Insegnanti e didattiche disciplinari

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Insegnanti e didattiche disciplinari Licia Masoni (Dipartimento di Scienze dell’educazione - CRESPI)
Advertisements

Comprensione e rielaborazione di testi espositivi discontinui
Laboratorio Valutazione in Promozione della Salute Torino, 18 maggio 2006 Pillola Formativa Costruzione di alleanze per la salute 51° INCONTRO PROGETTO.
Anno scolastico Direzione didattica “Don Lorenzo Milani” di Riesi Corso di Formazione Interno PNSD per i docenti della Scuola primaria “ Innovazione.
IO FAREI COSI’ “Investire nelle competenze, nell’istruzione e nell’apprendimento permanente”
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
PROGETTO PLURILINGUE Scuola Primaria Gandhi – Anno scolastico Competenze chiave per una cittadinanza europea (18 dicembre 2006) 1.Comunicazione.
Questionario di valutazione rivolto ai docenti ITCS Abba-Ballini – Brescia Anno Scolastico
PROGETTO ERASMUS SERATA DI CONDIVISIONE Un Dialogo silenzioso
RUOLO E COMPITI DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
Quarta A.
Lavorare per competenze
Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate
INCLUSIVE LEADERSHIP TRAINING: Leading With Effective Communication
Diadattica generale 3-4 ottobre 2016.
Sociologia dei processi socializzativi e educativi
MEMO Multicentro Educativo Modena “Sergio Neri”
#SMS Salute Media Scuola
SOTTOGRUPPO 1 Interlingua e analisi dell'errore
LA DISABILITA’ NELLA SCUOLA
Come promuovere le competenze. Esperienze e prospettive di sviluppo.
“La gestione delle classi multilivello” Roma, aprile 2012
Che cosa intendiamo per educazione
INDIRIZZI SCIENZE UMANE, ECONOMICO SOCIALE LINGUISTICO , ARTISTICO
Conoscenze, abilità, competenze
La penna dell’insegnante
Inserimento della lingua inglese nella Scuola dell’Infanzia
La politica delle lingue della Commissione europea
IIS “ G.G.Trissino “ di Valdagno
Progettiamo insieme il Parco di Ponticella
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Educazione interculturale
Scuola Secondaria di primo grado
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
Come nasce i.d.e.a. progetto “Linc: Lingua Italiana Nuovi Cittadini” finanziato dal Ministero dell’Interno (FEI 2013 Azione 1). Luglio 2014 – giugno 2015.
Essere insegnanti Filoni di ricerca nel Centro CRESPI:
LE FATICHE DEL DOCENTE.
Programmi di mobilità studentesca:
INTERNAZIONALIZZAZIONE
LICEO STATALE “TOMMASO GULLÌ” Reggio Calabria
l’agorà dell’Alternanza
Che cosa intendiamo per educazione
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
Un approccio innovativo per l’insegnamento
Docente: VERDOSSI ADELE
Conoscenze, abilità, competenze
La documentazione provoca orienta modula il cambiamento.
Formazione e ricerca scientifica
Come cambia il nuovo esame di stato
INDICAZIONI E RACCOMANDAZIONI PER L'INTEGRAZIONE DI ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA c.m. 8 gennaio 2010.
Che cosa intendiamo per educazione
Che cosa intendiamo per educazione
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
Progetto C.L.I.L..
LA CLASSE TRADIZIONALE
Osservatorio Scolastico Regionale permanente per il Veneto : coordinamento piano formazione regionale per la prevenzione e il contrasto del bullismo e.
La metodologia del nostro curricolo di italiano: principi generali
Docenti di ogni ordine e grado
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
Approfondimenti.
Progetto “UGA and Modena Schools”
Un approccio innovativo per l’insegnamento
Benvenuti nell’Istituto Comprensivo di Pignola
Questionario rivolto ai docenti
ISTITUTO paritARIO Bambin gesÚ
Questionario rivolto ai docenti
DOCUMENTAZIONE DI COLLABORAZIONE ALLA RICERCA DIDATTICA A.S. 2016/2017
PRESUPPOSTI TEORICI DELLA COMMUNITY OF LEARNERS BROWN E CAMPIONE (1990)
La Lingua Straniera nella Scuola dell’Infanzia
Transcript della presentazione:

