CHE COS’E’ UN LAPBOOK?.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I numeri che sanno... parlare! Analisi delle prove INVALSI Prof. Elisa Susini 09 Dicembre 2014.
Advertisements

Presentazione della piattaforma e - learning MOODLE a cura di Davide Afretti Bologna, 24 aprile 2013.
Nota: Questa brochure è pronta per la stampa. Prima di stampare su cartoncino, è consigliabile effettuare una prova di stampa su carta normale per assicurarsi.
IDEAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN GIORNALINO PER RAGAZZI.
COMUNICARE SUL WEB! La prima cosa da sapere per scrivere sul web è riconoscere che internet non ha lettori tradizionali: l’80% dei navigatori non legge.
Percorso di scrittura creativa per bambini
Prova a rispondere alle cinque domande… Clicca qui per iniziare
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Creare uno scrapbook Under CC BY “Lo Scrapbooking è un metodo per raccontare e ricordare.
Come scrivere una relazione
PORTALE SIDOCPORTAL TALENTURE SA.
GLI IPERMEDIA LA COMUNICAZIONE è una forma di relazione sociale che coinvolge aspetti ed elementi diversi. E’ composta da: MITTENTE= chi manda.
FASI ORIENTAMENTO 2. IDEAZIONE 3. PIANIFICAZIONE
“Vivere insieme” – Lezione4
LA MAPPA CONCETTUALE Istruzioni per l’uso
Osservatorio Mercato Lavoro
<Nome del gruppo di lavoro>
Statistica Prima Parte I Dati.
ESAMI DI STATO 2011/12 DATE DI SVOLGIMENTO
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Tutor: prof. Franco Gualtieri 2° parte
Tecniche di lettura e indici testuali
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Regole di scrittura efficace
Racconti di AVVENTURA Incontro con il genere.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Settimana staccaspina 2017 Laboratorio
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
“Vivere insieme” – Lezione3
Devi studiare! Cioè?!?.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Brevi cenni introduttivi sul marketing dei beni industriali
Come svolgere una relazione
Massimo Montanari IL TEMPO E LE COSE Editori Laterza libro internet +
MAPPA GRUPPO BRAIN DAMAGE “ASPETTI POSITIVI” “DA MIGLIORARE”
IL TESTO ESPOSITIVO - INFORMATIVO
La ricerca bibliografica on line
Definizione di Mappa Concettuale
Scuola secondaria di primo grado “J.F.Kennedy” Ponteromito
Introduzione a PowerPoint
PROGRAMMA DI STUDIO FACILITATO E INCLUSIVO, CREATIVO E DIVERTENTE
Le prove autentiche (exempla)
VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine del primo quadrimestre) Prove comuni A.S. 2017/2018.
Come utilizzare gli video ed il Rapporto contatti
Titolo del corso di formazione
Progetto educational di Narrativa per le
Il grande GIOCO dell’EUROPA
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
PROGRAMMA DI STUDIO FACILITATO E INCLUSIVO, CREATIVO E DIVERTENTE
Laboratorio di scrittura
Percorso Educativo Personalizzato
Esercitazione sulle modalità
SCHEMA OPERATIVO PER IL TEMA DI ARGOMENTO STORICO
Anima un Personaggio GUIDA DOCENTE Panoramica
Scegli "Animare un’avventura" dai Tutorial di Scratch 3.0.
Excel 3 - le funzioni.
ESERCITAZIONE PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE
I principali strumenti di presentazione digitale
Practical Methodology for Teachers working with CLIL
Marco Panella MS - Powerpoint Marco Panella
Crea una storia GUIDA DOCENTE Panoramica
SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
Differenziare… fa la differenza!
Un progetto di <Inserire qui tutti i collaboratori del progetto>
[Digitare il titolo del discorso convincente qui]
GRIGLIE PER LA VALUTAZIONE DELL’ORALE-CLIL
Discipline progettuali _ Laboratorio del design
Progetto: “Piccole Scuole”
MAPPE DIGITALI… UNO STRUMENTO INCLUSIVO INSEGNANTI: MAZZAGATTA AIDA ISTITUTO COMPRENSIV O “UMBERTO POTIGLIONE” RAIANO.
Transcript della presentazione:

CHE COS’E’ UN LAPBOOK?

Che cos’è un lapbook? L’obiettivo finale è quello di Un lapbook è un insieme creativo di contenuti. Si presenta sotto forma di cartelletta che può essere di varie dimensioni, secondo l’uso e la necessità. Al suo interno sono raccolte, in diversi minibook, le Informazioni essenziali e specifiche riguardo a un argomento scelto. L’obiettivo finale è quello di realizzare una mappa tridimensionale di ciò che si è studiato e appreso, mediante un lavoro concreto e personalizzato.

Qualche esempio

Un lapbook può riguardare: un periodo storico un animale un personaggio un paese le regole grammaticali un libro un mestiere una gita una corrente artistica i concetti matematici una lingua straniera eccetera eccetera eccetera

COME SI REALIZZA? Si può costruire in itinere man mano che si affronta un argomento oppure una volta completata la trattazione di un tema.  ll lapbook è insieme quaderno (dove raccogliere gli appunti), libro di testo (dove approfondire e trovare informazioni) e strumento di verifica con il quale valutare diverse abilità: ricerca, progettazione, sintesi, grafiche, ecc. 

Un lapbook in 7 passi Scegli l’argomento Annota le domande più importanti e i punti essenziali relativi all’argomento prescelto. Seleziona il materiale da utilizzare (serviranno libri, pagine web, filmati…) Scegli i minilibri pi adatti (comincia con i formati più semplici, aiutati con i modelli pronti, poi inventane di nuovi, su misura per il tuo lapbook) Cerca di essere coerente Realizza e impagina i tuoi minilibri (disegna, scrivi, ritaglia, piega. Ricordati che puoi usare anche carte colorate e decorate. Fai qualche prova poggiando i mini libri sulla cartelletta, per ottenere il miglior equilibrio grafico. Un lapbook bello è più efficace) Realizza la copertina

GRIGLIA DI PROGRAMMAZIONE

Un’altra scheda può esserti utile per darti delle idee di cartellette (ovvero la base del lapbook) e minibook (detti anche template) da inserire

Lavorare con i lapbook è: economico, perché i materiali per realizzarli costano pochissimo creativo, perché ogni lapbook è diverso dall’altro facile, perché si può cominciare con i modelli stampabili Clicca su questI link per trovare dei modelli stampabili da prendere ad esempio https://sololapbook.wordpress.com/crea-il-tuo-lapbook/modelli-base/ https://sololapbook.wordpress.com/diversi-formati-di-lapbook/