Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Strategia e governo dell’azienda familiare
Advertisements

OBIETTIVI di REVISIONE Bettina Campedelli - Revisione aziendale e sistemi di controllo 1 per poter esprimere il giudizio di revisione il revisore scompone.
5 aprile 2016 Confindustria (Roma)- Sala G/H Finanza a impatto sociale WORKSHOP.
Obiettivi e struttura della lezione ORIENTAMENTO STRATEGICO E STRATEGIE COMPLESSIVE Obiettivo della lezione Fornire un quadro analitico di base delle strategie.
PLANNING (STRATEGIC, SWOT, RISK MANAGEMENT)
…allo scopo di soddisfare i bisogni delle persone che li compongono Sin dall’antichità, l’uomo per soddisfare i suoi bisogni si è associato con altre persone.
Piano Progetto commerciale Nome del relatore | Società.
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
Strategia e vantaggio competitivo
LUISS, Fondazione Bruno Visentini e Nextam Partners
Cosa fa un’impresa?
Collaborative Transformation
IL PROCESSO DEL LAVORO TELEMATICO
IL BILANCIO SOCIALE NEL GSC
ALLMEC 4D Ipsia C. Levi, Parma.
L’analisi e la soluzione dei problemi
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
COME OTTIMIZZARE LA GESTIONE ED IL RECUPERO DEI CREDITI NELL’IMPRESA
La Creazione del Valore e Orientamento al Cliente
DIRITTI NEGATI ALLE PERSONE AFFETTE D’AUTISMO
Posta Insurance Ipse lorem …...
La Creazione del Valore e Orientamento al Cliente
RISULTATI Gabriella Salvo Referente di Piano.
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
Workshop IntFormatevi
GLI OGGETTI DI RILEVAZIONE E I METODI DI CALCOLO DEI COSTI
Il processo decisionale
Statistica per l’economia e l’impresa
Statistica Aziendale Tutti i fenomeni aziendali che si prestano ad analisi statistica dovrebbero rientrare, anche se in modo non esclusivo, nell’ambito.
Piazza Capitaniato - Padova
Pubblicità ingannevole d.lds 145/2007
L’imprenditore.
“la carta, l’etichetta ed il vino”
Partecipazione | Progettazione Decisione
«Schema di presentazione dei progetti»
LA SICUREZZA NELLE FORNITURE DI CALCESTRUZZO IN CANTIERE Venerdì 24 novembre 2017 ore 10 | Ance Con il patrocinio del.
Web Marketing Il web marketing applica al web le tradizionali strategie di Marketing reinterpretandole, adattandole al contesto e ai differenti canali.
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
LA COSTITUZIONE ITALIANA E LE DISCIPLINE SCOLASTICHE
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda Elementi costitutivi dell’azienda L’azienda di produzione L’azienda come sistema L’azienda.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
IL PROJECT MANAGEMENT Ivan Calimani Project Management Consultant
2^ prova scritta esame di stato 2014/15
Il progetto «INSIEME. Confindustria incontra il territorio» nasce da una collaborazione tra l’area marketing di Confindustria Nazionale e Confindustria.
Marketing dell’Editoria
Piano di progetto aziendale
PROTEZIONE DEL TERRITORIO
Sistema Paese e opportunità di cooperazione
Presentazione agli investitori
Camera minorile di Padova Centro San Gaetano 19 dicembre 2009
Vicenza 16 novembre 2007 ESPORTAZIONE DEI PRODOTTI ALIMENTARI: LA CONFORMITÀ DI ETICHETTA IN ITALIA E ALL’ESTERO Le problematiche di etichettatura dei.
Lezione N° 6 L’organizzazione
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT
INTESASANPAOLO al fianco dei giovani imprenditori
La Responsabilità Sociale come fattore di successo dell’impresa.
Lezione N° 6 L’organizzazione
Inserire il titolo della propria IDEA
TITOLO DEL BUSINESS PLAN
Rispondere in modo adeguato alle richieste dei mercati esteri Risultati del progetto: di cosa si tratta; quali sono gli strumenti e come utilizzarli Workshop.
La teoria dell’impresa manageriale
Stakeholder Institutional learning Group
La costituzione dell’impresa
Le informazioni privilegiate e il ritardo nella loro comunicazione
Lezione N° 6 L’organizzazione
Lezione N° 6 L’organizzazione
1Il processo produttivo
L’ORIENTAMENTO STRATEGICO DELLA GESTIONE
Transcript della presentazione:

Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus Logo Logo LA RESPONSABILITA’ DELL’IMPRESA PER BENI E SERVIZI DIFETTOSI: è possibile limitare la responsabilità e il risarcimento dei danni ? PADOVA, 9 marzo 2018 - ORE 15.00 – 18.00 Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus via Toblino 53 - Padova

CONTENUTI L’impresa contemporanea si trova ad operare in un mercato sempre più competitivo ed un errore nella realizzazione o nella distribuzione di un prodotto o di un servizio, può causare  danni rilevanti. Un prodotto o un servizio difettoso o viziato  rappresenta un rischio rilevante per l’impresa la quale deve da un lato prevenire e dall’altro prevedere come muoversi e cosa fare in tali circostanze. Il seminario ha come obiettivo un focus sulla mitigazione, anche a livello contrattuale, della responsabilità dell’Impresa, nei confronti dei clienti e fornitori, a seguito della produzione o commercializzazione di beni o servizi difettosi o viziati. .

SANTOSUOSSO e ASSOCIATI Lo scopo del seminario, organizzato congiuntamente all’Avv. Giovanni SANTOSUOSSO dello Studio Legale LEXCOM SANTOSUOSSO e ASSOCIATI è quello di evidenziare: * i  profili di criticità per le imprese e quali sono i rischi le  azioni esperibili dai clienti e fornitori la quantificazione dell’eventuale risarcimento * gli strumenti, anche contrattuali, per limitare la responsabilità e/o il risarcimento ed ottenere il miglior risultato per l’Impresa,  anche sotto il profilo dell’immagine.   .

LA RESPONSABILITA’ DELL’IMPRESA PER BENI E SERVIZI DIFETTOSI: Logo Logo AGENDA LA RESPONSABILITA’ DELL’IMPRESA PER BENI E SERVIZI DIFETTOSI: È possibile limitare la responsabilità e il risarcimento dei danni ? Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus Via Toblino 53 – Padova Venerdì 9 marzo 2018 14.30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI E WELCOME COFFEE 15.00 SALUTI ED APERTURA LAVORI Emilio PAGANI – ADVISORY COUNCIL ANDAF 15.10 Parte I ^ 16.30 COFFEE BREAK e NETWORKING 16.50 Parte II ^ 17.45 Q&A 18.00 FINE LAVORI RELATORI: Avv. Giovanni SANTOSUOSSO Avv. Claudio PERETTI Avv. Marco FALSIROLI STUDIO LEGALE SANTOSUOSSO Avvocati LEXCOM