Tipologia degli infortuni sul lavoro nel settore dei trasporti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA “BUONA” STRADA : IMPARIAMO LA SICUREZZA A cura della : II A (anno scolastico ) Scuola secondaria primo grado CARLO LEVI - I. C King GRUGLIASCO.
Advertisements

ACCORDO STATO REGIONI DEL 21 DICEMBRE 2011 In vigore dal GENNAIO 2012.
PREVENZIONE INFORTUNI STRADALI SUL LAVORO E IN ITINERE INAIL Direzione Territoriale Udine Processo Prevenzione.
STATISTICHE INFORTUNI I.C. di Forno di Zoldo a.s e COLLEGIO DOCENTI RSPP – Maria Novella Fioretto.
STUDIO BLU GIUSSANO Via 4 novembre 63 Giussano CONSULENTI TECNICI DI INFORTUNISTICA STRADALE.
Commissione per la sicurezza stradale nel settore dell’autotrasporto Attività di controllo della Polizia Stradale Gennaio – Ottobre Dicembre 2012.
LA RESPONSABILITA’ CIVILE AUTOVEICOLI E’ sancita dalla Legge n. 990 DEL 24/12/1969 I veicoli a motore senza guida di rotaie, compresi i filoveicoli e i.
L’incidentalità nel Comune di Brescia e le misure per la sicurezza stradale (Valter Muchetti, Assessore con delega alla Rigenerazione urbana e Politiche.
Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro
Formazione specifica dei lavoratori
GESTIONE DEGLI INFORTUNI
Dispensa di Diritto e Legislazione Socio-Sanitaria
Infortuni nel tempo libero secondo l’attività
La vita può cascarti addosso: attenzione al rischio di caduta!
Non farti distrarre. Ditta, evento, data Nome Distrazione alla guida
DDL APPROVATO IN VIA DEFINITIVA AL SENATO IL
I REATI DEGLI ALTRI SOGGETTI
Certificazione INAIL.
Le cadute Attualmente circa il 30-40% delle persone con età superiore ai 65 anni, cade almeno una volta all’anno, tale percentuale è destinata a salire.
SICURI IN RETE MODULO A - 1.
SEGNALAZIONE INFORTUNIO
D.Lgs. 81/ Titolo VIII - Capo II RISCHI DI ESPOSIZIONE AL RUMORE
DOCENTE nell'ambito della sua attività ed in particolare nell'attività di laboratorio assume implicitamente, ai fini della sicurezza degli alunni,
TrasporTO 4^D IIS SELLA TORINO.
Non farti distrarre. Ditta, evento, data Nome Distrazione alla guida
AREA BAMBINI E GIOVANI MULTIDISTRETTO LEO 108 ITALY Service Nazionale.
INFORMATORI E RAPPRESENTANTI
Sicurezza Sociale Il principale strumento è rappresentato dalle
Corso di formazione on-line
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende
LA RICERCA EDIT: la rilevazione
Commissione per la sicurezza stradale nel settore dell’autotrasporto
con la gentile e fattiva collaborazione della
LA SICUREZZA ALL’UNIVERSITA’
Conseguenze dal punto di vista assicurativo.
AZIENDE ENTI PUBBLICI Un Progetto
“Il codice della strada, nel diritto, é un complesso di nome nella forma di codice emanate per regolare la circolazione di strada di pedoni, veicoli e.
Ripartizione del carico, stabilità del veicolo e baricentro
Tipi di imballaggio e supporti di carico
Il rischio di incorrere in incidenti stradali
Rischio di incidenti in funzione dell‘età del rilascio della patente di guida
Veicoli e calcolo del carico utile
Documenti particolari di accompagnamento delle merci
I principali compiti del datore di lavoro
Sovrastima delle proprie abilità
Condotta in caso di emergenza
Non farti distrarre. Ditta, evento, data Nome Distrazione alla guida
IL RISCHIO ELETTRICO Nell’industria e nei laboratori chimici,
Il preposto.
La movimentazione manuale dei carichi
Durata massima della prestazione lavorativa nei trasporti
Concetti base di dinamica
Posizionamento sul fondo stradale
Conoscenza del contesto sociale dell'autotrasporto
Infrazioni e sicurezza stradale
Pluralità dei ruoli e degli interlocutori del conducente
Ruolo fondamentale del riposo
Protezione individuale
Condotta in caso di aggressione
Pillola di Buona Pratica
Fluidità della frenata
20 Normativa in materia di responsabilità degli autotrasportatori e implicazioni peri conducenti Home.
TITOLO II LUOGHI DI LAVORO
TITOLO II LUOGHI DI LAVORO
D.L. 25 giugno 2008 n. 112 convertito, con modificazioni,
LINEA VITA La linea vita è un sistema di ancoraggio che viene installata sulle coperture degli edifici, in modo da garantire un sistema di protezione contro.
Formazione specifica dei lavoratori
Capacità di prevenire i rischi fisici
Ditta, evento, data Nome Non farti distrarre..
Transcript della presentazione:

