Scuola Primaria “Gen. Cantore” Santo Stefano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Comprensivo Capol.D.D. Plesso G. Mazzini MANGIO SANO E VADO LONTANO A cura di Cicala Velia, Falcone Alessandro, Russo Francesco, Tamburro Nicola,
Advertisements

Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” - Fontanafredda
L’ISTITUTO COMPRENSIVO «CANNIZZARO – Galatti» presenta la costituzione spiegata ai ragazzi realizzato dalle classi quinte della scuola primaria.
Il Mercatino di Natale di Trento è sempre più green.
CLASSE II D SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “BASSETTI” SESTO CALENDE
il littering il littering è una forma di
LA PIATTAFORMA ECOLOGICA
Pannelli solari: il ricavato è una vera miniera
EDUCAZIONE AMBIENTALE
MODIFICHE AL SERVIZIO DI IGIENE URBANA - Comune di San Donà di Piave
PROGETTO GREEN SCHOOL ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO STATALE «A.MANZONI» UBOLDO SCUOLA PRIMARIA DI ORIGGIO ANNO SC. 2016/2017.
Istituto Comprensivo “ Fr.lli Linguiti” Giffoni Valle Piana ( Sa )
CHI SIAMO Siamo comuni cittadini che volontariamente cercano di compiere azioni CONCRETE nei propri territori , cercando di promuovere la sostenibilità;
I Rifiuti Ogni persona produce in Italia circa 1 Kg di rifiuti al giorno. Se moltiplichiamo questa cifra per 4 e per 365 avremo la “produzione annua ”
CLASSE 1 D Mattioni Gabriele, Pirani Lorenzo e Taboubi Mohamed Alì.
PROGETTO SCIENTIFICO IN CONTINUITA’
I simboli del riciclaggio
La bellezza delle scienze e dei numeri
Istituto Comprensivo “Carmine “ Cannobio a.s.2016/2017
ATTIVITA’ DIDATTICHE:
IL RICICLAGGIO Insieme alla riduzione dei rifiuti, alla raccolta differenziata e al riuso , contribuisce in misura decisiva al risparmio energetico e alla.
UNA LUNGA STRADA PER DIVENTARE “GREEN SCHOOL”
Gruppo Felissia Dessì Manuela Usai Valentina Moi
A cura di Daniele Bezzeccheri e Zizzi Mattia ©
FACCIAMO LA DIFFERENZA
Scuola Primaria Scotti Laveno Mombello
Scuola secondaria di primo grado DON LORENZO MILANI VERGIATE
«L’ASSOCIAZIONE ONLUS PER ADRIANA A SCUOLA»
Cambiamenti climatici e sostenibilità ambientale
OLIMPIADI di SERVICE LEARNING
Istituto Comprensivo di Monte San Savino
Il progetto Primo incontro Secondo incontro
La giornata della terra è ogni giorno
Strumenti ed azioni per educare alla riduzione dei rifiuti attraverso la raccolta differenziata ed il consumo consapevole.
LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE SUL RICICLO CREATIVO
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
SCUOLA PRIMARIA A.MANZONI RIOZZO I.C. «P. FrISI» MELEGNANO
Scuola secondaria di primo grado
SCUOLA E SOLIDARIETA’
FRANCESCA CIANI IMRAN SINANI VALENTINA FALCINI
2 Weeks of Waste Reduction
NON VOGLIAMO UN MONDO COSI'! QUINDI PRIMA DI BUTTARE CARTA PLASTICA E ALLUMINIO PENSATECI!!! Cari Cittadini, Noi del consiglio Comunale dei.
Scuola secondaria di primo grado Alessandro Volta Gorla Maggiore
Istituto Comprensivo di Travesio BIMBI DEL MERIGGIO Scuola Secondaria di I Grado 1.
Scuola Primaria "Enrico Fermi"
Nuova vita ai PC per una nuova aula informatica
SPRECO IN MENSA nei primi 10 giorni di ottobre
Istituto Comprensivo “B. Passerini” Induno Olona
SCUOLA PRIMARIA «G. PASCOLI»
Progetto green school Istituto Comprensivo “E. Galvaligi “ di Solbiate Arno SCUOLA PRIMARIA “G. CANTORE “ SANTO STEFANO.
Risparmio Energetico.
Istituto comprensivo Gobetti
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
Dall’io al noi … “Differenziamoci” PERCORSO DI CONVIVENZA CIVILE E CITTADINANZA ATTIVA DOCENTE DANIELA FERRARA a.s.2018_19
UMIDO Il rifiuto organico – biodegradabile, se depositato in discarica, è fonte di inquinamento (PERCOLATO E BIOGAS). Opportunamente trattato, in particolari.
DifferenziAMOci!!! Bartolini Ilaria Casa Valentina Gianotti Chiara
IC Porto Ceresio a.s. 2017/2018.
DifferenziAMOci!!! Bartolini Ilaria Casa Valentina Gianotti Chiara
I ricicloni Progetto di educazione ambientale
Il luogo in cui coltivare saperi e sapori
Il luogo in cui coltivare saperi e sapori
I LABORATORIO DIDATTICO
FACCIAMO LA DIFFERENZIATA IC DANTE ALIGHIERI –Ismaele Orlandi
IC DANTE ALIGHIERI - CASSANO MAGNAGO (VA) Scuola Primaria “Dante”
PLASTIC FREE CHALLENGE
CONOSCIAMO E MIGLIORIAMO IL NOSTRO AMBIENTE
Scuola Secondaria «E. Galvaligi» di Solbiate Arno
Scuola primaria a. manzoni
Istituto Comprensivo “ Fr.lli Linguiti” Giffoni Valle Piana ( Sa )
Transcript della presentazione:

