LABORATORIO Diritto dell’Informazione e delle Telecomunicazioni: Gli Organi di governo del Sistema delle Telecomunicazioni (G.P. Cuomo - 2)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La tipologia delle forme organizzative Il governo e l’amministrazione ministeriale Le autonomie locali.
Advertisements

Di alcuni “svolgimenti” della forma di governo parlamentare in Italia Note su composizione e funzioni del Parlamento.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
Marzo 2014 – la Commissione UE presenta la proposta COM(2014) 180 final Giugno 2015 – approvato il General Approach dal Consiglio dei Ministri Agricoli.
GLI ORDINAMENTI REGIONALI E LOCALI
Le fonti “secondarie” I regolamenti del potere esecutivo
Iter legis nella legge di revisione costituzionale
Debito Pubblico Fabrizio Tesseri Dirigente Direzione II – Ufficio IV
Il riparto del fondo perequativo in Italia
Il governo.
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Le fonti delle autonomie
IL PARLAMENTO ITALIANO
Statuto d’Autonomia, Consiglio e Giunta
La riforma del senato e del titolo V della costituzione
La soggettività giuridica (i soggetti)
PRINCIPALI ASPETTI DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE
La legge n. 287 del 1990 l’art. 1: Il richiamo all’art. 41 della Costituzione I rapporti con il diritto comunitario: l’ambito oggettivo di applicazione.
Diritto pubblico dell’economia
Le fonti del diritto I diversi atti normativi
Strutturale contrapposizione di interessi
IL GOVERNO COMPOSIZIONE RUOLO E FUNZIONI. COMPOSIZIONE E’ un organo COMPLESSO in quanto è formato da più organi:  Presidente del Consiglio Presidente.
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA L’adattamento dell’ordinamento italiano
IL SETTORE SANITA’ PUBBLICA VETERINARIA
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
LE RIFORME ISTITUZIONALI
Pianificazione d’emergenza del livello provinciale
Delegazione legislativa
competenza esclusiva statale competenza residuale regionale
prof.ssa Carli Moretti Donatella
IL PARLAMENTO ITALIANO
REGIONE LOMBARDIA E IL SUO SISTEMA
La struttura ricorsiva dell’ordinamento giuridico e sua «originarietà»
Delega legislativa: procedimento
La legge n. 287 del 1990 l’art. 1: Il richiamo all’art. 41 della Costituzione I rapporti con il diritto comunitario: l’ambito oggettivo di applicazione.
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
Composizione Organi Funzioni
Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»
Delegazione legislativa
IL GOVERNO.
Legge formale, fonti primarie, legge costituzionale, legge ordinaria
Audizione di AGENS presso la Camera dei Deputati
LABORATORIO Diritto dell’Informazione e delle Telecomunicazioni: Gli Organi di governo del sistema dell’informazione (G.P. Cuomo - 2)
BOZZA Diritto dell’Informazione e delle Telecomunicazioni: Il Sistema Radiotelevisivo - programmazione, finanziamenti e disciplina antitrust (G.P.
LABORATORIO Diritto dell’Informazione e delle Telecomunicazioni: Il Servizio pubblico radiotelevisivo (G.P. Cuomo - 5)
LE RIFORME ISTITUZIONALI
Il riparto del fondo perequativo in Italia
Le fonti in Costituzione
IL GOVERNO.
Le immunità parlamentari L’organizzazione delle Camere L’iter legislativo La composizione e la formazione del Governo La responsabilità del Presidente.
Article Vienna Convention
Il «sistema» delle fonti regionali 1948
alla ricerca dei fondamenti costituzionali:
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
Aspetti normativi del D.Lvo n. 196 del 2003
La legge cost. 1/1999 Art. 2 - L'articolo 122 della Costituzione è sostituito dal seguente: "Art Il sistema di elezione e i casi di ineleggibilità.
COME NASCE LE SEDI Roma (sede centrale)
Il Governo è l'organo costituzionale formato da:
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI VERONA
«La Repubblica si riparte in Regioni, Provincie e Comuni».
PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE «ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA»
«Autonomia regionale differenziata»
Il Governo Che cos’è il Governo La formazione del Governo
IN VIGORE E (POSSIBILE) RIFORMA ..ma quanti cambiamenti..
PROGETTO COSTITUZIONE
Le fonti delle autonomie
La legge n. 287 del 1990 l’art. 1: Il richiamo all’art. 41 della Costituzione il divieto delle intese restrittive e le deroghe (artt. 2 e 4) Il parallelo.
La tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE
…il Governo pone la fiducia
IL REGOLAMENTO SULL’ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELL’AGCOM
Transcript della presentazione:

LABORATORIO Diritto dell’Informazione e delle Telecomunicazioni: Gli Organi di governo del Sistema delle Telecomunicazioni (G.P. Cuomo - 2)

Obiettivi Conoscere: I singoli Organi che partecipano al governo del sistema dell‘informazione

Ministero dello Sviluppo Economico- Dipartimento per le Comunicazioni Poter regolamentari: Politiche nel settore delle comunicazioni Adeguamento periodico del servizio universale delle telecomunicazioni Approvazione del Piano nazionale di ripartizione delle frequenze relative alla radiodiffusione sonora e televisiva ed alle telecomunicazioni 3 3

