Tempistica: CLASSE PRIMA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Un anno insieme LA MISSION La nostra scuola:
Advertisements

Tempistica-programmazione
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
Tempistica: CLASSE QUINTA. Offrire un insegnamento ricco ogni giorno, facendo numerose pagine del libro, anche solo a voce.. Elevare la didattica.
Tempo pieno Pisogne, 6 novembre 2008 A cura di Giancarlo Maculotti.
La gestione delle scorte Economia e Gestione delle Imprese A. A. 2011/2012.
OSSERVATORIO FCP-ASSOINTERNET Quale dato inviare agli organi di stampa? Assemblea FCP-Assointernet - 27 Marzo 2014.
CASSA EDILE DI MILANO Ente bilaterale costituito e gestito da Assimpredil-ANCE e FeNEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL Trend dati Cassa Edile Periodo gennaio.
2° I. C. O.M.CORBINO – AUGUSTA A. SCOL. 2016/17. Accoglienza: l’azione e il modo di ricevere un ospite Per una scuola vuol dire predisporre ambienti ed.
BUONE PRASSI DI COOPERAZIONE SCUOLA-FAMIGLIA
PROGETTO FORMAZIONE DOCENTI
Oggi pago io!!! MARIA BONARIA CORDEDDU STEFANIA COSTA SERENA DELOGU
LILLO IL COCCODRILLO usa la lim
Istituto Comprensivo “ Fr.lli Linguiti” Giffoni Valle Piana ( Sa )
FORMAZIONE INTERNAZIONALE
All’ amore si arriva con uno sguardo Gornja Bistra 2017
PROGETTO DI CONTINUITÀ PER LO STUDIO DELLE SCIENZE SPERIMENTALI
COMPETENZA MATEMATICA
Attività da Novembre 2015 a Febbraio 2016
Gruppo Felissia Dessì Manuela Usai Valentina Moi
Le mie emozioni… La mia opinione…
SOSTENIBILITÀ APPLICATA PER LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE:
BRAIN TRAINING CON IPLOZERO.
METODO DELLE SCORTE SEPARATE
Ordine Del Giorno Assemblea Genitori:
Pensi che sia impossibile risolvere un’espressione come questa?
NUOVO GRUPPO BLOG.
2014 CALENDARIO Clik per continuare.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Gli input della didattica speciale... a servizio della didattica
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
Riforma Monti PONTE A BARGI 23 FEBBRAIO 2012 SEMINARIO PREVIDENZA
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
Laboratorio di Didattica della Matematica Il metodo Bortolato.
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
IMPARARE SENZA CONFINI
Iscrizione alla Laurea Magistrale
Tempistica: CLASSE QUARTA.
Scuola secondaria di primo grado
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
Campus Estivo per ragazzi
Ins.te: Annalisa Pannullo
Ordine Del Giorno Assemblea Genitori:
Tempistica: CLASSE TERZA.
PRIMA PARTE DEL PRIMO PROGETTO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA
Tempistica : CLASSE SECONDA
Calendario Scolastico Anno
Presentazione Attività svolta nelle classi 1C e 1D
Corsi di Laurea in Biotecnologie
RICONNESSIONI Bobbio Maria Rita
Calendario 2008 Le mie fotografie.
2010 Calendario mensile PROGRAMMA PER L’ANNO 2010 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE, EDUCATIVE E DI RICERCA di NURSES OF EMERGENCY e dell’INTERNATIONAL EMERGENCY.
Eventuali criticità rilevate Risultati monitoraggio
NUOVO GRUPPO BLOG.
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
Il Piano Didattico Personalizzato
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
Centro per bambini e famiglie Corso «Primi Passi»
Organizzare le attivita’: LEARNING TARGET e il metodo delle 4 r
Per informazioni telefonare al seguente numero – 7459
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
Calendario scolastico
Valutiamo insieme la validità di alcune strategie che spesso vengono messe in atto per gestire l’attenzione della classe.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Orario Ricevimento: venerdì 13:00 – 15:00
I mesi dell’anno Che significa…? Come si dice…?
google. it/url
Campus Estivo per ragazzi
Istituto Comprensivo “ Fr.lli Linguiti” Giffoni Valle Piana ( Sa )
Transcript della presentazione:

Tempistica: CLASSE PRIMA

Cominciare subito con la Linea del 20 Perché l’orario di insegnamento della matematica è sempre più ridotto. Perché i bambini si attendono di imparare subito. Perché non va sprecato il tempo migliore dell’anno.

Evitare insiemistica Perché è importante, ma non riguarda il calcolo mentale, che si avvale di strategie compensative della percezione e non della logica.

Evitare topologia Perché le operazioni topologiche che si svolgono nella linea dei numeri sono enormemente più complesse di quelle contemplate dalla didattica.

Evitare prerequisiti Perché corrispondenza biunivoca seriazione, classificazione ecc… sono ora riconosciute dalla scienza come competenze dalla nascita.

Nei primi giorni Presentare tutto subito e per intero come nel video presente nel sito titolato: “Video consigliato per partire in classe prima”

Sperimentare Saggiare tutte le capacità dei bambini passando anche a domande difficili con lo strumento

Entusiasmo Accendere la luce su tutto. Creare entusiasmo nei bambini e genitori e procedere a scoperte continue, senza fare verifiche

Gradualità concentrica Adottare una gradualità circolare in cui si vede tutto e si mette a fuoco gradualmente, ciascuno a modo suo e secondo i suoi tempi.

Settembre Libro fino a pagina 29 (lettura delle quantità) Cornicette passatempo che sostituiscono la topologia e valgono come apprendistato di attenzione e concentrazione

Ottobre Cominciare con le operazioni scritte con la Linea del 20 Procedere in parallelo con addizioni e sottrazioni (prime cinque pagine). Esercizi di scrittura dei numeri

Novembre Operazioni con lo strumento aperto e chiuso Addizioni fino a pagina 38 circa Sottrazioni fino a pagina58 circa

Dicembre Addizioni e sottrazioni con solo le palline Libro fino a pagina 60 circa

Gennaio Operazioni senza strumento. Attuare uno svezzamento differenziato dallo strumento

Febbraio Esercizi di automatizzazione pag. 63 Esercitazioni frequenti di studio e automatizzazione dei calcoli.

Marzo Continuare con esercizi di automatizzazione dei calcoli Calcoli sul quaderno senza strumento

Aprile Strutturazione del centinaio fino a pagina 72 Problemi fino a pagina 91

Esercizi di automatizzazione dei calcoli Problemi fino a pagina 101 Maggio Esercizi di automatizzazione dei calcoli Problemi fino a pagina 101

Problemi finali pagina 102-103 Cornicette e rilassamento Giugno Problemi finali pagina 102-103 Cornicette e rilassamento