Amministrazione finanza e controllo (AFC)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dipartimento di Studi Aziendali ed Economici anno acc
Advertisements

La Nuova Convenzione Quadro per lo svolgimento del tirocinio durante gli studi universitari Marisa Eramo Funzionario CNDCEC.
III ANNO DIRITTO COMMERCIALE 15 DIRITTO DEL LAVORO 12 DIRITTO PENALE 15 Un insegnamento da scegliere tra : DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE DIRITTO ECCLESIASTICO.
Economia Aziendale PROF. ROSALIA TORTORICI GRUPPO ALLIEVI – CLASSI QUARTE.
Nuova Abilitazione: stato dell’arte – S. Basili 122 a Conferenza - 4 luglio 2016.
Nuovo PLS e Azioni mirate a ridurre gli abbandoni Background (dati raccolti dal prof. Persico dal sito MIUR) Tra il I e II anno calo di iscritti, soprattutto.
Corso di Studi in FISICA Padova, Febbraio 2015 Corso di Studi in FISICA Padova, Febbraio 2015.
Il Piano di studi: cos’è? E’ il progetto di lavoro universitario annuale di ogni studente.
NOTA: Per modificare l'immagine su questa diapositiva, selezionarla ed eliminarla. Fare quindi clic sull'icona delle Immagini nel segnaposto per inserire.
Corso di laurea magistrale DIREZIONE E CONSULENZA D’IMPRESA
Il Sistema di Assicurazione della Qualità dell’Università della Tuscia
Secure your future by managing risk scientifically
Presentazione EBC*L LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE COMPETENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Ingegneria Industriale
Università degli Studi di Napoli Federico II
Progetto Esagono AFOL METROPOLITANA
Scienze Economiche e Statistiche
Sii Imprenditivo di te stesso: mettiti alla prova
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
Sani Arianna IV D RIM Anno Scolastico
Disegno di legge « La Buona Scuola « Il percorso di studio
Laure Magistrali CORSO di STUDIO Classe Curriculum Lingua Accesso
MARKETING AVANZATO - 061SF
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
Corsi di preparazione all’Esame di Stato per futuri Psicologi
Marketing internazionale
Tecniche di Neurofisiopatologia
Corso di Studi Interclasse Filosofia e Scienze e Tecniche Psicologiche a.a Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.
Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura
Università degli Studi di Cagliari
Presentazione Il Corso di laurea offre una formazione avanzata in ambito economico e finanziario. Permette l'approfondimento delle conoscenze relative.
Dipartimento di Economia (DIEC) Open Day 14 marzo 2018
Iscrizione alla Laurea Magistrale
XX Rapporto AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati 2017
Corso di Laurea Economia e Commercio Sede di Forlì Curriccula
ORIENTAMENTO POSTDIPLOMA 2007/08
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
CORPORATE E PRIVATE BANKING
Progetto ASL Istituto Tecnico Commerciale “E. De Amicis”
Dipartimento di Economia (DIEC) Open Day 14 marzo 2018
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
Le nostre lauree magistrali
Istituto Tecnico Economico
ECONOMIA E COMMERCIO (ET) Incontro di orientamento con studenti
Aspetti didattici ed organizzativi
AREA DI DELEGA “Rapporti Università e MIUR - Tirocinio”
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
My Portfolio Il diario delle competenze
Perché un Master in Management dello Sport ?
LABORATORIO SUI PROCESSI E LA CULTURA ORGANIZZATIVA D`IMPRESA - Introduzione al corso Patrizio Di Nicola A.A /09/2017.
Scienze Psicosociali della Comunicazione
Gestione dei Sistemi Alimentari di Qualità e della Gastronomia
L'istituto Tecnico Commerciale
DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 62
La condizione occupazionale dei laureati in agraria e veterinaria in Italia nel Sbocchi professionali e prospettive occupazionali Elaborazioni effettuate.
‘Il futuro è passato qui’
Esperto tecnico impiantista: Direzione Territoriale
APPRENDERE SUL LAVORO: 1. APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
ORIENTAMENTO POSTDIPLOMA 2007/08
SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo SISTEMA MODA ISTITUTO PROFESSIONALE
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Presentazione o modifica del PdS
Le nostre lauree magistrali
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI (SPS)
Corsi di Laurea in ECONOMIA AZIENDALE (EA) e ECONOMIA E COMMERCIO (EC)
Incontro con i componenti della «Rete della Qualità d’Ateneo»
INDIRIZZO TECNOLOGICO
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

