Competenze per l'improvvisazione di un discorso

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
principali aree di business mission
Advertisements

Spunti per la sperimentazione in aula. Obiettivi della sperimentazione:  To develop a sense of community in terms of peer  To learn to take a critical.
Il “ Vademecum ” per il “ Lavoratore Attivo “ in cerca di un'occupazione.
Dott.ssa Elisa Papa – albo n° 5343 del 3/3/2008 –
Oggi pago io!!! MARIA BONARIA CORDEDDU STEFANIA COSTA SERENA DELOGU
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
SCUOLA INFANZIA di MONCRIVELLO: ORDINE E DISORDINE: “maestra non trovo più la mia scarpa.” Risolvere in modo creativo situazioni problematiche, utilizzando.
La mediazione culturale nei Servizi per l’Impiego
Quarta A.
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
L’unicità Classe: 4^B automazione
ROTARY INTERNATIONAL - DISTRETTO 2070
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
10 passi per uno studio efficace
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2016/2017
Tutti nascono unici, solo alcuni continuano ad esserlo. (Bob Marley)
Lavorare con il Global Leadership Team
SENTIRE CON GLI OCCHI PER PROGETTARE
#Code’scool.
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Comunicare in una riunione Indicazioni essenziali
Presentazione del piano commerciale
EDUCAZIONE PROFESSIONALE Dott.ssa Cleta Sacchetti
Paolo Asteriti (presidente OA Crotone)
Brevi cenni introduttivi sul marketing dei beni industriali
La Negoziazione.
“FOTOGRAFA IL TUO SERVICE”
Reciprocal TUTORING.
Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale CATTEDRA
LABORATORIO METODOLOGICO
Global Service Team.
Industry 4.0: integrare e rinnovare i saperi
06/12/ :39 Expandere Liguria.
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
Il Nuovo Esame Di Stato Conclusivo del I ciclo d’Istruzione
Il successo attraverso il lavoro di squadra
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Vi presentiamo il prodotto di un progetto che ci ha visto realmente “protagonisti” nella costruzione del nostro sapere ed “impegnati” nell’acquisizione.
Roberto Tamburello Vice presidente Contoso Pharmaceuticals
Titolo del corso di formazione
Giovanni verga e Il VERISMO
Nome società Titolo rapporto.
Presentazione piano aziendale
Presentazione del business plan
Sessione di creatività
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
Roberto Tamburello Vice presidente Fabrikam Via Giovedì 12 | Bologna |
Corso per secondi vice governatori distrettuali
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2017/2018
L’ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO
Sessione di creatività
Fiamma Greco VICE PRESIDENTE Via Giovedì Bologna Ufficio
FINALITA’ Saper utilizzare i mezzi tecnologici a supporto dell’apprendimento OBIETTIVI Acquisire un metodo di studio efficace Organizzare i propri materiali.
Ruolo e responsabilità del Presidente di Club
Train… to be cool Polizia Ferroviaria Anno scolastico
Practical Methodology for Teachers working with CLIL
ITIS – LICEO SCIENTIFICO
I Comitati di Valutazione: per una premialità equa e condivisa
Valutiamo insieme la validità di alcune strategie che spesso vengono messe in atto per gestire l’attenzione della classe.
Educazione suono e musica
“La mia AUTONOMIA … d’azione e di pensiero”
[Nome del club] Risultati del sondaggio.
Uso della Danza nell’Insegnamento delle Materie Curriculari
I “ SEGRETI “ dei POLIGONI REGOLARI
regole del parco giochi
[Digitare il titolo del discorso convincente qui]
Lavorare con il Coordinatore distrettuale della LCIF
7 Anni Mira Hansson Sviluppo stack completo PERSONALI
Aggiungere altri esercizi pian piano più difficili per arrivare al 10
Transcript della presentazione:

Competenze per l'improvvisazione di un discorso Formazione del Secondo Vice Governatore Distrettuale

Obiettivi Riconoscere i benefici dell'improvvisazione di un discorso Anticipare le situazioni di improvvisazione di un discorso Utilizzare strategie per pensare velocemente Preparare un discorso con breve preavviso

Benefici = Sicurezza e maggiori opportunità

Pensare velocemente sotto pressione

Fare un respiro profondo

Strategie per pensare velocemente Strategia n. 1: Ascoltare attentamente Strategia n. 2: Temporeggiare Strategia n. 3: Scegliere un punto Strategia n. 4: Parlare in modo chiaro

Strategie per l'improvvisazione di un discorso Utilizzare un formato -P.R.E.P. Punto Ragione Esempio

Strategie per l'improvvisazione di un discorso Organizzare una sessione di domande e risposte Raccontare una storia

Risorse www.Toastmasters.org www.Youtube.com www.lionsclubs.org

Obiettivi Riconoscere i benefici dell'improvvisazione di un discorso Anticipare le situazioni di improvvisazione di un discorso Utilizzare strategie per pensare velocemente Preparare un discorso con breve preavviso