“La Fatturazione Elettronica”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Claudio G. Distefano Coordinamento Fatturazione Elettronica PA Agenzia per l’Italia Digitale Fatturazione Elettronica verso la PA.
Advertisements

Prontuario per l’iscrizione e conferma nell’elenco Revisori EE.LL.
Comunicazione dati iva e fatturazione elettronica
PROCESSO TELEMATICO.
AGYO – Adempimenti 13 Settembre Chiara Benini.
La comunicazione scritta
Fatturazione elettronica
La fiscalità internazionale nel D. L
Le Camere di Commercio a supporto delle PMI
Mediazione Procedura e modulistica
LE PRINCIPALI NOVITA’ NEL REGIME FISCALE EX LEGGE 398/1991
Studio Vollono & Associati
Bando Voucher Digitalizzazione
Economia Aziendale I La fattura.
SIOPE+ Il quadro normativo
SPLIT PAYMENT METODO ITIS BIELLA Biella, 19 febbraio 2015.
La Fatturazione Elettronica
REGISTRO 2.0.
Operazioni triangolari
Intrastat.
Incontri informativi Arezzo, 27 Aprile 2018
DECRETO LEGISLATIVO N. 127/2015
Fatturazione Elettronica B2G/B2B/B2C Obbligo o Opportunità ?
Fatturazione elettronica un obbligo che diventa opportunità… volendo
Posta Elettronica Certificata Andrea Coloni – Dottore Commercialista
Elenco adempimenti e verifiche P.E.C.
CORSO FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B
AGGIORNAMENTO IN MATERIA FISCALE
Rinnovi Firma Digitale «Clienti Aruba PEC» Firma Digitale ed ArubaKey
Posta Elettronica Certificata
Studio RV Partners FATTURA ELETTRONICA 13 ottobre 2018.
I Profili Fiscali della Gestione del Patrimonio dell’Incapace
La ricetta dematerializzata
FOCUS FATTURAZIONE ELETTRONICA
LA NUOVA CERTIFICAZIONE UNICA
FOCUS FATTURAZIONE ELETTRONICA
La fatturazione elettronica tra obblighi ed indicazioni pratiche
FATTURA ELETTRONICA: QUALE MISTERO….
FATTURA ELETTRONICA.
AMBITO SOGGETTIVO E OGGETTIVO
FATTURA ELETTRONICA.
LE OPERAZIONI IN TRIANGOLAZIONE
Zucchetti Centro Sistemi Spa
STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURE-GO
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
FATTURAZIONE ELETTRONICA
LA FATTURAZIONE ELETTRONICA……. Il nuovo regime forfettario???
FOCUS FATTURAZIONE ELETTRONICA
Misure di contrasto all’evasione:
Zucchetti Centro Sistemi Spa
Specialist Area Fiscale / Digital Journalist
La Fatturazione Elettronica al via: prime criticità e ultimi chiarimenti ministeriali A cura di: Cristian Barbisan, Dottore Commercialista in Treviso.
Fatturazione Elettronica Integrata
La fattura elettronica Il servizio di Promofarma
PREMESSA Tutte le fatture, emesse o ricevute, da e per privati o per la pubblica amministrazione possono essere fatte e viste sul sito della Agenzia delle.
LA FATTURAZIONE ELETTRONICA
LA FATTURAZIONE ELETTRONICA
AREA ATTIVITA’ FISCALI E PRESTAZIONI SOCIALI
I primi giorni di applicazione della fatturazione elettronica
Decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127
LA FATTURAZIONE ELETTRONICA ASPETTI CONTABILI E FISCALI
FOCUS DIGITALIZZAZIONE NELLE IMPRESE Imprese per livello di digitalizzazione (Digital intensity indicator)* e classe di addetti - Anno Composizione.
Le Operazioni Intracomunitarie
LA FATTURA ELETTRONICA
Dal 1° luglio 2018 Aprile 2013 Giugno 2014 Marzo 2015 Gennaio 2017 Operatori filiera carburanti Subappaltatori della PA Aprile 2013 Specifiche T.
Portale Acquisti Alperia
FATTURA ELETTRONICA E NOVITA’ IVA 2019
Dott.ssa Beatrice Frazza Dottore Commercialista- Revisore Legale
Fatturazione Elettronica
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
Transcript della presentazione:

