ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Tema: SCENARI SCUOLA LAVORO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Advertisements

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: Formazione per neofiti a.s. 2009/2010
Programma Giovedì 2 aprile 1 giornata Ore 9-10 La situazione dei progetti ASL a Verona e la formazione agli esperti Laura Donà Dirigente scolastica USP.
Lunedì Pomeriggio della Qualità 21 marzo maggio luglio settembre novembre 2016.
ROUTINE ANNUALI Incontri tra supervisori e coordinatori impegnati nel tirocinio a distanza Valutazione del progetto TAD valutazione percorso analisi dei.
Piano Nazionale Scuola Digitale D.M. 851 del
NETWORK: un nuovo Modello di Alternanza Scuola-Lavoro I.I.S. “Remo Brindisi” Comacchio Polo dei Mestieri del Mare Massimiliano Urbinati, DS “IIS “Remo.
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
Alessandria Liceo Galileo Galilei 3 Marzo 2016
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Risultati, problematiche e obiettivi
Misure di accompagnamento Competenze di base
Vieni insieme a noi alla primaria
Alternanza scuola-lavoro: Vivere la città industriale
Come oglio Como.
(Ottobre 2017-Giugno 2019, FAMI )
Alternanza scuola lavoro Una scelta per il futuro
1° giornata – registrazione dei partecipanti
ATTIVITA’ ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Alternanza Scuola-Lavoro: legge 107/2015
Rapporti con la Regione e Progetti europei
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Vieni insieme a noi alla primaria
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Rapporti con la Regione e Progetti europei
Formazione DS e Referenti per l’Alternanza Scuola-Lavoro IIS «E
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Un esempio di utilizzo [1]
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
Incontro conclusivo per docenti in anno di prova/formazione
CONFERENZA DEI SERVIZI
ITIS Guglielmo Marconi - VERONA
RETE DI SCUOLE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Presentazione del corso
Come oglio Como.
Sede Universitaria di Via San Faustino 74/b, Brescia Aula Magna
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: Formazione per neofiti a.s. 2009/2010
Assegnazione degli studenti all’Azienda - Ente
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
L’ esperienza della provincia di Verona
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
GIORNATE INTENSIVE NOVEMBRE DICEMBRE 2005PADOVA
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
l’agorà dell’Alternanza
USRV Alternanza Scuola Lavoro
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Patto autobiografico.
Vieni insieme a noi alla primaria
Tutor interno Il tutor interno, designato dall’istituzione scolastica tra coloro che, avendone fatto richiesta, possiedono titoli documentabili e certificabili,
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Macro Area n.2 Alternanza Scuola/Lavoro
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Questionari on line Patrizia MONTAGNI
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Direzione Generale del Veneto
La piattaforma INDIRE e i documenti per l’anno di prova
Alternanza scuola lavoro gruppo 1
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Validazione/valutazione del progetto
Ultima giornata del nostro percorso di formazione 5 aprile 2006.
ASL: progettazione del Consiglio di Classe
Transcript della presentazione:

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Tema: SCENARI SCUOLA LAVORO Formazione 2006 -2007 Nuovi Tutor 1° incontro 14 febbraio 2007 Tema: SCENARI SCUOLA LAVORO Mariangela Icarelli USP Verona

AZIONI DI ACCOMPAGNAMENTO Monitoraggio dei percorsi in A.S.L. UN PO’ DI STORIA… a.s. 2003/04 prende avvio la sperimentazione di percorsi formativi in ASL. 2003, 2005 Accordi sottoscritti da Regione Veneto Direzione Generale dell’U.S. R. Parti Sociali Unioncamere Veneto 2005 La Regione Veneto dà avvio ad AZIONI DI ACCOMPAGNAMENTO dei percorsi in ASL Formazione sull’A.S.L. Promozione dell’A.S.L. Monitoraggio dei percorsi in A.S.L. Mariangela Icarelli USP Verona

Mariangela Icarelli USP Verona FORMAZIONE ASL 21 ore (per nuovi tutor) 1° incontro mercoledì 14/02 14.30-18.30 scenari scuola-lavoro 2° incontro lunedì 26/02 8.30-16.30 come costruire percorsi formativi in ASL centrati sullo studente 3° incontro 9.00-17.00 progettualità, organizzazione, attori, ruoli 4° incontro (3 ore) competenze Mariangela Icarelli USP Verona

Mariangela Icarelli USP Verona obiettivi informazione, confronto, ascolto di criticità, revisione del percorso, supporto, riflessione Mariangela Icarelli USP Verona

lo staff e i corsisti si impegnano a Patto formativo lo staff e i corsisti si impegnano a procedere in coerenza con le finalità del corso rendere funzionale l’organizzazione di tempi e spazi mettersi in gioco con disponibilità al confronto rendere disponibile la propria esperienza come risorsa per tutti valorizzare storie, idee, punti di vista, soluzioni, prodotti fare patrimonio comune dei materiali prodotti in gruppo Mariangela Icarelli USP Verona

Mariangela Icarelli USP Verona Pomeriggio ore 14.30-18.30 Tempi Situazione Presentazione della giornata. Patto formativo(prof. Mariangela Icarelli ) 15’ plenaria Scenari scuola lavoro: legge 53, alternanza e stage; dispositivi normativi riguardanti stage e tirocinio. (Ernesto Passante USP di Verona ) 60’ Dibattito e lezione interattiva sulle differenze tra alternanza e stage. 35’ Pausa Presentazione della legge n. 30 e dei provvedimenti collegati.(Emiliano Galati) 45’ Dibattito 40’ Presentazione della piattaforma di lavoro on line (Claudio Pardini – Dirigente Scolastico Istituto Carlo Anti) 30’ Mariangela Icarelli USP Verona