Istituto Comprensivo Griselli Montescudaio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scuola dell’infanzia “S.Margherita”
Advertisements

Scuola dell’Infanzia S. M. Goretti San Bortolo
CIRCOLO DIDATTICO Scuola dell’Infanzia SAN LAZZARO.
ISTITUTO COMPRENSIVO GRISELLI MONTESCUDAIO
Scuola dell’Infanzia “Piccole Tracce”
I.C. 25 APRILE - CORMANO SCUOLA DELL’ INFANZIA a.s
Istituto Comprensivo via Aldo Moro
La scuola, una costruzione recentemente ristrutturata, si trova a Bettona; accoglie i suoi alunni in un’unica sezione mista dai 3 ai 5 anni, offrendo.
LA SCUOLA DELL’INFANZIA FUNZIONA DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE ORE 08:00 ALLE ORE 16:00 Ingresso dalle 8:00 alle 9:00 ; 1°
LE NOSTRE SCUOLE DELL’INFANZIA SONO SITUATE IN:
BENVENUTI all’.
Progetti previsti per l'anno scolastico Scuola dell'infanzia “ Nicola Piovanelli “ di Gussago.
1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
Organizzare la giornata scolastica : tempi, ritmi, modi, attività…  Istituto Comprensivo “G. Mariti” Fauglia - Pisa Scuole Infanzia: Lorenzana, Orciano,
A.s. 2016/17 Presentazione ai genitori Foggia, 21 settembre 2016 Le docenti 1.
2° I. C. O.M.CORBINO – AUGUSTA A. SCOL. 2016/17. Accoglienza: l’azione e il modo di ricevere un ospite Per una scuola vuol dire predisporre ambienti ed.
ISCRIZIONI 2016/2017 Istituto Comprensivo “Guglielmo Marconi”
“Titolo” piano dell’offerta formativa Scuola dell’Infanzia
La “Nuova SCUOLA A. GABELLI” P. co Città di Bologna Belluno tel
Giornata di apertura della scuola alle famiglie del territorio
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
I.C. 25 APRILE - CORMANO SCUOLA DELL’ INFANZIA a.s
SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI
Istituto Comprensivo “Carmine “ Cannobio a.s.2016/2017
ISTITUTO COMPRENSIVO 1° POLO GALATINA Anno Scolastico 2016/2017
PROGETTO GIORNATA SCOLASTICA
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
DI ISTITUTO ( in tutte le scuole) Istituto Comprensivo di Roncade
Le insegnanti vi aspettano dal 14 al 18 febbraio
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. CENA” LATINA
LE NOSTRE SCUOLE DELL’INFANZIA SONO SITUATE IN:
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
Come è organizzato Il servizio prevede 10 incontri a cadenza settimanale, presso il centro per bambini e famiglie “La Trottola” e cinque incontri di.
Progetto Continuità: I COLORI DELL'AMICIZIA
Una giornata alla sezione primavera…
Approvato dal C.D. e dal C.d.I. entro il
ISTITUTO COMPRENSIVO 1° BELLUNO
Istituto Comprensivo di Monte San Savino
Scuola Primaria Paritaria
Roncola – Capizzone - Strozza
Istituto Comprensivo “Giovanni Mariti” Fauglia (Pisa)
Scuola Secondaria di primo grado
SCUOLA DELL’ INFANZIA STATALE DI ESINE
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
Vieni insieme a noi alla primaria
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ENEMONZO
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
SCUOLA DELL’INFANZIA DI PETTENASCO
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Progettazione annuale curricolare Anno Scolastico 2016/2017
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
Struttura stabile di sostegno all’orientamento educativo area friulana
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
“ANFOSSI” – “BEZZECCA”
IC Settimo Milanese-Progetto prolungato
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
SCUOLA DELL’INFANZIA SAVONA - MARZABOTTO
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
Scuole dell’infanzia “ G. D’Arezzo” “I Maggio”
Visto l’importanza della riunione vi aspettiamo numerosi!
CARLO ALBERTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO.
ISTITUTO paritARIO Bambin gesÚ
Progetto accoglienza Scuola dell’infanzia.
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
Scuola dell’infanzia di Boschi S. Anna
Transcript della presentazione:

Istituto Comprensivo Griselli Montescudaio Scuola dell’infanzia Mariano Mariani Fiorino

è protagonista del proprio apprendimento È UNA SCUOLA IN CUI ciascun bambino è protagonista del proprio apprendimento

Scuola dell’infanzia “Mariano Mariani” Fiorino - Montescudaio Via Contessa Carli Tel.0586/630871 Email infanzia.fiorino@gmail.com Coordinatore di plesso: Becherini Elisa Coordinatore didattico: Conforti Donatella Docenti: Becherini Elisa, Bellucci Vanna, Calva Alessia, Conforti Donatella, Rispo Rosaria, Marrone Maurizio Educatrice: Palmigiano Annalisa Collaboratori scolastici: Baldasserini Tania, Licchetta Marco Genitori rappresentanti: Bacci Martina(sez. A), Cardinale Gioia (sez.B)

La giornata scolastica La scuola è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00 La giornata scolastica 08.00 - 09.15 accoglienza dei bambini 09.15 - 10.00 riti d’ingresso 10.00 - 10.30 igiene personale e colazione 10.30 - 12.00 incontro per la condivisione di attività programmate 12.00 uscita antimeridiana; 12.00 - 12.30 preparazione al pranzo 12.30 - 13.30 pranzo 14.00 prima uscita pomeridiana 14.00 - 15.30 gioco libero e/o guidato e attività di sezione 15.30 - 16.00 seconda uscita pomeridiana

I nostri progetti Progetto accoglienza Progettazione annuale Progetto di lingua Inglese Progetto continuità con il nido e con la Scuola Primaria Progetto Ventaglio Progetto musica

I nostri spazi interni… due sezioni un ingresso per l’accoglienza un ampio salone una sala insegnanti

…ed esterni La nostra scuola è circondata da un ampio giardino con giochi

SCELTE EDUCATIVE-DIDATTICHE “sicuri” nell’ambiente e “autonomi” La metodologia della nostra scuola nasce dall’attenzione alla RELAZIONE BAMBINO-ADULTO 3 ANNI Durante il primo anno di frequenza i bambini vivono l’esperienza dell’inserimento e del distacco e sperimentano con il proprio corpo attraverso “il fare e l’agire” 5 ANNI I bambini che hanno vissuto in modo armonico le tappe precedenti sono “sicuri” nell’ambiente e “autonomi” ed hanno un forte bisogno di conoscenza 4 ANNI I bambini considerano “l’altro” come “amico” ed iniziano ad interiorizzare “le regole “ e a “fare da sé”

L’ INSEGNANTE L’adulto (insegnante o genitore), Ha un atteggiamento positivo, rassicurante e sereno Si pone in ascolto Valorizza il bambino in tutte le sue espressioni Vive tutte le proposte educative con il bambino L’adulto (insegnante o genitore), che ha fiducia nelle possibilità del bambino, gli permette di crescere.

per la carica affettiva che vi è in gioco Progetto Accoglienza nuovi iscritti L’ingresso alla scuola dell’infanzia è per ogni bambino un momento importante per la carica affettiva che vi è in gioco Per questo viene predisposto loro il Progetto Accoglienza Protagonisti - il bambino, la famiglia, la scuola Finalità - favorire l’adattamento a scuola e l’integrazione nel nuovo ambiente - favorire un sereno distacco dalla famiglia

VI ASPETTIAMO!