Azione individuale e ordine sociale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Azione individuale e ordine sociale
Advertisements

Le teorie sistemiche.
Le teorie sistemiche.
1 II problema dellHomo sociologicus come chiave interpretativa delle teorie sociologiche della prima modernità
Talcott Parsons ( ).
Talcott Parsons e il funzionalismo
La struttura sociale organizzativa Si riferisce alle relazioni tra gli elementi sociali come persone, posizioni, unità organizzative, reparti, divisioni.
Le riforme amministrative: i concetti, la prospettiva metodologica e il framework di riferimento Alessandro Natalini.
Laboratorio Valutazione in Promozione della Salute Torino, 18 maggio 2006 Pillola Formativa Costruzione di alleanze per la salute 51° INCONTRO PROGETTO.
Cicli e trend nell’economia italiana UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA CORSO DI ECONOMIA DELLO SVILUPPO.
Nascita e divenire della Sociologia Marco Ingrosso.
Sociologia dell’organizzazione Dopo Weber: limiti e critiche alla burocrazia.
IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NEL PROGETTO DI ARCHITETTURA “Progettazione dei Sistemi Costruttivi”
IL BIANCO E IL ROSSO.
Il settore della logistica in Toscana Quadro strutturale e dinamiche di medio periodo ( ) Firenze, 16 aprile 2010 Riccardo Perugi Unioncamere.
PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI)
Capitolo 9 Opinione pubblica, partecipazione e comunicazione
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Nascita e divenire della Sociologia
Robert King Merton
La musica tra fruizione individuale e fatto sociale
Mezzi facilitanti nel processo di maturità umana..
Elementi di Economica Microstruttura e Macrostruttura
LA DIVISIONE CELLULARE
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Nascita e divenire della Sociologia
DURKHEIM Il “valore morale della divisione del lavoro”:
EMILE DURKHEIM ( Francia)
Sociologia dell’organizzazione
Sociologia dell’organizzazione
Azione individuale e ordine sociale
Senza benessere sociale
Che cosa sono le organizzazioni
La struttura sociale.
Organizzazione Aziendale
Il Piano Annuale dell’inclusione (pai)
La Struttura Sociale.
Sociologia generale Lezione 6
Sociologia generale Lezione 4
Azione individuale e ordine sociale
Azione individuale e ordine sociale
Organizzazione Aziendale
L’ORGANIZZAZIONE COME PROGETTO
Democrazia e cittadinanza
Unità didattica 2 - Strutture e configurazioni delle organizzazioni
Aperti al mondo: il bilinguismo nelle scuole dell’infanzia come sguardo ecumenico e di accoglienza dell’altro Asti 22 settembre 2018 B.rossi.
Cultura organizzativa, socializzazione e mentoring
Giovani, socializzazione educativa e beni relazionali
Corso di Sociologia Generale
Bisogni, mete e obiettivi
Sociologia dell’organizzazione A.A
Che cos’è la partecipazione politica
Sociologia dell’organizzazione
Paolo Landri Temi organizzativi Paolo Landri
Conoscenze, abilità, competenze
Piano dell’Offerta Formativa
Il funzionalismo.
Il funzionalismo.
Capitolo 8: Genere e sessualitÀ
La Socializzazione Politica
La famiglia del nuovo millennio Significato ed evoluzione della figura paterna La famiglia del nuovo millennio Avanzini Simona matricola
Le Teorie sull’integrazione europea
«La teoria sociologia contemporanea»
«La teoria sociologia contemporanea»
«La teoria sociologia contemporanea»
«La teoria sociologia contemporanea»
«La teoria sociologia contemporanea»
«La teoria sociologia contemporanea»
Approfondimenti.
A cura di: Alessandro Hinna
Che cos’è la partecipazione politica
Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione
Transcript della presentazione:

Azione individuale e ordine sociale TALCOTT PARSONS Colorado Springs 13 dicembre 1902 Monaco di Baviera 8 maggio 1979 Azione individuale e ordine sociale il micro macro

La teoria volontarista dell’azione sociale Viene sviluppata per la prima volta ne La struttura dell’azione sociale (1937) È formulata: In contrapposizione all’utilitarismo individualista e al comportamentismo Come grande sintesi degli studi di: Max Weber, Émile Durkheim, Vilfredo Pareto Parte dalla domanda: Come è possibile risolvere il problema hobbesiano dell’ordine, per via sociologica, nonostante la molteplicità dei fini umani ed il loro contrasto (libertà vs stabilità)?

