Convivenza o concorrenza?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL NUOVO APPELLO CON IL FILTRO DI AMMISSIBILITA’
Advertisements

Le nuove previsioni di equa riparazione in caso di violazione del termine ragionevole del processo – I parte Applicabili ai ricorsi depositati a decorrere.
Le Impugnazioni in generale
Tra proprietà intellettuale e sviluppo d’impresa BREVETTI, DESIGN E/O MARCHI? Cosa e Perché I nuovi strumenti processuali per un accertamento tecnico.
Convivenza o concorrenza?
Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS MODULO 1 UNITA’ DIDATTICA.
Il concetto di collaborazione nella legge di ordinamento penitenziario.
PROCESSO CIVILE TELEMATICO Le novità del DL 90/2014.
L’ASSORBIMENTO DEI VIZI DI COSTITUZIONALITA’ NEL GIUDIZIO IN VIA INCIDENTALE.
“Semplificazione della P.A.C.” Analisi dettagliata della proposta della Commissione Riunione del 1° marzo 2007 Ente Nazionale Risi.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
La “nuova” conferenza di servizi alla luce del
IL NUOVO SCHEMA DEL RICORSO PER CASSAZIONE
Le impugnazioni.
Diritto internazionale privato e dei contratti
Diritto internazionale privato e dei contratti
DIRITTO PUBBLICO DELL’ECONOMIA
Unione industriale TORINO 25 ottobre 2016
Silenzio assenso fra P.A. Servizi tecnici
Processo Competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa
ACCERTAMENTO SINTETICO
1 Il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica è un rimedio: A-Alternativo al ricorso giurisdizionale. B-Pregiudiziale al ricorso giurisdizionale.
TUTELA DEI DIRITTI.
LA PENA DALLA COGNIZIONE ALL’ESECUZIONE
La Corte Costituzionale
Procedura per la determinazione del
Convegno Omnia Executiones – Milano 20 ottobre 2017
Sentenza Commissione c. PE e Consiglio (2014)
Il sistema europeo per la protezione dei diritti fondamentali
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
IL PARLAMENTO RUOLO E FUNZIONI ARTT. 70 E SS DELLA COSTITUZIONE.
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA L’adattamento dell’ordinamento italiano
DEI CONTRATTI BANCARI (42).
Le sentenze nel giudizio amm.vo
Il ricorso di annullamento artt TFUE
Il giudizio di ottemperanza
PCT ed esecuzioni: benefici inattesi e promesse non (ancora) mantenute
I RIMEDI NEI CONFRONTI DELLE SENTENZE
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA Il rinvio pregiudiziale
La “nuova” conferenza di servizi alla luce del
Sentenza sul ritardo aereo
Disp. sulla legge in generale Art. 1. Indicazione delle fonti
ARTICOLO N.1994 Effetti del possesso di buona fede
Un caso per iniziare… Tizio e Gamma concludono un contratto in base al quale questa si obbliga a compiere un trasloco di mobilio. Nel corso del trasloco.
PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA
AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA e ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA
IL PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE (L’INCIDENTE DI ESECUZIONE)
GLI ADEMPIMENTI DELLE CANCELLERIE E SEGRETERIE
PROCEDIMENTO CAUTELARE
PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA IL MANDATO DI ARRESTO EUROPEO (MAE)
NATURA DELL’ESECUZIONE PENALE E I SOGGETTI DEL PROCEDIMENTO
Pronunce della Corte costituzionale nei giudizi di legittimità cost.
Ricorsione 16/01/2019 package.
Giugno 2018 Relatore: dott. POTITO L. IASCONE
PROCEDIMENTO CAUTELARE
LA CORTE COSTITUZIONALE
IL RICORSO IN CARENZA Università di Pavia
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
Guida alla redazione della richiesta di riesame
Il termine di conclusione del procedimento (art. 2 l. 241/90)
Come si scrive la comparsa di costituzione e risposta
Il fallimento (d.lgs. 9 gennaio 2006 n. 5)
Il principio della domanda
L’irretroattività delle norme parasostanziali
Il ricorso amministrativo
IL RICORSO IN CARENZA Università di Pavia Università di Pavia
Sindacato di legittimità costituzionale delle leggi (Judicial Review)
ICI (Imposta Comunale sugli Immobili)
Procedure accelerate dopo la riforma del decreto sicurezza
Transcript della presentazione:

Convivenza o concorrenza?

