IL TUTOR SCOLASTICO in contesti di alternanza scuola/lavoro

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sviluppo di competenze e didattica laboratoriale Perché una didattica laboratoriale.
Advertisements

Alternanza scuola lavoro Liceo sc. Leonardo da Vinci.
IO FAREI COSI’ “Investire nelle competenze, nell’istruzione e nell’apprendimento permanente”
Buttignon Anna Maggio RILEVAZIONE DATI come valutare? rilevazione dati.pptx ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO quale valutazione ? DEFINIZIONE CRITERI in.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
Alunni stranieri e valutazione degli apprendimenti Elio Gilberto Bettinelli.
LAB SCUOLA LAVORO CORSO DI FORMAZIONE 5-6 OTTOBRE 2016 ROMA, CENTRO CONGRESSI FRENTANI I saperi del sindacato per la qualità dell’Alternanza scuola lavoro.
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA
LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
RUOLO E COMPITI DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
PRESENTAZIONE TIROCINIO
Liceo Scientifico Statale
Lavorare in Italia: istruzioni per’uso (lingua italiana, diritti e cultura generale per stranieri) Programma – 04, 05/ 03/2010 Febbraio 2010.
Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate
Dal Bilancio di competenze al Portfolio
Sistema Istruzione e Formazione
Servizi di Contesto Servizio di Ascolto Psicologico: SAPCO
UNA DEFINIZIONE DI COMPETENZA
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
Alternanza scuola lavoro Una scelta per il futuro
Il futuro è oggi: orientare per non disperdere
Piano Lauree Scientifiche
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA
INDIRIZZI SCIENZE UMANE, ECONOMICO SOCIALE LINGUISTICO , ARTISTICO
PERCORSO F.I.T. “Percorso triennale di formazione iniziale, tirocinio e inserimento nella funzione docente” (D.lgs 59/17, art.2, lettara b)
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
il Simucenter Campania
DOCENTI neo-assunti Incontro iniziale
Debate Modulo 1– Didattica Innovativa: Debate. Sant’Angelo dei Lombardi, maggio 2017.
Filippo Viola - CSA di Venezia
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA
Il modello Puntoedu.
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
FORMAZIONE PROFESSIONALE
NUOVO CONCETTO DI CULTURA GENERALE 6 Da un sapere CONTEMPLATO SIGNIFICATIVO SPENDIBILE Quindi CONTESTUALIZZATO.
Filippo Viola - CSA di Venezia
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
PROGRAMMA DI FORMAZIONE COMPORTAMENTALE CAPO SQUADRA PORTALETTERE
Apprendere dall’esperienza
Per una visione “ecologica” dell’Alternanza
Area delle competenze trasversali
per un Apprendimento di qualità
ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S.2016/2017 Legge 107/2015
Definire la comunicazione
Area delle competenze trasversali
I.P. A.DA SCHIO - Vicenza 24 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Nuovi approcci alla progettazione e alla valutazione didattica
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Conoscenze, abilità, competenze
per un Apprendimento di qualità
Piano di formazione e aggiornamento docenti
GLI OGGETTI DELLA VALUTAZIONE SCOLASTICA
Le MACRO AREE di intervento del CISS/T MACRO AREA n
Progetto continuità Primaria - Secondaria a.s. 2016/2017
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
I.T. A.DA SCHIO - Vicenza 11 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Practical Methodology for Teachers working with CLIL
VALUTARE L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Nell’alternanza scuola- lavoro
Docenti di ogni ordine e grado
Approfondimenti.
INCONTRO INFORMATIVO/FORMATIVO
percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
BES e DSA definizione, normativa e strumenti di intervento
DOCUMENTAZIONE DI COLLABORAZIONE ALLA RICERCA DIDATTICA A.S. 2016/2017
Transcript della presentazione:

IL TUTOR SCOLASTICO in contesti di alternanza scuola/lavoro Filippo Viola 01/01/2019 Filippo Viola

SOMMARIO Il tutor nel quadro normativo italiano Nuove figure di docente in riferimento all’emergere di nuove teorie dell’apprendimento e di nuove pratiche didattiche Nuove prospettive teoriche e progettuali della didattica e problemi di valutazione Alternanza scuola/lavoro come modello di articolazione della didattica Comunità di pratiche e apprendimento nei contesti lavorativi in una prospettiva etnografica Contesti di lavoro e modelli di gestione del “noviziato” 01/01/2019 Filippo Viola

