AZIENDE GESTIONE RIFIUTI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CONFSERVIZI (ex cispel) Confederazione Italiana Servizi Enti Locali CONFSERVIZI (ex cispel) Confederazione Italiana Servizi Enti Locali FEDERAMBIENTE (Fed.
Advertisements

“Le relazioni strategiche all’interno della filiera della ceramica d’arredo: il caso S.I.E.M. srl ” Relatore: Prof. Paolo Piciocchi Candidato: Correlatore:
ACNP e NILDE: Insieme per un sistema integrato dei periodici Novità, sviluppi e strategie di collaborazione Vincenzo Verniti Bologna, 30 settembre 2011.
L’esperienza dello Sportello Energia della Provincia di Parma Sportello Energia.
ATERSIR Agenzia territoriale dell'Emilia-Romagna per i servizi idrici e rifiuti SERVIZIO RIFIUTI URBANI E ASS. PIANO D’AMBITO Provincia di Reggio Emilia.
PRESENTA …. MOSTRA DEL TURISMO ENO-GASTRONOMICO VERSO EXPO MILANO MAGGIO 2014 IL PRIMO EVENTO ORGANIZZATO DA STUDENTI CON IL COINVOLGIMENTO.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI La produzione di statistiche basate sugli archivi amministrativi 1 PROSPETTIVE.
ASSEMBLEA PROVINCIALE DEI DELEGATI Cosa vogliamo fare nel 2011? Una serie di “Appunti” programmatici Cremona, 11 Maggio 2011.
Assemblea dei Presidenti
Workshop di presentazione dei risultati del progetto di ricerca
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Federazione ANIMA Roma, 16 settembre 2015
La comunicazione nell’approccio Leader
La «Riforma del Terzo settore» e la legge sul «Dopo di noi»
Novità, sviluppi e strategie di collaborazione
Piano della Performance Monitoraggio I semestre 2017 Settembre 2017.
Tempi di crisi L’accesso al credito delle PMI e il ruolo dei confidi
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart»
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
Servizio progetto speciale Annuario e Statistiche ambientali
Corso di Formazione Provincia di Torino “SISS: definizioni, regole e modalità di integrazione” Incontro del 17 ottobre 2013.
STRUTTURA ORGANIZZATIVA ED ORGANIGRAMMA
POR-FESR Perugia, 18 ottobre 2017.
AINAT SARDEGNA UNA PROPOSTA DI MODELLO OPERATIVO
L’attivita’ dell’ICE a sostegno del
SAVE THE DATE.
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
il Simucenter Campania

a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
L’ASSOCIAZIONISMO INFERMIERISTICO: UN CONTRIBUTO POSSIBILE?
Giunta Regionale d’Abruzzo
- Forum per il Trasporto Ferroviario delle Merci -
Mobility Management e attività per le scuole primarie
POR FESR Comitato di Sorveglianza Informativa sulle attività di valutazione Campobasso, 14 giugno 2013.
Direttore Ufficio di Coordinamento Attrazione Investimenti Esteri
Dai Distretti verso le Reti d’Impresa
Smart City.
Idroelettrico in Lombardia: una concreta realtà,
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
AIIC Associazione Italiana Ingegneri Clinici
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
Fashion Industry RECRUITMENT SINCE 1985
Commissione Ambiente e Green Economy
STRUTTURA CGIL CGIL LIGURIA CENTRO STUDI ATHENA SCUOLA DI RICERCA
Evoluzione del modello organizzativo di Poste Italiane
Impresa Formativa Simulata
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Il SiRVeSS e le Reti provinciali
LA COMUNICAZIONE DEL PROGETTO ULTRANET
Corso di Laurea in Economia
EUROPE DIRECT Rete di Informazione
Istituto Tecnico Economico
Assemblea ALISEI – 24 ottobre 2018
Direzione centrale attività produttive
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
ASL in IFS Seminario di Formazione Padova ottobre 2006
Piano di formazione e aggiornamento docenti
COMMISSIONI A confronto
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
UN’OPPORTUNITÀ PER IL TERRITORIO
Cooperative Sociali di tipo B «Disciplina delle Cooperative Sociali»
CONTRATTO INDIVIDUALE
ROMA 21 FEBBRAIO 2019 Sistema di restituzione di informazioni statistiche personalizzate alle imprese coinvolte nelle rilevazioni economiche ROMA 26 FEBBRAIO.
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Massimo Di Rienzo (RRN - Task Force Leader) Roma, 7 marzo 2012
CONSIGLIO DIRETTIVO - 23 gennaio 2012
Transcript della presentazione:

AZIENDE GESTIONE RIFIUTI CONFINDUSTRIA REGIONALE INCONTRO REGIONALE AZIENDE GESTIONE RIFIUTI Maggio 2005

SCOPO DELL’INIZIATIVA Illustrare l’attuale organizzazione confederale e ruolo delle rappresentanze associative del settore gestione rifiuti Aggiornare sulle iniziative in atto a livello: regionale, nazionale e comunitario Valutare le criticità operative e del mercato del settore Definire specifiche iniziative e modalità organizzative Sviluppare sinergie tra imprese associate Promuovere azioni per lo sviluppo del settore

IL SISTEMA CONFINDUSTRIA Le Associazioni all’interno del sistema e di FISE: organizzazione e assetto di ASSOAMBIENTE e UNIRE Maggio 2005

ORGANIZZAZIONE CONFEDERALE Associazioni nazionali di categoria Associazioni territoriali CONFINDUSTRIA REGIONALE Associazione Provinciale

ORGANIZZAZIONE UNIRE – Unione imprese recupero ASSOAMBIENTE ASSOFER – Servizi ferroviari ACAP – Concess. Autostrade private ANIP – Pulizia e Servizi Integrati ANIASA - Autonoleggio ARE – Agenzie di Recapito ASSOPOSTE – Servizi Postali UNIPORT – Imprese portuali AISE – Servizi Elicotteristici UNIASS – Soccorso Stradale ANACAP – Servizi Entrate Locali ASSIMAI – Manutenzione infrastrutture AUIL – Lavanderie Industriali ACAP – Concess. Autostrade private ANIP – Pulizia e Servizi Integrati ANIASA - Autonoleggio ARE – Agenzie di Recapito ASSOPOSTE – Servizi Postali UNIPORT – Imprese portuali AISE – Servizi Elicotteristici UNIASS – Soccorso Stradale ANACAP – Servizi Entrate Locali ASSIMAI – Manutenzione infrastrutture AUIL – Lavanderie Industriali

ORGANIZZAZIONE Gestione imp. trattam. RU Settore Rifiuti Urbani Rifiuti Industriali

* in via di formalizzazione materiali carta UNIONMACERI plastica ASSORIMAP vetro GMR gomma ARGO elettrici elettronici RAEE frantumatori AIRA * …… imball. acciaio SARA autoveicoli DEMOLITORI inerti ANPAR * multimateriale ASSOSELE Area Imballaggi Altri Materiali * in via di formalizzazione

ATTIVITA’ ASSOCIATIVA NAZIONALE economica, fiscale e sindacale PARLAMENTO MINISTERI REGIONI ….. FISE ASSOAMBIENTE e UNIRE FISE ASSOAMBIENTE e UNIRE ISTITUZIONI ONR APAT ISS ….. TECNICHE CONFIND. ALTRE ASS. ANCI/FEDERAM ….. NAZIONALE ORGANIZZAZIONE ASSOCIAZ. CONAI POLIECO COBAT CIC ….. CONSORZI FIERE RIVISTE RAPPORTI ….. COMUNICAZIONE EUROPEO ...

ATTIVITA’ ASSOCIATIVA EUROPEA economica, fiscale e sindacale FISE ASSOAMBIENTE e UNIRE NAZIONALE … ISTITUZIONI PARLAMENTO COMMISSIONE ….. EUROPEO FEAD (FEDERAZIONE EUROPEA PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI E DEI SERVIZI AMBIENTALI) BIR (BUREAU OF INTERNATIONAL REYCLING) ….. ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE ISWA INTERNATIONAL SOLID WASTE ASSOCIATION …..

RAPPORTI DI SETTORE L'Italia del Recupero 2004 “Aggiornamento attività FISE Assoambiente” “Ambito Territoriale Ottimale: analisi, attuazione e prospettive” RIFIUTI INDUSTRIALI: recuperi e smaltimenti abusivi - Analisi e proposte “Le forme di gestione dei rifiuti urbani” Rapporto su "Produzione e Trattamento dei rifiuti speciali" I rapporti sono pubblicati sul sito www.fise.org Studi e Ricerche

I servizi erogati agli associati in tempo reale SERVIZI IN RETE I servizi erogati agli associati in tempo reale si caratterizzano per l’alta capillarità, diffusione e tempestività dell’informazione.

Gli associati, in possesso di password, I SERVIZI IN RETE Gli associati, in possesso di password, accedono alle rubriche dell’area privata della RETE FISE Circolari Avvisi Attività in corso Rassegna Stampa Da Leggere Eventi Indagini on line Newsletter di settore

Iscriversi alla Newsletter di settore I SERVIZI IN RETE NEWSLETTER Iscriversi alla Newsletter di settore ON LINE: compilando il form che si trova sul sito http://www.fise.org/area_associati/newsletter.php SEGRETERIA DI SETTORE: fornendo i dati richiesti alla segreteria di riferimento