Bilancio consuntivo Aprile 2017

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cosimo Damiano LATORRE Dottore Commercialista Revisore Contabile 1 RILEVAZIONE E DIMOSTRAZIONE DEI RISULATATI DI GESTIONE (TITOLO VI D.LGS. 267/2000)
Advertisements

1 Corso di Economia Aziendale Le rimanenze di fattori correnti (valutazione al costo con variazione prezzi di costo) Le rimanenze di fattori correnti (valutazione.
Ciclo di vita dell’azienda
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Bilancio Unico di Ateneo di esercizio Anno 2016 Renato Camodeca
Programma Finanza Aziendale Corso di Laurea Specialistica in Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria da aprile 2017 L'economicità aziendale L'economicità.
Budget economico previsionale 2013 Budget economico previsionale 2014
Budget economico previsionale 2013 Budget economico previsionale 2014
Il Rendiconto finanziario
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
ASSEMBLEA DEI DELEGATI
Per sondare il II profilo
CONTO DI BILANCIO 2010 COMUNE DI CIVITA CASTELLANA
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
RENDICONTO DI GESTIONE 2016
Budget previsionale economico 2016 Budget previsionale economico 2017
Programmazione e controllo A.A. 2016/2017
ASSEMBLEA DEI DELEGATI
Ingegneria Informatica, Ingegneria dell’automazione
L’analisi dei flussi finanziari
Budget previsionale economico 2016 Budget previsionale economico 2017
Budget previsionale economico 2015 Budget economico previsionale 2016
Budget economico previsionale 2014 Budget economico previsionale 2015
Budget economico previsionale 2012 Budget economico previsionale 2013
Budget economico previsionale 2012 Budget economico previsionale 2013
STATO PATRIMONIALE 2009 ATTIVO 31/12/2009 PASSIVO IMMOBILIZZAZIONI
Budget previsionale economico 2015 Budget economico previsionale 2016
Programmazione e controllo A.A. 2016/2017
ASSEMBLEA DEI DELEGATI
ASSEMBLEA DEI DELEGATI – SANREMO (IM)
ASSEMBLEA DEI DELEGATI – SANREMO (IM)
IL RENDICONTO FINANZIARIO
Stato patrimoniale riclassificato per Pertinenza Gestionale
CONTO DI BILANCIO 2010 COMUNE DI CIVITA CASTELLANA
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
IL BUDGET COME STRUMENTO PER LE PROIEZIONI ECONOMICO-FINANZIARIE
Obiettivi di Apprendimento: Composizione del Capitale
BILANCIO UNICO D’ATENEO DI ESERCIZIO AL
COMUNE DI MAZZE’ IL BILANCIO
Rendiconto dell'esercizio 2016
8° Lezione pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
Dai conti al bilancio “una mappa per amico”.
Fonti di finanziamento
Gli Impieghi Capitale di Investimento Attivo Fisso Attivo Circolante.
In azienda.
LA RAPPRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA GESTIONE
IPSSCT “Ceci” - Cupra Marittima
IL RENDICONTO FINANZIARIO (ART ter c.c., OIC 10) «Dal rendiconto finanziario risultano, per l’esercizio a cui è riferito il bilancio e per quello.
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
Assemblea Nazionale Soci AIP
Bilancio Unico di Ateneo di esercizio Anno 2017 Renato Camodeca
TORINO 9 GIUGNO 2012 REGGIO CALABRIA 11 GIUGNO 2012
8 marzo 2004 Il budget 11/01/2019.
Il BILANCIO D’ESERCIZIO
Assemblea dei Soci 16 Marzo 2015.
PREVENTIVO ECONOMICO Consiglio camerale del 19 dicembre 2011
BUDGET ECONOMICO BUDGET FINANZIARIO BUDGET PATRIMONIALE
COMITATO CENTRALE DI INDIRIZZO E DI CONTROLLO
Fusione per incorporazione con avanzo
Stato patrimoniale e Conto economico
Programmazione e controllo
Pietro Paolo Biancone Fabio Sansalvadore
Programmazione e controllo
Analisi dei flussi di cassa
Il sistema di bilancio degli Enti Locali
Caso CoScience Srl.
Transcript della presentazione:

Bilancio consuntivo 2016 20 Aprile 2017 Assemblea ordinaria

attività tipica iniziative magazzino ENTRATE 2016 - euro 127.056,64 attività tipica iniziative magazzino

2016 - Proventi da attività tipica euro 120.052,64 Quote sociali 2.580,00 Contributi soci 12.917,30 Contrib. Sostenitori 17.026,60 Contrib. da enti pubbl. e privati 2.100,00 Contrib. per progetti 56.000,00 Contrib. Per sostegno a dist. 16.130,00 5 x 1000 – dell’anno 2013 8.660,30 Rendite finanziarie 337,80 Lasciti 4.000,00

2016 - Proventi da attività accessoria Euro 8.551,50 Mercatini 5.329,50 Cena solidale 2.172,00 Magazzino meno 1.548,50 - Risultato gestionale 688,97 TOTALE 127.744,61

Proventi - in %

progetti contributi adozioni USCITE 2016 – Euro 127.744,61 progetti contributi adozioni

Oneri da attività tipica Contributi a missionari 28.912,00 Sostegno a altre associazioni 1.500,00 Finanziamento progetti 78.114,82 Sostegno a distanza (gruppo) 14.130,00

Oneri per Paese

Oneri per Paese in %

Oneri da attività tipica 1996–2016 Euro 1.974.963

Oneri da attività tipica 1996–2016 Euro 1.974.963

Oneri da attività accessoria euro 1.741,99 Mercatini 1.434,52 Cena solidale 253,79 Dispositivi varechina 53,68

Oneri diversi Funzionamento 3.035,29 2,37% Ammortamenti 310,51 Risultato gest. esercizio 688,97 -

Stato Patrimoniale ATTIVO euro 243.788,88

Attivo Disponibilità liquide 139.227,00 Cassa 135,22 C.C. Banca 20.640,82 C.C. postale 12.582,15 Deposito postale 50.000,00 Investimenti a breve 55.868,81

Rimanenze di magazzino Attivo Rimanenze di magazzino Mercatini - varechina 7.499,00 per sala operatoria Kenya 97.062,88

Attivo Disponibilità liquide 139.227,00 Rimanenze mag. 104.561,88 TOTALE ATTIVO 243.788,88

Passivo euro 243.788,88 Patrimonio netto 98.342,08 Capitale netto 73.179,01 Risultato d’esercizio 688,97 - Riserva a destin. libera 25.852,04

Passivo Debiti 137.456,80 Fornitori 4.228,00 Progetti in corso 74.391,80 Mons. Paiaro 16.513,00 P. Martellozzo 30.114,00 Contributi da erogare 5.000,00 Adozioni da erogare 7.210,00

Passivo Patrimonio 98.342,08 Debiti 137.456,80 Fondo Rischi 7.900,00 Ratei e risconti 90,00 Totale generale 243.788,88