SOMMARIO La specificità del tutor scolastico nei contesti di alternanza scuola lavoro Interazione tra tutor scolastico e studente in alternanza Interazione tra tutor scolastico e tutor aziendale Interazione tra tutor scolastico, consiglio di classe e istituzione scolastica Funzione organizzativa e progettuale del tutor scolastico Conclusioni 01/01/2019 Filippo Viola

Normativa Istituzione dell’Anno di Formazione -1982 - CM. 311 (su Anno di Formazione) - 1983 Legge 19 novembre 1990, n. 341 “Riforma universitaria” art. 13 O.M. n° 455 del 1997: istituisce i C.T.P. EDA docente TUTOR D.M. 26 maggio 1998 Corsi di laurea in scienze della formazione primaria e SSIS (supervisore di tirocinio e tutor d’aula) CCNI 31/8/1999, comma 3 FUNZIONI OBIETTIVO (area 2 e area 3) L. 53 2004 funzione tutoriale - A/S 2005 01/01/2019 Filippo Viola

Articolazioni della funzione docente CRISI DEI SISTEMI DI ISTRUZIONE 01/01/2019 Filippo Viola

Crisi sistemi di Istruzione GARDNER OSSERVA Intuitive learner Scholastic learner Skilled person 01/01/2019 Filippo Viola

Crisi sistemi di Istruzione L. Resnick, in un famoso lavoro in cui analizza come si impara dentro la scuola e fuori dalla scuola osserva: le attività scolastiche sono sostanzialmente individuali; le attività scolastiche sono prevalentemente svolte senza utilizzare strumenti; le attività scolastiche sono prevalentemente simboliche e staccate da qualsiasi contesto in grado di dar loro significato, le attività scolastiche privilegiano (premiano n.d.r.) l’apprendimento di capacità individuali 01/01/2019 Filippo Viola

Crisi sistemi di Istruzione mentre fuori dalla scuola: le attività esterne alla scuola sono di frequente socialmente condivise; le attività svolte fuori della scuola implicano sovente la manipolazione di oggetti e la capacità di usare strumenti; le attività esterne sono strettamente connesse a oggetti, strumenti risultati; mentre le attività esterne alla scuola valutano oggetti, eventi risultati (prodotti). 01/01/2019 Filippo Viola

Crisi sistemi di Istruzione Risposte Didattica laboratoriale Tecnologia Educativa Simulazione 01/01/2019 Filippo Viola

Crisi sistemi di Istruzione – Setting tradizionale 01/01/2019 Filippo Viola

Crisi sistemi di Istruzione – Setting laboratoriale 01/01/2019 Filippo Viola

Crisi sistemi di Istruzione – Setting simulazione 01/01/2019 Filippo Viola

Contesto lavorativo 01/01/2019 Filippo Viola

Sogni! 01/01/2019 Filippo Viola

Crisi sistemi di Istruzione - programmazione Al setting tradizionale corrisponde un approccio “scientifico- razionale” all’organizzazione didattica governata dal docente disciplinare: strutturazione sequenziale valutazione individuale e “oggettiva” degli apprendimenti basata su test Tentativo di sviluppo di una “teoria dell’istruzione” (definire obiettivi; valutare le conoscenze in ingresso; scomporre analiticamente l’obiettivo in sotto-obiettivi elementari; fornire feed-back orientativo durante il processo) In questa tradizione si sono inserite anche le tecnologie (istruzione programmata) 01/01/2019 Filippo Viola

Crisi sistemi di Istruzione – Costruttivismo Crisi del razionalismo scientifico e “liberazione” delle scienze dell’uomo dalle scienze cosiddette “dure” Nascita di nuove alleanze: biologia/scienze sociali/ tecnologie dell’informazione In ambito psico/pedagogico si delinea l’approccio costruttivista 01/01/2019 Filippo Viola

Costruttivismo I concetti principali che caratterizzano l'attuale costruttivismo possono essere ricondotti a tre; la conoscenza è prodotto di una costruzione attiva del soggetto, ha carattere “situato”, ancorato nel contesto concreto, si svolge attraverso particolari forme di collaborazione e negoziazione sociale. In primo piano viene posta la “costruzione del significato” sottolineando il carattere attivo, polisemico, non predeterminabile di tale attività 01/01/2019 Filippo Viola

