di capitali) non finanziarie (2016; percentuali) classe dimensionale numero attivo fatturato debiti bancari micro 81,6% 18,1% 11,3% 18,7% piccole 14,3% 15,0% 16,7% 19,2% medie 3,3% 14,9% 19,1% 21,7% grandi 0,7% 13,1% 21,4% 14,8% grandissime 0,1% 39,0% 31,4% 25,6% totale 100% La classificazione dimensionale è in linea con quanto stabilito dalla raccomandazione CE 6 maggio 2003, n. 361:   le microimprese sono quelle con meno di 10 addetti e con un fatturato o un attivo non superiori a 2 milioni di euro; le piccole imprese hanno meno di 50 addetti e un fatturato o un attivo non superiori a 10 milioni di euro; le medie imprese hanno meno di 250 addetti e un fatturato o un attivo non superiori rispettivamente a 50 e 43 milioni di euro; le grandi imprese sono quelle residuali. le grandissime sono quelle con più di 300 milioni di attivo

4.2 Struttura finanziaria delle imprese per classe dimensionale Composizione del passivo di 670 mila imprese (società di capitali) non finanziarie (2016; percentuali) Classe dimensionale Patrimonio Debito bancario Obbligazioni Altri debiti finanziari Totale micro 45,1% 31,3% 0,4% 23,1% 100% piccole 51,9% 33,8% 0,6% 13,7% medie 56,0% 32,2% 11,2% grandi 59,7% 26,5% 0,7% 13,1% grandissime 12,7% 8,8% 22,6%  

4.3 Credito e finanza di mercato: costruire la complementarietà Condizione necessaria: proseguire il rafforzamento patrimoniale delle imprese Piccole e medie imprese più solide possono accedere al credito e ottenere finanziamenti a condizioni più vantaggiose Favorire lo sviluppo degli intermediari specializzati nel capitale di rischio: dagli angel investors ai fondi di turnaround Mercato del debito: sfida della liquidità Fintech: una grande promessa da realizzare

Grazie per la vostra attenzione