Scuola Primaria “Gen. Cantore” Santo Stefano Green school Istituto Comprensivo “ E. Galvaligi” Solbiate Arno Scuola Primaria “Gen. Cantore” Santo Stefano

RACCOLTA DIFFERENZIATA Nella nostra scuola la raccolta differenziata viene fatta da molti anni. Ogni piano è dotato di un’area attrezzata per la raccolta differenziata: carta, plastica, umido. Con un po’ di fantasia abbiamo decorato I contenitori dove poter buttare separatamente i nostri rifiuti, per poterli successivamente riutilizzare, riciclare e recuperare. Sono stati nominati per ogni piano i controllori della raccolta differenziata

I CONTROLLORI….

CONOSCERE IL TERRITORIO PROGETTO RTO Il nostro comune si estende all’interno del PARCO RTO (Rile - Ticino – Olona) in collaborazione con gli esperti di questo parco ogni anno le classi 2^, 3^, 4^ effettuano un’uscita di una mattinata alla scoperta della flora e della fauna tipica del territorio attraverso l’osservazione diretta e l’acquisizione di nuove conoscenze attraverso dei giochi.

PROGETTO RTO Giocando nel bosco…. … tutti insieme

PIATTO PULITO Il nostro obiettivo è sensibilizzare sulla prevenzione degli sprechi incoraggiando I ragazzi a comportamenti in modo più responsabile nei confronti dell’ambiente e delle fasce più povere del mondo. Per questo abbiamo iniziato la pesatura degli scarti alimentari durante le due giornate in cui gli alunni consumano il pasto a scuola al fine di far comprendere che si deve prendere solo il cibo che si consuma.

PIATTO PULITO – non sprechiamo…

MERENDA CON LA FRUTTA Progetto finalizzato a incentivare il consumo di frutta e a promuovere corrette abitudini alimentari.

M’ILLUMINO DI MENO LA NOSTRA ESPERIENZA 23 febbraio 2018 raccontata da clio Venerdì 23 febbraio era la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e la mia scuola, che ha aderito al progetto “Green School”, ha organizzato per quel giorno, un evento fatto di piccoli gesti, come per esempio andare a scuola a piedi, non usare i dispositivi elettronici, non accendere o spegnere le luci inutilizzate… Quindi venerdì, i rappresentanti di classe insieme agli insegnanti hanno stabilito il ritrovo davanti alla farmacia, per poi andare a scuola a piedi tutti insieme.

Ci siamo ritrovati verso le 7:50 circa, tutte le classi e poco più tardi ci siamo messi in marcia , con davanti alla fila due bambini, miei compagni di classe, che tenevano uno striscione con scritto: “M’illumino di meno 23 febbraio 2018 scuola primaria Gen. Cantore Santo Stefano”

Durante il percorso, mi voltavo indietro e a stento vedevo la fine della fila; c’era quasi l’intera scuola ed era bello sapere che tanti avevano aderito. Giunti a scuola ci hanno scattato foto su foto, poi, come una normalissima giornata, siamo entrati in classe per iniziare la lezione. Questa giornata può sembrare cosa da niente, banale, ma secondo me ha trasmesso a ognuno di noi un frammento di volontà per iniziare a trasformare il nostro pianeta in un mondo migliore. Clio Carla Vorschulze

Scuola Primaria “Gen. Cantore” S. Stefano in cammino tutti insieme

LA NOSTRA NUOVA INIZIATIVA: ORTO A SCUOLA

ORTO A SCUOLA Il progetto è partito in questi giorni con l’individuazione dell’ubicazione e la preparazione del terreno.

