Roma, 29 maggio 2014 A cura di: Massimiliano Dona Giuseppe Mermati

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Silvana Micillo e Fausto Caporali Incontro di coordinamento e di programmazione Firenze 7 marzo 2005 Referente Istituzionale: Silvana Micillo Referente.
Advertisements

CASCINA TRIULZA EXPO MILANO 2015 Risultati della COMUNICAZIONE e della PARTECIPAZIONE.
La diffusione delle informazioni statistiche del Comune di Firenze Portale statistico Portale statistico Annuario Statistico online Annuario Statistico.
ROUTINE ANNUALI Incontri tra supervisori e coordinatori impegnati nel tirocinio a distanza Valutazione del progetto TAD valutazione percorso analisi dei.
passaggi per capire meglio Coding a scuola:
ASSEMBLEA PROVINCIALE DEI DELEGATI Cosa vogliamo fare nel 2011? Una serie di “Appunti” programmatici Cremona, 11 Maggio 2011.
Chi Siamo E Commerce Activity Breaks ltd è il leader Europeo per la fornitura on-line di soggiorni con attività incluse. Prodotti unici, proposta unica,
Nuovo PLS e Azioni mirate a ridurre gli abbandoni Background (dati raccolti dal prof. Persico dal sito MIUR) Tra il I e II anno calo di iscritti, soprattutto.
RISULTATI DEI QUESTIONARI SULL’USO DEI SOCIAL NETWORK TRA I RAGAZZI DELLA SECONDARIA DI I GRADO DELL’ISTITUTO “BAGNOLINI”
Relazione Questionario agli studenti di Matematica sull’Information Literacy nella biblioteca del Dipartimento di Matematica «G.Castelnuovo» A cura di.
Scuola di Lettere e Beni culturali
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica 10 ottobre 2016.
Assemblea dei Presidenti
Comune di Cologno Monzese U.R.P. Ufficio Relazioni con il Pubblico
“ delega , per sentirti libero ” Bologna, 14 dicembre 2016
NILDE per la scuola e le biblioteche pubbliche
CENTRO INTEGRATO SERVIZI SCUOLA/TERRITORIO
Brochure aziendale Questo è il posto adatto per esporre i propri obiettivi Questa brochure accattivante e professionale può essere utilizzata così com'è,
TAVOLO DEL CONFRONTO E DELLA PROPOSTA VALDAONE, 5 GIUGNO 2017
Gestione delle assenze: i vantaggi per le aziende
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica 6 Marzo 2017.
Il nuovo gestionale dedicato alle iscrizioni dei partecipanti
Capiamo come leggere un quotidiano o una rivista online
L’indagine sull’opinione degli studenti
Osservatorio Censis-Confcommercio
L’indagine sull’opinione degli studenti
o Inviando agli indirizzi INCONTRI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO
Orientamento Universitario
“ I Soci della BCC di Ostra Vetere”
Il nuovo sito web del CLA compie 3 mesi
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
GIOCO DI RUOLO 1 Apprendista Manuel
Cosa è successo oggi a Milano e cosa puoi fare!
La riorganizzazione dei processi sulla normativa Antiriciclaggio.
La community europea per l’educazione degli adulti
Incontro con i Comitati e le Delegazioni
I contratti on-line nel mercato dell’energia
Tutela dei marchi di impresa nel nuovo contesto digitale
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Informatica 1 (Informatica Musicale - Informatica per la Comunicazione.
L’indagine sull’opinione degli studenti
la giusta combinazione per intervenire sui consumi?
WEB MKTG INTERNET Mercato virtuale
BILANCIO ( ), SOCI, MAILING LIST,...
VENDITA SITI NETWORK HAPPY
Informatica 2 (Informatica e SSRI) Università degli Studi di Milano
Corso teorico pratico di BLS-D
M-TOOL: uno strumento comune europeo per monitorare progetti
«Dai Banchi di Scuola alle aule Universitarie»
IL MONITORAGGIO DELLA POLIZIA MUNICIPALE
Misurare la Customer Experience
La Policy di e-safety E’ IMPORTANTE CHE TU SAPPIA
Éditions 20h et 24h.
Corso di formazione Il corpo in movimento.
Comune di Dueville 15 settembre 2014
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Diventa Agente di Keepsporting!
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Biotecnologie Università degli Studi di Milano a.a
DATI ANAGRAFICI DEL PARTECIPANTE
ISTRUZIONI PER L‘ACCESSO ALLA PIATTAFORMA DI CEOFORMAZIONE S.R.L.
Roma, 7 marzo 2017 Aula Salviati 1 Programma Ore 15,00
REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
Istruzioni per il primo accesso alla piattaforma
Procedimento e tempistiche per le iscrizioni ed i rinnovi a QU3 per l’Anno Accademico Bozza.
ASSOCIAZIONE FAMIGLIE CON FIGLI AFFETTI DA MORBO DI HIRSCHSPRUNG
Ruolo: Redattore Corsi
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
E-GOV e se finisse la fase investimenti?
Transcript della presentazione:

Corso di formazione per gli addetti allo sportello Unione Nazionale Consumatori Roma, 29 maggio 2014 A cura di: Massimiliano Dona Giuseppe Mermati Dino Cimaglia

FIDELIZZARE Il primo incontro FIDUCIA ISCRIZIONI INFO RILEVANTI SOLUZIONI REALIZZABILI FIDELIZZARE

Chiarire le aspettative (altrimenti si rischia la lamentela). Presentarsi Allo sportello…. presentarsi come persona e come ruolo… Volontari, ma con professionalità… Chiarire le aspettative (altrimenti si rischia la lamentela).

4 Domande (cit. Armando Pintus) Sono nel posto giusto? Far parlare il consumatore aiuta a farlo sentire nel posto giusto. Questa persona mi sarà utile? Far convergere l’interesse su risultati ottenibili. Che professionalità ho davanti? Impegno e chiarezza e rispetto delle tempistica sull’azione. Cosa otterrò? Il colloquio deve volgere alla definizione di aspettative gestibili e che creano soddisfazione.

Qualche piccola regola da non trascurare Un consumatore insoddisfatto parlerà di noi x 3 Un consumatore soddisfatto non parlerà di noi x 1

WWW.CONSUMATORI.IT Visite medie giorno: 7500 (circa 220.000 mese) Pagine viste giorno: 6500 Registrazioni al sito nel primo mese di lancio: 475 iscrizioni Campagna a 2 Euro: 166 iscritti Casella reclami: 657 Sportelli tematici: 117 Segnalazioni (maggio 2014): 774 Newsletter online UNC: 50176 iscritti Pagina Facebook: 6050 followers Account Twitter: 1825 followers

Censimento dei reclami ricevuti sito UNC Si tratta dei dati registrati dalla messa on line del nuovo sito.

Sportelli tematici: energia Spiegare cosa sono i sportelli tematici.

Sportelli tematici: telefonia

Sportelli tematici: banche

GRAZIE PER L’ATTENZIONE