DECALOGO guida per un buon investimento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
le 10 donne al volante dell'anno presenta
Advertisements

Visita studio- delegazione Provincia di Salerno 21/22 maggio 2015.
principali aree di business mission
I MUSICANTI DI BREMA ITT C. COLOMBO Tutor: Sabrina Canestrella e Irene Tomasi Obiettivo: realizzazione di un itinerario di viaggio sulle fiabe dei fratelli.
Cosa vuol dire prendersi cura del denaro. Controllare le spese (bilancio familiare) Evitare inutili sprechi costi non necessari e indebitamenti eccessivi.
Report Esito questionario consultivo delle azioni formative Solo per Istituti Comprensivi Anno scolastico 2014/2015 A cura di: Dott. Alessandro Gallo Area.
LA PIRAMIDE DEGLI ALIMENTI. QUESTA è LA PIRAMIDE DEGLI ALIMENTI.
1 ORGANIZZARE – PIANIFICARE – COMUNICARE – CRESCERE Ciclo di incontri per lo Studio Legale Bologna 22 settembre 2014 ORGANIZZARE – PIANIFICARE COMUNICARE.
La politica europea di Ricerca
Conoscenze finanziarie e stili decisionali delle famiglie italiane
Presentazione a cura del prof. Salvatore Fratea
Prime giornate europee di studio sul servizio Berlino, 3-5 aprile 2015
VADEMECUM ALLIEVI.
Mini Venture Capital Group
L’alternanza nel primo anno di obbligatorietà
Sani Arianna IV D RIM Anno Scolastico
Inserisci il titolo qui.
Le quattro operazioni Un approccio integrato basato sui problemi.
Il budget non è una previsione
Dott. Giovanna Mariani Università di Pisa
L’indagine D+ Le modalità operative Censimento permanente
Le Donne Per gli uomini.
[Nome del progetto] [Nome del relatore]
CV: Luca Piergiovanni CV:
Andreani Matteo Dolcino Elena Locatelli Lara Santambrogio Luca
«Schema di presentazione dei progetti»
Corso di Finanza Aziendale
Stazioni della Via Crucis di Lourdes
MONITORAGGIO E VALUTAZIONE TITOLO: LEA - spesa sanitaria - PNE
decalogo per il buon investitore
Alternanza Scuola Lavoro 2018
Come muoversi in un mondo dove tutto cambia in velocità?
LE 10 REGOLE DEL BUON INVESTITORE
Formazione Tutor Alternanza scuola-lavoro
DIECI REGOLE PER UN BUON INVESTIMENTO.
Unlocking Children’s Rights
10 REGOLE PER UN BUON INVESTIMENTO
ALIQUOTE IRPEF 01/01/2019 ALIQUOTE IRPEF Uso Intero/Esterno Livello
I ragazzi e le ragazze della IV C e IV E
Riequilibrio finanziario FEOC
Dr.ssa Marilena Paggiato
Comune di Marcallo con Casone
Formazione Tutor Alternanza scuola-lavoro
Corso di Finanza Aziendale
Decalogo dell’investitore cosa fare e cosa evitare se si decide di investire Viola Proietti, Martina Orri, Giulia Rossi Seelye,
CONVEGNO DI STUDI IL SISTEMA DISTRIBUTIVO FRANCHISING
Stazioni della Via Crucis di Lourdes
Tutor interno Il tutor interno, designato dall’istituzione scolastica tra coloro che, avendone fatto richiesta, possiedono titoli documentabili e certificabili,
Primo Passaggio Click qui per ATTIVARE.
DECALOGO DA SEGUIRE PER UN INVESTIMENTO SICURO
Formazione Tutor Alternanza scuola-lavoro
Analisi questionari somministrati agli studenti giugno 2018
Layout titolo Sottotitolo.
“PROGETTO COMPOST” I.T.I.S. OMAR METODI ANALITICI.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Furio Colivicchi Ospedale S. Filippo Neri Roma
Lessico del risparmiatore
1. Risparmiare fa star bene
Come non cadere in una truffa finanziaria
Suggerimenti per un risparmiatore prudente
Questionari per gli studenti
Risparmiare ed investire con consapevolezza.
Alternanza Scuola – Lavoro
GESÚ LAVA I PIEDI AI SUOI DISCEPOLI
Scuola primaria di Demo anno scolastico
Classe IV A Liceo Classico «Ugo Foscolo» A.S. 2018/2019
Valore attuale, obiettivi dell’impresa e corporate governance
CARLO ALBERTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO.
Evidenze dell’Audit Criteri dell’Audit
La vera autonomia in un’organizzazione di professionisti
Transcript della presentazione:

DECALOGO guida per un buon investimento Alternanza Scuola Lavoro 2018 CONSOB Liceo ginnasio statale Torquato Tasso

Valutare quanto e come si intende investire. PRIMO CONSIGLIO Valutare quanto e come si intende investire.

SECONDO CONSIGLIO Inizialmente, farsi aiutare e consigliare da amici, esperti o persone competenti con esperienza nel settore.

TERZO CONSIGLIO Pensare a lungo termine: mettere da parte una percentuale del proprio capitale con regolarità prima di intraprendere un investimento.

Definire in modo chiaro gli obiettivi e i confini dell’investimento. QUARTO CONSIGLIO Definire in modo chiaro gli obiettivi e i confini dell’investimento.

QUINTO CONSIGLIO Verificare gradatamente e prudentemente l’efficacia dell’eventuale investimento.

SESTO CONSIGLIO Assicurarsi che l’azienda con cui si vuole intraprendere un investimento sia solida e affidabile.

SETTIMO CONSIGLIO Essere prudenti: iniziare ad investire su società solide, anche con una bassa percentuale di guadagno o di perdita.

OTTAVO CONSIGLIO Valutare il rischio che comporta l’investimento, senza sbilanciarsi in modo eccessivo, soprattutto agli inizi.

Diversificare con attenzione gli investimenti per ridurre il rischio. NONO CONSIGLIO Diversificare con attenzione gli investimenti per ridurre il rischio. fuians

DECIMO CONSIGLIO Essere pazienti e fiduciosi: investire non è facile ma con impegno e perseveranza si potranno raggiungere gli obiettivi preposti.

A cura di: Filippo Ferrari (IV A) Andrea Fuiano (IV C) Bianca Lombardo (IV A) Marco Magliulo (IV A) Gaia Trincone (IV A)