Non solo tecnica: un testo chiamato desiderio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IO NON HO PAURA NEANCHE DEL TEOREMA DI PITAGORA....CHE POI NON ERA NEMMENO NEL PROGRAMMA!” “
Advertisements

Fare storia con le fonti: archivio e memoria orale Carla Marcellini INSMLI Istituto Storia Marche.
A cura di Angela Fiorentino Docente di Sostegno dell’I.I.S. “V. Bosso – A. Monti” di Torino.
REPORT SUI DATI RESTITUITI DALL’INVALSI A.S. 2015/2016
PIANO DI FORMAZIONE POSEIDON L’INDAGINE O.C.S.E.-P.I.S.A. e
Qualità dell’educazione scolastica
HO RAGIONE IO! NO, IO! CHI (CON)VINCE?
VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Il testo di Luisa Adorno Obiettivi e quesiti
Ambito territoriale Roma 1
l’apprendimento significativo ? prof. Paolo Sorzio
Valutazione e miglioramento
PIANO DI FORMAZIONE POSEIDON
Massa Marittima Federico Batini
Tecniche di lettura e indici testuali
ISTITUTO STATALE LICEALE “S.PIZZI”. «DIMMI E IO DIMENTICO; MOSTRAMI E IO RICORDO; COINVOLGIMI E IO IMPARO.» (BENJAMIN FRANKLIN)
Le competenze relazionali nella professione medica
Laboratorio di produzione editoriale
Dalle competenze agli EAS
In questa lezione Alcune caratteristiche del sistema scolastico italiano alla luce dei risultati di alcune indagini internazionali e nazionali Prime riflessioni.
RIFLESSIONE SULL'ESPERIENZA DI GRUPPO
Organizzazione Aziendale
A B C D E E “IL FUTURO SCOLASTICO… PROFESSIONALE”
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
11 aprile 2017 Dott.ssa Valeria Damiani
Progettare per competenze
Conoscenze, abilità, competenze
Reciprocal TUTORING.
Intervista al genio della porta accanto.
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
INTRODUZIONE Come e cosa leggono gli studenti?
Anno accademico II Semestre
Benvenuti, studenti! Nome insegnante.
Ricerca on line degli articoli
Introduzione al progetto Sigma A.s. 2017/18
Benvenuti studenti! Nome dell'insegnante.
DIDATTICA INCLUSIVA E ALUNNI MIGRANTI: BUONE PRASSI PER DIVENTARE VISIBILI IN CLASSE A cura di: Dott.ssa Lisa Mattioli Dott.ssa Giulia Zoboli.
Ecco i lavori realizzati dalla classe VA
Organizzazione Aziendale
Progetto 'Matematica si può' ITC P.Dagomari a.s
Produrre un testo scritto prima di saper scrivere
Il problem solving La normativa Le Caratteristiche I processi
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
Non è sufficiente sapere, ma saper fare qualcosa con quello che si sa
Restituzione risultati
Indagine Internazionale
In questa lezione Alcune caratteristiche del sistema scolastico italiano alla luce dei risultati di alcune indagini internazionali e nazionali Prime riflessioni.
CTS Pisa Corso SOS Sostegno
Conoscenze, abilità, competenze
ATTIVITA’ FORMATIVE PRATICHE, A. A
Il Piano Didattico Personalizzato
Progetto UNA SCUOLA PER DIVENTARE CITTADINI
COME RICONOSCERE LA DISLESSIA?……
RILEVAZIONE OCSE PISA 2018.
Convegno INVALSI Insegnare a leggere – Imparare a comprendere
FORM-AZIONE IMPARARE DALL’ESPERIENZA
Imparare a gestire i conflitti
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Risultati invalsi a.s. 2017/18 I.C. Mazzi
Dalle prove INVALSI alla didattica
SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
Imparare a imparare come soft skill: promuoverla e verificarla
NARRAZIONE/STORYTELLING
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
La metodologia del nostro curricolo di italiano: principi generali
CLASSE PRIMA: FONDAMENTALI LE ESPERIENZE IN CLASSE – SI FORMALIZZA MOLTO POCO, L’IMPORTANTE E’ FARE ESPERIENZA DI COMUNICAZIONI DIVERSE, IN CONTESTI DIVERSI,
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
APPRENDERE IN LINGUA 2 28/09/2019.
Imparare a imparare come soft skill: promuoverla e verificarla
google. it/url
Transcript della presentazione:

Non solo tecnica: un testo chiamato desiderio Roma 17 novembre 2018 Non solo tecnica: un testo chiamato desiderio Giorgio Asquini Sapienza, Università di Roma

Comprendere è come arrampicarsi su una parete Se l’obiettivo è arrivare su hanno inventato… Ma perché devo arrampicarmi? Giorgio Asquini - Sapienza, Università di Roma

Insegnare a leggere è come una partita a scacchi Alle superiori Alle elementari Meno variabili, più gestibile Troppe variabili, più fallibile Lettori inesperti, testi ambigui Servono più informazioni … Giorgio Asquini - Sapienza, Università di Roma

La variabile studente: uno sdraiato? Non cadere nei pregiudizi - Scoprire gli interessi - Definire i livelli e gli obiettivi - Ragionare per abilità linguistiche - Ragionare per linguaggi - Verifiche vs valutazione Personali e social Media OCSE I miracoli esistono, bisogna interpretarli PISA 2012 Giorgio Asquini - Sapienza, Università di Roma

Se il testo è stimolante scatta l’impegno Giorgio Asquini - Sapienza, Università di Roma

Se il testo è stimolante scatta l’impegno Giorgio Asquini - Sapienza, Università di Roma

Se il testo è stimolante scatta l’impegno Giorgio Asquini - Sapienza, Università di Roma

