Pubblicità digitale e GDPR

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le filiere della comunicazione
Advertisements

Economia e tecnica della comunicazione aziendale
2 Una overview sui dati Fonte Audiweb, marzo 2015 Quanti sono gli Italiani online?
WEB MARKETING PER IL TURISMO. Aumentare la visibilità del proprio brand e promuovere i propri servizi sul web grazie alla pubblicità on line. Campagne.
La Business Intelligence per comprendere e governare la complessità Bari, 26 novembre 2008 a cura di: Vito Manzari Antonio Lisi.
PRESENTAZIONE DATI Settembre 2011 OSSERVATORIO FCP-ASSOINTERNET PRESENTAZIONE DATI Settembre 2011 OSSERVATORIO FCP-ASSOINTERNET Milano, 25 Ottobre 2011.
Bortolin Giovanni, Ortolan Moreno, Valeri Luca.  servizio Internet fruibile tramite Web o applicazioni mobili  facilita la gestione dei rapporti sociali.
PIANO DI MARKETING Nome. Riepilogo di mercato  Mercato: passato, presente e futuro  Rivedere le modifiche in termini di quote di mercato, leadership,
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
Corso di Web Marketing 8 Maggio – 8 Giugno 2017.
Visual Analytics Dashboard
La Spending Review nella PA: Vertica e Pentaho per il controllo della spesa farmaceutica convenzionata Fabio Raimondi Project Manager Tecnologie Digitali.
Metriche della comunicazione A.A. 2016/2017
Internazionalizzazione – Ricerca – Innovazione - Sviluppo
Introduzione al processo di Marketing Management Cap. 1
Comunicazione e Community Kion service Alessandro Furlati
Lezioni di Marketing per le classi IV RIM Prof. Deborah Oldoni IIS V
Smart TMS: Smart Tourism & Mobility Solution
Evolvo S.r.l..
MARKETING AVANZATO - 061SF
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Tutela della privacy: la trasmissione dei Dati personali nella gestione dei sistemi complessi in medicina Convegno ITC- Privacy e Tutela dei dati in sanità.
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
L’approccio EY per una sostenibilità a 360°
GLI OGGETTI DI RILEVAZIONE E I METODI DI CALCOLO DEI COSTI
Statistica Aziendale Tutti i fenomeni aziendali che si prestano ad analisi statistica dovrebbero rientrare, anche se in modo non esclusivo, nell’ambito.
Vendita di un prodotto o servizio
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING
Un’applicazione web di ultima generazione nel nostro Sistema
Primo Hackathon sul lavoro Genova, 14-15, Novembre 2017 GRUPPO 3
Il Metodo Mobile
Consulenza legale, fiscale e strategica alle imprese
Web Marketing Il web marketing applica al web le tradizionali strategie di Marketing reinterpretandole, adattandole al contesto e ai differenti canali.
Programmatic Advertising
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
Università degli Studi di Teramo Facoltà di Agraria
Perchè non puoi più farne a meno
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
Sistemi ERP (Enterprise Resource Planning)
LA PSICOLOGIA DEL MARKETING Strategie di marketing Pubblicità ingannev ole Influencer Social Network Italo Svevo – La Psicoanalisi Mihaela Pirlog – A.S.
Università Carlo Cattaneo - LIUC
PROGETTO “LOGISTICA AUTOMATICA per l’INDUSTRIA 4.0”
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
nel processo decisionale
Marketing Gestione del Progetto Elementi di Marketing
Management and Computer Science
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
DIGITAL & E-COMMERCE MARKETING 2018
LE AUTO A GUIDA AUTONOMA: A QUANTO SERVE IL GDPR?
Commercialisti & Revisori
[Nome prodotto] Piano di marketing
Sistemi informativi statistici
Applicazioni ambito PA
Diventa Agente di Keepsporting!
GDPR vs TECNOLOGIE EMERGENTI
[Nome prodotto] Piano di marketing
General Data Protection Regulation
Sintesi delle richieste
I.I.S. «Vincenzo De Franchis»
MODALITA’ DI SOMMINISTRAZIONE
Prof. Andrea Rea A.A. 2018/2019.
Prof. Andrea Rea A.A. 2018/2019.
A semantic recommender system based on social user profiling
Modulo 7-a Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY (GDPR):
Le attività di comunicazione del progetto
Statistica Aziendale Tutti i fenomeni aziendali che si prestano ad analisi statistica dovrebbero rientrare, anche se in modo non esclusivo, nell’ambito.
Workshop della Commissione Calcolo e Reti dell'I.N.F.N.
Transcript della presentazione:

Pubblicità digitale e GDPR Pierluigi Cottafavi, Avvocato in Milano Tommaso Giola, COO Neodata Group Milano, 22 Marzo 2018

Tecniche di Pubblicità e Comunicazione Digitale Targeted Display e Video Advertising Programmatic Advertising Native Advertising Recommendation widgets Social Advertising SEM (Paid Search) Classified Advertising Owned Media (web site, app, social) Content Marketing Influencer Marketing Digital PR User Generated Content Comunicazione Direct marketing Retargeting Remarketing Proximity Marketing Couponing Advergame Marketing Nel mondo digitale, il numero di consumatori anonimi che entrano contatto con il brand è ordini di grandezza superiore al numero di clienti conosciuti e gestiti dai CRM delle aziende L’efficacia di queste tecniche è basata in gran parte sulla conoscenza del profilo digitale del consumatore 2

Che cosa è il Profilo Digitale di un consumatore Dati di navigazione Interessi derivati dalla navigazione Profili Social Caratteristiche Demografiche Acquisti e Preferenze Valore Economico Buyer Persona Sono le informazioni che raccolte direttamente o desunte attraverso tecniche statistiche e combinate insieme generano BUYER PERSONAS

Come funziona una Data Management Platform? Consolida e unifica sulla base di caratteristiche socio-demografiche e comportamentali simili. È ora possibile creare dei segmenti target che meglio rispondono agli obiettivi di business. 3 – Unifica l’ Audience 5 – Attiva l’Audiences I segmenti create vengono canali, devices, websites e piattaforme (DSP, SSP. DEM, CMS, Marketing Automation Systems, altre DMP, etc.), Integra in forma anonima i dati che provengono dalla navigazione web e dalle campagne pubblicitarie digitali così come da sorgenti dati esterne (come CRM, Third Party Data providers, etc). 1 – Integra i Dati I profili degli utenti anonimi vengono inferiti dai motori di Artificial Intelligence che utilizzano tecnologie di Machine Learning. 2 - Calcola i Profili Presenta audience insights costruiti analizzando i dati raccolti. Dashboards e reports sono disponibili per supportare decisioni sia con fine tattico che strategico. 4 – Fornisce analytics

Aumentare la conoscenza dell’Audience Fa crescere Engagement Quali sono i benefici di business nell’uso del profilo digitale Audience analysis & insight Product marketing analysis Post campaign evaluation Aumentare la conoscenza dell’Audience Digital audience targeting Personalized adv Reduce dispersion & CPA Ottimizzare l’investimento ADV Product & content recommendation Real time dynamic site personalization CRM data enrichment Fa crescere Engagement degli utenti Principali business goals: obiettivi Operativi e obiettivi Strategici STRATEGIC TACTICAL OPERATIONAL La conoscenza dei profili digitali permette alla aziende di ottimizzare il loro investimento in pubblicità, di aumentare l’engagement degli utenti e di creare nuove sorgenti di revenue approfondendo la conoscenza dell’audience.

La profilazione e il regolamento(UE) 2016/679 (GDPR) DEFINIZIONE (ART.4) PROFILAZIONE: qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi ad una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica

Quando un trattamento è profilazione ? 3 REQUISITI: LA MODALITà: trattamento automatizzato L’OGGETTO: dati personali LO SCOPO: valutare aspetti personali di una persona fisica

Gli obblighi a carico del titolare (e del responsabile) del trattamento DATI DI NAVIGAZIONE ANONIMI  NESSUN TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI FUORI DAL CAMPO DI APPLICAZIONE DEL GDPR

DATI DI NAVIGAZIONE IDENTIFICATIVI  TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI OBBLIGO DI INFORMATIVA (ART. 13 GDPR) E CONSENSO DELL’INTERESSATO (ART.6 GDPR)

E se il trattamento comporta una profilazione? CONSENSO ESPLICITO DELL’INTERESSATO (ART. 22 GDPR) IL CONSENSO ALLA INSTALLAZIONE DI COOKIE VALUTAZIONE D’IMPATTO SULLA PROTEZIONE DEI DATI (ART. 35 GDPR) NOMINA DI UN DPO? (RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI – ART. 37 GDPR)

= + + + Caso 1: Riconciliazione profili 28 Unico Profilo Utente App Mobile Pagina Web + Campagne + 2° & 3° Party Data +

+ Caso 2: Utilizzo dei dati per processi di inferenza Utenti Registrati Profilo degli utenti anonimi inferito grazie a informazioni sul profilo degli utenti conosciuti + Utenti Non Loggati CRM SITO WEB

Grazie per l’attenzione!