EXPO E SALUTE L'esposizione universale ha fatto molti passi avanti fin dalla sua nascita. Infatti, se il tema della prima Expo era solo “Industria” e quelli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CAMERA COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI REGGIO E. Centro Ricerche Produzioni Animali IL VALORE AGGIUNTO DELLAGRICOLTURA SILVICOLTURA E PESCA.
Advertisements

EXPO 2015 Non sprecare!! Ricicla Rispetta l'ambiente.
I PROBLEMI DEI PAESI DEL SUD DEL MONDO. Ogni 5 secondi muore un bambino per: § Malattie incurabili come l’ AIDS § Perché non ha cibo § Perché non ha acqua.
¿Che cosa sono? Le biomasse comprendono vari materiali di origine biologica e scarti delle attività agricole riutilizzati in apposite centrali termiche.
IL PRATO È SERVITO I.T.E. ‘’P.F. Calvi’’ di Belluno - Classe 2^T.
Proteggiamo le foreste Perché proteggere le foreste; La fotosintesi clorofilliana; Il disboscamento; Le foreste tropicali; La biodiversità La vegetazione;
Attività: Il Gusto della Conoscenza Classe: 1° sez. C Gruppo: “I protidi non timidi” Alunni: Bughetti Eleonora, Scacco Giulia, Volpe Angelo Docente: Prof.ssa.
Cittadinanaza. La piramide alimentare La piramide alimentare è una piramide nella quale sono collocati i cibi. Gli alimenti situati alla punta della piramide.
I settori della produzione Irene Fucili Rebecca Essie Classe 3i Manzoni 2008/2009.
Tutto ebbe inizio molto tempo fa con… IL COLONIALISMO.
Diverse forme di agricoltura Da Marco Aiello Alisena Antonio Sciacca Antonio.
Che cosa significa povertà estrema? Al di là delle fredde indicazioni numeriche povertà estrema per una famiglia significa soffrire la fame, essere senza.
22 APRILE 22 APRILE GIORNATA DELLA TERRA. La grande idea di un uomo Nel 1969, proposi io un giorno speciale per insegnare a tutti come fosse necessario.
Giornata Mondiale Il 16 Ottobre ricorre la giornata mondiale dell' alimentazione istituita dalla FAO. La giornata mondiale ha lo scopo di sensalibilizzare.
Da dove vengono i rifiuti? Una presentazione su consumo, «littering», rifiuti e riciclaggio.
Il Settecento è un secolo molto importante per l’agricoltura, tanto che si parla in questo periodo di “rivoluzione agricola”. Il mais aveva una resa maggiore.
L'OZONO E I CLOROFLUOROCARBURI. Cos’è l’ozono L’ozono è un gas che risiede nell’atmosfera ed in maggior parte si trova nella stratosfera. Questo gas nella.
Un anno di progettualità!
RICETTE SALVA-ACQUA PER VIVERE MEGLIO.
Expo Milano 2015 “Nutrire il pianeta, energia per la vita”
HEALTHY GARDEN Istituto Comprensivo Perugia 6 Plesso Fontignano Via Arezzo, 18 Tel. e fax
Eco-food DOPPIA PIRAMIDE.
Corso di Laurea in DIETISTICA
IL GIOCO SULL’AMBIENTE!!
L’energia in natura Stefania Papa
Presentazione di Camilla Giustiniani Rimini - 23 giugno 2017
FONTI DI ENERGIA SVIZZERA.
Statistica Prima Parte I Dati.
Fonti di energia in brasile
L'acqua Circa un terzo dell'acqua dolce presente sul nostro pianeta è direttamente sfruttabile dall'uomo. Le fonti sono: -laghi; -fiumi; -falde sotterranee.
DI AURORA, ENRICO E MATHIAS
FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI
Ma non ci sono più gli italiani di una volta,
Che cos’è l’acqua Che cos'è l'acqua?.
Le postcondizioni specificano l’output della funzione.
VERIFICA 1 – Molti materiali sono ricavati dalle piante : il più importante è il …………………………. 2 – Il legno serve per la fabbricazione della …………………………….
Impatto del tabacco sull’ambiente
Congressino 2010 del Dipartimento
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Insegniamo a ridurre le ore di gioco alla play station,
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Campagne e città.
Cosa è la fame? Chi sono gli affamati? Istituto Comprensivo
Campagne e città.
Corso di formazione on-line
Il progetto Primo incontro Secondo incontro
IV Rapporto Italiani, turismo sostenibile e ecoturismo Febbraio 2014
Un gioco a squadre i cui temi spaziano….
PROGETTO FATTO IN CLASSE
Le Malattie del Fumo E i Ragazzi Fumatori.
A SCUOLA CON LA PROTEZIONE CIVILE
LA GESTIONE DEI GRUPPI DI UTENTI NEI DISTURBI DI ANSIA
Agricoltura Sostenibile
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Terapia farmacologica e alimentazione: opportunità e rischi.
Il Settore Primario.
L’invecchiamento in Italia
Informazione & comunicazione
Razionale e Obiettivi Amedeo Schipani.
FONTI DI ENERGIA SVIZZERA.
IC. FRANCESCO CIPRIANI NOGARA.
IPOTESI CIBO CHE SPRECA UNA FAMIGLIA COMPOSTA DA 4 PERSONE
Le giornate mondiali La giornata mondiale dell’acqua
Ciclo dell’acqua.
EDUCAZIONE ALIMENTARE Principi per una sana alimentazione
PLASTIC FREE CHALLENGE
Giulio è una verdura.
I NUMERI ROMANI Compito di realtà
E I CAMBIAMENTI CLIMATICI 1° C.D. DI GIUGLIANO
Transcript della presentazione:

