Accoglienza…tutti i giorni per tutto un anno

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La scuola apre le porte a genitori e bambini che il prossimo settembre inizieranno la scuola primaria. Le insegnanti presentano la scuola Leopardi.
Advertisements

A volte ti senti un pochino fuori luogo?. Senti il tuo spazio vitale restringersi ?
«Il Signore veglia sul cammino dei giusti dice 11 salmo primo, che apre il libro del Salterio, che parla delle due vie, delle due possibilità opposte che.
Il grido “Jerusalem convertere” di N. Casanoves (Montserrat) ci invita a convertirci durante il Cammino.
DA RESPONSABILE DI NEGOZIO A STORE MANAGER PARTE SESTA Relazione a cura del Dr. Giuseppe Nappi.
I.C. Rina Monti Stella Scuola Primaria M. Peron – classe 4°B 1 aprile 2016 – Giornata dell’autismo.
Navigare oltre le colonne d’ercole Presentazione dei dati relativi al questionario di gradimento somministrato ai partecipanti dei laboratori e riflessione.
passaggi per capire meglio Coding a scuola:
Progetto "Scuola Amica" UNICEF- Ministero dell'Istruzione A.S °Circolo Didattico di Nocera Superiore (SA) Il progetto è finalizzato ad attivare.
RIPRENDIAMOCI LA FESTA ! Incontro Cittadino per Adulti AC Lodi, 24 Marzo 2012.
Nota: Questa brochure è pronta per la stampa. Prima di stampare su cartoncino, è consigliabile effettuare una prova di stampa su carta normale per assicurarsi.
A cura di Angela Fiorentino Docente di Sostegno dell’I.I.S. “V. Bosso – A. Monti” di Torino.
LE NOSTRE ESPERIENZE DI LETTOSCRITTURA
Noi e Wikipedia Obiettivo del corso: - illustrare la potenzialità di Wikipedia per la biblioteca come: 1 – strumento di.
Sport PLUS Positive Learning Using Sport
Risolvere i problemi globali
LA COMUNICAZIONE EDUCATIVA Movimento VIVERE IN Corato
Il mini rugby… in 3D.
“Perché non scrivere qualcosa per il giorno dopo la cerimonia?”
PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE a cura dell’insegnante Rossana Girotti
Il curriculum vitae Suggerimenti e curiosità.
Scuola statale Secondaria di 1^ Grado “G. Pascoli” Aversa
L’unicità Classe: 4^B automazione
Conta che ti passa Sir Isaac Newton matematico, fisico e alchimista
Tre seminari di antropologia ed epistemologia delle relazioni educative e di cura Crotone Centro Servizi Volontariato Aurora 29 marzo, 16 maggio, 22.
1° Incontro Coppie in comunione Famiglia è vocazione 7 novembre 2015.
PROGETTI EFFETTUATI CON IL FINANZIAMENTO PEZ A.S
“Da Lui, il Maestro, tutta la luce….”
Le mie emozioni… La mia opinione…
La gestione creativa dei conflitti tra genitori e figli CAP
XV Domenica del Tempo Ordinario
COME DECIDERE CON CHI SPOSARSI? (Inchiesta fatta a bambini)
P 3 “SIA FATTA” Gioca&Impara Come è successo a: Lucia – Italia
Osservare per progettare
E mi sorprende, o Dio Musica di Pierangelo Sequeri.
XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
perché infrangano il silenzio.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Lavoro Realizzato all’interno della 2C
L’Istruttore Riflessioni.
INCONTRO CON LA VOLONTARIA
IMPARARE SENZA CONFINI
Il segreto per impararlo è
Il ruolo del gioco nell’apprendimento dei bambini
La relazione educativa dall’infanzia all’adolescenza
SCUOLA E SOLIDARIETA’
Il segreto per impararlo è
Produrre un testo scritto prima di saper scrivere
Il vostro mestiere, non facile e certamente speciale, può costituire un'occasione privilegiata per annunciare valori autenticamente umani nelle piazze.
I ragazzi e le ragazze della IV C e IV E
11.00.
All'inizio di questo nuovo giorno, ti prego, Signore Gesù.
Foto Arturo, musica Connecting People: Aria di Amore
prof. Barbara Pojaghi anno accademico 2015/2016
I RADICALI ARITMETICI.
Cerca di arrivare a 12, numero magico.
Istituto Comprensivo di Travesio BIMBI DEL MERIGGIO Scuola Secondaria di I Grado 1.
Come comunicare come porsi in una relazione come porsi in un gruppo
Practical Methodology for Teachers working with CLIL
Manda questo cuore a tutti coloro che non vorresti perdere!!
Progetto di unità di apprendimento Flipped
Elementi della relazione
PREMESSA Il progetto educativo ha come filo conduttore il tema della Bellezza, tema nato dalla condivisione di una riflessione proposta dalla rivista.
PLASTIC FREE CHALLENGE
A volte ti senti un pochino fuori luogo?
IC Bovio-Pontillo-Pascoli
E mi sorprende, o Dio Musica di Pierangelo Sequeri.
Erasmus+ a Clil Experience.
A spasso nel coding …continua… A lezione di coding con un papà esperto
Transcript della presentazione:

Accoglienza…tutti i giorni per tutto un anno Non sarà sempre facile… non promettiamo di riuscirci per sempre… ma ci mettiamo tutta la nostra energia, per ogni singolo giorno dei prossimi 200 che trascorreremo insieme su questo pianerottolo…………..

Cosa vuol dire ACCOGLIERE? …. pensare di poter essere come in un NIDO Facce sorridenti forse possono aiutare ad essere accolti

COME FARE???? COMINCIATE COL FARE CIO’ CHE E’ NECESSARIO…POI CIO’ CHE E’ POSSIBILE ….E ALL’IMPROVVISO VI SORPRENDERETE A FARE L’IMPOSSIBILE

Accogliere….le idee PROGETTI DI POSSIBILI GIOCHI NEL NOSTRO CORRIDOIO

Accogliere…. Mi prendo cura di te: tutoraggio dei grandi con i piccoli.

POI I PASSI PORTANO ALTRE IDEE, ALTRI PENSIERI, ALTRI INTERESSI … USCITA AL PARCO DEGLI ALPINI E RACCOLTA DI SASSI E TUTTI SI DOMANDANO : PERCHE’?

PERCHE’ DA UN SEMPLICE SASSO… SI SVILUPPANO STORIE… NASCONO PROGETTI… SI CREANO FORME…

ACCOGLIERE… Le sfide con noi stessi, la determinazione ,ma anche la possibilità di cambiare idea

ED ERA SOLO UN SASSO… Ma sono nati: disegni (arte), storie(capacità di scrittura), racconti sotto l’albero (capacità di ascolto e comprensione) giochi per i momenti relax (capacità di organizzazione in autonomia) e persino fermi tenda (capacità di progettazione)….e chissà altro salterà fuori se accogliamo i nostri pensieri con la gioia della novità dell’esperienza e delle emozioni

ABBIAMO IMPARATO STRADA FACENDO CHE “ANCHE I SASSI SI ACCOLGONO TRA LORO”(parole di un bimbo)….grande lezione di vita

Briefing Per quasi tutti l’esperienza di un rito danzante E DI ESPERIENZE DIVERSE COME LA RACCOLTA DEI SASSI è positiva perché “rende felici” e “più carichi” (parole di bambini) Tuttavia 4 bambini di classe 5 hanno espresso il loro disappunto. E’ stato allora chiesto di dare un altro suggerimento . La proposta emersa è : una bevanda calda, rilassante da condividere

PERCHE’ NO? Si apre così un nuovo percoso…che porterà altri pensieri, ci si fermerà a scoprire soluzioni o ci si arrenderà per un fallimento….chissà! In ogni caso, non sarà da pagina a pagina, non sarà scritto su nessun libro cartaceo ma unicamente nel libro della nostra memoria BUON ANNO SCOLASTICO