“La Fatturazione Elettronica” Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia “La Fatturazione Elettronica” STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO DOTT. NUZZI

“La Fatturazione Elettronica” Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia “La Fatturazione Elettronica” INDICE Che cosa è la Fatturazione Elettronica Quando entra in vigore la Fatturazione Elettronica Ambito applicativo Codice Destinatario Come compilare la Fattura Elettronica Contenuto della Fattura Elettronica Sistema di Interscambio ( SDI ) Come registrare il Codice Destinatario Ricezione della Fattura Elettronica Conservazione Esoneri Moratoria per le sanzioni Marca da bollo STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO DOTT. NUZZI

“La Fatturazione Elettronica” CHE COSA E’ LA FATTURA ELETTRONICA Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia “La Fatturazione Elettronica” CHE COSA E’ LA FATTURA ELETTRONICA La Fattura Elettronica (F.E.) altro non è che la fattura tradizionale emessa , anziché su carta, elettronicamente in formato XML Utilizzando un PC oppure un TABLET oppure uno SMARTPHONE STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO DOTT. NUZZI

“La Fatturazione Elettronica” Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia “La Fatturazione Elettronica” QUANDO ENTRA IN VIGORE Dal prossimo 1 Gennaio 2019 le fatture dovranno: 1) Essere emesse esclusivamente in modalità elettronica nel formato XML; 2) Sottoscritte elettronicamente; 3) Inviate e ricevute tramite il Servizio di Interscambio (SDI) all’indirizzo univoco o sulla PEC (quest’ultima modalità sconsigliata); 4) Conservate digitalmente per 10 anni . STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO DOTT. NUZZI

“La Fatturazione Elettronica” Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia “La Fatturazione Elettronica” AMBITO APPLICATIVO L’obbligo di emissione della F.E. opera per le operazioni effettuate: a) Nel caso di rapporti B2B (cioè tra soggetti ambedue titolari di partita IVA); b) Nel caso di rapporti B2C (cioè tra soggetto titolare di partita IVA e soggetto privato N.B.: Non sono soggette all’emissione della F.E. le operazioni svolte nei confronti di cittadini stranieri sia intracomunitari che extra UE STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO DOTT. NUZZI

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia “La Fatturazione Elettronica” CODICE DESTINATARIO = INDIRIZZO ELETTRONICO Ciascun operatore economico dovrà farsi attribuire dall’Agenzia delle Entrate il Codice Destinatario, cioè, l’indirizzo elettronico al quale saranno inviate le fatture emesse dai rispettivi fornitori. In alternativa si può indicare il proprio indirizzo PEC (sconsigliabile) . Il consumatore finale privato può indicare anche solo il proprio codice fiscale. Per le fatture elettroniche destinate alla Pubblica Amministrazione, già da alcuni anni, è previsto l’invio ad un codice univoco composto da n. 6 caratteri. STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO DOTT. NUZZI

“La Fatturazione Elettronica” COME COMPILARE LA FATTURA ELETTRONICA Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia “La Fatturazione Elettronica” COME COMPILARE LA FATTURA ELETTRONICA Gli stessi dati che venivano annotati sulla fattura cartacea, con l’aggiunta del Codice Destinatario o dell’indirizzo PEC del destinatario. Nel caso in cui il cliente abbia indicato il proprio indirizzo PEC, in sede di emissione della F.E. si dovrà indicare nel campo PEC l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata comunicato dall’interessato e, nel Campo Codice Destinatario, il Valore 0000000 (sette volte zero). Nel caso di privato consumatore finale sarà sufficiente compilare il codice destinatario con valore 000000 0 (sette volte zero). STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO DOTT. NUZZI