EXPO E SALUTE L'esposizione universale ha fatto molti passi avanti fin dalla sua nascita. Infatti, se il tema della prima Expo era solo “Industria” e quelli delle successive fossero “Industria, Agricoltura e Arte” ora si è aggiunta anche la “Salute” che è sempre più importante e che viene determinata dal cibo che noi ingeriamo. La qualità e la quantità del cibo sono attualmente i problemi del mondo

CIBO E SALUTE La preoccupazione per la qualità del cibo nella prospettiva di molti futurologi si accompagna con scenari di un aumento dei rischi per la quantità globale dei cibi disponibili. Queste preoccupazioni, in passato trascurate, adesso sono un grave problema. Nutrire il pianeta e scongiurarne la fame sono temi importanti di questa Expo.

La qualità del cibo La qualità del cibo è molto importante. Infatti la nostra salute deriva dalla nostra alimentazione. Cibo sano vuol dire Salute sana. La globalizzazione ha reso molto più importante la quantità rispetto alla qualità, ma in questi ultimi anni si sta riscoprendo il valore della qualità del cibo con una riscoperta delle tradizioni. Expo 2015 è un modo di riscoprire il cibo sano

Anche in letteratura si hanno riferimenti al cibo e alla salute. Giacomo Leopardi stilò una lista delle sue ricette preferite, che nonostante ciò causavano lui gravi danni alla salute. Anche ne “I Promessi Sposi” celebre opera di Alessandro Manzoni, si capisce che il cibo e la salute sono strettamente collegati. Infatti alcune malattie, come Gotta e Pellagra, oggi sappiamo che sono collegate all'alimentazione.

Sono molte anche le malattie connesse all'abbondanza di cibo e alla qua cattiva qualità. Basti pensare che in America quasi un quarto della popolazione è rappresentata da obesi. Percentuale che, purtroppo, sta crescendo anche da noi di anno in anno... Riscoperta delle tradizioni > Globalizzazione

La quantità del cibo Se la qualità del cibo ci spaventa molto, la quantità per noi sembra un fattore molto più lontano ma in realtà è anch'essa molto importante. Noi occidentali siamo abituati a non soffrire più i problemi della sottoalimentazione, ma in alcuni paesi di altri continenti questo problema persiste.

Basti pensare che se tutti al mondo mangiassero carne come noi occidentali ci vorrebbero altri sette pianeti come la terra per sfamare tutti quanti! Disuguaglianza nel consumo di carne uguaglianza nel consumo di carne.

I dati allarmanti 75% della Foresta Amazzonica è già stata distrutta per essere adibita al pascolo 25% delle terre del pianeta è già occupato da animali d'allevamento Per ogni hamburger occorre sacrificare 6mq di foresta ed inoltre vengono emessi 75kg di gas nocivi Solo il 20% dell'energia totale utilizzata nel settore agricolo è destinata ai vegetali, il restante 80% è destinato agli animali Un solo hamburger assorbe energia quanto una lampada che illumina una stanza per cento ore Per produrre 1kg di carne si consumano 50.000 litri d'acqua

Expo 2015 si occuperà anche di sensibilizzare il pubblico sugli sprechi che ogni giorno avvengono nel mondo, che potrebbero invece aiutare una parte di popolazione. Si tenta anche si sensibilizzare le persone sul tema ecologico rappresentando la filiera alimentare di alcuni cibi. - Il futuro del nostro pianeta è a rischio, siamo a un punto cruciale e occorre una svolta, altrimenti è a rischio la nostra esistenza.- Cit. Jeremy R.

Professori: Rotondi Lorella; Romano Loredana; Santalucia 4^A enogastronomia A.S 2014/2015 Sitografia informazioni: Expo 2015; Expo News; Viveremeglio.org; Wikipedia Sitografia immagini: scherzatore.wordpress; Mokkireforesta. wordpress; Parliamone.it; Famigliacristiana.it; Artesolare.it; Expo2015; ospedaleuniverona.it Professori: Rotondi Lorella; Romano Loredana; Santalucia Adesso portateci all'EXPO in gita … [N.D.R]