Amministrazione finanza e controllo (AFC) Dipartimento di Economia (DIEC) Open Day 14 marzo 2018

Corso di Laurea Magistrale in Amministrazione finanza e controllo Presentazione Formazione avanzata in tema di: Bilancio IFRS e consolidato auditing controllo di gestione (private e pubblica amministrazione) scelte di finanziamento valutazione d’azienda progettazione e realizzazione di operazioni straordinarie (M&A)/gestione crisi e risanamenti di impresa determinazione del reddito imponibile d’impresa/diritto tributario internazionale e delle operazioni M&A … con i necessari riferimenti giuridici in ambito commerciale, tributario e lavoristico e dei supporti quantitativi.

Corso di Laurea Magistrale in Amministrazione finanza e controllo Imparare facendo Molte discipline prevedono lo sviluppo di: project work, laboratori di software aziendale e contabili (laboratori professionalizzanti) Svolgimento di tirocini aziendali (in convenzione con la Camera di Commercio) e professionali (in convenzione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti).

Amministrazione finanza e controllo…una formazione di livello avanzato Corso di Laurea Magistrale in Amministrazione finanza e controllo Sbocchi occupazionali Amministrazione finanza e controllo…una formazione di livello avanzato Revisione aziendale Carriera di chief financial officer (CFO) Consulenza gestionale Responsabile amministrativo di aziende private e pubbliche Professione di dottore commercialista ed esperto contabile Consulenza del lavoro

Corso di Laurea Magistrale in Amministrazione finanza e controllo Accordo con Ordine Dottori commercialisti ed esperti contabili delle Province liguri Il piano di studi consente un accesso agevolato agli Albi degli Ordini professionali Tirocinio professionale (6 CFU) per sei mesi in concomitanza con l’ultimo anno del corso di laurea magistrale (intendendo l’ultimo anno di iscrizione dello studente) (vincolo di CFU acquisiti su diversi ambiti disciplinari) Esonero prima prova scritta dell’esame di Stato per l’accesso alla sezione A dell’Albo (vincolo di CFU acquisiti su diversi ambiti disciplinari); Apertura del corso tirocinanti a studenti del 2° anno AFC (3 CFU)

Corso di Laurea Magistrale in Amministrazione finanza e controllo Insegnamenti consigliati per affrontare l’esame di stato da Dottori Commercialisti Diritto Commerciale Diritto delle crisi d’impresa Diritto Tributario Diritto delle operazioni straordinarie Economia aziendale Ragioneria generale Controllo di gestione Bilancio consolidato e Principi internazionali Auditing M&A and corporate valuation

Esame di stato per consulenti del lavoro Corso di Laurea Magistrale in Amministrazione finanza e controllo Esame di stato per consulenti del lavoro L’esame ha carattere teorico pratico ed è scritto ed orale. Vi sono due prove scritte: un tema di diritto del lavoro e legislazione sociale ed una prova teorico-pratica di diritto tributario. La prova orale verte sulle seguenti materie: diritto del lavoro; legislazione sociale; diritto tributario; elementi di diritto privato, pubblico e penale; nozioni generali sulla ragioneria, con particolare riguardo alla rilevazione del costo del lavoro ed alla formazione del bilancio. 