Unit act Come la cellula per la biologia L'AZIONE E' L'ELEMENTO NON ULTERIORMENTE SCOMPONIBILE DELL'ANALISI SOCIOLOGICA Come la cellula per la biologia

Azione sociale definizione Per parlare di azione sociale occorre che vi sia un soggetto (attore), che sia orientato verso il raggiungimento di determinati fini, in una determinata situazione, normativamente regolata nei mezzi in base a valori.

Unit act Mezzi - Fini - Norme - Valori Realtà Realtà mate- ultime riali Realtà ultime

Dall’azione al sistema Ne Il sistema sociale (1951) Parsons definisce il sistema come: un insieme interrelato di parti che è capace di autoregolazione e in cui ogni parte svolge una funzione necessaria alla riproduzione dell’intero sistema Ogni atto sociale è possibile ed interrelato con quattro grandi sistemi: Organico (energia biopsichica, bisogni percepiti Personalità (= energia motivazionale individuale) Sociale (= orientamenti normativi integrati, tramite istituzioni e socializzazione) Culturale (= valori, linguaggio, espressività)

Sistema d'azione Energia Organico Della Personalità Gerarchia cibernetica Energia Organico Energia bio-psichica Bisogni disposizione Della Personalità Selezione degli scopi Sociale Quadro normativo Definizione della situazione Culturale Informazione

Unit act Sistema d'azione Mezzi Organico Fini Della Personalità Norme Sociale Valori Culturale

Prerequisiti funzionali Schema AGIL Sistema d’azione Unit act Mezzi Organico Adaptation Fini Della Personalità Goal attainment Norme Sociale Integration Valori Culturale Latent pattern maintenance

A G I L Sistema sociale Economia Politica Adattamento Raggiungimento delle mete Politica I Comunità societaria Integrazione Mantenimento del modello latente L Complesso fiduciario

Sistema della personalità Es Adattamento G Raggiungimento delle mete Io I Super Io Integrazione Mantenimento del modello latente L Identità

Dimensioni evolutive della società moderna Crescita delle capacità adattive (A) Differenziazione strutturale (G) Inclusione dei gruppi sociali (I) Generalizzazione dei valori (L)

Le capacità adattive del sistema sociale (A) la capacità di adattamento è altamente sviluppata (A), perchè la società può disporre di capitale accumulato, tecnologie e saperi per la soluzione di problemi.

Comunità societaria e differenziazione (G) La comunità societaria è strutturalmente differenziata (G), poichè si forma da una molteplicità di gruppi specializzati, di associazioni e di organizzazioni, quindi il singolo partecipa a molti di essi in una maniera specializzata e perciò le solidarietà di gruppo vengono spezzate in più punti, cosicchè alla lealtà verso la comunità civile non si oppone nessuna forte lealtà ai gruppi.

Comunità societaria e Integrazione (I) Una tale comunità civile è inclusiva nella massima misura (I), poichè non esclude nessuno sulla base di qualche sua caratteristica

Comuntà societaria e valori (L) La comunità civile è inoltre legata a valori generali (L), attraverso i quali la comprensione reciproca viene resa possibile al di là di particolari mondi della vita.

come è possibile l’ordine sociale? Il sistema sociale (1951) Questione centrale: come è possibile l’ordine sociale? Non per imposizione coercitiva; non per pura convenienza dei singoli; ma perché esiste un modello prevalente di valori etico-sociali interiorizzati dagli individui.

Il sistema sociale (la società) è dinamico, attraversato da disfunzioni, crisi, conflitti… Il sistema sociale riesce comunque a sopravvivere a patto che garantisca l’espletamento di 4 funzioni essenziali. Queste 4 funzioni sono comuni a tutti i tipi di società e permettono così di analizzare modelli societari molto diversi.

IL FUNZIONALISMO

La famiglia La società industriale esige un’alta mobilità sociale e geografica e ciò determina un allontanamento dalla parentela e una crescente restrizione del numero dei figli. Si ha la perdita di alcune funzioni, ma essa diventa un’istituzione più specializzata nelle funzioni di socializzazione e sostegno affettivo

I due assi portanti della famiglia moderna sarebbero quello generazionale e quello della divisione del lavoro. Essi generano quattro precisi status-ruoli: 1. Potere superiore e ruolo strumentale per il marito 2. Potere superiore e ruolo interno espressivo per la moglie 3. Potere inferiore e compiti strumentali per il figlio maschio 4. Potere inferiore e compiti espressivi per la figlia femmina