Costruttivismo i modelli didattici di impronta costruttivistica: mettono in risalto l’ “ambiente di apprendimento” considerano un ambiente di apprendimento come un luogo virtuale d'incontro vedono il processo didattico come non lineare ed "emergente“; pongono forte enfasi sul discente, sulla autodeterminazione del percorso e degli stessi obiettivi; danno forte risalto alla molteplicità delle piste percorribili ed alla varietà prospettica con cui si può vedere la conoscenza; sottolineano l’importanza della conversazione e si avvalgono sensibilmente di tecnologie, come amplificatori della comunicazione e cooperazione interpersonale. 01/01/2019 Filippo Viola

Alternanza scuola lavoro Incontro tra offerta e domanda di istruzione/formazione Orientamento Il contesto di lavoro come ambiente di apprendimento (prospettiva costruttivista) 01/01/2019 Filippo Viola

Alternanza scuola lavoro 01/01/2019 Filippo Viola

Comunità di pratiche Le "comunità di pratiche" sono le organizzazioni spontanee che si costituiscono nei contesti lavorativi a supporto di processi collettivi di condivisione e di trasmissione delle conoscenze Sono veicolo di quei saperi praticabili o osservabili in azione, ma difficilmente "insegnabili". Si studiano tramite l‘”osservazione partecipante" caratteristica dell'approccio etnografico. L'apprendimento delle pratiche è un apprendimento "situato", fortemente ancorato al contesto fisico e strumentale e al linguaggio che in esso si sviluppa. 01/01/2019 Filippo Viola

Noviziato Un principiante attraverso la “partecipazione periferica legittimata” può imparare in una molteplicità di modi: guardando gli altri in azione ricevendo informazioni linguisticamente mediate (racconti, osservazioni) ascoltando e partecipando a “conversazioni sulle pratiche” e -in situazioni protette, ma via via sempre più libere - agendo. 01/01/2019 Filippo Viola

Ruolo del tutor scolastico In una prospettiva costruttivista il tutor di scuola diventa mediatore linguistico e culturale tra tre attori: Studente Tutor aziendale Organizzazione scolastica 01/01/2019 Filippo Viola

In relazione allo studente Prepara lo studente alla particolare condizione di novizio in azienda Predispone un progetto che definisce il contesto d’apprendimento, il percorso e i compiti dei diversi attori Stabilisce il patto formativo e l’”impalcatura” di regole Valuta le condizioni di traduzione delle conoscenze e abilità scolastiche in competenze Predispone lo scaffolding emotivo Valuta pur consapevole delle difficoltà l’emergere di competenze in uscita dal percorso di alternanza 01/01/2019 Filippo Viola

In relazione al tutor aziendale Negozia lo stile di interazione con lo studente definendo le condizioni operative di attuazione della relazione di apprendistato basata sulla “partecipazione periferica legittimata” e quindi su una gestione positiva degli errori attraverso il: modelling (l'apprendista osserva ed imita il maestro che dimostra come fare); coaching (il maestro assiste continuamente secondo le necessità: dirige l'attenzione su un aspetto, dà risposte, agevola il lavoro); scaffolding (il maestro organizza il contesto perché il lavoro possa proseguire in situazione a basso rischio); fading (il maestro gestisce la transizione da una posizione più periferica a una più centrale, elimina gradualmente il supporto, in modo da dare a chi apprende uno spazio progressivamente maggiore di responsabilità). 01/01/2019 Filippo Viola

In relazione all’organizzazione scolastica Negozia il progetto attuativo con il consiglio di classe Descrive la relazione di apprendistato concordata col tutor d’azienda Predispone il rientro in classe, prevedendo le modalità di autovalutazione dello studente Informa il consiglio sulla complessità dell’esperienza di apprendimento in un contesto lavorativo anche ai fini della valutazione 01/01/2019 Filippo Viola

Funzione organizzativa e progettuale Conduce il lavoro preliminare di contatto con le aziende Realizza il progetto con attenzione particolare attenzione a descrivere il contesto d’apprendimento nei suoi aspetti fisico, strumentale, socio-relazionale Documenta l’attività 01/01/2019 Filippo Viola

Conclusioni Prova a interfacciare due mondi anche se sa che per mille ragioni questo non è assolutamente facile a farsi! 01/01/2019 Filippo Viola

;-) 01/01/2019 Filippo Viola