Traccia composita speculare

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Problema guidato ortodromia-lossodromia
Advertisements

Per studiare i vari passaggi è utile stampare in sequenza le pagine)
SIMILITUDINE Due poligoni sono simili se, contemporaneamente:
Costruzione della Carta di Mercatore per Δφ ≤ 2°
NAVIGAZIONE OCEANICA - Pianificazione di una traversata – Passage Planning Nel fare la pianificazione di una traversata oceanica, da un punto A di partenza.
ZsZs ZvZv z s Distanza zenitale stimata z v Distanza zenitale vera Z s Zenith del punto stimato Z v Zenith del punto vero zszs zvzv  Stella z s - z v.
Problema guidato ortodromia-lossodromia
Esercizio guidato sull’uso di un bacino galleggiante per il trasporto di navi di grandi dimensioni Una nave da crociera, impossibilitata a muoversi a.
Meteorologia “Come ottenere con un metodo empirico la prima forecast, partendo da 3 analisys successive” Servono: - Almeno 5 pennarelli a colori diversi.
Statistica I Grafici Seconda Parte.
Dati caratteristici La Luna ed i suoi movimenti •Raggio medio: 1738 km
Navigazione astronomica
Il Pilota Automatico (o Autopilota)
Riflessioni su un punto nave astronomico con 3 stelle.
Scale di riduzione, tipi di carte
Analisi del rientro in rotta e del recupero
Quesito B del 2002.
MANOVRA IN ACQUE RISTRETTE
La terra La Terra è un pianeta, cioè un corpo celeste a forma
Esercizio: Un aereo, che viaggia alla velocità media di 960 Km/h, è partito da una località A situata a 42° di latitudine nord e 012° di longitudine Est.
Esercizio Esame di Stato – Pianificazione di una traversata
Cinematica Radar di base
Bisettrice di un angolo
6ª fase: Calcolo della corrente media.
La circonferenza, il cerchio, e
Quesito Esame di Stato 1978 Da una nave A che naviga con Pv = 317° e Vp = 15 nodi, alle to = 21h36m si entra in contatto radar con un bersaglio, le cui.
Esercizio Esame di Stato (2ª Prova scritta di navigazione – quesito E del 2007) Considerazioni: - l’esercizio è facile solo all’apparenza. Ad una attenta.
Considerazioni importanti sull’emisfero nord celeste
Utilizzo di una sola retta d’altezza
Le Accostate Questo file potrebbe sembrare superfluo, ma occorre fare chiarezza soprattutto per le classi Terze del Tecnico Trasporti e Logistica (Articolazione.
Esame di stato – Seconda prova di Navigazione – Quesito D
1 L’equazione dell’iperbole
Controlli Automatici - A.A. 2003/2004
Cicloni tropicali Gli Alisei pur mantenendo nel complesso un andamento regolare possono essere affetti da onde che a loro volta, sopra gli oceani, possono.
Esame di Stato Alle ore 1530 del 22 giugno 1997 la MN Minerva si trova nel tirreno centrale in posizione 40°12’N 010°06’E e riceve una richiesta di soccorso.
Perpendicolare ad una retta passante per un punto
Sistema di riferimento su una retta
Il clima maestra Simona 1.
Il triangolo di posizione e le formule di trigonometria sferica
Rappresentazioni isogoniche e conformi 
INFANZIA Aspetto melodico Pre-requisiti:
Prof.ssa Carolina Sementa
Quesito C Esame di Stato del 2001 Considerazioni iniziali:
Dato un angolo, disegnarne un altro di uguale ampiezza
Scale di riduzione, tipi di carte
LA PARABOLA.
Manovra evasiva – Caso particolare – presenza di un basso fondale
60 N Vr = 24 Kn V 2 Kn : 1 cm Vp’ 314 – 20 Kn Vr’ 18 Kn
Quesito E dell’Esame 2001 Considerazioni: Il diametro di un ciclone tropicale è di circa Nm, quindi tale fenomeno interessa un area circolare di.
6ª fase: Calcolo della corrente media.
Confronto tra diversi soggetti:
Esercizio: Da una nave con Pv 010 e Vp 10 nodi, si rileva al radar un bersaglio B distante 8 Miglia all’istante t1=11h40m con un r1=50°DR. Successivamente.
I partecipanti imparano tutto sul dado.
Dati caratteristici La Luna ed i suoi movimenti •Raggio medio: 1738 km
ALATEL ER Sezione di Bologna Gita a Venezia Prima parte
Esercizio Esame di Stato (2ª Prova scritta di navigazione)
Lezione n°1 Angoli – Triangoli – Vettori
L’area di incertezza Considerazioni del Prof.:
ASTRONOMIA La sfera celeste.
PROPONI UN TITOLO ALLA CONFIGURAZIONE
Le tre rotte Nord ROTTA circolare
La Carta nautica 5D A SOLO USO DIDATTICO NON PUÒ ESSERENUSATA
Descrizione e classificazione dei poligoni
la struttura interna della Terra
Capitolo 2 Cinematica unidimensionale
WORD 28/02/2019 Informatica - WORD.
Variazione percentuale di una grandezza
Mettere i rilevamenti del bersaglio al minuto 00 e al minuto 06
Coordinate geografiche
ISOMETRIE Si parla di ISOMETRIA (dal greco Iso=stessa Metria=misura) quando una figura F si trasforma in una F’ ad essa congruente. Si tratta quindi di.
Transcript della presentazione:

Traccia composita speculare Bibliografia: Captain’s Handbook (Cap. 1.3) - Prof. Angelo VECCHIA FORMISANO Problema: Quando si deve fare la traversata oceanica ed i due punti (partenza e arrivo) si trovano molto vicino all’Equatore, sia la lossodromia che l’ortodromia rimangono molto vicine all’equatore. La nave, in entrambi i casi, NON evita, nelle zone tropicali, gli Alisei e le correnti contrarie nelle navigazioni verso EST. Soluzione grafica moderna: tracciamento della BRACHISTOCRONA, dopo una attenta analisi delle carte meteo di pressione al suolo (Analysis e Forecast fino alla T+72) e delle carte PILOTA (Pilot Charts). Soluzione già trattata in altro file nella pagina di Meteorologia Soluzione grafica del Comandante SLC Minotauro: tracciamento della TRACCIA COMPOSITA SPECULARE che ha le seguenti caratteristiche: Ha la stessa lunghezza della lossodromia che congiunge i due punti Si trova a latitudine più elevata (in valore assoluto) dell’ortodromia che congiunge gli stessi punti È speculare all’ortodromia rispetto alla lossodromia Non forma angoli costanti con i meridiani, quindi va tracciata anch’essa con una spezzata lossodromica Permette, in alcuni casi, di evitare le zone interessate, appunto, da alisei e da correnti.

Partenza 25°N – 141°E Esercizio Arrivo 10°N – 089°W OCEANO PACIFICO 140E 150E 160E 170E 180 170W 160W 150W 140W 130W 120W 110W 100W 090W Traccia Composita SPECULARE 50N Vertice Spezzata LOSSODROMICA (Ortodromia) 40N · 30N 20N LOSSODROMIA 10N Calcolare e tracciare la lossodromia lunghe distanze (Rv = 097 d= 7467Nm) Calcolare i dati dell’ortodromia (Ri 060,7° – Rf 126,7°– Vertice 38°N/166°W – d = 7201Nm) Calcolare e disegnare la spezzata lossodromica (nel disegno il Dl = 10°) Mettere la squadretta a 90° su ciascuna spezzata lossodromica prendendo come riferimento il nodo di spezzata e tracciare il segmento con angolo di 90° dal nodo di spezzata lossodromica fino alla lossodromia Disegnare dalla parte opposta gli stessi segmenti della stessa lunghezza (sempre rispettando i 90°) Unendo i punti così ottenuti si traccia proprio la “TRACCIA COMPOSITA SPECULARE” (7467Nm) NOTA BENE: il disegno non è preciso ed è stato fatto a solo scopo didattico (non si è tenuto conto neanche della presenza di possibili isole del Pacifico lungo i tre percorsi).