PROGRAMMA LABORATORIO FORMATIVO DEDICATO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 A.M. DI NOCERA DIRIGENTE SCOLASTICO. 1. Il Tutor e le sue funzioni 2. Il Tutor e la formazione dei docenti neo-assunti 3. Il peer to peer in campo educativo.
Advertisements

Progetto Conoscere la Storia del cinema imparare il linguaggio cinematografico per raccontare la realtà L.R. 15/2006,art.16,c.1.Didattica del cinema in.
DISCIPLINE COINVOLTE: Scienze Docenti: Tonelli R. Classi: 1 B/2A A.S / 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VILLASIMIUS Via Leonardo da Vinci 1 –
I numeri della sperimentazione: 1141 utenti 50 strutture 79 operatori 3 focus group.
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
Laboratorio Formativo n. 13
messi a disposizione delle scuole da parte dell’INVALSI”
Vieni insieme a noi alla primaria
IL CTS DI LECCO.
I COMPITI DEL NEOASSUNTO DA DM 850/2015
Docenti Secondaria 22 risposte.
ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN SAVINO Anno scolastico 2016/2017
L’offerta formativa: la formazione linguistico-comunicativa e la formazione metodologica-didattica 25 ottobre 2005 – Raffaella Carro Tratto da: www2.indire.it/usr/info.
Focus Imprenditorialità Tempio di Adriano 8 Marzo 2011 (14:30/18:30)
ISTITUTO COMPRENSIVO NOVARA DI SICILIA A. S
UNA LINGUA CHE STA NEL MEZZO?
“La gestione delle classi multilivello” Roma, aprile 2012
Ben arrivati colleghi! Tutor didattico: Sara Griso Laboratorio di
Progetto “Ma io sto bene a scuola” a.s
Scienze Motorie Verona a.a. 2005/2006
Formatore: prof. Tiso Emanuele Anno Scolastico
Rapporti con la Regione e Progetti europei
LABORATORIO METODOLOGICO
Vieni insieme a noi alla primaria
המים בגוף האדם. מגישות:קרישטל אירית אנגיל עירית.
Impresa formativa simulata
Formazione docenti neoassunti a.s. 2017/2018 THE VISITING
1 Liceo classico “F. Scaduto” Bagheria M.E.P. - Model European Parliament Attività di simulazione Prof.ssa Grazia Maria Maggiore Prof.ssa Grazia.
Rapporti con la Regione e Progetti europei
Scuole Aperte progetto BioGeKi e TeleRobot
LA RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
Le prove autentiche (exempla)
Discipline e Docenti del Corso A
le fasi del processo Fase 1: Definizione del profilo
Migliorare la scuola attraverso la democrazia deliberativa
Formazione docenti neoassunti a.s. 2017/2018 THE VISITING
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
GIORNATE INTENSIVE NOVEMBRE DICEMBRE 2005PADOVA
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Tema: SCENARI SCUOLA LAVORO
La Policy di e-safety E’ IMPORTANTE CHE TU SAPPIA
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Classe V A A.s – 2012 Programma di Informatica
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
Autovalutazione di istituto «I. C
Alessandro Parola Educazione allo sviluppo sostenibile
L’Istituto Tecnico Agrario “C
Bilancio di un’esperienza
Periodo di formazione e di prova per i docenti neo assunti
Vieni insieme a noi alla primaria
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
“UN’ESPLOSIONE DI IDEE E PROGETTI AI PIEDI DEL VULCANO”
PTOF gennaio 2016.
La grande decisione Il percorso di orientamento Autore: A.B.
ALCUNE PRECISAZIONI SULLO SVILUPPO DELL’UdA
Impresa Formativa Simulata Minghetti Informatica Srl
Area Continuità e Orientamento
Autovalutazione d’Istituto
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
Bullismo e Cyberbullismo
La piattaforma INDIRE e i documenti per l’anno di prova
Formazione docenti neoassunti a.s. 2017/2018 THE VISITING
Indicazioni operative conferenza di servizio delle scuole polo
Formazione docenti neoassunti a.s. 2017/2018 THE VISITING
ATTIVITÀ FUNZIONE STRUMENTALE BES
ESITI QUESTIONARI DOCENTI a.s
ALUNNI BES E SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE
EDUCAZIONE ALLE DIFFERENZE DI GENERE
IL PALIO SALE IN CATTEDRA – LABORATORIO UNA STORIA PER IL PALIO
«Liberi dalla povertà educativa»
Transcript della presentazione:

PROGRAMMA LABORATORIO FORMATIVO DEDICATO “Piano di Formazione del personale docente neoassunto, a.s. 2015-2016”   PROGRAMMA LABORATORIO FORMATIVO DEDICATO “Gestione classi difficili” Prof. Morello Domenico I° FASE LAVORI DI GRUPPO: DIVISIONE IN PICCOLI GRUPPI PREFERIBILMENTE PER ISTITUTO DI APPARTENENZA. I GRUPPI SCELGONO UNO DEI CASI DA STUDIARE OGNI GRUPPO RIPORTERÀ IL LAVORO REALIZZATO IN UN DOCUMENTO DI WORD. II° FASE IN PLENARIA – RESTITUZIONE DEI LAVORI E PUNTI CARDINE DELL'ARGOMENTO: PROBLEMATICHE AFFRONTATE DAI DOCENTI IDEE, SUGGERIMENTI E SPUNTI DI RIFLESSIONE.