Correlazione risposte genitori – docenti Scuola Secondaria primo grado

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I NUMERI: 363 MODULI COMPILATI ON-LINE GENITORIALUNNI INFANZIA330 PRIMARIA7646 MEDIE7058 TOTALE DOCENTIATA TOTALE6614.
Advertisements

“…ricevere insulti, minacce, scherzi con internet o con il cellulare; dire ad altri bugie su qualcuno o rivelare i suoi segreti; mandare immagini senza.
ESITO DEI QUESTIONARI docenti genitori a.s
1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
ISTITUTO COMPRENSIVO S.VITTORIA Maggio 2010 RISULTATI MONITORAGGIO GENITORI.
I.C.TORREGROTTA AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO PERSONALE ATA A.S.2015/2016.
F.S. Prof.ssa Beatrice CAMPANELLA PIANO DI MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ E VALUTAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO a.S. 2015/16 ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI.
I.C. GIORGI MONITORAGGIO GENITORI A.S RESTITUZIONE AL COLLEGIO DEL 29 GIUGNO 2016 FS. AREA 2 PROF.SSA ALESSIA RICCARDI.
Questionario di valutazione rivolto alle famiglie ITCS Abba-Ballini – Brescia Anno Scolastico
Monitoraggio sulle attività studio-lavoro nelle scuole secondarie superiori.
La Scuola Media Luciani, nell’anno scolastico 2015/16,ha proposto dei corsi di potenziamento linguistico in Spagnolo, Inglese e Francese con insegnanti.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
Index per l’inclusione Questionario genitori Scuola infanzia Uri.
Anno Scolastico DOCENTI  Gradimento delle attività formative  Monitoraggio e valutazione finale progetti POF  Scheda di rilevazione dati.
2° I. C. O.M.CORBINO – AUGUSTA A. SCOL. 2016/17. Accoglienza: l’azione e il modo di ricevere un ospite Per una scuola vuol dire predisporre ambienti ed.
Rappresentanti genitori d’Istituto 21 Maggio 2016 Istituto Comprensivo di Lograto A. S
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO INDAGINE SULL’ AMBIENTE LAVORATIVO E L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI a.s Elaborazione dati : ins. Maria Grazia Menichetti.
Ti aiuto a sfogliarmi e a leggermi
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
AUTOVALUTAZIONE D'ISTITUTO A. S
Risposte pervenute: Liceo Classico 88 risposte su 98 iscritti (90%)
Istituto Comprensivo “Carmine “ Cannobio a.s.2016/2017
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
Presentazione di Camilla Giustiniani Rimini - 23 giugno 2017
SERVIZIO RISORSE UMANE E QUALITA’
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO DA PARTE DEGLI STUDENTI
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
OLIMPIADI di SERVICE LEARNING
Index per l’inclusione Questionario genitori
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
La lettura… un mio diritto!
Risultati dei monitoraggi : - "Cometa" del Polo Qualità
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
RISPOSTE QUESTIONARIO
Scuola secondaria di primo grado
Relazione conclusiva a cura della docente Schiavo Maria
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
Autovalutazione di istituto «I. C
Anno scolastico Non ci possiamo muovere nel mondo della scuola per tentativi … ...come si farebbe in un.
CORRELAZIONE RISPOSTE QUESTIONARIO GENITORI - DOCENTI Scuola Primaria
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
Anno scolastico I.C. Via Tor de’ Schiavi
I.C. “Via Tor de’ Schiavi” 175 Anno scolastico
CORRELAZIONE GENITORI - DOCENTI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1° GRADO A.S
CORRELAZIONE RISPOSTE QUESTIONARIO GENITORI – DOCENTI INFANZIA
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
CUSTOMER SATISFACTION
Gli incidenti stradali
QUESTIONARIO PER I PARTECIPANTI
Area Continuità e Orientamento
RISULTATI PRELIMINARI QUESTIONARI
Scuola Secondaria di I grado
Area Continuità e Orientamento
REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
Ti aiuto a sfogliarmi e a leggermi
SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Valutazione del servizio
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CROSIA RISULTATI MONITORAGGIO DOCENTI A. S
Il nostro Istituto Comprensivo IC SAN VENDEMIANO
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
ESITI QUESTIONARI DOCENTI a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
Dirigente Scolastico Collaboratori del D.S. D.S.G.A. Docente vicario
DOCUMENTAZIONE DI COLLABORAZIONE ALLA RICERCA DIDATTICA A.S. 2016/2017
Transcript della presentazione:

Correlazione risposte genitori – docenti Scuola Secondaria primo grado Anno scolastico 2017-2018 I.C. Via Tor de’ Schiavi 175

La scuola secondaria di primo grado è frequentata da 327 alunni. GENITORI DOCENTI L’organico dei docenti è composto da 33 docenti; Sono pervenute 7 risposte pari al 21,21% La scuola secondaria di primo grado è frequentata da 327 alunni. Sono pervenute 88 risposte e 1 risposta in inglese Ha pertanto partecipato una percentuale di genitori pari al 27,2% Entrambi i campioni, con una percentuale nettamente inferiore alla maggioranza, non sono rappresentativi della popolazione. La correlazione viene svolta al solo fine di provvedere ad una riflessione, che rimane tuttavia superficiale e approssimativa.

