Erasmus+ Azione Mobilità individuale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Tell me, what is it you plan to do with your one wild and precious life?” Mary Oliver.
Advertisements

Maggio 2015 Programmazione soggiorni linguistici ITT G.MAZZOTTI.
Progetto pilota ERASMUS MOBILITY FOUNDATION “EMF ” Università degli Studi di Ferrara.
Accordo di Mobilità Erasmus+ a.a.2016/2017 Accordo di Mobilità Erasmus+ a.a.2016/2017 Incontro informativo 26 Luglio 2016 Auditorium U12 ore
Erasmus+ ai fini di studio Erasmus+ ai fini di studio Bando a.a.2016/2017 Mobilità a.a.2017/2018.
Erasmusplus Programma europeo per: - formazione di staff - partenariati multilaterali con altre scuole o istituzioni.
Programma Erasmus+ Azione KA1 Mobilità individuale ai fini dell 'apprendimento Ambito VET Invito a presentare proposte 2016 (EAC/A04/ 2015) Progetto n°
9-11 ottobre 2015 Hotel Esplanade - Viareggio Come sfruttare al meglio le nuove opportunità di formazione continua Domenico Cariello Esperto di matematica.
Erasmus+ for Traineeship II Bando a.a.2016/ febbraio 2017
Welcome   Bienvenues .
PROGETTO ERASMUS SERATA DI CONDIVISIONE Un Dialogo silenzioso
IL SUPPORTO LINGUISTICO ONLINE – OLS
Incontro informativo per gli studenti idonei alla mobilità Erasmus nell’a.a.2016/2017 mobilità a.a.2017/ Febbraio 2017.
L’Europa di Arlecchino
I tempi del bando Pubblicazione 17 febbraio 2017 Candidature Dal 17 febbraio 2017 Alle ore 12,00 del 17 marzo 2017 Esiti 31 marzo 2017 Mobilità Dal 1.
Presentazione EBC*L LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE COMPETENZE ECONOMICO-AZIENDALI
CO-PROGETTAZIONE dei percorsi di ASL l’esperienza del “FERMI”
Programma Europeo Erasmus + ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES (EMJMD) Servizio Relazioni Internazionali.
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
SPOLETO 23 SETTEMBRE 2015 Francesco Di Giacomo – Andrea Martoglio
Scienze Economiche e Statistiche
Erasmus+ per Studio Incontro pre partenza a.a.2017/2018: Borsa di studio e Accordi di Mobilità Venerdì 14 luglio 2017 ore 10,30 Auditorium U12.
CdS CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO: DI COSA SI TRATTA
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
Il Monitoraggio delle azioni di mobilità: finalità e strumenti
ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO l’esperienza del “FERMI”
Modulo 2 Predisposizione di una proposta di progetto
IL PROGRAMMA Programma Leonardo da Vinci
I.P.S.E.O.A.S.C. Programma Erasmus+
[ L’APPRENDISTA presenta… ]
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
Il progetto in tre minuti
Trainees On Work Obtaining Remarkable Knowledge 2017
PROGETTO ESTER
LICEO ARTISTICO STATALE “O. LICINI”
La politica delle lingue della Commissione europea
Walking Hand in Hand can take us to Fair(y)land
La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
ERASMUS TRAINEESHIP DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018
PROGETTO ESTER
Guida alla compilazione del Learning Agreement for Traineeship (LAT)

