STRUTTURA CGIL CGIL LIGURIA CENTRO STUDI ATHENA SCUOLA DI RICERCA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA
Advertisements

A cura del Dipartimento Politiche Organizzative CGIL Lombardia.
I SERVIZI DELLA CGIL UNA OPPORTUNITA’ PER L’ISCRITTO.
Che cos’è lo Spi La Lega dello Spi. La Lega negli Statuti Articolo 8 Statuto Cgil La Lega dei pensionati è: struttura di base dello Spi Cgil al pari dei.
La struttura organizzativa della Cgil e dello Spi Che cos’è lo Spi.
Rappresentanze sindacali aziendali e rappresentanze sindacali unitarie Dallo statuto dei lavoratori alla sentenza della Corte Costituzionale n.231/2013.
La tipologia delle forme organizzative Il governo e l’amministrazione ministeriale Le autonomie locali.
Settore finanziario, società partecipate, gare e contratti Servizio bilancio e società partecipate n. 2 istr. dir. cont. n. 1 istr. appl. n. 2 istr. cont.
Sistema provinciale di certificazione delle competenze
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
COMPARTO EDILE Introduzione
C.G.I.L. CONFEDERAZIONE GENERALE ITALIANA del LAVORO
SAVONA 2017 Luci, ombre e dubbi: un anno di lavoro e non lavoro nell’anno dell’area di crisi complessa.
L.r. 28 ottobre 2004, n. 28 Politiche regionali per l’amministrazione e il coordinamento dei tempi delle città Pubblicata sul B.U.R.L. del 29/10/2004,
Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Il mercato del lavoro Paolo Sereni
I protocolli Regione - Ministero
ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI
Riunione Senato Accademico
a cura di Osservatorio Mercato Lavoro
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Il decollo industriale italiano
RISULTATI Gabriella Salvo Referente di Piano.
RELAZIONI INDUSTRIALI E CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
Le donne nel e per il Sindacato
Il taylorismo: un modello in transizione
Organigramma Cdlt Bergamo gennaio 2017
Anno Accademico: 2017/2018 Docente: GIUSEPPE CREMONESI
Commissione d’organizzazione
LA STRUTTURA DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE DELLA PROVINCIA DI TRENTO
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
STRUTTURA ORGANIZZATIVA UIL PA
Associazione italiana sclerosi multipla
Progetto Didattico DIRITTO AL LAVORO a.s
CONTRATTO DI LAVORO- DIMENSIONE INDIVIDUALE
GLI ENTI LOCALI E IL SOGGETTO AGGREGATORE DELLA REGIONE LAZIO
- Forum per il Trasporto Ferroviario delle Merci -
«L’ambiente scollegato»
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
Coordinamento Donne SPI Lombardia DONNE e BENESSERE
La congiuntura dell’artigianato in Toscana nel 2009
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
LA POSIZIONE delle regioni Luciano Marchiori – roberto agnesi
AZIENDE GESTIONE RIFIUTI
INCA Lombardia Analisi tesseramento INCA > SPI Attività 2017 – 25
Istituto Tecnico Economico
Sindaco Segretario Generale
CONI E CIO.
I.C. “A.Frank” Via Boccaccio, Sesto San Giovanni RETE VELA
A Roma la crisi l’hanno pagata solo i giovani
Le rappresentanze sindacali sui luoghi di lavoro fino al 1993
Sociologia della pubblica amministrazione (A.A )
Poli Formativi Tecnologici
«La Repubblica si riparte in Regioni, Provincie e Comuni».
«Autonomia regionale differenziata»
Il sindacato Funzione: contrastare e riequilibrare la disparità di potere individuale dei lavoratori nei confronti del datore di lavoro il sindacato di.
Il sistema produttivo italiano
STRUTTURA ORGANIZZATIVA UIL PA
CONTRATTO INDIVIDUALE
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
STRUTTURA ORGANIZZATIVA UIL PA
Dalle origini alla creazione delle confederazioni cgil cisl uil
COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO.
Urban Center Abitare Milano Rapporto sull'attività urbanistica ed edilizia Analisi e valutazioni sulla rilevanza economica e sociale dell'attività urbanistica.
E PIANIFICAZIONE PREVIDENZIALE
CONSIGLIO DIRETTIVO - 23 gennaio 2012
Transcript della presentazione:

STRUTTURA CGIL CGIL LIGURIA CENTRO STUDI ATHENA SCUOLA DI RICERCA E FORMAZIONE

LO STATUTO ART.1 La confederazione generale italiana del lavoro(Cgil) è un’organizzazione sindacale generale di natura programmatica, unitaria e democratica, plurietnica, di donne e uomini, che promuove la libera associazione e l’autotutela solidale e collettiva delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti o eterodiretti, di quelli occupati in forme cooperative e autogestite, dei parasubordinati, dei disoccupati, inoccupati, o in cerca di prima occupazione, delle anziane e degli anziani...

