CORRELAZIONE RISPOSTE QUESTIONARIO GENITORI - DOCENTI Scuola Primaria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA DELL’INFANZIA
Advertisements

QUESTIONARI PERSONALE DOCENTE QUESTIONARI PERSONALE ATA
PROGETTO ACCOGLIENZA INSIEME E’ …… PIU’ BELLO a. s. 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA “Don L. Milani” Giffoni Valle Piana (SA)
I NUMERI: 363 MODULI COMPILATI ON-LINE GENITORIALUNNI INFANZIA330 PRIMARIA7646 MEDIE7058 TOTALE DOCENTIATA TOTALE6614.
ESITO DEI QUESTIONARI docenti genitori a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO S.VITTORIA Maggio 2010 RISULTATI MONITORAGGIO GENITORI.
I.C.TORREGROTTA AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO PERSONALE ATA A.S.2015/2016.
F.S. Prof.ssa Beatrice CAMPANELLA PIANO DI MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ E VALUTAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO a.S. 2015/16 ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI.
I.C. GIORGI MONITORAGGIO GENITORI A.S RESTITUZIONE AL COLLEGIO DEL 29 GIUGNO 2016 FS. AREA 2 PROF.SSA ALESSIA RICCARDI.
Questionario di valutazione rivolto alle famiglie ITCS Abba-Ballini – Brescia Anno Scolastico
Monitoraggio sulle attività studio-lavoro nelle scuole secondarie superiori.
PROGETTO PLURILINGUE Scuola Primaria Gandhi – Anno scolastico Competenze chiave per una cittadinanza europea (18 dicembre 2006) 1.Comunicazione.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO INDAGINE SULL’ AMBIENTE LAVORATIVO E L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI a.s Elaborazione dati : ins. Maria Grazia Menichetti.
Questionario di valutazione rivolto ai docenti ITCS Abba-Ballini – Brescia Anno Scolastico
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
AUTOVALUTAZIONE D'ISTITUTO A. S
Risposte pervenute: Liceo Classico 88 risposte su 98 iscritti (90%)
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
Orienta DropOut Gli atteggiamenti verso la dispersione scolastica di insegnanti e studenti del nostro liceo (2015)
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
SERVIZIO RISORSE UMANE E QUALITA’
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO DA PARTE DEGLI STUDENTI
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
Porte aperte Nome istituto Data.
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “T. Tasso” di Bisaccia
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
Relazione conclusiva a cura della docente Schiavo Maria
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
In questo monitoraggio è stata utilizzata la metodologia della ricerca mediante questionari a risposta chiusa. Il questionario è stato rivolto ai genitori.
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO GENITORI INFANZIA ANNO SCOLASTICO
Correlazione risposte genitori – docenti Scuola Secondaria primo grado
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
Anno scolastico Non ci possiamo muovere nel mondo della scuola per tentativi … ...come si farebbe in un.
Anno scolastico I.C. Via Tor de’ Schiavi
I.C. “Via Tor de’ Schiavi” 175 Anno scolastico
CORRELAZIONE GENITORI - DOCENTI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1° GRADO A.S
CORRELAZIONE RISPOSTE QUESTIONARIO GENITORI – DOCENTI INFANZIA
SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
Eventuali criticità rilevate Risultati monitoraggio
CUSTOMER SATISFACTION
(Liverani, Ottolenghi, Valgimigli) 2018 COMUNE DI RAVENNA
QUESTIONARIO PER I PARTECIPANTI
RISULTATI PRELIMINARI QUESTIONARI
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI prime AS 2014/2015
REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI AS 2014/2015
La situazione attuale Scuole dell’infanzia Monte Grappa e Boccherini
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
RISULTATI QUESTIONARIO GENITORI AREA DIRIGENTE a. s
SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Valutazione del servizio
Questionario rivolto ai docenti
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CROSIA RISULTATI MONITORAGGIO DOCENTI A. S
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO GENITORI PRIMARIA ANNO SCOLASTICO
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
ESITI QUESTIONARI DOCENTI a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
Questionario rivolto ai docenti
MATEMATICA SECONDARIA DA VINCI
Scuola dell’infanzia di Boschi S. Anna
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
ITALIANO SECONDARIA QUESTIONARIO FINALEPER ALUNNI
Transcript della presentazione:

