ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione Progetto alle Classi Terze Schio – 11 febbraio 2016.
Advertisements

1 Esempi pratici sulla progettazione di percorsi di alternanza IL CASO DELL’ I.T.A. SERENI ANNO SCOLASTICO Francesca Guastadisegni.
Monitoraggio sulle attività studio-lavoro nelle scuole secondarie superiori.
Questionario di valutazione rivolto ai docenti ITCS Abba-Ballini – Brescia Anno Scolastico
Alternanza scuola-lavoro anno I. T. E. S “G. B
Alessandria Liceo Galileo Galilei 3 Marzo 2016
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
Alternanza Scuola/ Lavoro
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
PROPOSTE AL COLLEGIO ANNO SCOLASTICO
Alternanza scuola lavoro e liceo? Si può!!!
Liceo Scientifico Statale
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
LA PIANIFICAZIONE DEL P.O.F.
Alternanza scuola lavoro Una scelta per il futuro
Modulo 1 - Presentazione
ATTIVITA’ ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
Alternanza Scuola-Lavoro: legge 107/2015
First International Meeting
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
Il corso Tecnico Turistico
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
ATTIVITA’ ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
RETE VALUTAZIONE IN PROGRESS
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA

Formazione DS e Referenti per l’Alternanza Scuola-Lavoro IIS «E
Corso di laurea triennale in Biotecnologie
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Progetto ASL Istituto Tecnico Commerciale “E. De Amicis”
ITAS «A. TOSI» CODOGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/2016
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S.2016/2017 Legge 107/2015
I.P. A.DA SCHIO - Vicenza 24 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
IL DOCENTE TUTOR INTERNO NELL’ALTERNANZA
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Basi di dati II , presentazione
Progetti d’istituto in collaborazione con Enti ed Associazioni
PROGETTO ORIENTAMENTO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Basi di dati II , presentazione
Tutor interno Il tutor interno, designato dall’istituzione scolastica tra coloro che, avendone fatto richiesta, possiedono titoli documentabili e certificabili,
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Il percorso di alternanza scuola - lavoro
Passaggi ed esami integrativi
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Come cambia il nuovo esame di stato
Liceo Fracastoro di Verona a.s
Basi di dati II , presentazione
Appunti sulla revisione dei percorsi dell'istruzione professionale
I.C. F. De Roberto Zafferana a.s
CRITERI DI SCELTA E FINANZIAMENTO DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Tutti i progetti prescelti devono rispondere alle caratteristiche di cui all’Art.
VALUTARE L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
Direzione Generale del Veneto
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
FormaZIONE profesSionalE
CHIARIMENTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Alternanza scuola-lavoro
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Nell’alternanza scuola- lavoro
Vademecum PCTO Cosa sono i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento.
Alternanza Scuola Lavoro
Progetto “In corsa… per il futuro 2018” con il sostegno di
ASL: progettazione del Consiglio di Classe
Transcript della presentazione:

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 14 NOVEMBRE 2016 ITAS TOSI CODOGNO

NORMATIVA DI RIFERIMENTO Legge 107 del 13.07.2015 “LA BUONA SCUOLA” GUIDA OPERATIVA PER LA SCUOLA Attività di alternanza scuola lavoro Dossier “L’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO” di Regione Lombardia

SUL SITO DELLA SCUOLA www.itastosi.it Home page : - ALTERNANZA SCUOLA LAVORO - MODULI - CLASSE TERZA - CLASSE QUARTA - CLASSE QUINTA

CLASSI TERZE E QUARTE 2016/2017 160 ORE IN AZIENDA (2 SETTIMANE CURRICOLARI E 2/3 SETTIMANE IN ESTATE) 12 ORE CORSO SICUREZZA (no per le quarte) 10 ORE USCITE DIDATTICHE IN AZIENDE SPECIALIZZATE 3/6 ORE PER INCONTRO CON ESPERTO IN PREPARAZIONE ALL’ALTERNANZA I CORSI EXTRACURRICULARI ( ES: ARTIERE, APICOLTURA, PET, ……..) ATTIVITA’ TEATRALI PARTECIPAZIONE A FIERE E MANIFESTAZIONI PROMOSSE DALL’ISTITUTO.

IN AZIENDA ALTERNANZA CURRICULARE DAL 18 APRILE 2017 AL 29 APRILE 2017 ALTERNANZA ESTIVA A DISCREZIONE DELLO STUDENTE IN ACCORDO CON L’AZIENDA ENTRO IL 31/8/2017 FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELLE 160 ORE. GLI STUDENTI DELLA CLASSE 3^C AD INDIRIZZO VITICOLTURA ED ENOLOGIA SVOLGERANNO IL PERCORSO DI ALTERNANZA CURRICULARE IN MOMENTI DIVERSI RISPETTO ALLE ALTRI CLASSI, SEGUENDO L’ANDAMENTO DEI LAVORI IN VIGNA. DOVRANNO, COMUNQUE, NEL PERIODO ESTIVO, COMPLETARE IL PERCORSO FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELLE 160 ORE. SCUOLA IMPRESA: studenti che svolgono alternanza nell’azienda del nostro Istituto. (concordare le modalità con il referente per l’azienda)