PROGETTO SPEGNI LE LUCI Grazie ai nostri “guardiani della luce”, le luci si spengono quando sono accese e non vengono utilizzate.

RIUSO CREATIVO

PROGETTO RIUSO Riutilizzare ciò che avremmo voluto buttare liberando la nostra fantasia per il lavoretto di Natale abbiamo riutilizzato I vasetti di omogeneizzati portati a scuola da una mamma, questo il nostro prodotto finale: una piccola lanterna.

Calcolo del risparmio di CO2 nel primo quadrimestre con l’obiettivo “Piatto pulito” Prima settimana novembre Rifiuti Media kg/settimana prima dell’azione Coefficente calcolo CO2 Kg di CO2 emessa a sett. prima dell’azione Media kg/settimana durante l’azione Kg di CO2 emessa a sett. durante l’azione Solo plastica 3,72 0,00 Solo carta 0,95 Carta + Tetr. 1,18 Umido 9,3 1,78 16,55 8,15 14,51 Vetro 0,44 Alluminio 1,3 Vetro+ All. 0,65 Plast.+All. 3,71 Secco-Indif. 5 Totale

2,05 2 4,09 Kg di CO2 non emessa in media per settimana di azione Risparmio medio (RM) settimanale di emissioni Kg di CO2 non emessa in media per settimana di azione Inizio azione miglioramento raccolta differenziata e riduzione spreco alimentare 2 Durata azione settimanale Risparmio totale di emissioni dovuto all’azione rifiuti 4,09 Kg di CO2 non emessa in media per tutto l’anno scolastico

Prima settimana di dicembre Rifiuti Media kg/settimana prima dell’azione Coefficente calcolo CO2 Kg di CO2 emessa a sett. prima dell’azione Media kg/settimana durante l’azione Kg di CO2 emessa a sett. durante l’azione Solo plastica 3,72 0,00 Solo carta 0,95 Carta + Tetr. 1,18 Umido 7,85 1,78 13,97 6,2 11,04 Vetro 0,44 Alluminio 1,3 Vetro+ All. 0,65 Plast.+All. 3,71 Secco-Indif. 5 Totale Risparmio medio (RM) settimanale 2,94 Kg di CO2 non emessa in media E prima – E dopo

2,94 2 5,87 Kg di CO2 non emessa in media per settimana di azione Risparmio medio (RM) settimanale di emissioni Kg di CO2 non emessa in media per settimana di azione Inizio azione miglioramento raccolta differenziata e riduzione spreco alimentare 2 Durata azione settimanale Risparmio totale di emissioni dovuto all’azione rifiuti 5,87 Kg di CO2 non emessa in media per tutto l’anno scolastico

Prima settimana di gennaio Rifiuti Media kg/settimana prima dell’azione Coefficente calcolo CO2 Kg di CO2 emessa a sett. prima dell’azione Media kg/settimana durante l’azione Kg di CO2 emessa a sett. durante l’azione Solo plastica 3,72 0,00 Solo carta 0,95 Carta + Tetr. 1,18 Umido 5,8 1,78 10,32 4,5 8,01 Vetro 0,44 Alluminio 1,3 Vetro+ All. 0,65 Plast.+All. 3,71 Secco-Indif. 5 Totale

2,31 2 4,63 Kg di CO2 non emessa in media per settimana di azione Risparmio medio (RM) settimanale di emissioni Kg di CO2 non emessa in media per settimana di azione Inizio azione miglioramento raccolta differenziata e riduzione spreco alimentare 2 Durata azione settimanale Risparmio totale di emissioni dovuto all’azione rifiuti 4,63 Kg di CO2 non emessa in media per tutto l’anno scolastico

I nostri propositi per il futuro… Diminuire la frazione secca attraverso un corretto riciclo degli imballaggi e l’uso di contenitori riutilizzabili. Adozione di un albero per ogni classe, in collaborazione con l’associazione degli Alpini che opera sul territorio, che verrà piantumato nella zona boschiva attigua al rifugio Carabelli (l’iniziativa avrà luogo il giorno 8 giugno).

Grazie a tutti per l’attenzione! ARRIVEDERCI ALLE PROSSIME INZIATIVE GREEN SCHOOL SCUOLA PRIMARIA STATALE «GEN. CANTORE» SANTO STEFANO