CORRELAZIONE RISPOSTE QUESTIONARIO GENITORI - DOCENTI Scuola Primaria I.C. Via Tor de’ Schiavi

Comparazione questionario genitori/docenti Sc. Primaria I genitori della Sc. Primaria che hanno compilato il questionario sono 299, più quattro genitori stranieri che si sono avvalsi dell’apposito questionario tradotto in lingua inglese. Orientativamente in numero degli alunni è di 839 e tale sarebbe dovuto essere il numero delle risposte se avesse partecipato al questionario un genitore ad alunno. Il numero delle risposte è molto al di sotto della maggioranza, rappresenta il 36.11% per cui non costituiscono un campione rappresentativo. I Docenti della Scuola Primaria che hanno compilato il questionario sono 46. Il numero dei docenti della scuola primaria è 93. La partecipazione al questionario si attesta al 49,4% ed è leggermente al di sotto della maggioranza.

Comparazione questionario genitori/docenti Sc. Primaria Pur non essendo i campioni pienamente rappresentativi, si è proceduto alla lettura dei questionari genitori/docenti dei tre ordini di scuola nel seguente modo: comparando le domande del questionario genitori con quelle speculari del questionario docenti; comparando le risposte alle domande specifiche rivolte ai genitori o ai docenti dei tre ordini di scuola.

Comparazione questionario genitori/docenti Sc. Primaria ? Circa l’81% dei genitori ha risposto positivamente, trovando efficaci le comunicazioni scuola-famiglia. I genitori stranieri ritengono poco efficace la comunicazione scuola-famiglia , quindi trovano difficoltà a rapportarsi con le richieste scolastiche o a interloquire col personale scolastico. Per i docenti la comunicazione con la famiglia funziona ed è efficace.

Comparazione questionario genitori/docenti Sc. Primaria ? Per oltre la metà del campione genitori ed insegnanti la scuola/famiglia prende in considerazione le preoccupazioni/suggerimenti; c’è una percentuale sia di genitori (26% circa ) che di insegnanti (35% circa) che ritiene poco esistente questo dialogo.

Comparazione questionario genitori/docenti Sc. Primaria ? 84,4: Abbastanza 15.2: Molto Resto: poco I genitori (83% circa) ritengono di essere informati in modo esauriente in merito ai punti di forza e debolezza dei propri figli. Anche la metà dei genitori stranieri ritiene di essere informata in modo puntuale sui propri figli, mentre l’altra metà o è poco (25%) o per nulla soddisfatta (25%). Gli insegnanti sono soddisfatti di come i genitori accolgono le loro osservazioni sui figli.

Comparazione questionario genitori/docenti Sc. Primaria ? 5. Gli alunni sono interessati/motivati alle attività proposte? La maggioranza dei genitori ritiene motivati i propri figli dalle proposte didattiche dei docenti. Anche i genitori stranieri lo sono, tranne un 25% che si ritiene poco soddisfatto (probabilmente sono i genitori dei bambini che non parlano italiano). La maggioranza dei docenti (il 98% circa) ritiene i propri alunni interessati e motivati all’apprendimento, mentre circa un 2% li ritiene poco motivati.

Comparazione questionario genitori/docenti Sc. Primaria ? ? Anche i docenti ritengono positivi i rapporti tra gli alunni. Circa il 91% dei genitori ritengono positivi i rapporti tra il proprio figlio e i compagni di classe. Allo stesso anche il 50% dei genitori stranieri si ritiene abbastanza soddisfatto, mentre un 25% lo poco o per nulla.

Comparazione questionario genitori/docenti Sc. Primaria ? Per i docenti della Sc. Primaria, l’organizzazione dell’istituto è per la maggior parte abbastanza soddisfacente; per un 20% lo è molto, ma una piccola porzione ritiene che sia poco o per niente soddisfacente. I genitori ritengono soddisfacente la gestione e l’organizzazione dell’Istituto. Una minima parte ritiene che lo sia poco o per niente.

