LA GERMANIA Realizzato da Marra Francesco classe 2^G

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Operatore/trice commerciale
Advertisements

Creato da: Maira e Michela
10 VALIDI MOTIVI PER IMPARARE IL TEDESCO
LA GERMANIA.
LA FRANCIA Demi Andrea Luna.
GERMANIA.
La Francia. La posizione della Francia. Le catene montuose. I fiumi.
GERMANIA.
@Notizie generaliNotizie cartinaLa
Germania.
Asia del Sud (o Subcontinente indiano)
BULGARIA.
NOTIZIE GENERALI Il territorio greco è caratterizzato da aspre montagne, poche pianure, lunghe coste molto frastagliate e un gran numero di isole.
ABC Corso base di lingua tedesca. Organizzazione del corso  Finalità: il corso mira a favorire un’acquisizione di base della lingua tedesca attraverso.
Il territorio svedese, che si estende nella parte orientale della penisola scandinava, è pianeggiante lungo la fascia meridionale, mentre diviene un.
LA SPAGNA.
Egitto - مصر Storia e Geografia di Talat Ahmed.
Estonia,Lettonia e Lituania
REGIONI E STATI IN EUROPA
Di Valentina Pedrazzoli e Micol Gambino
SLOVACCHIA Slovensko.
LA DANIMARCA.
REGNO UNITO.
LA ROMANIA.
Kosovo Storia e Geografia F.F..
Geoviaggi.
A cura di VISCA,PROSCIA & ROTA
DANIMARCA La Danimarca è un paese che fa parte dell'Unione Europea. La Danimarca è situata a nord della Germania ed è il paese più meridionale dei paesi.
REGIONI E STATI IN EUROPA
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
LA SVIZZERA.
IL BELGIO.
REGIONI E STATI IN EUROPA
SVIZZERA.
LA POLONIA.
Kosovo Geografia e Storia di Seidi Berisha.
L’ECONOMIA EUROPEA Classe 2^ Tresenda.
LA GERMANIA.
AFRICA Geografia fisica
LA FRANCIA.
L’EUROPA L’Unione Europea è nata nel 1993, ma le sue origini risalgono a dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nel 1952, sei Paesi (Belgio, Lussemburgo,
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
Denny Sara Emily 17 novembre 2017 II B
VALLE D’AOSTA PP Prof.ssa Nanci.
Austria.
LA FRANCIA.
LA GERMANIA.
GERMANIA La Germania è un ampio paese posto al centro dell’Europa.
Realizzato da: Mattia, Giulia, Hiba, Mohammad.
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
ISLANDA.
GLI STATI UNITI.
Austria.
LA FRANCIA Bandiera nome ufficiale moneta forma di governo N O E
Canada.
F. Iarrera - G. Pilotti Facciamo geografia 2 Seconda edizione 2.
Il Danubio Sognare sugli atlanti.
Il Parlamento europeo– la voce del popolo
Alto corso: dalla sorgente a Bratislava
GERMANIA.
L’EUROPA SCANDINAVA E BALTICA
SVIZZERA.
IL VENETO.
La Danimarca Confini A SUD confina con la Germania
Ungheria.
ROMANIA.
LA PUGLIA FRANCESCA MATARRESE 1 B.
Bernardo canale parola
Tedesco… perché? Warum Deutsch?
Transcript della presentazione:

LA GERMANIA Realizzato da Marra Francesco classe 2^G Prof.ssa Bianchi Eide

La Germania La Germania è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale. La Germania è una repubblica federale parlamentare di sedici stati. Capitale e maggiore città per numero di abitanti è Berlino.

La cartina Confina a nord con la Danimarca ed è bagnata dal mare del Nord e dal mar Baltico, ad est confina con la Polonia e la Repubblica Ceca, a sud con Austria e Svizzera, e ad ovest con Francia, Lussemburgo, Belgio e Paesi Bassi.

Territorio Quasi tutta la parte del territorio della Germania subisce l'influsso dei venti atlantici provenienti da ovest; ciò fa sì che il clima sia meno rigido a mano a mano che ci si spinge da sud verso nord e da est verso ovest. Nel nord, le precipitazioni si susseguono durante tutto l'arco dell'anno con un massimo durante l'estate. Gli inverni sono parzialmente mitigati dai venti umidi occidentali, la neve cade frequentemente ma gli accumuli sono per lo più irrisori, le gelate sono frequenti e le estati tendono ad essere fresche, ventilate, spesso temporalesche e molto calde o afose nel centro.

I fiumi I fiumi principali in territorio tedesco sono il Danubio, l'Elba, il Reno, il Meno, l'Oder, il Weser e l'Ems. La Germania è ricca di canali artificiali che permettono il trasporto delle merci attraverso tutto il paese.

La lingua Il tedesco è la lingua ufficiale, la più parlata in Germania. È una delle 23 lingue ufficiali dell'Unione europea e una delle tre lingue di lavoro della Commissione europea, insieme con l'inglese ed il francese.

La popolazione Con oltre 80 milioni di abitanti la Germania è il Paese più popoloso dell'Unione. La Germania possiede un gran numero di grandi città; le più popolose sono Berlino, Amburgo, Monaco, Colonia e Francoforte.

La religione Il cristianesimo è la principale fede religiosa dei Tedeschi, con circa 50 milioni di credenti divisi in parti uguali tra protestanti. La Germania settentrionale (Sassonia), storicamente epicentro del Luteranesimo, la prima religione protestante, è oggi la zona più scristianizzata della Germania, anche per effetto del periodo sovietico.

L’economia tedesca La Germania ha la più grande economia nazionale in Europa. La Germania è fra i maggiori paesi in termini di esportazioni . Come nella maggior parte dei Paesi industrializzati, anche in Germania il settore terziario, comprendente turismo, commercio, banche, assicurazioni, media.

Comunicazioni Con la sua posizione centrale in seno all'Europa, la Germania è un importante nodo nel settore dei trasporti. Ricordiamo l'aeroporto di Francoforte sul Meno. Importante è l'ampia rete autostradale, classificata come la terza più estesa del mondo e caratterizzata dalla mancanza di limiti di velocità sulla maggior parte del tracciato.

Gli scienziati e i matematici La Germania è la patria di numerosi scienziati e matematici tra cui si ricordano Giovanni Keplero, Franz Neumann E Albert Einstein.

Filosofi Notevole è anche la tradizione filosofica con pensatori del calibro di J.W. von Goethe, Friedrich Nietzsche, Hermann Hesse, Thomas Mann.

Musicisti In campo musicale la Germania ha dato i natali a molti famosi compositori classici: i più noti sono Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven, Richard Wagner e Richard Strauss.

RINGRAZIAMENTI CREATO DA: Francesco marra 2° g Effetti di: -matteo liessi; -sophia d’ascanio; -eleonora moscardelli.