Insegnanti e didattiche disciplinari Licia Masoni (Dipartimento di Scienze dell’educazione - CRESPI)

L’insegnante che usa la materia Le singole discipline come veicoli e contesti di elaborazione di significato che consentono all’insegnante di: Lavorare alla costruzione della propria identità d’insegnante e condividere la propria esperienza Favorire l’acquisizione di strumenti cognitivi trasferibili in pratiche sociali esterne Creare contesti che favoriscano l’elaborazione di pratiche inclusive e valorizzino i punti forza dei singoli studenti

Didattica dell’Italiano Scrittura in ambito professionale . Come occasione di rielaborazione e trasmissione dell’esperienza . Come mezzo di comprensione di sé e delle situazioni educative . Come strumento utile nel percorso che porta dal ‘fare esperienze’ all’ ‘avere esperienza’

Didattica della Storia Cittadinanza attiva Percezioni dei futuri insegnanti sul tema dell’educazione alla cittadinanza attiva. Come dovrebbe esplicitarsi un’educazione alla cittadinanza, in termini generali? Metodologie per una partecipazione alla cittadinanza. Coinvolgimento dello studente nella risoluzione dei problemi sociali come parte integrante dell’identità professionale docente.

Didattica dell’Inglese La classe d’Inglese L2 L’Inglese L2: lingua nuova per tutti. L’inglese come lingua tra le altre: mezzo ideale per la promozione d’intercultura attraverso la valorizzazione del plurilinguismo. L’insegnante d’Inglese/professionalità/preparazione Lingua parlata o lingua scritta? Valorizzazione dell’elemento orale.

Dimensione etnografica Scelte didattiche dichiarate/ Prassi efficaci/ Strategie personali. Motivazione e situazioni motivanti. Come l’insegnante percepisce la propria professionalità, nell’interazione con contesti istituzionali, ambiente scolastico, studenti e genitori. Processi di cambiamento e adattamento dell’insegnante e delle sue prassi. Interviste/focus group/laboratori di scrittura.

Dimensione etnologica Comparare nello spazio e nel tempo (Storia della scuola e Progetti Europei) Comprendere l’insegnamento scolastico come parte della vita sociale nel suo complesso (solo un modo tra altri di costruire e comunicare conoscenza utile) La scuola inserita all’interno della comunità che la ospita

La dimensione sociale della Lingua: Plurilinguismo in Classe Come è considerato/valutato/pensato, da parte dell’insegnante, il bilinguismo degli alunni all’interno della vita scolastica del gruppo-classe? C’è valorizzazione delle differenti competenze linguistiche e provenienze socio-culturali degli alunni? E’ presente un utilizzo, a livello educativo e/o didattico, del plurilinguismo presente in classe? L’insegnamento di Inglese L2 è occasione di valorizzazione del plurilinguismo e dei valori sociali e culturali ad esso collegati?

La dimensione sociale della Lingua: Plurilinguismo in Classe Diverse realtà scolastiche Interviste qualitative Focus Group Elaborazione di un Questionario per gli insegnanti (e successivamente genitori) Analisi di altre realtà scolastiche Europee

La dimensione sociale della Lingua: Plurilinguismo in Classe Che impatto può avere l’atteggiamento dell’insegnante nei confronti del plurilinguismo di classe sulla vita sociale degli alunni dentro e fuori dalle mura scolastiche? Individuare, condividere e favorire pratiche utili a insegnanti e alunni. Ruolo delle tecnologie.

CRESPI Le didattiche disciplinari convergono e interagiscono con Didattica Generale, Pedagogie, altre Scienze dell’Educazione, singoli insegnanti e Istituzioni; nell’intento di elaborare strumenti d’analisi che consentano di metter in luce strategie e strumenti utili alla professionalità dell’insegnante, al suo benessere e a quello degli alunni.