Comparazione questionario genitori/docenti Sc. Primaria ? Sia i genitori che i docenti ritengono che i servizi di Segreteria siano improntati a cortesia ed efficienza, tranne una piccola percentuale.

Comparazione questionario genitori/docenti Sc. Primaria ? Genitori e docenti ritengono che i Collaboratori scolastici siano accoglienti e rassicuranti, tranne per una minima parte.

Comparazione questionario genitori/docenti Sc. Primaria ? 47,8%: molto 47,8%: abbastanza Resto: poco I genitori italiani, quelli stranieri e i docenti trovano pienamente soddisfacente la relazione con i docenti del proprio figlio.

Comparazione questionario genitori/docenti Sc. Primaria 5. Gli alunni sono interessati/motivati alle attività proposte? ? I docenti della sc. Primaria ritengono che gli alunni sono per la maggior parte abbastanza e molto motivati alle attività proposte, tranne una piccolissima parte che ritiene lo siano poco. Più della metà dei genitori ritiene che gli insegnanti tengono in considerazione i bisogni/interessi dei propri figli, mentre un 15% si ritiene poco soddisfatto. I genitori stranieri sono per metà abbastanza soddisfatti e per l’altra metà poco soddisfatti.

Comparazione questionario genitori/docenti Sc. Primaria ? Più della maggioranza dei genitori, ritiene che il carico dei compiti sia equamente distribuito durante la settimana, mentre una piccola percentuale lo ritiene poco o per niente. Anche i genitori stranieri ritengono ben distribuito il carico dei compiti, tranne un 25% che si dichiara lo sia poco. Per la maggioranza dei docenti della Primaria il carico di studio assegnato è abbastanza rispettato dai colleghi, mentre per una piccola percentuale lo è poco o per niente.

Comparazione questionario genitori/docenti Sc. Primaria ? I genitori ritengono soddisfacente il ruolo dei collaboratori scolastici; una minima parte lo ritiene poco. I docenti sono molto soddisfatti del servizio reso dai Collaboratori scolastici, solo una minima parte lo è poco.

Questionario genitori ? Per i genitori italiani (circa 90%), la scuola favorisce abbastanza e molto la riflessione sui valori fondamentali, tranne il 9% che ritiene poco e un 1% per nulla. I genitori stranieri sono divisi a metà: il 50% di loro ritiene che la scuola favorisca la riflessione sui valori fondamentali, mentre l’altra metà è equamente divisa tra il poco ed il per niente. E’ da approfondire il motivo per cui metà dei genitori stranieri abbia risposto negativamente.

Questionario genitori ? La maggioranza dei genitori ritiene che il proprio figlio sta imparando a sentirsi più sicuro, solo il 15 % circa non lo ritiene.

Questionario genitori ? La maggioranza dei genitori afferma che gli alunni mostrano rispetto l’uno verso l’altro, 18 % dichiara che ne mostrano poco o per nulla.

Eventuali suggerimenti proposti dai genitori per migliorare il servizio Più pulizia nelle classi, nei bagni e nell’istituto; manutenzione dell’ascensore; Migliorare la comunicazione scuola-famiglia con metodo più sistematico dei bigliettini lasciati ai bambini; prevedere alla possibilità di comunicare tramite pec; Mancanza di un vero e proprio registro elettronico per controllare voti, compiti assegnati…; La formazione e il passaggio dalla materna alla primaria va impostato in maniera più organizzata, in modo che i bambini arrivino più scolarizzati alla primaria e in maniera più serena; Minor carico di compiti a casa per il tempo pieno; Gli insegnanti devono dialogare di più con gli alunni e capire i loro problemi; Il Dirigente scolastico deve essere più vicino alle richieste dei genitori; Adeguamento della certificazione sanitaria per il rientro a scuola dopo la malattia (5 gg per Statale, 6 gg per Comunale); Sevizio di pre-scuola; Insegnamento di altre religioni oltre a quella cattolica.

Eventuali suggerimenti/osservazioni dei docenti per migliorare il servizio Più collaboratori durante l’anno scolastico e meno durante la stagione estiva; Aumentare il personale ai piani e nei momenti più critici della giornata; Essere più flessibili; Ci deve essere rispetto e cordialità; Scuola meno burocratica ma più di senso e significato.