LA SPAGNA (Di Nadia Danci). I CONFINI La Spagna Confina A Nord-est Con La Francia E Col Principato Di Andorra. A Ovest Con Il Portogallo. A sud con il.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
2° Operatore/trice commerciale
Advertisements

ENAC LOMBARDIA CUGGIONO MI PORTOGALLO.
LA FRANCIA.
FRANCIA.
La Francia INTRODUZIONE:
LA FRANCIA Demi Andrea Luna.
La Penisola iberica. Chiara V..
La Francia Sara M..
La Spagna Sara M..
La Francia By LORENZO.
La Francia. La posizione della Francia. Le catene montuose. I fiumi.
La Francia by Greta.
Francia.
La Penisola Iberica. by Greta..
ISTITUTO COMPRENSIVO LUCILIO SESSA AURUNCA LA SPAGNA - IL PORTOGALLO
LA FRANCIA.
BULGARIA.
La principale catena montuosa spagnola è costituita dai PIRENEI, al confine con la FRANCIA. Altri nomi per indicare le catene montuose sono CORDIGLIERA.
LA SPAGNA.
Estonia,Lettonia e Lituania
NORVEGIA.
NUOVA ZELANDA N: Oceano Pacifico S: Mar di Tasman O: Mar di Tasman
EGITTO N: Mar Mediterraneo S: Sudan O: Libia E: Mar Rosso
REGIONI E STATI IN EUROPA
Di Valentina Pedrazzoli e Micol Gambino
SLOVACCHIA Slovensko.
LA DANIMARCA.
LA ROMANIA.
Portugal L’estremità occidentale dell’Europa
MARI E COSTE In Europa e in Italia p. 48.
PORTOGALLO.
GEO/GRAFIA TERRA-STUDIO.
REGIONI E STATI IN EUROPA
LA SVIZZERA.
IL BELGIO.
Gli stati uniti caratteristiche geografiche…
REGIONI E STATI IN EUROPA
LA POLONIA.
Nome dello stato (inserisci la bandiera)
Q U I Z Q U I Z Q U I Z Q U I Z Q U I Z.
FRANCIA FISICA Scuola Media Statale – Pignataro Interamna – II C
N O S LUSSEMBURGO confini Belgio Germania Belgio E Geografia politica
ALBANIA.
L'ambiente atlantico L’ambiente atlantico.
LA FRANCIA.
SPAGNA.
L’EUROPA L’Unione Europea è nata nel 1993, ma le sue origini risalgono a dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nel 1952, sei Paesi (Belgio, Lussemburgo,
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
Lezione n° 1 Geografia Come studiare uno stato europeo 1 2.
Il Portogallo.
Denny Sara Emily 17 novembre 2017 II B
VALLE D’AOSTA PP Prof.ssa Nanci.
LA FRANCIA.
La Finlandia Martina Peretti 2°B.
LA SPAGNA.
TURCHIA Superfi Turchia Italia
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
ISLANDA.
LA FRANCIA Bandiera nome ufficiale moneta forma di governo N O E
Canada.
SVIZZERA.
L’AFRICA SETTENTRIONALE
USA United States of America.
IL PORTOGALLO.
Regione Autonoma della Sardegna
Ungheria.
ROMANIA.
MARGHERITA TANGREDI MARGHERITA RAUCCI I B
Bernardo canale parola
L’America.
Transcript della presentazione:

LA SPAGNA (Di Nadia Danci)

I CONFINI La Spagna Confina A Nord-est Con La Francia E Col Principato Di Andorra. A Ovest Con Il Portogallo. A sud con il mar mediterraneo. E a nord con l’oceano atlantico. Sono Territori Spagnoli Anche Le Isole Baleari (Tenerife, Fuerteventura, Gran Canaria, Lanzarote e la Palma) Nel Mediterraneo e le Isole Canarie Nell’atlantico(Maiorca, Minorca ed ibiza).

TERRITORIO Il territorio È costituito prevalentemente da un vasto alto piano: la meseta. Essa è delimitata da varie catene montuose: i monti cantabrici, la catena dei pirenei e la sierra morena. Una grande pianura spagnola è l’andalusia, attraversata dal fiume guadalquivir e racchiusa tra la sierra morena e sistema bellico.

I FIUMI I fiumi in Spagna sono numerosi e hanno un regime torrentizio. i principali sono : L’Ebro, Turia, Segura, Duero. L’Ebro è il più lungo, dopo il Tago. La sua lunghezza è di 928 km e il suo bacino misura km2.

IL CLIMA, LA FLORA E LA FAUNA La Meseta, presenta un clima continentale poiché circondato da catene montuose che la riparano dalle correnti marine. A sud invece c’è un clima mediterraneo, la regione settentrionale presenta un clima atlantico, con frequenti precipitazioni e copiose. Notevole è invece la ricchezza di flora e fauna, sono presente 13 parchi nazionali.

