Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I GRUPPI ALIMENTARI ALIMENTAZIONE.
Advertisements

Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
Jeopardy Hosted by The Center for Educational Resources, Culture, Language and Learning, University of Arizona.
MENU autunno – inverno BUON APPETITO !.
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
Il cibo e la piramide alimentare
Stefania De Marco II SANU 15/03/2010
FoodScapes.
“SCULTURE AGRICOLE” Il fotografo inglese Wagner ha creato delle sculture usando frutta, legumi, uova e pasta,
Boscotrecase 24 Settembre 2014
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. Le cosiddette "foodscapes" (unione.
MENU autunno – inverno A.s. 14/15
MENU autunno – inverno BUON APPETITO !. MENU autunno – inverno 1^ settimana LUNEDI’ passato di verdura con pastina /riso uovo - patate al forno frutta.
Ciao, io sono Pomina e ora ti presento tutti i gruppi degli alimenti!
MENU primavera – estate 2016
MENU autunno – inverno BUON APPETITO ! A.s. 15/16.
I cibi. La Frutta Mela Pera AnanasBanana AnguriaCiliegaFragolaPesca Limone Arancia UvaMelone AlbicoccaPrugnaKiwiMandarino CoccoNoccioleCastagna Pistacchio.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI
Collegamenti Ipertestuali
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana Classe.
Il fotografo inglese Car Warner ha scattato una serie di foto che usano il cibo per rappresentare i paesaggi. Le immagini mostrano caverne sottomarine,
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI
La classificazione degli alimenti A cura dell’ istituto Nazionale della nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana classe.
… Ovvero: Non vivo per mangiare ma mangio per vivere!!!
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
CaLaBriaCaLaBria Il cinipide del castagno e il suo antagonista Ci sono 750 esemplari di Torymus sinensis Kamijo, antagonista naturale del cinipide galligeno.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
+. La piramide alimentare La piramide alimentare presenta gli alimenti raggruppati secondo le loro caratteristiche nutritive. Alla base della piramide.
Agostino Macrì Unione Nazionale Consumatori
Raccolta di attività svolte dai bambini della sezione 3^ A
RICETTE SALVA-ACQUA PER VIVERE MEGLIO.
Expo Milano 2015 “Nutrire il pianeta, energia per la vita”
URUGUAY-italia Il piacere di mangiare.
IFS GUSTO SUL SERIO S.r.l. Sponsorizzato da:.
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì
LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Prima settimana
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
Costruiamo e leggiamo statistiche
& Mangiare Bere in Italia BHAK Oberpullendorf
I cereali il succo d’arancia la marmellata il toast.
Menù Scuole SOLBIATE ARNO Primavera-Estate | Anno Scolastico
PIANURA, COLLINA, MONTAGNA, MARE, FIUME, LAGO
Avanzamento con clic del mouse
La cucina italiana Non solo pasta.
Proposte di Menù per il 24/12/2017 e per il 31/12/2017
ALLENARE LA MENTE E LA MEMORIA
A TAVOLA!.
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
' Testo di Michel Quoist ''Ha bisogno di te''.
La Scuola che fa Salute:
CLASSI SECONDE SC. D. MERCANTE - VERONA
Come si dice in italiano?
Dalle storie di Alberto Di Monaco
Se mangi frutta quante porzioni (di circa 150g l’una) al giorno?
RICETTARIO INVERNALE COMUNE DI TREVIGLIO ANNO SCOLASTICO
Menù autunno-inverno Novembre-marzo lunedì martedì mercoledì giovedì
Entriamo nella cucina…!
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
Menù estivo Aprile – ottobre lunedì martedì mercoledì giovedì
METODO A OCCHIO «della Mano…»
LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Prima settimana
VOCABOLARIO, VOCABOLARIO E ANCORA VOCABOLARIO!!!  pg
GEOGRAFIA FACILITATA CLASSE 1ª
COMUNE DI TREVIGLIO RICETTARIO ESTIVO Comune di Treviglio.
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
Scuola Primaria e Infanzia Di Anzano del Parco
LE VERDURE.
Transcript della presentazione:

Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes" (unione delle parole cibo e paesaggio) mostrano grotte sottomarine, foreste, spiagge sole e anche cascate, utilizzando frutta, verdura, formaggi,

In questa foresta, gli alberi sono fatti di broccoli, piselli basilico e le strade sono lastricate con kumina. - Montagne di pane e nuvole di cavolfiore ornano il cielo.

Per evidenziare la profondità, le foto sono scattate su tavoli di 1,2 metri per 2,4 metri. Inoltre, i cibi sono disposti in "strati", per evitare che il cibo cada prima della fine della fotografia.

Gli ingredienti commestibili in questa scena ispirata alla campagna italiana includono un carrello fatto di parti di lasagna. Campi di grano e faro, e nuvole di mozzarella. Alberi di prezzemolo e basilico per completare il quadro. In fondo, un villaggio di formaggio.

Carl Warner, il fotografo, dice di non essere riuscito a convincere i suoi figli a mangiare verdure. E’ riuscito tuttavia a fare delle verdure stesse l’oggetto dei più fantasiosi giochi per i figli.

Questa grotta è realizzata con frutti di mare e carote per stalattiti Questa grotta è realizzata con frutti di mare e carote per stalattiti. La "pietra" è fatta di pane, nel fondo del mare ci sono cavolfiori.

Riso, noce di cocco, vari grani e un cielo color porpora di foglia di cavolo. Paesaggio bucolico.

Alberi di foglie di cavolverza, rocce di patate dolci, gola di pane e cielo di radicchio porpora.

La spiaggia rossa è fatta di fette di salmone La spiaggia rossa è fatta di fette di salmone. Patate e pane sono le rocce. Una barca fatta di piselli completa lo scenario.

Funghi sesamo e altri cereali.

L'arcobaleno è perfetto dietro la foresta di prezzemolo e patate.

Case di formaggio, teloni e cestini di pasta, cereali, legumi e verdure per rendere colorato questo vicolo.

Cucina Italiana: verdure, pasta, formaggi.

A prima vista, non si percepisce che la montagna è fatta di pane....

La creatività è impressionante, palloni di frutta e legumi, alberi di broccoli, rocce di patate, campi di spiga, mais e zucchine, città di formaggio, torre di carota.

In questa scena: grissini e prosciutto crudo. Un carretto di grissini su strada di salame fiancheggiata da alberi di bacon.

In questo paesaggio i principal componenti soo: Prosciutto – cielo, montagna, cascata e fiume; Pane – per le rocce; Grissini – casa e pontile; Salame – tetto.

In questo scenario alpino: Cielo di ghiaccio. Grissini e prosciutto crudo nella slitta. Tappeto e montagne di mortadella. Pini di pancetta e rocce di pane

Per caso vi è venuta fame?