CLASSI QUINTE 40 ORE IN AZIENDA (1 SETTIMANA CURRICOLARI) 10 ORE USCITE DIDATTICHE IN AZIENDE SPECIALIZZATE 3/6 ORE PER INCONTRO CON ESPERTO IN PREPARAZIONE ALL’ALTERNANZA CORSI EXTRACURRICULARI ( ES: ARTIERE, APICOLTURA, PET…) ATTIVITA’ TEATRALI PARTECIPAZIONE A FIERE E MANIFESTAZIONI PROMOSSE DALL’ISTITUTO.

periodo QUINTA A – TERRITORIO ED AMBIENTE DAL 17/10/2016 AL 21/10/2016 QUINTA B – PRODUZIONE E TRASFORMAZIONE DAL 14/11/2016 AL 19/11/2016 QUINTA C – VITICOLTURA ED ENOLOGIA INIZIERANNO LA VENDEMMIA DAL 12 SETTEMBRE 2016 IN BASE ALLE INDICAZIONI DEI VITICOLTORI. QUINTA D – E - PRODUZIONE E TRASFORMAZIONE DAL 21/11/2016 AL 26/11/2016

Corsi e uscite didattiche ai fini dell’alternanza Nel conteggio delle 400 ore triennali per A.S.L. andranno inseriti: I corsi extracurriculari frequentati dagli studenti. Gli incontri con gli esperti di settore. Le uscite didattiche in aziende ed industrie di settore. Attività laboratoriali scolastiche ed extrascolastiche. Per avere una valutazione delle ore in modo uniforme si prega di inserire nella circolare di tali attività il monte ore valido ai fini della alternanza.

PROPOSTE PERVENUTE ADECCO Società Interinale propone un incontro di 4 ore per ogni classe terza per spiegare loro il mondo del lavoro dal titolo: “Il mercato del lavoro è un gioco da ragazzi” Viaggi istruzione e uscite ………. GIROBUS AGENZIA VIAGGI DI STORACE LUIGI ALTERNANZA IN VACANZA

Tutor scolastici I 2 docenti nominati sulla classe in qualità di tutor degli studenti avranno il compito di: aiutare lo studente nella ricerca di una azienda o ente in cui svolgere A.S.L. elaborare, insieme al tutor aziendale, il percorso formativo personalizzato; controllare che producano la documentazione, in modo completo e debitamente firmata; far consegnare dallo studente la documentazione in ufficio A.S.L. telefonare prima dell’inizio del percorso ai tutor aziendali e rimanerne in contatto per tutto il periodo; se possibile fare un giro in azienda e verificare, in collaborazione con il tutor esterno, il corretto svolgimento del percorso;

lasciare il proprio numero di cellulare o la mail per ricevere in tempo reale comunicazioni; monitorare le attività e affrontare le eventuali criticità; compilare insieme al tutor scolastico la scheda di valutazione; ritirare al termine di ogni periodo la scheda di valutazione e il foglio firme debitamente firmati e timbrati dalle aziende; inserire i dati in piattaforma; valutare, comunicare e valorizzare gli obiettivi raggiunti e le competenze progressivamente sviluppate dallo studente.

MATERIALE TUTTO IL MATERIALE VA RIPOSTO NEI FALDONI NELL’UFFICIO DI ALTERNANZA NON SI DEVE PORTARE NULLA A CASA LA RELAZIONE FINALE….. FAR PRODURRE DAGLI STUDENTI UN BOOK CONTENENTE I PERCORSI SVOLTI DA PRESENTARE ALLA MATURITA’ PROSPETTO DELLE ORE DA INSERIRE SULLA PIATTAFORMA

I tutor saranno supportati dai membri della Commissione alternanza per quanto riguarda le convenzioni, la modulistica e l’utilizzo della piattaforma. Ogni membro della Commissione è abbinato a 3/4 classi. MEMBRO COMMISSIONE SUPPORTO ALLE CLASSI GERONI DONATELLA 3^B 4^B 5^B 3^F SDRAIATI MONICA 3^A 4^A 5^A 4^E SUDATI ANTONELLA 3^D 4^D 5^D 5^E ZANABONI M.ANTONIA 3^C 4^C 5^C 3^E Sarà attivo un ufficio per ricevere, secondo orari precisi, studenti, tutor e genitori.

VALUTAZIONE per competenze IL CONSIGLIO DI CLASSE AL TERMINE DEL PERCORSO VALUTERA’ LE COMPETENZE ACQUISITE DAGLI STUDENTI attraverso: Diario di bordo Relazione finale Scheda di valutazione tutor aziendale Valutazione del tutor scolastico Prove di realtà Esposizione alla classe delle proprie esperienze

PIATTAFORMA INSERIRE I DATI NELLA PIATTAFORMA Link www.alternanzascuolalavoro.it/areariservata