Art. 670 c.p.p. Questioni sul titolo esecutivo. 1. Quando il giudice dell'esecuzione accerta che il provvedimento manca o non è divenuto esecutivo, valutata anche nel merito l'osservanza delle garanzie previste nel caso di irreperibilità del condannato, lo dichiara con ordinanza e sospende l'esecuzione, disponendo, se occorre, la liberazione dell'interessato e la rinnovazione della notificazione non validamente eseguita. In tal caso decorre nuovamente il termine per l'impugnazione. 2. Quando è proposta impugnazione od opposizione, il giudice dell'esecuzione, dopo aver provveduto sulla richiesta dell'interessato, trasmette gli atti al giudice di cognizione competente. La decisione del giudice dell'esecuzione non pregiudica quella del giudice dell'impugnazione o dell'opposizione, il quale, se ritiene ammissibile il gravame, sospende con ordinanza l'esecuzione che non sia già stata sospesa. 3. Se l'interessato, nel proporre richiesta perché sia dichiarata la non esecutività del provvedimento, eccepisce che comunque sussistono i presupposti e le condizioni per la restituzione nel termine a norma dell'articolo 175, e la relativa richiesta non è già stata proposta al giudice dell'impugnazione, il giudice dell'esecuzione, se non deve dichiarare la non esecutività del provvedimento, decide sulla restituzione. In tal caso, la richiesta di restituzione nel termine non può essere riproposta al giudice dell'impugnazione. Si applicano le disposizioni dell'articolo 175 commi 7 e 8.

Proposizione consecutiva o non simultanea dei due rimedi: Il condannato potrebbe rivolgersi subito al giudice dell’esecuzione e - solo successivamente alla decisione di quest’ultimo - rivolgersi al giudice dell’impugnazione. Proposizione cumulativa o simultanea dei due rimedi: il condannato potrebbe proporre una duplice domanda: al giudice dell’esecuzione e al giudice dell’impugnazione.

Art. 670 co. 1 Proposizione consecutiva o non simultanea 1. Quando il giudice dell'esecuzione accerta che il provvedimento manca o non è divenuto esecutivo, valutata anche nel merito l'osservanza delle garanzie previste nel caso di irreperibilità del condannato, lo dichiara con ordinanza e sospende l'esecuzione, disponendo, se occorre, la liberazione dell'interessato e la rinnovazione della notificazione non validamente eseguita. In tal caso decorre nuovamente il termine per l'impugnazione.

Manca di regolare il caso inverso: il GE ritiene infondata l’istanza e la rigetta

Art. 670 co. 2 Proposizione cumulativa o simultanea 2. Quando è proposta impugnazione od opposizione, il giudice dell'esecuzione, dopo aver provveduto sulla richiesta dell'interessato, trasmette gli atti al giudice di cognizione competente. La decisione del giudice dell'esecuzione non pregiudica quella del giudice dell'impugnazione o dell'opposizione, il quale, se ritiene ammissibile il gravame, sospende con ordinanza l'esecuzione che non sia già stata sospesa.

Manca di regolare vari casi: Decide prima il GI L’interessato si rivolge prima e direttamente al GI e, ottenuta una risposta negativa, prova ad interpellare, sulla medesima questione, il GE Nel caso regolato, si sancisce espressamente un principio di prevalenza della decisione del GI solamente nel caso in cui il GE abbia deciso a sfavore dell’interessato e il GI sia di opinione diversa. E nel caso contrario?

A) Proposizione consecutiva dei rimedi: si interpella prima GE e si attende la sua decisione GI SU Mainente 2003

B) Proposizione cumulativa dei rimedi: si interpellano contemporaneamente GE e GI SU Mainente 2003

C) Solo impugnazione tardiva