LA MAFIA La mafia è una vera e propria organizzazione criminale con ramificazioni in tutto il Mondo, strutturata per Clan autonomi tra loro ma con caratteristiche.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UN BLOG PER LA LEGALITA’
Advertisements

Un Blog Per La Legalità.
1 La mafia è un’organizzazione criminale malavitosa che ha lo scopo di fare male: spaccia la droga, uccide persone, chiede pizzi e fa rapine. La mafia.
Il Giudice Giovanni Falcone
La Libertà: Di Cristina Piscitello V C liceo scientifico “ E.Fermi”
Rita Borsellino è nata a Palermo il 2 giugno Sorella del magistrato Paolo Borsellino, nel 1967 si è laureata in farmacia allUniversità degli studi.
Liceo Scientifico Statale “Primo Levi”
Falcone nasce a Palermo il 20 Maggio 1939,nel 1961 si laureò in giurisprudenza a Palermo. Nel 1964 divenne un procuratore sostituto a Trapani dove.
Progetto della legalità 2012/13 IV G
Progetto “saperi e sapori” in collaborazione con l'associazione “Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie” sezione di Mantova-Castiglione delle.
LA MAFIA a cura prof.sse Liliana Mauro e Marilena Esposito
La nostra Scuola ricorda
DROGA E MAFIA Il traffico di droga è ormai diventato il perno delle attività mafiose. Questi reati al giorno d’oggi hanno preso il posto di altri un tempo.
Placido Rizzotto CCCC oooo rrrr llll eeee oooo nnnn eeee, g g g g eeee nnnn nnnn aaaa iiii oooo – C C C C C oooo rrrr.
Il nostro tema é mito ed eros Il eros che presentano si chiama Paolo Borsellino. E un esempio, capace di trasmettere dei valori positivi per le generazioni.
La mafia è un termine utilizzato per indicare una organizzazione criminale originaria della Sicilia, più precisamente definita come Cosa Nostra. Ma la.
23 maggio 2016 Palermo Chiama Italia. 23 maggio 1992.
MAFIA Con il termine mafia si intende un sistema di potere esercitato attraverso l’uso della violenza e dell’intimidazione per il controllo del territorio,
LIBERAmente La vita è un viaggio. Un viaggio composto da tante tappe. Ogni tappa comporta una scelta. Una scelta, spesso, tra il Bene e il Male…
PRESENTA. LA RISPOSTA DELL'UOMO A DIO LA FEDE Dio invisibile ha voluto comunicare con gli uomini per ammetterli alla comunione con sé.
Progetto sulla legalità «Media e Mafie» A cura dell’associazione «Antonio Caponnetto» Docente referente: Prof.ssa Gabriella Labbe Esperto: Prof.re Anton.
COS’È LA MAFIA? Originariamente la parola mafia indicava organizzazioni criminali della Sicilia. Oggi però con questo termine vengono definite tutte le.
CIÒ CHE INFERNO NON È Alessandro D’Avenia. ALESSANDRO D’AVENIA Nato a Palermo il 2 maggio 1977, ha frequentato il Liceo Classico Vittorio Emanuele II.
RITA ATRIA Prima di combattere la mafia devi farti un auto-esame di coscienza e poi, dopo aver sconfitto la mafia dentro di te, puoi combattere la mafia.
Ciclo di seminari. Memorial Marcello Tita Prof. Mario Campobasso 1 INIZIO E FINE DELL’IMPRESA CICLO DI SEMINARI DI DIRITTO COMMERCIALE Memorial Marcello.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIZZI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe II B ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIZZI SCUOLA SECONDARIA DI I.
La mafia ..
PAOLO BORSELLINO.
LA MAFIA mafia – maxi processo – Operazione Aemilia – Peppino impastato– Giovanni falcone – paolo borsellino.
GIORNATA DELLA LEGALITA’ DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO
GIOVANNI FALCONE Giovanni Falcone è stato un magistrato italiano. Fu assassinato con la moglie e tre uomini della scorta nella strage di Capaci per.
Jonathan Andretta I.C.S Virgilio IV cl.IIIB A cura Di A.S. 2016/17
LE ORIGINI DELLA MAFIA Presentato da F. Pasquale 3°C Istituto Marconi
Era il 23 maggio 1992, giorno in cui il giudice Giovanni Falcone con la moglie e tre agenti di scorta morirono nella strage di Capaci.
“ IL TUO PENSIERO CONTRO LE MAFIE” Laboratorio sulla legalità
PLaCIDO RIZZOTTO.
Liceo Veronica Gambara, classe 3°A LSU,
STATUTO DI FERRARA Gli statuti nascono con l'inizio dei liberi comuni.
Don Pino Puglisi Padre Pino Puglisi nacque a Palermo il 15 Settembre nel quartiere di Brancaccio da una famiglia modesta. È beato dal 15 Maggio.
Letizia Battaglia.
PRESENTATO DA F. MATTEO 3D ISTITUTO MARCONI
COS’È LA LEGALITÀ? L’essere conforme alla legge e a quanto è da questa prescritto: legge di un atto, di un provvedimento, dei mezzi adoperati, di una convocazione; riconoscere, confutare.
Peppino Impastato.
Organizzazione a delinquere
IL CERN: QUESTO SCONOSCIUTO
DELLA SCUOLA DEL SABATO
Ambientazione Luglio - Settembre 1993 Palermo tra Notarbartolo e Brancaccio Chiesa di Santa Maria dello Spasimo Spasimo di Sicilia di Raffaello.
L’ITALIA DAGLI ANNI ‘70 AD OGGI
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
DOVE SI TROVA IL QATAR LO STATO DEL QATAR È UN EMIRATO DEL VICINO ORIENTE. OCCUPA UNA PICCOLA PARTE DELLA PENISOLA ARABICA, CONFINA A SUD CON L’ARABIA.
LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE
Rita Atria.
Titolo: Che cos’è la mafia?
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
Il silenzio pure Dagli anni ‘90 fino ad oggi, il numero di morti supera la soglia dei La criminalità organizzata, la mafia, conta centinaia di.
Comparativa delle professioni più sicure e redditizie in Italia
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
LO STATO. COSA È LO STATO? Lo stato è l’organizzazione sovrana di un popolo, che vive stabilmente su un territorio. Gli elementi costituitivi dello stato.
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
LA LOCOMOTIVA A VAPORE Di Edoardo martin 3G 4/05/2018.
Il classico bengalese trasferitosi a Oxford e Harvard
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
LA MAFIA La Mafia è un organizzazione criminale che a seconda delle varie regioni può prendere vari nomi: COSA NOSTRA in Sicilia LA CAMORRA in Campania.
DOMENICA 14 tempo ordinario Anno B
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
LA MAFIA Si parla sempre di cosca mafiosa per indicare una famiglia mafiosa, una banda di mafiosi che controlla un certo territorio. Ma da dove viene la.
COME SI PUO’ DEFINIRE LA MAFIA?
LA MAFIA.
il nostro impegno per I DIRITTI
I CURDI I Curdi sono un gruppo etnico indoeuropeo che abita nella parte settentrionale e nord-orientale della Mesopotamia.Tale territorio è compreso in.
Transcript della presentazione:

LA MAFIA La mafia è una vera e propria organizzazione criminale con ramificazioni in tutto il Mondo, strutturata per Clan autonomi tra loro ma con caratteristiche e obiettivi comuni, ciascuna guidata da uno o più capi. Sembra un mostro sfuggente con mille tentacoli.

COSA FA LA MAFIA? Si manifesta in diversi modi che adesso analizzeremo. Il pizzo: è una forma di estorsione che consiste nel pretendere il versamento di una percentuale sull'incasso o di una quota fissa da parte di negozianti e imprenditori in cambio di protezione dell'attività. Essi vengono costretti al pagamento attraverso minacce di danni morali, fisici ed economici che vengono effettivamente attuati in caso di mancato o ritardato pagamento, che possono arrivare fino all'uccisione dell'imprenditore o di uno dei suoi familiari.

DOVE SI TROVA LA MAFIA?

UNA GUERRA INFINITA Lo stato Italiano ha ottenuto i successi più importanti fronteggiando il temibile «Clan dei Corleonesi» un gruppo di mafiosi provenienti dalla città di Corleone, in provincia di Palermo. Nel corso degli anni, sono stati catturati molti dei «boss» o capi di questa setta, come: Luciano Liggio (capo della mafia siciliana), Salvatore «Totò» Riina e Bernardo Provenzano.

EROI DEL NOSTRO TEMPO I giudici Giovanni falcone e Paolo Borsellino erano uomini che avevano capito la vera natura della mafia essi erano professionisti straordinari, amici della vita, colleghi inseparabili nel lavoro, uniti da un compito e da un ideale portato avanti con coraggio e senso dello stato: liberare la società civile da quella mafia che li ucciderà nel 1992.

COME SONO MORTI FALCONE E BORSELLINO? Giovanni Falcone è morto il 23 maggio 1992, sulla macchina a bordo della quale viaggiava, fatta saltare in aria con 1000 chili di tritolo, mentre percorreva la strada tra l’aeroporto (che oggi porta il suo nome) e Palermo. Quel giorno, una Fiat 136, carica ti tritolo, venne fatta esplodere al passaggio del giudice in Via d’Amelio a Palermo, (dove viveva la madre di Borsellino) uccidendo lui e cinque agenti della sua scorta.

LA MAFIA UCCIDE, IL SILENZIO PURE. -Giovanni Falcone