Laboratorio di geografia classe 2G

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Consiglio dei ministri dell’U.E. Commissione Europea
Advertisements

Unione Europea.
Organizzazione dellUnione europea Direzione Didattica di Cammarata Corso di formazione LEUROPA E LEURO.
Il parlamento Europeo Michela Furcas..
L’UNIONE EUROPEA Quante sono le stelle?.
Istituzioni e poteri dell’Unione Europea. istituzioni.
COME FUNZIONA L’UE.
Istituzioni e poteri dell’Unione Europea. istituzioni.
L'UNIONE EUROPEA.
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo Sulla cd “finanza pubblica”
Nascita e sviluppo delle pubbliche amministrazioni.
Incontro pubblico: QUALE EUROPA? diritti o economia, opportunità o vincoli?
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Università di Pavia INIZIALMENTE: CONTRIBUTI DEGLI STATI MEMBRI (≠CECA) TUTTAVIA, L’ART. 201 TCE CONCEPIVA QUESTO SISTEMA COME PROVVISORIO “LA COMMISSIONE.
Università di Pavia GLI ATTI DELLA BCE EFFETTI INTERNI ALL’EUROSISTEMA INDIRIZZI, ISTRUZIONI, DECISIONI INTERNE ATTI CHE PRODUCONO EFFETTI NEI CONFRONTI.
FINE DELLA II GUERRA MONDIALE
IL PROCESSO DECISIONALE
UNIONE EUROPEA.
Perché un’Europa unita?
Greco Domenico Mandarino Barbara Sanzone Pierangelo
DIREZIONE AFFARI GENERALI E SUPPORTO ORGANI PO 11 UOC 13
Il governo.
Come funziona l’Unione europea
Istituzioni e poteri dell’Unione Europea
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA La funzione giurisdizionale
La Banca Centrale Europea (BCE)
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
Perché un’Europa unita?
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA L’equilibrio istituzionale
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
IL QUADRO ISTITUZIONALE DELL’UE: ASPETTI INTRODUTTIVI
IL QUADRO ISTITUZIONALE DELL’UE: ASPETTI INTRODUTTIVI
LA COMMISSIONE EUROPEA
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
Le istituzioni dell’UE
IL SISTEMA DI BILANCIO SPAGNOLO
UE un organismo complesso
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA Il ricorso per annullamento
Maastricht: nuove istituzioni?
Il ricorso di annullamento artt TFUE
IL SISTEMA DI BILANCIO NEL REGNO UNITO
Diritto dell’Unione europea XXIV Lezione
PROCESSO D’ INTEGRAZIONE EUROPA OCCIDENTALE
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo
Storia – obiettivi - istituzioni - allargamento
Il processo decisionale europeo: attori e istituzioni
prof.ssa Carli Moretti Donatella
UE un organismo complesso
Ministero dell'Interno - A. N. U. S. C. A
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
LA SECONDA FASE: CEE E EURATOM
La Banca Centrale Europea (BCE)
Corso di Geografia e Storia 2
LA POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA COMUNE
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
IL RICORSO IN CARENZA Università di Pavia
Laboratorio di geografia classe 2G
L’Unione Europea.
CONSOB Commissione Nazionale per le Società e la Borsa
Laboratorio di geografia classe 2G
L’amministrazione della giustizia
COME NASCE LE SEDI Roma (sede centrale)
Il Governo Che cos’è il Governo La formazione del Governo
Diritto costituzionale
Perché un’Europa unita?
IL CONSIGLIO EUROPEO.
TERMINE PER LA PROPOSIZIONE DEL RICORSO
ADOZIONE LIBRI DI TESTO
Transcript della presentazione:

Laboratorio di geografia classe 2G Istituto comprensivo Trento 5 scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” Laboratorio di geografia classe 2G docente: Erica Mancinelli a.s. 2018/2019

Valerio Pintarelli, Sofia Zorzi Camilla Furlani, Lucilla Quaresima ISTITUZIONI EUROPEE Valerio Pintarelli, Sofia Zorzi Camilla Furlani, Lucilla Quaresima

LE PRINCIPALI ISTITUZIONI EUROPEE

PARLAMENTO EUROPEO Rappresenta tutti i cittadini Ha la funzione legislativa Gli uffici amministrativi si trovano a Bruxelles, a Strasburgo, in Lussemburgo

CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA È l’organo legislativo È costituito da ministri che hanno diverse competenze La presidenza è tenuta a turno dagli stati membri La sede è a Bruxelles

COMMISSIONE EUROPEA È l’organo esecutivo È il vero e proprio governo È composta da 28 commissari La sede si trova a Bruxelles

ALTRI ORGANISMI COMUNITARI Consiglio europeo Corte di giustizia europea Corte dei conti europea Banca centrale europea Comitato economico sociale Banca europea per gli investimenti

CONSIGLIO EUROPEO Costituito dai capi di stato di governo Si riunisce in vertici che definiscono gli orientamenti e le questioni politiche Non può approvare atti legislativi La sede si trova a Bruxelles

CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA È l’organo giuridico Regola le controversie tra gli stati membri La sede si trova a Lussemburgo

CORTE DEI CONTI EUROPEA È l’organo che controlla la regolarità delle entrate e delle spese Accerta la gestione finanziaria del bilancio europeo La sede si trova a Lussemburgo

BANCA CENTRALE EUROPEA Stabilisce la politica monetaria europea La sede si trova a Francoforte

COMITATO ECONOMICO E SOCIALE Rappresenta i punti di vista e gli interessi della società civile È consultato sulla politica economica e sociale La sede si trova a Bruxelles

BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI Finanzia i progetti di investimento Ha sede a Lussemburgo