«ESUSY: Empowerment in Social Utilities and Skills for Young»
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
È USCITO IL BANDO ERASMUS !
CONFERENZA DEI SERVIZI
STRATEGIE DI VISUAL STORYTELLING: INSTAGRAM E OLTRE
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PON
Riunione Senato Accademico
6 MESI Inghilterra Cipro 2019 Studenti Diplomandi 5° Anno Scolastico
Lucca 19/12/2018 Workshop Madrid Novembre 2018 Training
LICEO LINGUISTICO OFFERTA FORMATIVA A.S.2016/17
MBA-21 A handful of trade is a handful of gold in contemporary Europe
Erasmus+ Azione Mobilità individuale
PCTO (percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento)
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
Borders – Across the Borders
Questionari on line Patrizia MONTAGNI
LiP, Life in Plastic - Is it fantastic?
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Presentazione o modifica del PdS
IntegraRE IntegraRE - Supporting Immigrant Integration in Reggio Emilia Programma Erasmus+ KA1- Mobilità individuale nel settore dell’istruzione e della.
ERASMUS “Le novità per le attività di MOBILITA‘”
BANDO ULISSE Borse di mobilità individuale per studio e/o tirocinio nei paesi extraeuropei o europei non aderenti al programma Erasmus Scadenza.
Progetti di lingua inglese
Progetti di lingua inglese
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
A View on Tourism KA1 – Learning Mobility of Individuals
Transcript della presentazione:

Erasmus+ Azione Mobilità individuale 1 Progetto TECNORETE 4.0 Erasmus+ Azione Mobilità individuale Taxi Stefania Zamparelli & Silvia Volpi 1

Tecnorete 4.0 Progetto TECNORETE 4.0 2 Tecnorete 4.0 Progetto TECNORETE 4.0 Co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+ Ambito Istruzione e Formazione Professionale (VET) Mobilità individuale a fini di apprendimento (KA1) 2 2 2

Istituti con insegnamento tecnologico 3 Tecnorete 4.0 Consorzio Nazionale Istituti con insegnamento tecnologico 1-Istituto Fermi-Giorgi, Lucca PROMOTORE 2-Istituto Ferrari, Borgo a Mozzano 3-Istituto Castelnuovo Gargagnana, Castelnuovo Garfagnana. 4-Istituto Galilei -Artiglio, Viareggio 3 3 3

Obiettivi del progetto 4 Tecnorete 4.0 Obiettivi del progetto ʘ Migliorare l' occupabilità e le prospettive di carriera; ʘ Migliorare le competenze nelle lingue straniere del settore professionale e nei partecipanti; ʘ Sviluppare un senso di iniziativa e imprenditorialità, nonché autonomia e autostima; ʘ Sviluppare un'attitudine alla mobilità e una consapevolezza dei valori dell’ UE; ʘ Innovare un settore di economia 4 4 4

Tecnorete 4.0 Target 2018 80 studenti frequentanti le classi IV 5 Tecnorete 4.0 Target 2018 80 studenti frequentanti le classi IV Attività Formazione linguistica on- line (OLS) Tirocinio in azienda di un mese Certificazioni Europass Mobility 5 5 5

Partenariato Internazionale Enti e aziende dei paesi UE: 6 Tecnorete 4.0 Partenariato Internazionale Enti e aziende dei paesi UE: Cipro (Limassol) – PLATO Malta (Gzira)- HERMES Portogallo (Lisbona)- EUROYOUTH Regno Unito (Belfast)- INTERNEUROPE Slovenia (Maribor)-ZNI 6 6 6

Monitoraggio-tutoraggio 7 Tecnorete 4.0 Monitoraggio-tutoraggio Tutor aziendale Referente del partner internazionale Accompagnatore italiano Referente TEAM EUROPA: - Prof.ssa Nanna, Polo Fermi-Giorgi, - Prof.ssa Boriolo, Ist. Garfagnana, - Prof.ssa Lazzeri Ist. Galilei -Artiglio, - Prof.ssa Bartolini Ist. Ferrari 7 7 7

Tecnorete 4.0 Cipro (Limassol) Partner internazionale: 8 Tecnorete 4.0 Cipro (Limassol) Partner internazionale: PRIVATE INSTITUTE PLATO EDUCATIONAL SERVICES LTD-PLATO Periodo di mobilità: 04 giugno al 3 luglio 2018 Partecipanti: 16 Accompagnatore: Prof. Tommaso Cavani 8 8 8