Se il testo è stimolante scatta l’impegno Giorgio Asquini - Sapienza, Università di Roma

La variabile insegnante: un reduce? …ahhh! Quando i media assecondavano la scuola … …e giunsssssse Ulisssssse Ma il vero problema è un altro Giorgio Asquini - Sapienza, Università di Roma

La variabile insegnante: un supereroe? Avere un superpotere, e saperlo sfruttare L’impossibilità di essere Superman Imparare a giocare di squadra Giorgio Asquini - Sapienza, Università di Roma

1985/92 - SAL (Studio Alfabetizzazione e Lettura) Livello di abilità cognitiva richiesto Decodificare Localizzare Comprendere Processi superiori Scopo del lettore Apprendere Memorizzare Parole Sintagmi Oggetto del leggere Acquisire informazioni Frasi Studiare Prova di lettura Testo molto vincolante Provare piacere Testo mediamente vincolante Far passare il tempo Testo poco vincolante Molto familiare Abbastanza familiare Poco conosciuto Per nulla conosciuto Contenuti in relazione al lettore Giorgio Asquini - Sapienza, Università di Roma

PISA Reading Literacy (2000) Comprendere, utilizzare e riflettere sui testi scritti al fine di raggiungere i propri obiettivi, di sviluppare le proprie conoscenze e le proprie potenzialità e di svolgere un ruolo attivo nella società. Dimensione cognitiva della lettura Giorgio Asquini - Sapienza, Università di Roma

PISA Reading Literacy (2009) … comprendere, utilizzare testi scritti, riflettere su di essi e impegnarsi nella loro lettura al fine di raggiungere i propri obiettivi, di sviluppare le proprie conoscenze e le proprie potenzialità e di svolgere un ruolo attivo nella società. Dimensione cognitiva e motivazionale della lettura Giorgio Asquini - Sapienza, Università di Roma

PISA Reading Literacy (2018) … comprendere, utilizzare, valutare testi, riflettere su di essi e impegnarsi nella loro lettura al fine di raggiungere i propri obiettivi, di sviluppare le proprie conoscenze e le proprie potenzialità e di svolgere un ruolo attivo nella società. Dimensione cognitiva, valutativa e motivazionale della lettura Giorgio Asquini - Sapienza, Università di Roma

La lettura secondo PISA 2000 Literacy in lettura Utilizzare informazioni dal testo Attingere a conoscenze extratestuali Concentrarsi su parti del testo Concentrarsi sulle relazioni fra le informazioni Concentrarsi sul contenuto Concentrarsi sulla forma Individuare informazioni Comprendere il significato generale del testo Sviluppare un’interpre-tazione Riflettere sul contenuto e valutarlo Riflettere sulla forma e valutarla Focalizzarsi sull’insieme del testo Focalizzarsi sulle relazioni nel testo Giorgio Asquini - Sapienza, Università di Roma

La lettura secondo PISA 2018 Giorgio Asquini - Sapienza, Università di Roma

La lettura secondo PISA 2018 Reading fluency can be defined as an individual’s ability to read words and connected text accurately and automatically and to phrase and process these words and texts in order to comprehend the overall meaning of the text. Giorgio Asquini - Sapienza, Università di Roma

Lettura verso Invalsi? Adagiarsi sul modello - Ritualizzare la lettura - Rassicurare le famiglie - Promuovere le vendite E’ dal 1969 che sento dire che i giovani non leggono, ma noi scrittori siamo ancora qui. I prof hanno delle responsabilità perché non riescono a condividere le loro letture con gli studenti. (Daniel Pennac) O Lettura vs Invalsi? Proporre un modello di lettore - Proporre esperienze significative di lettura - Aver fede negli esiti - Insegnante ricercatore Giorgio Asquini - Sapienza, Università di Roma

Dallo storytelling allo storyreading Ovvero una dritta per comprendere il calcolo matematico Vs … and the winner was ... Nova methodus pro maximis et minimis, itemque tangentibus… (1684) Anche derivate e integrali hanno un cuore…. PS – Incontrare gli autori (dei libri di testo) Giorgio Asquini - Sapienza, Università di Roma

Leggere per imparare? Ho capito con ritardo, quando ero prossimo alla laurea, che la parola ‘studiare’ poteva essere pronunciata diversamente da come la scuola mi aveva insegnato a pronunciarla. All’inizio, per esempio, mi pareva strano che la si usasse in contesti in cui io avrei detto semplicemente “sto leggendo”. Avevo scoperto, sì, da ragazzino, che a un certo punto una curiosità poteva diventare smania, un bisogno genuino di informazione poteva spingerti a trascurare attività all’apparenza meno onerose, due righe lette per caso erano capaci di attivare una sorta di indagine appassionante quanto quella di un poliziotto di giallo. Ma avevo vissuto quelle emozioni con senso di colpa: mi facevano trascurare i compiti, andavano contro la scuola, mi sembravano attività da tempo scolasticamente libero. Ora invece “Sto studiando” poteva essere pronunciata da un amico, un conoscente, fuori dal contesto scolastico-universitario. “Ho da studiare” poteva essere sottratto alla scuola, acquistare tutt’altro senso, diventare scelta, attività capace di riempire il tempo libero e, cosa assolutamente impensabile, causa di piacere. Domenico Starnone Giorgio Asquini - Sapienza, Università di Roma

Grazie per l’attenzione Roma 17 novembre 2018 Per insegnare l'inglese a John è necessario amare l'inglese, amare insegnare l'inglese e amare John. Idem per la lettura Giorgio Asquini Sapienza, Università di Roma giorgio.asquini@uniroma1.it Grazie per l’attenzione