SOMMARIO STORICO V secolo D.C= Dominazione araba Dal V all’VIII= Invasioni barbariche Dal 711 al XIII= dominio arabo 1479= fusione tra i regni di castiglia ed aragona grazie al matrimonio di isabella di castiglia e di ferdinando d’aragona 1492= la monarchia sostiene cristoforo colombo, inoltre il trattato di tordesillias con i portoghesi.

L’ECONOMIA L’economia spagnola ha avuto un grande sviluppo quando è entrata a far parte dell’Unione Europea. (1986) Il settore primario è in continua crescita, l’agricoltura, l’allevamento e la pesca stanno via via aumentando. Anche il settore terziario è ben sviluppato grazie al turismo e a varie industrie.

PORTOGALLO (Di Nadia Danci) IL

REPUBBLICA Capitale: Lisbona Abitanti: Superficie: kmq Posizione Geografica: all’estremità occidentale d’Europa Paesi Confinati: a nord e a est con la Spagna Lingua: Portoghese

I FIUMI A causa delle caratteristiche morfologiche del territorio, fiumi sono brevi e scorrono generalmente in direzione est ovest. I fiumi principali: il Douro, il Tejo e la Guadiana che nascono e sviluppano gran parte del loro corso in Spagna.

CLIMA E CULTURA Il clima del Portogallo è interessato da due distinte zone climatiche, quella atlantica e quella mediterranea, con una prevalenza di influssi provenienti dall’Oceano. La cultura del popolo portoghese sono legate alle innumerevoli vicende storiche che lo hanno visto contatto con tante culture diverse e lontane.

SPECIALITÀ GASTRONOMICHE La cucina portoghese è una cucina molto tradizionale e generosa nelle porzioni. I suoi piatti forti sono tutti a base di pesce o di carne. Piatti freddi, a base di pesce o affettati. Sempre come "entradas" (antipasti) vi potranno essere offerti la caldeirada, ossia una zuppa di pesce, la sopa de legumes.

LA FRANCIA (Di Nadia Danci)

I CONFINI a Nord-Est con il Belgio, il Lussemburgo e la Germania ad Est con la Svizzera e l’Italia a Sud con il Principato di Monaco, la Spagna e Andorra e il Mar Mediterraneo. a Ovest è bagnata dall’Oceano Atlantico a Nord vi è il Canale della Manica

I FIUMI I quattro principali fiumi della Francia sono la Senna, a nord, la Loira, a ovest, il Rodano a est e la Garonna a sud-ovest. Con i loro numerosi affluenti, questi fiumi costituiscono un’importante ed estesa rete idrografica collegata grazie a un denso reticolo di canali, tra cui il canal du Centre e il canal du Midi.

LE COSTE Affacciandosi su quattro mari, le coste francesi raggiungono uno sviluppo di 3400 km, notevolmente superiore a quello dei confini terrestri che è di 2000 km. Nel canale della Manica le coste sono basse e articolate, a volte incise da profondi estuari.

IL CLIMA Il clima della Francia, generalmente temperato oceanico, presenta in alcune regioni notevoli difformità: così il clima particolarmente mite delle regioni costiere mediterranee contrasta con quello rigido e ventoso delle regioni orientali. Nelle regioni meridionali soffia spesso il mistral, un vento forte, freddo e secco incanalato dalla valle del Rodano.

CARTA D’IDENTITÀ Superficie: Km² Popolazione: abitanti Densità: 108 abitanti per Km² Capitale: Parigi Moneta: Euro (€) Forma di Governo: Repubblica Presidenziale

DEMOGRAFIA E RELIGIONE La lingua ufficiale: il Francese Le lingue locali: il Catalano, l'occitano, il corso, il basco Le religioni: Cattolici Romani 83-88%, Protestanti 2%, Ebrei 1%, Musulmani 5-10%.

PARIGI Parigi è la capitale della Francia e capoluogo della regione dell‘Ile-de- France. I patroni della città sono san Germano e santa Genoveffa, accreditata di aver convinto Attila a risparmiare la città, nel V secolo.

TOUR EIFFEL Torre in ferro battuto, una delle attrazioni e dei simboli della città di Parigi. Fu progettata dall'ingegnere Gustave-Alexandre Eiffel in occasione dell'Esposizione mondiale del 1889

MARSIGLIA Marsiglia è una città della francia meridionale, capoluogo della regione provenza alpi-costa azzurra.

LIONE Lione è la terza città più grande della Francia ed è il capoluogo della regione Rodano-Alpi. La città sorge alla confluenza del Rodano e della Saona. I suoi abitanti si chiamano Lionesi. Il motto della città è "Avant, avant, Lion le Melhor”, cioè “Avanti, avanti, Lione la migliore”.