“La Fatturazione Elettronica” SISTEMA DI INTERSCAMBIO – CHE COSA E’ Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia “La Fatturazione Elettronica” SISTEMA DI INTERSCAMBIO – CHE COSA E’ Il Sistema di Interscambio (SDI) è un sistema creato e gestito dall’Agenzia delle Entrate con i seguenti compiti : a) Ricevere le F.E. emesse da ciascun operatore ; b) Controllare la correttezza dei dati essenziali della F.E. (Codice Fiscale, Partita IVA, indirizzo elettronico del destinatario, imponibile ed IVA); c) Indirizzare le F.E. ricevute dai vari operatori ai rispettivi indirizzi telematici/PEC dei destinatari; d) Rilasciare, agli operatori che hanno inviato la F.E., una ricevuta di avvenuta spedizione della stessa all’indirizzo del destinatario; STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO DOTT. NUZZI

“La Fatturazione Elettronica” SISTEMA DI INTERSCAMBIO – CHE COSA E’ Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia “La Fatturazione Elettronica” SISTEMA DI INTERSCAMBIO – CHE COSA E’ (segue) e) Emettere una ricevuta di scarto della fattura nel caso riscontri errori o mancanza di qualche elemento essenziale; f) Comunicare la eventuale impossibilità alla consegna della F.E. . STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO DOTT. NUZZI

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia “La Fatturazione Elettronica” COME REGISTRARE PRESSO L’AGENZIA DELLE ENTRATE IL CODICE UNIVOCO Individualmente: in tal caso ciascun interessato dovrà accedere con le proprie credenziali FiscoOnLine nell’apposita area «Fatture e Corrispettivi» sul sito dell’Agenzia delle Entrate; Tramite Intermediario Delegato: in tal caso l’Intermediario, previa apposita delega da parte dell’interessato, potrà accedere all’interno dell’area riservata e registrare l’indirizzo telematico del cliente ; STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO DOTT. NUZZI

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia “La Fatturazione Elettronica” COME REGISTRARE PRESSO L’AGENZIA DELLE ENTRATE IL CODICE UNIVOCO (segue) Ovviamente all’atto della registrazione del Codice Destinatario quest’ultimo sarà abbinato dal sistema al numero di partita IVA di ciascuno. STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO DOTT. NUZZI

“La Fatturazione Elettronica” RICEZIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia “La Fatturazione Elettronica” RICEZIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA Ciascun operatore, per entrare in possesso delle F.E. inviategli da ciascun fornitore, dovrà accedere al Sistema, utilizzando leproprie credenziali, e stampare le fatture pervenute per consegnarle al Commercialista . Esistono software che consentono di convertire il formato XML in formato Word chiaramente intellegibile. STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO DOTT. NUZZI

“La Fatturazione Elettronica” CONSERVAZIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia “La Fatturazione Elettronica” CONSERVAZIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE La Legge prevede l’obbligo, sia per chi emette le F.E. sia per chi le riceve , di conservarle digitalmente per almeno 10 anni. N.B.: Non si tratta di una semplice memorizzazione del file XML su PC o su supporto digitale (CD-ROM, DVD, HD, chiavette USB, ecc.) in quanto la conservazione deve avvenire «digitalmente», ossia con un sistema capace di assicurarne l’integrità per tutto il periodo di conservazione. STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO DOTT. NUZZI

“La Fatturazione Elettronica” CONSERVAZIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia “La Fatturazione Elettronica” CONSERVAZIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE (segue) L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione del Contribuente, a seguito di apposita richiesta, il servizio di conservazione gratuita . L’Interessato può rivolgersi anche a ditte private che forniscono tale servizio unitamente al software per le F.E. . STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO DOTT. NUZZI

