Metodologia della ricerca e scrittura della tesi di laurea

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNITÀ DIDATTICA Argomento: Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo: creazione di un cruciverba multidisciplinare Docente: Colantonio.
Advertisements

Qualche esercizio per fissare le idee. Esercizio 1. Scrivere un programma SommaApprossimata che chiede all’utente di inserire due numeri con la virgola,
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER AGGIUNGERE UNA SLIDE Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul comando Nuova diapositiva.
Linee Guida per i Tesisti. La tesi ● La tesi è un lavoro di ricerca quindi ha una parte teorica che porta alla definizione di una ipotesi verificata empiricamente.
IL BARATTO LA PIATTAFORMA FINANZIARE LA PIATTAFORMA.
La citazione bibliografica La citazione bibliografica serve ad indicare i documenti a cui si fa riferimento in un altro documento, come fonti di informazioni.
Nota: Questa brochure è pronta per la stampa. Prima di stampare su cartoncino, è consigliabile effettuare una prova di stampa su carta normale per assicurarsi.
IL TEMA - 2 COME (RI)CONOSCERLO – COME SCRIVERLO Lezioni di scrittura.
COMUNICARE SUL WEB! La prima cosa da sapere per scrivere sul web è riconoscere che internet non ha lettori tradizionali: l’80% dei navigatori non legge.
Norme per la scrittura della Tesi di Laurea
Qualità dell’educazione scolastica
Laboratorio redazione Testi Triennale 6 cfu
Prof.ssa Alessandra Ottieri
“Vivere insieme” – Lezione6
FASI ORIENTAMENTO 2. IDEAZIONE 3. PIANIFICAZIONE
L’organizzazione del testo
La presentazione delle Tesi nel corso della seduta di Laurea deve rispettare il modello di Template qui di seguito proposto all'interno del quale il candidato.
Esempio di Tempistica - Applicazione della nuova modalità a partire dalla sessione del 17 Luglio 2017, ore giugno 2017: termine ultimo per la.
Indicazioni per la stesura della presentazione della tesi di laurea
Direttiva Derivazioni
Scheda Riferimenti o barra avvio veloce
Tecniche di lettura e indici testuali
Scrittura collaborativa su Google Documents
1. La finestra di Word 2010 A. Barre.
Regole di scrittura efficace
Laboratorio di produzione editoriale
Esercitazione Sociologia Generale
Come Scrivere la tesi: Consigli dai Nostri Professori
LE BANCHE DATI PER LE RICERCHE BIBLIOGRAFICHE
Uso di Unity per la Creazione di Giochi Educativi
Prima parte: Approfondimenti di Word
Elaborato Discutere il tema prescelto alla luce di:
il problema dei problemi
N.B. Per impostare nel modello il nome della struttura inserire il testo
La Tesi di Laurea Organizzazione, progettazione, stile IBM Learning
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
T. Armano, S. Console, O. Robutti (Università di Torino)
La Relazione Tecnica La Relazione Tecnica
La Tesi di Laurea Organizzazione, progettazione, stile IBM Learning
La ricerca bibliografica on line
Informatica per l’Italianistica
le fonti di informazione scientifica
M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli
Inserire, eliminare effetti di transizione tra le diapositive.
IL PROCESSO DI SCRITTURA
<Titolo Progetto>
VOSTRO LOGO QUI Nome della vostra società slogan di una riga per spiegare cosa fa la società N.B.: 1) per il testo utilizzare sempre il carattere tahoma.
Lo spazio dello scrivere Jay David Bolter
PRESENTAZIONE ECDL La prima diapositiva deve avere un layout titolo
Descrizione oggettiva e soggettiva
Struttura del project work
Laboratorio di scrittura
Terza Lezione Elaborazione testi con Microsoft OfficeWord
VUOI SAPERE COME FARE UN RIASSUNTO?
Criteri per la relazione sul seminario
Uno strumento per la gestione delle citazioni bibliografiche
Organizzare le attivita’: LEARNING TARGET e il metodo delle 4 r
LISANDRO MILANESI Lorem ipsum dolor sit amet
Criteri Metodologici di base 2
N O E MODELLO GITA S Come progettare una gita in base alla destinazione da condividere con altri studenti. Un modello con cui gli studenti possono.
CLASSE PRIMA: FONDAMENTALI LE ESPERIENZE IN CLASSE – SI FORMALIZZA MOLTO POCO, L’IMPORTANTE E’ FARE ESPERIENZA DI COMUNICAZIONI DIVERSE, IN CONTESTI DIVERSI,
Polaris office su asus Eee
Lezioni di giornalismo CRONISTI PER UN GIORNO
DAL TESTO ALLA CONVERSAZIONE
La riduzione di un testo
DETTAGLIO PROGRAMMA 10 C.F. – TUTTO IL TESTO CON ESCLUSIONE DELLE PARTI DI CUI ALLA SLIDE SUCCESSIVA (+ SLIDE) 8 C.F. – COME SOPRA CON ESCLUSIONE DEL.
[Digitare il titolo del discorso convincente qui]
Utilizzo dei bus interni ad un computer
Transcript della presentazione:

Metodologia della ricerca e scrittura della tesi di laurea 1. Strumenti e risorse Editing Grammatica La videoscrittura: strumenti di modifica, correzione e traduzione

Metodologia della ricerca e scrittura della tesi di laurea 2. Scrivere una tesi universitaria Leggere e riassumere un testo universitario Pianificare e scrivere un testo argomentativo Progettare il paratesto http://www.scrivereinitaliano.it

Metodologia della ricerca e scrittura della tesi di laurea 3. Progettare il paratesto: I ringraziamenti Le citazioni nel testo Perché e come usarle? Qualche regola: pertinenza parsimonia fedeltà controllabilità

Metodologia della ricerca e scrittura della tesi di laurea Sotto il testo: le note a piè di pagina A che cosa servono? Diversi livelli di lettura nota «di servizio» (o bibliografica) nota di approfondimento Come e quando inserire un rinvio numerico? Come applicare i criteri bibliografici?

Metodologia della ricerca e scrittura della tesi di laurea 4. Leggere, rileggere, correggere: la revisione La revisione e la correzione del testo La revisione dell’impaginazione La correzione delle bozze di stampa