Tipologia degli infortuni sul lavoro nel settore dei trasporti 26 1 8 32 Home

La lesione ad una mano subita dal conducente durante l'operazioni di aggancio del rimorchio è considerata infortunio sul lavoro La lesione ad una mano subita dal conducente durante l'operazioni di aggancio del rimorchio è considerata infortunio sul lavoro Il danno fisico subito dal conducente che cade accidentalmente nella cisterna costituisce infortunio sul lavoro Il danno fisico subito dal conducente che cade accidentalmente nella cisterna costituisce infortunio sul lavoro L'infortunio occorso ad un turista a bordo di un autobus durante il trasporto è considerato infortunio sul lavoro L'infortunio occorso ad un turista a bordo di un autobus durante il trasporto è considerato infortunio sul lavoro 03 1/8 Home

operazioni di carico e scarico delle merci E' considerato infortunio sul lavoro la lesione che subisce il conducente durante le operazioni di carico e scarico delle merci E' considerato infortunio sul lavoro la lesione che subisce il conducente durante le operazioni di carico e scarico delle merci Il danno occorso alla merce trasportata a bordo di un veicolo è considerato infortunio sul lavoro Il danno occorso alla merce trasportata a bordo di un veicolo è considerato infortunio sul lavoro Una lesione fisica che si verifica durante la manutenzione del veicolo è un infortunio sul lavoro Una lesione fisica che si verifica durante la manutenzione del veicolo è un infortunio sul lavoro 02 2/8 Home

Durante l'attività lavorativa la frattura riportata dal conducente che scivoli nel salire sulla cabina sull'autocarro costituisce infortunio sul lavoro Durante l'attività lavorativa la frattura riportata dal conducente che scivoli nel salire sulla cabina sull'autocarro costituisce infortunio sul lavoro Non costituisce infortunio sul lavoro la lesione subita dal conducente nel caso di mancato rispetto delle norme di sicurezza comunicategli dal datore di lavoro Non costituisce infortunio sul lavoro la lesione subita dal conducente nel caso di mancato rispetto delle norme di sicurezza comunicategli dal datore di lavoro L'assunzione eccessiva di alcool durante i periodi di riposo obbligatorio costituisce infortunio sul lavoro L'assunzione eccessiva di alcool durante i periodi di riposo obbligatorio costituisce infortunio sul lavoro 023 3/8 Home

Ogni danneggiamento organico o funzionale del lavoratore conseguente all'attività lavorativa costituisce infortunio sul lavoro Ogni danneggiamento organico o funzionale del lavoratore conseguente all'attività lavorativa costituisce infortunio sul lavoro Non costituisce infortunio sul lavoro la lesione subita dal conducente nel caso in cui non utilizzi, per negligenza, i dispositivi di protezione individuale imposti dal datore di lavoro Non costituisce infortunio sul lavoro la lesione subita dal conducente nel caso in cui non utilizzi, per negligenza, i dispositivi di protezione individuale imposti dal datore di lavoro 02 4/8 Home

è considerato infortunio sul lavoro L'incidente stradale che ha provocato lesioni all'autista durante la sua attività professionale è considerato infortunio sul lavoro L'incidente stradale che ha provocato lesioni all'autista durante la sua attività professionale è considerato infortunio sul lavoro L'incidente che coinvolge il conducente professionale, avvenuto all'interno della rimessa al termine del turno di lavoro, non è considerato infortunio sul lavoro L'incidente che coinvolge il conducente professionale, avvenuto all'interno della rimessa al termine del turno di lavoro, non è considerato infortunio sul lavoro Gli elementi che caratterizzano gli infortuni sul lavoro sono: l'occasione di lavoro, la causa violenta e la lesione invalidante Gli elementi che caratterizzano gli infortuni sul lavoro sono: l'occasione di lavoro, la causa violenta e la lesione invalidante La lesione alla vista determinata dall'accidentale contatto con il materiale corrosivo trasportato costituisce infortunio sul lavoro La lesione alla vista determinata dall'accidentale contatto con il materiale corrosivo trasportato costituisce infortunio sul lavoro 02 5/8 Home

con veicolo in movimento Sono considerati infortuni sul lavoro dei conducenti professionali solo quelli che accadono con veicolo in movimento Sono considerati infortuni sul lavoro dei conducenti professionali solo quelli che accadono con veicolo in movimento Il danneggiamento all'apparato muscolo scheletrico durante l'operazione di sostituzione di uno pneumatico costituisce infortunio sul lavoro Il danneggiamento all'apparato muscolo scheletrico durante l'operazione di sostituzione di uno pneumatico costituisce infortunio sul lavoro La lesione subita dal conducente in conseguenza di cadute accidentali dal piano di carico dell'autocarro costituisce infortunio sul lavoro La lesione subita dal conducente in conseguenza di cadute accidentali dal piano di carico dell'autocarro costituisce infortunio sul lavoro 01 6/8 Home

Il malfunzionamento dei freni è tra le cause di incidenti stradali Il malfunzionamento delle sospensioni è tra le cause di incidenti stradali Il malfunzionamento delle sospensioni è tra le cause di incidenti stradali Il mancato rispetto delle norme sulla precedenza è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali Il mancato rispetto delle norme sulla precedenza è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali Il guasto del cronotachigrafo è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali Il guasto del cronotachigrafo è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali 04 7/8 Home

Una velocità non adeguata è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali La tipologia di combustibile (gasolio, gpl, metano) aumenta il rischio di incidente stradale La tipologia di combustibile (gasolio, gpl, metano) aumenta il rischio di incidente stradale La maggior parte degli incidenti stradali è attribuibile a comportamenti scorretti del conducente La maggior parte degli incidenti stradali è attribuibile a comportamenti scorretti del conducente La distrazione alla guida è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali La distrazione alla guida è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali 02 8/8 Home