“La Fatturazione Elettronica” ESONERI PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia “La Fatturazione Elettronica” ESONERI PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Sono esonerati dagli obblighi connessi alla F.E. : a) i soggetti che svolgono attività nel «Regime di Vantaggio» di cui all’art.27 c.1 e 2 del D.L. Luglio 2011 n.98; b) I Contribuenti Forfettari – quelli cioè che si avvalgono del regime previsto dalla L. n.190/2014 e successive modificazioni; c) Le A.S.D. – Associazioni Sportive Dilettantistiche che non svolgono attività commerciale o che hanno optato per il regime forfettario; d) I soggetti tenuti all’invio delle fatture al Sistema Tessera Sanitaria, limitatamente per le fatture soggette a tale disciplina; STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO DOTT. NUZZI

“La Fatturazione Elettronica” ESONERI PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia “La Fatturazione Elettronica” ESONERI PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA (segue) e) Documenti emessi per gli emolumenti percepiti mensilmente dai Medici di Medicina Generale dalle Aziende Sanitarie . Attenzione: l’esonero non si applica per le fatture che non verranno inviate al Sistema Tessera Sanitaria e per le fatture di acquisto. STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO DOTT. NUZZI

“La Fatturazione Elettronica” ESONERI PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia “La Fatturazione Elettronica” ESONERI PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA (segue) Pertanto i Medici sono esonerati dalla F.E. per le fatture da inviare al Sistema Tessera Sanitaria; tuttavia sono obbligati a rispettare la normativa delle F.E.: 1) Per le fatture per le quali non sussiste l’obbligo di invio al Sistema Tessera Sanitaria (cessioni di beni, compensi per docenze a corsi di formazione o a convegni, fatture tra professionisti, ecc.); 2) Per le fatture relative agli acquisti. STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO DOTT. NUZZI

“La Fatturazione Elettronica” ESONERI PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia “La Fatturazione Elettronica” ESONERI PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA (segue) Quindi per le fatture di cui ai precedenti punti 1-2 il Medico avrà l’obbligo di rispettare gli adempimenti in materia di Fatturazione Elettronica. STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO DOTT. NUZZI

“La Fatturazione Elettronica” MORATORIA PER LE SANZIONI Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia “La Fatturazione Elettronica” MORATORIA PER LE SANZIONI L’art. 10 del D.L. n. 119-2018 prevede l’inapplicabilità delle sanzioni, o una loro significativa riduzione, per talune fattispecie e cioè: Per le fatture emesse in ritardo, ma entro i termini utili per la liquidazione periodica IVA del periodo, le sanzioni saranno inapplicabili; b) Per le fatture emesse in ritardo entro i termini per la liquidazione del periodo successivo, la sanzione sarà ridotta al 20% della misura ordinaria. STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO DOTT. NUZZI

“La Fatturazione Elettronica” MORATORIA PER LE SANZIONI Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia “La Fatturazione Elettronica” MORATORIA PER LE SANZIONI (segue) N.B.: tali attenuazioni sono valide solo fino al 30/06/2019. Tuttavia sono stati presentati in Parlamento due emendamenti che prevederebbero l’estensione di tale moratoria per tutto il 2019, ma alla data di redazione di questa informativa non sono ancora stati approvati. STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO DOTT. NUZZI

“La Fatturazione Elettronica” Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia “La Fatturazione Elettronica” MARCA DA BOLLO Come è noto, per le prestazioni effettuate dai Medici le fatture sono emesse in esenzione IVA. Se però l’importo della fattura è superiore ad € 77,47 è previsto l’obbligo di applicare sulla stessa una marca da bollo da € 2,00. Per le fatture cartacee nulla è cambiato rispetto a prima. Per le Fatture Elettroniche occorrerà procedere come segue: a) Aggiungere in sede di compilazione della F.E. l’importo di € 2,00 , sempre se l’importo è superiore ad € 77,47; b) Entro 120 giorni dalla chiusura dell’anno il Medico dovrà versare mediante mod. F24 l’importo complessivo dei bolli esposti su tutte le fatture elettroniche emesse nell’anno precedente. STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO DOTT. NUZZI