Tecnorete 4.0 Slovenia (Maribor) Partner internazionale: 9 Tecnorete 4.0 Slovenia (Maribor) Partner internazionale: Zavod za Novodobno Izobraževanje -ZNI Periodo di mobilità: 07 settembre al 06 ottobre 2018 Partecipanti: 16 Accompagnatore: Prof. Pier Paolo Giorgi 9 9 9

Tecnorete 4.0 Portogallo (Lisbona) Partner internazionale: Euroyouth 1010 Tecnorete 4.0 Portogallo (Lisbona) Partner internazionale: Euroyouth Periodo di mobilità: 04 giugno al 3 luglio e 07 settembre al 06 ottobre Partecipanti: 8+8 Accompagnatore: Prof.ssa Rocchina Romaniello, GIUGNO  Claudio Pennelli 07/09-21/09 SETTEMBRE Anna Lazzari 21/09-06/10 SETTEMBRE 10 10 10

Tecnorete 4.0 UK (Belfast) Partner internazionale: Intern Europe 1111 Tecnorete 4.0 UK (Belfast) Partner internazionale: Intern Europe Periodo di mobilità: 03 giugno al 02 luglio 2018 Partecipanti: 16 Accompagnatore: Prof. ssa Elena Baldassarri dal 03/06-17/06 Prof. ssa Stefania Davino dal 17/06-02/07 11 11 11

Tecnorete 4.0 Malta (Gzira) Partner internazionale: Hermes 1212 Tecnorete 4.0 Malta (Gzira) Partner internazionale: Hermes Periodo di mobilità: 14 giugno al 13 luglio 2018 Partecipanti: 16 Accompagnatore: Prof. Cimini Fabrizio dal 14 giugno al 01 luglio 2018 Prof.ssa Patrizia Lungone dal 3 luglio al 13 luglio 2018 12 12 12

Tecnorete 4.0 Cosa copre la borsa? Viaggio internazionale 1313 Tecnorete 4.0 Cosa copre la borsa? Viaggio internazionale Transfer da aeroporto ad alloggi Alloggio camera doppia in appartamento condiviso o struttura studentesca: uso wifi, lavatrice, spazi comuni Trasporti locali Pocket money per vitto Tutoraggio e certificazione I partner possono chiedere una cauzione iniziale di 100 Euro che viene restituita a termine dopo il check out 13 13 13

Tecnorete 4.0 Cosa ci aspettiamo dai borsisti Erasmus+? 1414 Tecnorete 4.0 Cosa ci aspettiamo dai borsisti Erasmus+? - Responsabilità Team work Attitudine al problem solving Impegno nel percorso di apprendimento Desiderio di migliorare e di crescere 14 14 14

VALUTAZIONE E CAPITALIZZAZIONE DELL'ESPERIENZA 1515 Tecnorete 4.0 VALUTAZIONE E CAPITALIZZAZIONE DELL'ESPERIENZA Certificato ECVET Europass Mobility Valutazione finale OLS 15 15 15

Termine della mobilità 1616 Tecnorete 4.0 Termine della mobilità Ciascun partecipante deve compilare il MOBILITY TOOL ed effettuare il TEST FINALE OLS La compilazione del MOBILITY TOOL e lo svolgimento del TEST FINALE OLS sono obbligatori per il Riconoscimento dei Crediti Formativi e Certificato Europass Mobility 16 16 16

Documento d’identità in corso di validità Tessera sanitaria 1717 Tecnorete 4.0 Da non dimenticare!!! Documento d’identità in corso di validità Tessera sanitaria Visto (se necessario) Eventuale abbigliamento da lavoro 17 17 17

Controllate la posta elettronica! 1818 Tecnorete 4.0 Titoli di viaggio Lista alloggi Lista tirocini Saranno inviati a tutti i partecipanti una settimana prima della partenza via email. Controllate la posta elettronica! 18 18 18

BUON PERCORSO!