OPEN DAY SCIENZE quinta edizione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sono composti chimici che lorganismo non è in grado di produrre da solo; ne servono quantità piccolissime che ci procuriamo giornalmente con la dieta.
Advertisements

I grassi (o lipidi) Come i carboidrati i grassi sono composti di carbonio, idrogeno e ossigeno ma in proporzioni diverse. Caratteristiche: Forma di riserva.
Istituto comprensivo Trento 5
L’apparato digerente Composto da vari organi
Fermentazione Alcolica
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE 16 dicembre 2015.
La saliva A cosa serve? Un semplice esperimento per dimostrare che nella bocca avvengono i primi processi digestivi Classe V^A a.s.2015/2016 Scuola Primaria.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE 16 dicembre 2015.
L'ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER IL TURISMO “PADRE A.M. TANNOIA” DI RUVO DI PUGLIA PRESENTA: L'ESTRAZIONE DEL DNA. A.S 2012/2013 CLASSE: 2^A/r.
Esiti Prove Invalsi ultimo triennio Per le classi 2° italiano a.s significativamente superiore a.s non significativamente differente a.s.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
Istituto comprensivo Trento 5
LE PROTEINE.
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
Istituto comprensivo Trento 5
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE 16 dicembre 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
Istituto comprensivo Trento 5
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
Il metabolismo ATP concetti di base e disegno generale.
BOLLE EFFERVESCENTI Classe I G Pietro Bonvecchio Luca Busetto
Asia Rebecca Liberi - Elisa Nardelli Isabelle Matteo - Maria Loren Yao
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
SPERIMENTANDO PAROLA DI SCIENZIATI!!!!!!!!!!!!!
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
PERCHE ALIMENTARSI? La nostra alimentazione e a cosa serve
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Istituto comprensivo Trento 5
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione a.s. 2018/ novembre 2018
Istituto comprensivo Trento 5
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
L’ALIMENTAZIONE Sitografia:
70° anniversario dei Diritti Umani
Istituto comprensivo Trento 5
LE PROTEINE.
Apparato digerente Per muoversi, respirare, mantenere la temperatura corporea e per far fronte a tutte le necessità della vita, l'organismo ha bisogno.
Transcript della presentazione:

OPEN DAY SCIENZE quinta edizione ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE quinta edizione a.s. 2018/2019 30 novembre 2018

COME FA IL NOSTRO STOMACO A SCOMPORRE IL CIBO? classe 1H Giulia Giacomozzi, Brigitta Apolloni, Viola Zanoni Giulia De Ferrari

DOMANDA Quello che ci chiediamo è come fa il nostro organismo ad assorbire il cibo con l’aiuto degli enzimi digestivi

IPOTESI Secondo noi gli enzimi digestivi agiranno sull’uovo come nel nostro stomaco; il detersivo biologico rappresenterà infatti il nostro succo gastrico.

MATERIALI E STRUMENTI 2 barattoli di vetro 2 uova sode detersivo normale detersivo biologico con enzimi acqua tiepida 1 cucchiaio 1 pennarello 2 etichette

Ecco come fare Mettere in un barattolo 1 cucchiaio di detersivo normale, nell’altro un cucchiaio di detersivo biologico con enzimi.

Ecco come fare Contrassegnare i 2 barattoli con le etichette. Versare dell’acqua tiepida in entrambi i barattoli e mescola energicamente per far sciogliere i detersivi. Immergere1 uovo sodo sgusciato in ciascun barattolo e lasciare riposare il tutto per qualche giorno in un posto tiepido, ma non a diretto contatto con una fonte di calore.

OSSERVAZIONI Nel barattolo con il detersivo normale l’uovo non ha subito trasformazioni, in quello con il detersivo biologico risulta come consumato.

CONCLUSIONI Nel detersivo biologico sono presenti enzimi, cioè sostanze chimiche che favoriscono certe reazioni. In questo caso gli enzimi reagiscono sull’uovo come sulle macchie di sporco: ne separano le molecole rendendolo solubile all’acqua. Anche il nostro organismo produce enzimi digestivi per favorire la scomposizione del cibo in particelle piccolissime e quindi utilizzabili.

ENZIMI Gli enzimi digestivi sono proteine che, attraverso la scomposizione del cibo in nutrienti, aiutano il nostro stomaco ad assorbire il cibo che ingeriamo.

Il nostro gruppo