CROWDFUNDING: questo sconosciuto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Startup e Crowdfund investing in Italia  Camera di Commercio di Milano, 19 febbraio 2013 Ivana Pais Università Cattolica del Sacro Cuore.
Advertisements

Finanzia le tue idee in rete
Prof.Antonio Minguzzi Il crowdfunding sociale: Il progetto meridonare.
OBIETTIVO STRATEGIA PREVALENTE STRUMENTI PRINCIPALI ATTORI PRINCIPALI Politiche settoriali basate sull‘incentivazione alle imprese Varie forme di incentivazione.
IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE PROF.SSA CLAUDIA IMPRESARIO.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
Milano, L’ANNO DELLA RADIO Gruppo Marketing Fcp.
UNIVERSITA’ STUDI DI PARMA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Attività dell’Agente Socio Sanitario di Comunità in due villaggi del Senegal. Confronto con.
UniTO against Corruption. Nella Strategia di Europa 2020 la lotta alla corruzione è un presupposto per la costruzione di un'economia intelligente, sostenibile.
1 LA NUOVA FINANZA PER LE IMPRESE Gianmarco Paglietti Milano, 9 marzo 2016 Il crowdfunding per le imprese.
IL BILANCIO SOCIALE NEL TERZO SETTORE. STAKEHOLDER DI AZIENDE NON PROFIT Azienda/ Organizzazione Fornitori Sponsor/Donatori/ Finanziatori Soci/Fondatori/
Come funzionano i "giving days" di Razoo Alessandro Borsoi Francesca Romeo , EDUCAFE, METID – Politecnico di Milano.
C.E.Re.S. e Le Vele … a Segrate.
Ataldegmè, tra partecipazione e sostenibilità
Il Fundraising Napoli, 24 ottobre 2016.
Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale:
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Conferenza stampa: «Busta arancione»
Il bilancio delle aziende no profit
Comunicazione e Community Kion service Alessandro Furlati
Kyondo, Mozambico, Kolda
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Attività di Donazione al 31 Dicembre 2016.
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Come oglio Como.
il performance management nella pa
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione
Gli Startup Mentors sono gli “angeli custodi” delle startup, esperti professionisti di varie discipline, capaci di guidare gli startupper in ogni fase di.
Bernardino Casadei, segretario generale Assifero
Pillola di Buona Pratica
Relazione finale su [nome del progetto]
Comunicazione e Relazione
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
IL RAPPORTO GIURIDICO.
LE SCELTE FINANZIARIE D’IMPRESA I MERCATI DI RIFERIMENTO
Computer assisted translation e terminologia
DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2006
Introduzione.
MODULO 1. INIZIAMO! Finanza la tua impresa Giorno 5
La Statistica si occupa dei modi
Soldi pubblici: trasparenza, monitoraggio, sensibilizzazione
Corso di Economia Aziendale
MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Modulo No.5: Accesso ai finanziamenti non sovvenzionati per microimprese in aree.
Gli investimenti «ad impatto» Dal grant al crowdfunding
Volunteering Projects - CRITERI DI VALUTAZIONE
Piano strategico dal al
IPSSCT “Ceci” - Cupra Marittima
Il protocollo elettronico (e altri servizi informatici)
Introduzione Introduzione.
Comunicazione e Relazione
Coinvolgimento e sviluppo delle competenze in Organizzazioni complesse, nell’era digitale Roma, 8 maggio 2018.
L’idea progettuale Il progetto (che si legge anche Puglia) parte dal riutilizzo di scarti dell’agricoltura per realizzare un prodotto tecnologico.
Come oglio Como.
Migliorare la scuola attraverso la democrazia deliberativa
Incontro referenti GNR
Le fondazioni di comunità, missione e identità
La riflessione politica nell’età della Restaurazione
CROWDFUNDING E WEB 2.0.
UN'OPPORTUNITÀ PER LA COMUNITÀ
Leggi, teoria e pratica.
NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
LA GESTIONE COME SISTEMA DI OPERAZIONI LEZIONE N.5
I MODELLI PER IL SETTORE PUBBLICO PROVENGONO DA
Ing. Maurizio Bassani LOGISTICA - Capitolo 3 - Modulo 1
Programma politico economico per un’Europa futura
Diagrammi di fase (o di stato)
Transcript della presentazione:

CROWDFUNDING: questo sconosciuto

Il contesto nel quale opera oggi il no profit : le risorse necessarie

Che cos’è il crowdfunding? Coinvolgimento di una comunità, una folla (CROWD) , col fine di raccogliere donazioni (FUNDING) finalizzati al finanziamento di un progetto

Gli elementi che compongono il fenomeno del crowdfunding Possono essere visti come:

1885, New York: Joseph Pultzer promuove una campagna popolare di raccolta fondi per i lavori di costruzione della Statua della Libertà

CROWDFUNDING in Italia 2017 Nel 2017 il valore del Crowdfunding è cresciuto del 45%. In particolare, il 2017 è stato l’anno dell’Equity Crowdfunding che ha determinato in gran misura l’aumento esponenziale del valore dell’intero mercato. € 41.406.243,66 Totale raccolto nel 2017 Donation/Reward: € 9.490.067,66 Do it yourself: € 1.422.367,00 Equity: € 11.393.397,00 Lending: € 19.100.412,00 In Italia vi sono 67 piattaforme di Crowdfunding attive, la cui maggioranza è rappresentata dal modello Donation/Reward.

possono essere di due tipi: I progetti finanziati possono essere di due tipi:

Modalità di donazione tra fiscalità e trasparenza

Il crowdfunding è bello, democratico e molto vantaggioso per le organizzazioni non profit. Sono fondamentali gli aspetti contabili e fiscali, ma anche la trasparenza e la comunicazione ai donatori. Non dimentichiamo che comunicare ai donatori tutte le fasi di realizzazione del progetto ed i risultati ottenuti è il modo migliore per ricevere la loro fiducia anche per progetti futuri.