Ministero dello Sviluppo Economico- Dipartimento per le Comunicazioni Poteri amministrativi: Rilascio delle licenze per i diritti d’uso delle frequenze e della numerazione su richiesta degli operatori di tlc che dispongano di una autorizzazione generale Verifica degli obblighi del servizio universale Vigilanza sulla osservanza delle normative di settore e sulle emissioni radioelettriche e delle norme di impiego dei relativi apparati 4 4

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Istituita con Legge n. 249 del 1997 per il settore della radiotelevisione, dell’editoria e delle telecomunicazioni 4 Organi: il Presidente, su proposta del Presidente del Consiglio d’intesa con il Ministro dello Sviluppo Economico, con il parere delle Commissioni parlamentari competenti il Consiglio, costituito dal Presidente e da 4 Commissari (eletti per metà dal Senato e per metà dalla Camera dei deputati, con durata dell’incarico di 7 anni); la Commissione per le infrastrutture e le reti e la Commissione per i servizi e prodotti (ciascuna costituite dal Presidente e 2 Commissari) 5 5

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni: Commissione per le infrastrutture e le reti Competenze normative, tecniche, di controllo e vigilanza, di proposta e sanzionatorie Delibera in materia di interconnessione e di accesso alle reti, di numerazione, di servizio universale, di misure per la sicurezza delle comunicazioni e tetti per le radiofrequenze e di standard per i decodificatori Definisce le controversie tra utenti e gestori del servizio di telecomunicazioni 6 6

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni: Commissione per i servizi ed i prodotti Competenze normative, tecniche, di controllo e vigilanza, di proposta e sanzionatorie Delibera in tema di livelli generali di qualità dei servizi e di adozione, da parte di ciascun operatore tlc, di una Carta dei servizi recante l’indicazione di standard minimi per ogni comparto di attività Vigila sulla conformità dei servizi offerti dai soggetti autorizzati e promuove l’integrazione delle tecnologie e dell’offerta dei servizi di telecomunicazioni Vigila sulle modalità di distribuzione dei servizi e dei prodotti e può emanare regolamenti di disciplina delle relazioni tra gestori di reti fisse e mobili ed operatori che svolgono attività di rivendita di servizi di telecomunicazioni 7 7

Competenze del Ministero e dell’AGCOM FREQUENZE: la predisposizione dei Piani di ripartizioni delle frequenze è di competenza del Ministero, mentre la predisposizione e la definizione dei piani di assegnazione delle frequenze è di competenza dell’AGCOM NUMERAZIONE: l’AGCOM stabilisce il Piano nazionale di numerazione e le procedure di assegnazione della numerazione con controlli del Ministero ANALISI DEI MERCATI: responsabilità dell’AGCOM che ha il compito di accertare le imprese che detengono un significativo potere di mercato DIRITTI D’USO DELLE FREQUENZE RADIO E DEI NUMERI: di competenza del Ministero su richiesta di imprese che forniscano o utilizzino reti o servizi di comunicazione elettronica in forza di una autorizzazione generale 8 8

Competenze del Ministero e dell’AGCOM ACCESSO ED INTERCONNESSIONE: di competenza dell’AGCOM l’emanazione di provvedimenti che favoriscano accordi tra imprese di interconnessione ed accesso alle reti con facoltà di imporre obblighi agli operatori con significativo potere di mercato SERVIZIO UNIVERSALE (S.U.): di competenza dell’AGCOM la determinazione del metodo più efficace per la fornitura del S.U. nonché la designazione delle imprese obbligate alla fornitura del S.U. 9 9

AUTORITA’ ANTITRUST Di competenza dell’Antitrust (Legge n.287 del 1990) i provvedimenti riguardanti gli operatori del settore delle comunicazioni in materia di intese restrittive della libertà di concorrenza, abuso di posizione dominante, deroghe al divieto di intese restrittive alla libertà di concorrenza o di operazioni che possono metterla in pericolo L’Agcom, entro trenta giorni dal ricevimento della documentazione trasmessa dall’Antitrust, deve esprimere parere obbligatorio. Decorso tale termine, i provvedimenti dell’Antitrust sono adottati anche in mancanza di detto parere (art.1 commi 6 c) e 11) della legge 249/97). 10 10

Comitati Regionali per le Comunicazioni Organi facenti parte dell’Ordinamento regionale con funzioni sul territorio tipiche dell’AGCOM Funzioni di governo, di garanzia e di controllo in tema di comunicazione E’ approvata con Leggi regionali delle Regioni l’istituzione dei Co.Re.Com 11 11

L’art. 117 della Costituzione Art. 117 1° e 3° comma La potestà legislativa è esercitata dallo Stato e dalle Regioni nel rispetto della Costituzione, nonché dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali. Sono materie di legislazione concorrente quelle relative all’ordinamento della comunicazione 12 12

Competenze della Regione Potestà legislativa concorrente in materia di emittenza radiotelevisiva in ambito regionale o provinciale Competenze degli organi della Regione, della Provincia o degli enti locali in ordine al rilascio dei provvedimenti abilitativi necessari per l’accesso ai siti previsti dal Piano nazionale di assegnazione delle frequenze, per l’installazione di reti ed impianti, nonché delle autorizzazioni per fornitore di contenuti o per fornitore di servizi interattivi associati o di servizi di accesso condizionato destinati alla diffusione in ambito regionale o provinciale 13 13