Corso di Laurea Magistrale in Amministrazione finanza e controllo Il Piano di Studio

Corso di Laurea Magistrale in Amministrazione finanza e controllo Il Piano di Studio

Corso di Laure Magistrale in Amministrazione finanza e controllo Il Piano di Studio

Corso di Laurea Magistrale in Amministrazione finanza e controllo ATTIVITA’ A SCELTA DELLO STUDENTE a) Insegnamenti della triennale utili ad affrontare al meglio il percorso magistrale scelto 64804 Finanza aziendale (6 cfu) 63725 Diritto tributario (9 cfu) b) Insegnamento utile al percorso per conseguire il patentino AIAF: Analisti finanziari II (3 cfu, 24 ore) da inserire solo nel piano di studi al secondo anno Iscrizione AIAF soci ordinari, accesso esame final Certified international investment Analyst senza corso AIAF c) Insegnamenti previsti nel piano di studio in alternativa ad altri d) Tirocinio di formazione e apprendimento (6 cfu)

Corso di Laurea Magistrale in Amministrazione finanza e controllo Lo sapevi che …? AFC Career opportunities: occasioni  di incontri periodici fra studenti e rappresentanti del mondo imprenditoriale e professionale Audit game Premi di laurea e borse di studio sponsorizzati da studi professionali Opportunità di esperienze lavorative mirate e stage

Corso di Laurea Magistrale in Amministrazione finanza e controllo Lo sapevi che …? Il giudizio degli studenti sulla soddisfazione complessiva per gli insegnamenti è più che positiva (92,63% a.a 2016/17) Dall’indagine 2016 di AlmaLaurea: I laureati in AFC ad 1 anno dalla laurea hanno un tasso di occupazione tra i più elevati in Italia (87%) Tasso di occupazione a 3 anni 89%, a 5 anni 100% Utilizzo nel proprio lavoro delle competenze acquisite con la laurea (85% utile e/o fondamentale) Efficacia della laurea nel lavoro svolto (68%)

Corso di Laure Magistrale in Amministrazione finanza e controllo Testimonial Davide Mosconi «Innanzitutto ritengo che il corso sia stato ben studiato e strutturato, in quanto vi è un'ottima allocazione nei 2 anni di durata dei CFU da conseguire per laurearsi. Secondariamente, quando ci si accinge a scegliere il corso di Laurea Magistrale, penso si valutano due aspetti: 1. La bontà dell'insegnamento; 2. Le future opportunità lavorative. Posso dirvi che sotto entrambi gli aspetti, il corso in AFC raggiunge livelli d'eccellenza.» Veronica Basso Dottore commercialista «In particolare, in base alla mia esperienza, reputo di fondamentale importanza, il sostenimento, durante il percorso magistrale, dei corsi incentrati sulle materie aziendalistiche e fiscali. Attualmente sono iscritta all’albo dei dottori commercialisti e svolgo il mio lavoro in collaborazione con lo studio in cui ho effettuato il praticantato.»

Corso di Laure Magistrale in Amministrazione finanza e controllo Testimonial Irene Palma Financial Planner and Controller Fincantieri SPA «Il lavoro nel controllo di gestione è volto principalmente a fornire nel modo più puntuale e tempestivo i dati sull’andamento aziendale a supporto delle scelte di indirizzo e di gestione effettuate dalla direzione. Le conoscenze acquisite nel percorso magistrale ricorrono nella mia giornata lavorativa che si alterna tra attività più ordinarie quali ad esempio la reportistica mensile, la pianificazione dei costi delle commesse navali, il budget finanziario, e, attività dal carattere più eccezionale. AFC mi ha consentito di acquisire una solida preparazione di base accompagnata da una approfondita capacità di analisi, competenze imprescindibili in un ambiente lavorativo sempre più dinamico e complesso.» Fabiola Braho Studio Tributario e Societario Deloitte «Il corso di laurea magistrale in Amministrazione, Finanza e Controllo mi ha fornito una preparazione tecnica decisamente utile e strumentale per il percorso professionale che ho intrapreso. E’ indubbio che la frequentazione di corsi quali, ad esempio, bilancio consolidato e principi contabili internazionali ovvero M&A and Corporate Valuation e diritto tributario mi abbiano garantito l’acquisizione di nozioni e strumenti fondamentali.»