Genitori Docenti Per la maggioranza dei genitori la comunicazione è efficace, lo è poco solo per il 16% circa; per tutti i docenti, che hanno compilato il questionario, la famiglia risponde abbastanza alle comunicazioni formali.

Genitori Docenti La maggioranza dei genitori risponde che la scuola prende abbastanza in considerazione le preoccupazioni e i suggerimenti della famiglia, il 21,6% poco e il 6,8% per niente. Tutti i docenti che hanno risposto affermano che i loro suggerimenti/indicazioni vengono prese in considerazione dalla famiglia molto e abbastanza.

La maggioranza dei genitori afferma che i docenti fanno loro capire i punti di forza e di debolezza del proprio figlio; solo il 20 % ha parere contrario. Secondo i docenti tutte le famiglie riconoscono e valorizzano i punti di forza segnalati dagli insegnanti; c’è invece un 14% circa che riconosce poco i punti di debolezza segnalati. Genitori Docenti

Per la maggioranza dei genitori il proprio figlio è motivato alle attività (solo per il 20% circa lo è poco). Per la totalità dei docenti gli alunni sono molto e abbastanza motivati alle attività proposte. Genitori Docenti

Genitori La risposta è positiva per la maggioranza dei genitori.

Docenti Genitori Per i docenti, i rapporti tra studenti sono molto e abbastanza positivi. Per una minoranza dei genitori, le relazioni tra il proprio figlio e i compagni sono poco positive; la maggioranza le definisce molto e abbastanza positive.

Genitori Docenti La maggioranza dei genitori definisce la relazione con gli insegnanti molto e abbastanza serena; solo per una esigua percentuale lo è poco. Per la totalità del campione docenti, la relazione con i genitori è molto e abbastanza serena.

La maggioranza dei genitori attesta che i docenti prendono in considerazione gli interessi del proprio figlio; solo il 18.2% non concorda con tale parere. Genitori

La maggioranza dei genitori afferma che il carico di studio è distribuito equamente a fronte di un 29% che lo considera poco o per nulla equo. Docenti Genitori Solo un 14% dei docenti considera non equa la distribuzione del carico dei compiti.

La maggioranza dei genitori riconosce che la scuola favorisce la riflessione sui valori fondamentali (solo il 12% circa non concorda). Genitori

Per la maggioranza dei genitori, gli alunni mostrano rispetto l’uno con l’altro, ma un quarto e poco più del campione afferma che c’è poco o per nulla rispetto tra compagni di scuola. In questa risposta del questionario si allarga leggermente la percentuale dei genitori che affermano che vi sia poco o per nulla rispetto tra compagni, rispetto alla risposta n. 6. Genitori

Per la maggioranza dei genitori, l’organizzazione dell’Istituto è molto e abbastanza soddisfacente (76% circa), per il 24% di loro, non lo è. Genitori Docenti Per l’intero campione dei docenti, l’organizzazione dell’istituto è molto e abbastanza soddisfacente.

Genitori Docenti Per la totalità dei docenti, i servizi di segreteria sono improntati a cortesia ed efficienza. Per la maggioranza dei genitori i servizi di segreteria sono efficienti e cortesi (non lo sono per il 9% circa di loro).

Genitori Docenti La totalità dei docenti afferma che i collaboratori scolastici favoriscono abbastanza e molto lo star bene degli alunni a scuola. La maggioranza dei genitori considera i collaboratori scolastici pronti ad accogliere e a favorire il benessere dello studente.

Suggerimenti/osservazioni per il miglioramento del servizio GENITORI Più igiene nei bagni; Costruire una casella di posta per classe, gestita dal docenti coordinatore per accogliere suggerimenti; Migliorare l’organizzazione dei colloqui pomeridiani; Ottima scuola; pugno più duro da parte dei professori (la minaccia della nota non è efficace); Attenzione all’assenteismo dei professiori; Utilizzo della biblioteca per la lettura; Settimana del potenziamento per approfondire tematiche poco comprese; Approfondire tematiche di attualità ; personale scolastico più accogliente; Comunicazione più efficace tra plesso e centrale; Attività teatrale solo per pochi, contrariamente a quanto detto in open day; Bus navetta per la nuova sede; No politica nella scuola (volantinaggio e incitamento allo sciopero fuori scuola in occasione dello spostamento); Richieste pullman già pronte da firmare; Percorso frammentario per docenti non di ruolo giovani e con poca esperienza, concentrati in alcune sezioni; Plesso scollato dalla realtà, non attenzione agli alunni volenterosi e ai problemi che incontrano a causa della presenza di alunni problematici gestiti malissimo; Intervento della scuola anche nel separare i ragazzi incompatibili in due sezioni diverse Espressioni volgari; Gestione meno marcata delle differenze tra alunni con particolarità psico motorie e senza; Suggerimento di far fare un questionario anonimo ai ragazzi sul comportamento dei professori in classe Insistere sull’insegnamento digitale (www.Oilproject) Rafforzare il rapporto genitori-docenti e comunicazioni interne; Migliorare il registro elettronico; Migliorare il sito; Maggiore considerazione dei rapporti tra i ragazzi.

Suggerimenti/osservazioni per il miglioramento del servizio Docenti Presenza dei Collaboratori scolastici al cambio dell’ora; Durante la ricreazione, evitare di impegnare i Collaboratori scolastici in richieste di accompagnamento per uscita/entrata alunni; Bacheca con le notizie della settimana in corso.