Questioni di geometria? Orizzontale? Verticale? Parallela? intersezione I nodi della rete? Base? Apicale?

verticale Centrale e periferica

orizzontale ….

Intersezioni ….

parallele ……

CGIL Inca, Prg.sviluppo Fondazione Di Vittorio Coordinamento nazionale formatori Categorie nazionali CDL Territoriale o metropolitana CGIL Categorie regionali Regionale confederale Categorie provinciale Spi nazionale Spi regionale Comitato iscritti posto di lavoro o di lega o Interaziendale RSU Leghe Spi Spi provinciale

Comitato direttivo Segreteria nazionale Inca, ires, Prg.sviluppo Fondazione Di Vittorio Coordinamento nazionale formatori Categorie nazionali Regionale confederale Comitato direttivo Segreteria nazionale Categorie regionali CDL Territoriale o metropolitana Categorie provinciale Spi nazionale Spi regionale Comitato iscritti posto di lavoro o di lega o Interaziendale RSU Leghe Spi Spi provinciale

FEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI COMMERCIO ALBERGO MENSA E SERVIZI Associa sul territorio nazionale i lavoratori che operano nel settore terziario privato (commercio, turismo, servizi): organizza i lavoratori dipendenti comunque occupati (in azienda o a domicilio, a tempo pieno o parziale, con rapporto continuativo o scadenzato o precario), i lavoratori associati in forme cooperative o autogestite, i disoccupati, gli inoccupati in cerca di lavoro.

FEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI COSTRUZIONI E LEGNO Organizza i lavoratori dei rami produttivi: edilizia e affini, legno e affini, laterizi, cemento, calce, gesso e fibrocemento, manufatti in cemento, materiale lapidei, cartelli pubblicitari.

FEDERAZIONE LAVORATORI DELL’AGROINDUSTRIA ORGANIZZA I LAVORATORI DIPENDENTI, FISSI, STAGIONALI (E I DISOCCUPATI DI COMPARTO) NELLE DIVERSE ARTICOLAZIONI PROFESSIONALI OPERANTI NEL SISTEMA AGRO-INDUSTRIALE E PER LA DIFESA DELL’AMBIENTE.

FILT-FEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI TRASPORTI Organizza i lavoratori addetti ai servizi, alle attività dirette o ausiliarie, di trasporto terrestre, marittimo, aereo.

FUNZIONE PUBBLICA Organizza i lavoratori e lavoratrici dello stato, parastato, enti locali, del settore socio-sanitario-educativo-assistenziale, dell'igiene ambientale pubblica e privata, e delle loro aziende.

FEDERAZIONE IMPIEGATI OPERAI METALLURGICI ORGANIZZA I LAVORATORI DELL’INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA

Federazione dei lavoratori del credito E delle assicurazioni Organizza i lavoratori addetti alle attività creditizie,finanziarie,parabancarie,assicurative di esazione imposte,della Banca d’Italia,della vigilanza (consob,isvap).

Sindacato nazionale lavoratori Della comunicazione Si tratta di una struttura della CGIL che si è costituita dopo lo scioglimento di due federazioni, Filis e Filpt. rappresenta i lavoratori delle aziende che operano nel settore dell’informazione del sistema radiotelevisivo pubblico e privato, delle telecomunicazioni e delle poste.

Federazione lavoratori Scuola-Università e ricerca FLC Federazione lavoratori della conoscenza Scuola-Università e ricerca Difende le condizioni di lavoro del personale della scuola, dell’università e della ricerca. valorizza la scuola come servizio pubblico indispensabile per la crescita della società.

Sindacato Pensionati Italiani Organizza i pensionati, ex lavoratori di tutte le categorie e di tutte le qualifiche professionali, sia dei settori pubblici che dei privati, nonché i pensionati titolari di pensioni di reversibilità e di pensioni sociali.

Nidil-Nuove Identità di Lavoro E’ una struttura sindacale che nasce nel 1998 dall’esigenza della Cgil di dare voce e rappresentanza a chi lavora senza tutela e senza una rete di protezioni sociali: collaboratori, consulenti, lavoratori interinali.

Federazione Italiana Lavoratori Chimici Energia Manifatture La nuova Federazione opera in importanti settori dell’industria (chimica, farmaceutica,gomma, plastica, vetro, concia, lampade, ceramica, piastrelle), dell’energia (petrolio,trasporto gas, miniere) e dei servizi ad alta rilevanza tecnologica (elettricità, acqua,gas).

Silp ……